Atto di citazione con istanza di autorizzazione per la notificazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. Per: Adriano Patalfi, nato a Montecchio Maggiore (VI) il 20.10.1932 ed ivi residente in via S. Valentino n. 31, C.F. PTL DRN 32R20 F464V, rappresentato e difeso giusta procura a margine del presente atto dagli avv.ti Massimo Menegotto (C.F. MNG MSM 68E17 L840L - massimo.menegotto@ordineavvocativicenza.it) e Francesco Dalla Pietra (C.F. DLL FNC 69L12 L840O - francesco.dallapietra@ordineavvocativicenza.it) con domicilio eletto presso lo studio dei medesimi in Vicenza, Contra' Vescovado n. 8/b, i quali dichiarano, ai sensi e per gli effetti dell'art. 136 c.p.c., di voler ricevere le eventuali comunicazioni e/o avvisi relativi al presente procedimento al seguente numero di fax 0444-547790 ovvero agli indirizzi pec sopra indicati; attore in punto: accertamento acquisto del diritto di proprieta' per usucapione ventennale. Fatto Il sig. Adriano Patalfi risiede a Montecchio Maggiore (VI) in via S. Valentino n. 31 in un'abitazione che insiste sulla Particella n. 182 del Foglio 5 del Catasto Fabbricati del Comune. Detto immobile confina, come si puo' notare dall'estratto di mappa catastale (doc.1), con la particella 184 del Foglio 5, che da visura risulta in comproprieta' fra i signori Borghero Antonio, Garibaldi, Giacomo, Libera, Renato, Teobaldo, Teresa, Vittoria e Vittorio (doc. 2).Un tempo su detta Particella era presente una costruzione, come emerge anche dai dati di classamento di cui alla visura catastale "Categoria A/4, Classe 1, consistenza 2 vani" (doc. 2), che, a causa delle condizioni fatiscenti dovute al totale disinteressamento dei relativi proprietari, e' stata demolita nel 1989 dal Comune di Montecchio Maggiore (doc. 3). Dal 1990 il sig. Patalfi ha quindi iniziato a possedere questo terreno, catastalmente identificato al catasto terreni al Foglio 5, Particella 184, Qualita' Classe Ente Urbano, Superficie ha are ca 42 (doc. 2), esercitando un possesso pubblico, pacifico, continuato ed ininterrotto: l'attore ha infatti provveduto a bonificarlo a proprie spese creando un orto ed un giardino a cui il sig. Patalfi ha esteso la recinzione dell'abitazione in cui risiede. Per tale ragione egli si e' rivolto all'adito Tribunale al fine di sentire accertato e dichiarato l'acquisto del diritto di proprieta' esclusiva sul terreno in questione per avvenuta usucapione ventennale. Diritto 1) sull'acquisto del diritto di proprieta' Da quanto sopra esposto e' incontestabile che il sig. Patalfi abbia acquisito per usucapione il diritto di proprieta' sul terreno sito in Montecchio Maggiore (VI), via San Valentino n. 33, cosi' catastalmente identificato: foglio 5, particella 184 (doc. 2). E' pacifico, infatti, che l'attore abbia posseduto e possieda tuttora tale terreno comportandosi come se ne fosse l'esclusivo proprietario. Non solo, invero, nel 1990 il sig. Patalfi ha provveduto a bonificare tale appezzamento di terreno a proprie spese, ma se n'e' altresi' preso cura negli anni successivi. In particolare l'odierno attore ha trasformato questo terreno incolto ed abbandonato in un orto e in un giardino ove dal 1990 coltiva frutta e verdura ed in cui ha seminato l'erba e fiori: orto e giardino ai quali ha esteso la recinzione della propria abitazione. Ebbene, tanto nell'iniziale attivita' di bonifica quanto nella successiva e costante opera di manutenzione e coltivazione, il sig. Patalfi non ha mai ricevuto alcuna contestazione del suo possesso uti dominus, ne' alcuno ha mai rivendicato la proprieta' del terreno de quo. Il sig. Patalfi, pertanto, essendo trascorsi piu' di venti anni da quando ha iniziato a possedere detto terreno e ad utilizzarlo come se fosse di sua esclusiva proprieta', ha quindi acquistato il diritto di proprieta' sullo stesso ai sensi dell'art. 1158 c.c.2) sulla necessita' di notifica per pubblici proclami Nelle ricerche che il sottoscritto patrocinio ha effettuato per individuare gli odierni proprietari del terreno di cui si discute, si sono incontrati numerosi ostacoli che hanno reso impossibile identificare non solo i comproprietari del terreno in argomento ma anche i loro possibili innumerevoli eredi. Basti pensare che: non v'e' la certezza di aver individuato correttamente gli originari comproprietari indicati nella visura catastale, ne' tantomeno le relative discendenze, atteso che la visura si limita ad elencare i nominativi dei comproprietari del terreno de quo senza riportarne ne' i