Direttiva 2004/18/CE Bando di gara lavori Italia - Ancona Lavori di costruzione banchine 2014/S 243-427368 Sezione I) Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Autorita' Portuale di Ancona Molo S. Maria - Porto Punti di contatto: Direzione Tecnica. All'attenzione di: dott. ing. Roberto Renzi 60121 Ancona Italia, tel. +39 0712078920, posta elettronica: r.renzi@autoritaportuale.ancona.it fax: +39 0712078940. Indirizzi internet: indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.autoritaportuale.ancona.it Indirizzo del profilo di committente: http://www.autoritaportuale.ancona.it accesso elettronico alle informazioni: http://www.autoritaportuale.ancona.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Organismo di diritto pubblico. I.3) Principali settori di attivita': Altro: settore portuale. I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. Sezione II) Oggetto dell'appalto. II.1) Descrizione. II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Lavori di 2° fase delle opere a mare - Lavori di completamento e funzionalizzazione della nuova banchina rettilinea e dei piazzali retrostanti - 1° stralcio funzionale. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione. Lavori. Esecuzione. Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Area portuale di Ancona. Codice NUTS ITE32. II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, raccordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA). L'avviso riguarda un appalto pubblico. II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti Opere di ammodernamento e potenziamento in attuazione del Piano Regolatore Portuale - 2° fase delle Opere a mare - 1° stralcio - Lavori di completamento e funzionalizzazione della nuova banchina rettilinea e dei piazzali retrostanti - 1° stralcio funzionale. II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 45241100. II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): si'. II.1.8) Lotti. Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. II.1.9) Informazioni sulle varianti: Ammissibilita' di varianti: si'. II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto. II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Importo complessivo posto a base di appalto, compresi gli oneri per la sicurezza: € 34 639 097,94 di cui: € 18 762 070,88 per lavori a misura, comprensivi di € 362 135,76 per oneri della sicurezza inclusa nei prezzi delle lavorazioni e non soggetti a ribasso; € 15 819 293,02 per lavori a corpo, comprensivi di € 595 004,04 per oneri della sicurezza inclusa nei prezzi delle lavorazioni e non soggetti a ribasso; € 57 734,04 per oneri speciali per l'attuazione dei piani di sicurezza e non soggetti a ribasso. L'importo dei lavori su cui applicare il ribasso di gara (al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza) risulta essere pari a € 33 624 224,10 (trentatre milioni seicentoventiquattroduecentoventiquattro/10). Lavorazioni di cui si compone l'appalto: Opere marittime e lavori di dragaggio - categoria OG7 Allegato «A» D.P.R. 207/2010 - Prevalente (72,11%) - subappaltabile nel limite del 30% - qualificazione obbligatoria - Classifica VIII e possesso ulteriori requisiti previsti dall'art. 61, comma 6, del D.P.R. 207/2010. Opere strutturali speciali - categoria OS21. Allegato «A» D.P.R. 207/2010 - Scorporabile (17,92%) - subappaltabile nel limite del 30% - qualificazione obbligatoria - Classifica V ex art. 61 del D.P.R. n. 207/2010. Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie - categoria OG3 Allegato «A» D.P.R. 207/2010 - Scorporabile (9,97%) - subappaltabile nel limite del 100% - qualificazione obbligatoria - Classifica IV-bis ex art. 61 del D.P.R. 207/2010. Valore stimato, IVA esclusa: € 34 639 097,94. II.2.2) Opzioni: Opzioni: no. II.2.3) Informazioni sui rinnovi: L'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione in giorni: 1278 (dall'aggiudicazione dell'appalto). Sezione III) Informazioni di carattere giuridico economico finanziario e tecnico. III.1) Condizioni relative all'appalto. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria di cui all'art. 75 del decreto legislativo 12.4.2006, n. 163, costituita nei modi e di ammontare previsti dal Disciplinare di gara. Cauzione definitiva costituita nei modi e di ammontare previsti dall'art. 113 del decreto legislativo 12.4.2006, n. 163 e dall'art. 123 del D.P.R. 5.10.2010, n. 207. Copertura assicurativa di cui all'art. 129 del decreto legislativo 12.4.2006, n. 163 e dall'art. 125 del D.P.R. 5.10.2010, n. 207, costituita nei modi e di ammontare previsti dal disciplinare di gara. Polizza di assicurazione indennitaria decennale di cui all'art. 129 del decreto legislativo 12.4.2006, n. 163 e dall'art. 126 del D.P.R. 5.10.2010, n. 207. Cauzione e copertura assicurativa prevista dall'art. 7 della Licenza di Concessione demaniale per l'estrazione e gestione dei sedimenti giacenti nell'ambito portuale interessato dall'intervento di realizzazione della nuova banchina rettilinea. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: I lavori sono finanziati con i fondi di Bilancio dell'Autorita' Portuale di Ancona. Corrispettivo corrisposto a misura ed a corpo. Le modalita' di pagamento dei corrispettivi in favore dell'Impresa appaltatrice sono previste dagli articoli 16 e 17 del Capitolato speciale di appalto. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Forme giuridiche previste dall'art. 34 del decreto legislativo 12.4.2006, n. 163. III.1.4) Altre condizioni particolari. La realizzazione dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari: si'. Descrizione delle condizioni particolari: Prima della stipula del Contratto di appalto e quindi prima dell'avvio dei lavori, l'aggiudicatario dell'appalto, dovra' eseguire le previste attivita' di estrazione, con possibilita' di sfruttamento, dei sedimenti marini sul sedime di una porzione della realizzanda Nuova Banchina rettilinea, mediante Concessione demaniale ex articoli 51, 53 e seguenti del vigente Codice della Navigazione, ai sensi del relativo Disciplinare tecnico. Le predette attivita' da svolgere in regime di Concessione demaniale dovranno essere espletate nel tempo massimo di giorni 120 (centoventi) naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dell'area in concessione al concessionario. Il ritardo superiore a n. 10 (dieci) giorni naturali e consecutivi nell'esercizio della concessione rispetto al tempo utile di 120 (centoventi) giorni naturali e consecutivi comportera' la revoca della concessione demaniale medesima. Il mancato rilascio della Concessione demaniale per cause imputabili all'aggiudicatario od anche la revoca della medesima, per qualsiasi causa, costituisce motivo di revoca dell'aggiudicazione definitiva dell'appalto dei lavori di cui al presente bando. Responsabile del procedimento per la Concessione demaniale, ex art. 5 della legge 241/1990, e' il dott. Tito Vespasiani, Dirigente amministrativo dell'Autorita' Portuale di Ancona. La sottoscrizione della Licenza di concessione avverra' decorsi i termini previsti dall'art. 2.3 del Disciplinare tecnico regolante le predette attivita' e comunque ad avvenuto assolvimento di tutti gli obblighi posti a carico del concessionario ivi previsti. III.2) Condizioni di partecipazione. III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Le imprese partecipanti devono: essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall'art. 38 del decreto legislativo 12.4.2006, n. 163; essere in possesso dei requisiti di idoneita' professionale previsti dall'art. 39 del decreto legislativo 12.4.2006, n. 163; essere in possesso di attestazione SOA, in corso di validita', per le categorie di lavorazioni e relative classifiche previste dal presente bando di gara, fatto salvo quanto stabilito dall'art. 62 del D.P.R. 5.10.2010, n. 207 relativamente alle imprese stabilite in stati diversi dall'Italia; essere in possesso degli ulteriori requisiti prescritti dall'art. 61, comma 6, del D.P.R. 5.10.2010, n. 207. Il possesso dei suindicati requisiti dovranno essere dichiarati nelle forme e con le modalita' prescritte dal disciplinare di gara. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: attestazione SOA, in corso di validita', per le categorie di lavorazioni e relative classifiche previste dal presente bando di gara, fatto salvo quanto stabilito dall'art. 62 del D.P.R. 5.10.2010, n. 207 relativamente alle imprese stabilite in stati diversi dall'Italia; possesso degli ulteriori requisiti prescritti dall'art. 61, comma 6, del D.P.R. 5.10.2010, n. 207. III.2.3) Capacita' tecnica. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: attestazione SOA, in corso di validita', per le categorie di lavorazioni e relative classifiche previste dal presente bando di gara, fatto salvo quanto stabilito dall'art. 62 del D.P.R. 5.10.2010, n. 207 relativamente alle imprese stabilite in stati diversi dall'Italia; possesso degli ulteriori requisiti prescritti dall'art. 61, comma 6, del D.P.R. 5.10.2010, n. 207. III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati. III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi. III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione. III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio. Sezione IV: Procedura. IV.1) Tipo di procedura. IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati - presentare un'offerta. IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato il dialogo. IV.2) Criteri di aggiudicazione. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione. Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell'invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo. IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica. Ricorso ad un'asta elettronica: no. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: CIG: 6044692DA0. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 15.5.2015. Documenti a pagamento: no. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 29.5.2015 - 13:00. IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare. IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione italiano. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta in giorni: 360 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte Data: 10.6.2015. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si'. Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Rappresentanti legali delle imprese concorrenti e/o relativi soggetti delegati. Sezione VI) Altre informazioni. VI.1) Informazioni sulla periodicita'. Si tratta di un appalto periodico: no. VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no. VI.3) Informazioni complementari: a) CUP assegnato al progetto: J34J13000000001; b) fermo restando il criterio di aggiudicazione della gara con il sistema dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ex art. 120 del D.P.R. 5.10.2010, n. 207, l'elemento prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell'art. 119 del medesimo D.P.R. n. 207/2010, mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi dell'art. 82, comma 3, del decreto legislativo n. 163/2006 e dell'art. 119 del D.P.R. n. 207/2010, secondo le norme e con le modalita' previste nel Disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza; ai fini della verifica dell'anomalia dell'offerta vengono applicate le disposizioni di cui all'art. 86, comma 2, del decreto legislativo n. 163/2006; c) costituisce condizione inderogabile per la partecipazione alla gara l'effettuazione da parte dell'impresa concorrente, ai sensi dell'art. 106, comma 2, del D.P.R. 207/2010, della presa visione della documentazione progettuale e del sopralluogo sulla zona ed aree circostanti interessate dai lavori; detti adempimenti debbono essere effettuati secondo quanto disposto dal Disciplinare di gara ed entro il termine indicato al punto IV.3.3) del presente bando di gara; d) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purche' valida e ritenuta congrua e conveniente. In caso di offerte uguali si procedera' a sorteggio; e) si procedera' alla stipula del contratto di appalto entro 60 (sessanta) giorni dalla data del verbale di accertamento di avvenuta conclusione, con esito positivo, di tutte le attivita' preliminari da eseguire in concessione demaniale ex art. 51, 53 e seguenti del C.N., di cui al precedente punto III.1.4 del presente Bando di gara; f) gli eventuali subappalti saranno disciplinati dall'art. 118 del decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i.; g) fatta salva la previsione di cui all'art. 37, comma 11, del decreto legislativo n. 163/2006, e' escluso il pagamento diretto dei subappaltatori da parte dell'Autorita' Portuale e, pertanto, e' fatto obbligo all'impresa appaltatrice di trasmettere alla medesima, entro 20 (venti) giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti del subappaltatore o cottimista, copia della relativa fattura quietanzata, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate; h) si applicano le disposizioni recate dall'art. 140 del decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i.; i) ai sensi del comma 35 dell'art. 34 del decreto legge n. 179/2012, (legge 221/2012) le spese per la pubblicazione sui quotidiani dei bandi e degli avvisi di gara, cosi' come previste dalla citata normativa, dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante dall'affidatario del contratto entro il termine di 60 (sessanta) giorni dall'aggiudicazione; l) a termini dell'art. 38, comma 2-bis, del decreto legislativo n. 163/2006, la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarita' essenziale delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 del medesimo art. 38, nonche' la mancanza, incompletezza o irregolarita' degli elementi e delle dichiarazioni, anche di soggetti terzi, come specificato all'art. 46, comma 1-ter del medesimo decreto legislativo n. 163/2006, obbliga il concorrente che vi ha dato causa al pagamento, in favore della stazione appaltante, della sanzione pecuniaria, nella misura dell'uno per mille dell'importo complessivo posto a base di gara, il cui versamento e' garantito dalla cauzione provvisoria ex art. 75 del decreto legislativo n. 163/2006. In tal caso, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a 10 (dieci) giorni, perche' siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni e le documentazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere; m) la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario avviene, ai sensi dell'art. 6-bis del Codice, attraverso l'utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall'Autorita' di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture con la delibera attuativa n. 111 del 20.12.2012 e ss.mm.ii., fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono, obbligatoriamente, registrarsi al sistema AVCpass; n) e' esclusa la competenza arbitrale per le controversie che dovessero insorgere tra l'ente appaltante e l'impresa appaltatrice le quali, pertanto, saranno deferite all'Autorita' Giudiziaria Ordinaria del Foro di Ancona; o) le imprese partecipanti sono tenute al versamento dell'importo di € 500 all'Autorita' per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, da effettuarsi con le modalita' indicate nel Disciplinare di gara (il CIG che identifica la procedura e' il seguente: 6044692DA0). Il concorrente deve fornire in sede di gara l'attestazione in originale o copia conforme del predetto versamento; p) l'aggiudicazione definitiva della gara sara' condizionata al previo accertamento da parte dell'Autorita' Portuale di Ancona della necessaria copertura finanziaria dell'appalto oggetto del presente bando. L'ente appaltante si riserva quindi la facolta' di non procedere alla aggiudicazione definitiva della gara in caso di accertata indisponibilita' dei mezzi finanziari e di procedere, di conseguenza, all'eventuale annullamento della stessa, non configurandosi con cio' a carico dell'ente appaltante medesimo la responsabilita' di cui all'art. 1337 del Codice Civile; q) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003, esclusivamente nell'ambito della presente gara; r) responsabile del Procedimento: dott. ing. Laura Rotoloni, Funzionario Tecnico dell'Autorita' Portuale di Ancona. VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso, Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche via della Loggia n. 24 - 60121 Ancona - Italia, tel. +39 071206946, indirizzo internet: http://www.giustizia-amministrativa.it fax: +39 071203853. VI.4.2) Presentazione di ricorsi. Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: Cfr. decreto legislativo 2.7.2010 n. 104. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 12.12.2014. Il commissario straordinario dell'autorita' portuale di Ancona Rodolfo Giampieri TC15BFG848