Bando di gara - Procedura aperta 1. Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per Lazio, Abruzzo e Sardegna - Via Monzambano n.10 - 00185 ROMA - Ufficio Affidamenti Dott. Alessandro Boerio e-mail: Alessandro.boerio@mit.gov.it. 2. Procedura aperta - Appalto integrato ai sensi dell'art. 53 comma 2 lett. c) del D.Lgs. n. 163/2006 ss.mm.ii (di seguito denominato Codice). Progettazione definitiva e esecuzione dei lavori di restauro e risanamento conservativo delle facciate e delle coperture del Palazzo delle Finanze - Via XX settembre n. 97 - Roma - I Stralcio - Opere in convenzione con l'Agenzia del Demanio e dell'Entrate. CIG 58607002A3 CUP D86114000010001 Importo a base d'asta: € 15.646.136,48 di cui: € 13.056.395,95 per lavori [di cui € 8.048.293,94 per incidenza della mano d'opera]; € 381.292,53 per oneri della progettazione; € 2.208.448,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Non si dara' luogo ad alcuna revisione dell'importo contrattuale e non si applichera' l'art. 1664 - I comma del C.C.. 3. Termine di esecuzione e penali: Il termine per la progettazione definitiva di II fase e' stabilito in giorni 60 dalla data di attivazione a cura del Responsabile del Procedimento; La penale per ogni giorno di ritardo nella consegna della progettazione e' fissata nell'1,00 (uno) per mille dell'importo contrattuale. Il termine per l'esecuzione dei lavori e' stabilito in mesi 36 (trentasei) dalla data del verbale di consegna. La penale per ogni giorno di ritardo nella ultimazione dei lavori e' fissata nell'1 (uno) per mille dell'importo contrattuale. 4. Documentazione: Il disciplinare di gara, i modelli di dichiarazioni potranno essere ritirati, tutti i giorni escluso il sabato, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, all'indirizzo di cui al punto 1. presso il quale sono in visione anche gli elaborati progettuali, ovvero possono i essere scaricati dalla sezione bandi del Provveditorato Interregionale Lazio - Abruzzo - Sardegna del sito www.mit.gov.it; http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm & o=vd & id=1268; Gli elaborati progettuali a base di gara e il rilievo «nuvola di punti» da laser scanner (non scaricabile per dimensione), potranno essere richiesti su hard disk, che sara' consegnato a pagamento, previo preavviso (con indicazione dei dati della relativa fatturazione) a mezzo e-mail all'indirizzo susanna.gara@mit.gov.it, dell'importo di € 120,00 soggetto ad I.V.A. da pagarsi con bonifico bancario (c/c. n. IT56C0306905110100000005154 intestato alla - Soc. Grafikarte S.r.l. Via Curzio Rufo n. 16 - 00174 Roma) a titolo di mero rimborso spese. Copia dell'attestazione di bonifico dovra' essere presentata all'atto del ritiro del hard disk. 5. Termine perentorio di ricezione delle offerte: ore 13,00 del giorno 13 marzo 2015. 6. Indirizzo: come punto 1. 7. Modalita' presentazione offerte: secondo quanto prescritto dal presente disciplinare di gara, da osservare a pena di inammissibilita'. 8. Apertura delle offerte: prima seduta pubblica dalle ore 10,00 a seguire del giorno 16 marzo 2015 presso l'indirizzo di cui al punto 1 previa conferma sul sito web di questo Istituto. 9. Garanzie e polizze: ex art. 75, 113 e 129 del Codice Garanzia provvisoria, pari al 2% dell'importo a base d'asta - comprensivo degli oneri della sicurezza - pari a € 312.923,00 - da costituirsi con le modalita' e le condizioni stabilite nel disciplinare di gara. L'aggiudicatario sara' tenuto a prestare una cauzione definitiva ai sensi dell'art. 113 del Codice, nonche' a stipulare una polizza assicurativa per la copertura di tutti i rischi connessi con lo svolgimento delle attivita' contrattuali, secondo le modalita' e le condizioni stabilite nel disciplinare di gara e secondo la vigente normativa. 10. Finanziamento: Fondi dell'Agenzia delle Entrate. Pagamenti: Il corrispettivo netto relativo all'espletamento del servizio di progettazione sara' corrisposto a seguito dell'approvazione del progetto da parte del Comitato Tecnico Amministrativo e dopo la presentazione della polizza di cui all'art. 111 del Codice e la redazione del formale provvedimento di approvazione dello stesso; i certificati di pagamento in acconto relativi ai lavori saranno emessi con cadenza trimestrale. A termini dell'art. 26-ter della L. 9 agosto 2013 n. 98 e' prevista l'anticipazione pari al 10% dell'importo contrattuale. 11. Soggetti ammessi alla gara: possono presentare offerta i concorrenti di cui all'art. 34 (come modificato), del ripetuto Codice, costituiti da soggetti di cui alle lettere a), b), c), d), e), f), con le modalita' di cui ai successivi artt. 35, 36 e 37, come espressamente modificato, nel rispetto dell'art. 61, comma 2, del D.P.R. 207/2010 ss.mm.ii. (di seguito denominato Regolamento), nonche' associazioni di cui all'art. 61, comma 8, del precitato Regolamento. Sono ammessi, altresi', i concorrenti aventi sede in Stati Membri dell'Unione Europea e per quelle stabilite in altri Stati di cui all'art. 47 del Codice, trovera' applicazione quanto specificato nel medesimo art. 47 commi 1 e 2. 