codici fiscali, ne' le date di nascita: l'assenza di questi dati ha reso difficile risalire a tali soggetti e quindi non si ha la certezza che le informazioni raccolte presso l'anagrafe del comune ove e' ubicato il terreno (Montecchio Maggiore) si riferiscano effettivamente ai soggetti indicati in visura; e' impossibile individuare gli eredi di alcuni comproprietari, poiche' questi ultimi sono emigrati all'estero (Borghero Garibaldi e Giacomo) o in luoghi sconosciuti (Borghero Vittorio);gli eredi legittimi di altri comproprietari (Borghero Teresa e Libera) risultano deceduti o per riscontro anagrafico (Formenton Maria Teresa ed Antenore, Stocchero Mariano e Vittorio) o per deduzione, dato l'anno di nascita (Stocchero Giovanni 1983 e Giacomo 1985) e non e' stato possibile risalire alle ulteriori generazioni che hanno generato. Tali ragioni hanno quindi reso impossibile individuare gli odierni e numerosi proprietari del terreno in argomento e, pertanto, si ritiene necessario ricorrere alla notifica per pubblici proclami ai sensi dell'art. 150 c.p.c. Tutto cio' premesso, il sottoscritto patrocinio ut supra legittimato, Cita tutti gli eredi dei sig.ri Borghero Antonio, Borghero Garibaldi, Borghero Giacomo, Borghero Libera, Borghero Renato, Borghero Teobaldo, Borghero Teresa, Borghero Vittoria e Borghero Vittorio collettivamente ed impersonalmente a mezzo pubblici proclami come da istanza allegata al presente atto, avanti il Tribunale di Vicenza, all'udienza che si terra' il giorno 20.07.2015, ore 9.00 e segg., con invito a costituirsi in giudizio ai sensi e nelle forme stabilite dall'art. 166 c.p.c. almeno venti giorni prima dell'udienza suindicata ed a comparire a detta udienza avanti il giudice designato ai sensi dell'art. 168 bis c.p.c., con l'espresso avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 c.p.c., per ivi sentir accogliere, in loro presenza o legittima contumacia, le seguenti Conclusioni 1) in via principale:- accertare e dichiarare, per le ragioni dedotte in narrativa, che il sig. Adriano Patalfi ha acquistato la proprieta' esclusiva del terreno sito in Montecchio Maggiore (VI) via S. Valentino n. 33 cosi' catastalmente identificato: foglio 5, particella 184, qualita' classe ente urbano, superficie ha are ca 00 42, per intervenuta usucapione ventennale; - per l'effetto ordinare al Conservatore dei Registri Immobiliari di Vicenza la trascrizione dell'emananda sentenza e al Catasto Fabbricati e Terreni competente di procedere all'aggiornamento dei dati alla luce della suddetta sentenza; 2) in ogni caso:- anticipazioni, spese e competenze di causa integralmente rifuse. 3) in via istruttoria:- si chiede di essere ammessi a prova diretta per testi sulle seguenti circostanze: Vero che nel 1989 il Comune di Montecchio Maggiore ha demolito l'edificio sito sul terreno per cui e' causa; Vero che il sig. Adriano Patalfi da oltre venti anni e' nella piena disponibilita' del terreno sito in Montecchio Maggiore (VI) in via S. Valentino n. 33 cosi' catastalmente identificato: foglio 5, particella 184;Vero che il sig. Adriano Patalfi nel 1990 ha provveduto a proprie spese a bonificare a il terreno per cui e' causa e ad estendervi la recinzione della propria abitazione adibendolo a proprio orto e giardino; Vero che dal 1990 ad oggi il sig. Adriano Patalfi ha piantato nel terreno per cui e' causa alberi da frutto ed ortaggi; Vero che dal 1990 ad oggi il sig. Adriano Patalfi coltiva il terreno per cui e' causa seminandovi l'erba e i fiori; Vero che dal 1990 ad oggi il sig. Adriano Patalfi si e' sempre occupato della manutenzione e della coltivazione del terreno per cui e' causa; Vero che sino ad oggi il sig. Adriano Patalfi ha esercitato ed esercita il possesso sul terreno per cui e' causa come se ne fosse l'esclusivo proprietario; Vero che sino ad oggi alcuna persona ha mai avanzato diritti o pretese sul terreno de quo. Si indicano quali testimoni i signori Edoardo Pegoraro e Tamara Patalfi, con riserva di indicare ulteriori nominativi e di ulteriormente dedurre e produrre. Si producono i seguenti documenti: 1) copia estratto mappa catastale; 2) copia visura catastale; 3) copia provvedimento di demolizione; 4) originali certificati di stato di famiglia dei comproprietari. Si dichiara che la presente controversia ha un valore di Euro 12.188,00, ai sensi dell'art. 15 c.p.c., e pertanto il contributo unificato ammonta ad Euro 237,00. Vicenza, li' 10.12.2014 avv. Francesco Dalla Pietra avv. Massimo Menegotto T15ABA2014