12. Condizioni di partecipazione: 12.a Attestazione SOA per progettazione ed esecuzione nella categoria prevalente OG2 Classifica VII, che documenti anche il possesso di Sistema di gestione per la Qualita' conforme alle norme UNI EN ISO 9000. 12.b Progettazione: possesso degli ulteriori requisiti progettuali MINIMI ex art. 263 del Regolamento relativi alle classi e categorie di seguito indicate, per gli importi di seguito specificati: aver espletato, nell'ultimo decennio decorrente dalla data del presente bando progettazioni analoghe nelle: Classe I Categoria d) Legge n. 143/1949 per l'importo complessivo di lavori di € 15.264.843,95 ovvero categoria d'opera «Edifici e manufatti esistenti» destinazione funzionale delle opere «Interventi di manutenzione straordinaria, restauro, ristrutturazione, riqualificazione su edifici e manufatti di interesse storico artistico soggetti a tutela ai sensi del Decreto Legislativo n. 42/2004» Tav. Z-1 del Decreto Giustizia n. 143/2013; anche se somma di piu' incarichi sia pubblici che privati a termini dell'art. 263 commi 1 lett. b), c) e d) ed ai sensi del comma 2 del citato Regolamento. E' ammessa in sostituzione e/o integrazione della Id la ctg. I e). Personale tecnico necessario all'espletamento dell'incarico pari a 3 unita'. Qualora l'impresa concorrente sia sprovvista della qualificazione per la prestazione di progettazione e costruzione per le classifiche sopraindicata, ovvero non sia in possesso dei requisiti progettuali di cui all'art. 263 del Regolamento, potra' partecipare a condizione che individui o associ uno dei soggetti di cui all'art. 90, comma 1, lett. d), e), f), f-bis), g) e h) del Codice. In tal caso il professionista associato o individuato deve essere in possesso dei requisiti indicati nel disciplinare di gara. N.B. Per i predetti requisiti tecnico-economici e' ammesso il ricorso per la qualificazione l'avvalimento di cui all'art. 49 del medesimo Codice. 13. Validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di presentazione della stessa. 14. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa secondo i parametri e criteri fissati nel presente disciplinare di gara. L'Amministrazione si riserva la facolta' di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta tecnicamente valida e congrua. L'Amministrazione si riserva, altresi', la facolta' di avvalersi di quanto previsto dall'art. 140 del Codice. 15. Varianti: non sono ammesse se non nei limiti e con le modalita' del disciplinare. 16. Altre informazioni: in relazione alla necessita' di pervenire alla realizzazione dell'opera nei tempi imposti dall'Agenzia del Demanio, la gara e' bandita sulla base del progetto preliminare approvato con prescrizioni dal C.T.A. nella seduta del 20 novembre 2014 n. 2680 recepite dal Responsabile del Procedimento e validato in data 29.12.2014. Il progetto definitivo, pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 169 del D.P.R. 207/10 e ss.mm.ii. dovra' tener conto delle prescrizioni espresse dal suddetto organo nonche' delle integrazioni del Responsabile del Procedimento. Per quanto sopra l'Impresa risultata migliore offerente ed aggiudicataria provvisoria non avra' nulla a che pretendere per danni, interessi o a qualsivoglia titolo qualora non si potesse formalizzare il relativo contratto di appalto. La presentazione dell'offerta da parte di codesta Impresa costituisce, di per se', espressa accettazione della clausola risolutiva di cui sopra. Subappalto a termini dell'art. 118 del Codice. L'Amministrazione procedera' al pagamento diretto dei subappaltatori; l'Amministrazione non procedera' al pagamento diretto di eventuali progettisti associati e/o indicati. Si fa presente, inoltre, che gli operatori economici partecipanti al pubblico incanto non potranno essere subappaltatrici delle opere oggetto del presente bando di gara. L'Amministrazione ai fini delle esclusioni per incompletezze documentali, si avvarra' della previsione normativa dell'art. 39 comma 1 della L. 114/14 ratificato nell'art. 38 comma 2-bis del codice. Ai sensi dell'art. 11 del Codice il contratto non potra' essere stipulato prima di giorni 35 a decorrere dalla data del provvedimento di aggiudicazione definitiva. Le eventuali controversie saranno devolute alla giurisdizione ordinaria e, pertanto, il contratto non conterra' alcuna clausola compromissoria. Ai sensi dell'art. 79 comma 5-quinquies del Codice, e' obbligo del concorrente di indicare, all'atto della presentazione dell'offerta, il domicilio eletto per le comunicazioni e l'indirizzo di posta elettronica certificata e numero di fax per l'invio delle comunicazioni relative alla gara. Responsabile del Procedimento: Ing. Susanna Gara e-mail: susanna.gara@mit.gov.it Riferimenti per sopralluogo: saranno indicati nel sito di questo Istituto. Responsabile del Procedimento di gara: Dott. Alessandro Boerio alessandro.boerio@mit.gov.it Il presente avviso e' stato trasmesso alla G.U. Europea in data 31 dicembre 2014. Roma, 30 dicembre 2014 Il provveditore dott. ing. Roberto Linetti TC15BFC113