N. 32
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
4 marzo 2015
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 4 marzo 2015 (della Regione Campania).
Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di stabilita' 2015 -
Benefici contributivi ai datori di lavoro per incentivare nuove
assunzioni a tempo indeterminato nell'anno 2015 - Previsione che al
relativo finanziamento si provvede, quanto a 1 miliardo di euro per
ciascuno degli anni 2015, 2016 e 2017 e a 500 milioni di euro per
l'anno 2018, a valere sulla corrispondente riprogrammazione delle
risorse del Fondo di rotazione per l'attuazione delle politiche
comunitarie gia' destinate agli interventi del PAC (Piano di Azione
Coesione), che non risultino ancora impegnate alla data del 30
settembre 2014 - Ricorso della Regione Campania - Denunciata
riduzione di risorse esclusivamente destinate a sostenere
interventi per lo sviluppo delle aree sottoutilizzate - Contrasto
con le previsioni del decreto legislativo n. 88 del 2011 e con i
principi in materia di federalismo fiscale posti dalla legge n. 42
del 2009 - Incidenza sproporzionata e conseguente effetto
sperequativo della riduzione.
- Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 122.
- Costituzione, art. 119, comma quinto; decreto legislativo 31 maggio
2011, n. 88, artt. 2, comma 1, e 5; legge 5 maggio 2009, n. 42,
art. 16, comma 1, lett. d).
Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di stabilita' 2015 -
Finanziamento delle azioni relative al piano straordinario per la
promozione del made in Italy e l'attrazione degli investimenti in
Italia - Stanziamento di ulteriori risorse da assegnare
all'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e
l'internazionalizzazione delle imprese italiane - Istituzione di un
Fondo per le politiche per la valorizzazione, la promozione e la
tutela, in Italia e all'estero, delle imprese e dei prodotti
agricoli e agroalimentari, con dotazione iniziale di 6 milioni di
euro per ciascuno degli anni 2015 e 2016 - Destinazione di quote
delle risorse stanziate per l'ICE all'Associazione delle camere di
commercio italiane all'estero e ai consorzi per
l'internazionalizzazione delle PMI - Ricorso della Regione Campania
- Denunciata violazione della potesta' legislativa residuale delle
Regioni in materia di agricoltura o di quella concorrente in
materia di commercio con l'estero - Contrasto con il divieto di
istituire fondi statali a destinazione vincolata in materie di
competenza esclusiva o concorrente delle Regioni - Non
riconducibilita' della norma censurata al novero degli "interventi
speciali" in favore di determinati enti o categorie di enti, ne'
alla competenza statale in materia di "tutela della concorrenza" -
In via subordinata: Mancata previsione di forme di raccordo e di
leale collaborazione con le Regioni nella regolazione e gestione
del Fondo.
- Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 202.
- Costituzione, artt. 5, 117 (comma quarto), 119 (comma quinto) e
120.
Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di stabilita' 2015 -
Finanziamento dell'acquisto di materiale rotabile su gomma per i
servizi di trasporto pubblico locale - Previsione che le modalita'
di attuazione e la ripartizione delle risorse su base regionale
sono stabilite, secondo criteri prefissati, con decreto del
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il
Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza
permanente Stato-Regioni - Ricorso della Regione Campania -
Denunciata violazione della potesta' legislativa residuale delle
Regioni in materia di trasporto pubblico locale - Violazione del
divieto di finanziamenti statali di scopo in ambiti di competenza
regionale - Non riconducibilita' della norma censurata al novero
degli "interventi speciali" in favore di determinati enti o
categorie di enti - Previsione di un meccanismo concertativo
inadeguato, anziche' della necessaria intesa con la Conferenza
unificata - Violazione del principio di leale collaborazione.
- Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 224.
- Costituzione, artt. 5, 117 (comma quarto), 119 (comma quinto) e
120.
Comuni, Province e Citta' metropolitane - Legge di stabilita' 2015 -
Norme riguardanti la dotazione organica delle Citta' metropolitane
e delle Province nelle Regioni a statuto ordinario - Riduzione, dal
1° gennaio 2015, della consistenza finanziaria delle dotazioni
organiche dei predetti enti rispettivamente del 30 e del 50 per
cento - Individuazione, entro 90 giorni, del personale che rimane
assegnato alle Province e alle Citta' metropolitane e di quello da
destinare alle procedure di mobilita' - Disciplina della permanenza
in servizio, dell'avvalimento (da parte di Regioni ed enti locali)
e della ricollocazione del personale in soprannumero - Ricorso
della Regione Campania - Denunciata violazione della potesta'
legislativa residuale delle Regioni in materia di organizzazione
delle funzioni degli enti locali - Violazione della potesta'
regolamentare spettante a questi ultimi in materia di "disciplina
dell'organizzazione e dello svolgimento delle funzioni loro
attribuite" - Esorbitanza dalla competenza statale esclusiva in
materia di "legislazione elettorale, organi di Governo e funzioni
fondamentali di Comuni, Province e Citta' metropolitane" -
Incidenza sui principi di sussidiarieta', adeguatezza e
differenziazione - Non riconducibilita' del "taglio" della
dotazione organica alla materia del coordinamento della finanza
pubblica - Irragionevole collegamento di esso ad un procedimento di
riordino non ancora conclusosi - Illegittimita' delle disposizioni
censurate anche ove interpretate nel senso che riguardino soltanto
il personale adibito esclusivamente alle funzioni fondamentali -
Violazione, in tal caso, dei poteri di auto-organizzazione degli
enti locali, del principio di ragionevolezza (sotto piu' profili) e
del principio di buon andamento dell'Amministrazione.
- Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, commi 421, 422 e 427.
- Costituzione, artt. 3, 5, 97, 114, 117 (commi secondo, lett. p,
quarto e sesto), 118 (commi primo e secondo), 119 e 120; decreto
legislativo 30 marzo 2001, n. 165, artt. 1, comma 1, 2, comma 1,
lett. a) e b), 6, comma 1, e 35, comma 7.
Comuni, Province e Citta' metropolitane - Legge di stabilita' 2015 -
Norme riguardanti la dotazione organica delle Citta' metropolitane
e delle Province nelle Regioni a statuto ordinario - Previsione
della possibilita' per i Comuni di "delegare" o "affidare" funzioni
amministrative alle Citta' metropolitane e alle Province nonche'
della possibilita' per le Regioni di "delegare" funzioni
amministrative ai medesimi enti senza trasferirne la titolarita' e
assegnando il relativo personale a titolo di mero "avvalimento" -
Ricorso della Regione Campania - Denunciato contrasto con la
riserva di legge (statale o regionale) per il conferimento delle
funzioni amministrative agli enti locali e con la spettanza a
questi ultimi della titolarita' delle funzioni ad essi comunque
"conferite" - Compressione del potere delle Regioni di "trasferire"
personale e risorse per lo svolgimento delle funzioni da esse
"conferite" - Violazione del principio di leale collaborazione.
- Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 427.
- Costituzione, artt. 5, 118 (comma secondo), 119 (commi primo e
quarto) e 120 (comma secondo); legge 15 marzo 1997, n. 59, art. 1,
comma 1; legge 7 aprile 2014, n. 56, art. 1, commi 89, 92 e 96;
d.P.C.M. 26 settembre 2014.
Energia - Legge di stabilita' 2015 - Norme relative alle attivita' di
prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e stoccaggio di
gas naturali - Previsione che il piano ministeriale delle aree in
cui sono consentite le suddette attivita' e' adottato, per le
attivita' sulla terraferma, previa intesa con la Conferenza
unificata e, in caso di mancato raggiungimento di essa, con le
modalita' di cui all'art. 1, comma 8-bis, della legge n. 239 del
2004 - Ricorso della Regione Campania - Denunciata prefigurazione
dell'intervento unilaterale dello Stato come mera conseguenza
automatica del mancato raggiungimento dell'intesa - Violazione del
principio di leale collaborazione - Incidenza sulle competenze
regionali.
- Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 554 (sostitutivo del
comma 1-bis dell'art. 38 del decreto-legge 12 settembre 2014, n.
133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014,
n. 164).
- Costituzione, artt. 5, 117, 118 e 120.
Energia - Legge di stabilita' 2015 - Norme relative alle
autorizzazioni per le infrastrutture energetiche strategiche
rilasciate dal Ministero per lo sviluppo economico - Previsione
che, in caso di mancato raggiungimento delle intese con le Regioni
interessate, si provvede con le modalita' di cui all'art. 1, comma
8-bis, della legge n. 239 del 2004 [nonche' con le modalita' di cui
all'art. 14-quater, comma 3, della legge n. 241 del 1990] - Ricorso
della Regione Campania - Denunciata prefigurazione dell'intervento
unilaterale dello Stato come mera conseguenza automatica del
mancato raggiungimento dell'intesa - Violazione del principio di
leale collaborazione - Incidenza sulle competenze regionali.
- Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 552, in particolare,
lett. b) (aggiuntiva del comma 3-bis all'art. 57 del decreto-legge
9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4
aprile 2012, n. 35).
- Costituzione, artt. 5, 117, 118 e 120.
Ricerca scientifica - Legge di stabilita' 2015 - Norme relative agli
Istituti zooprofilattici sperimentali - Previsione che, ove le
Regioni e le Province non provvedano alla costituzione dei nuovi
organi degli Istituti entro sei mesi dalle leggi regionali di
riordino, il Ministro della salute provvede alla nomina di un
commissario - Ricorso della Regione Campania - Denunciata
violazione del principio di leale collaborazione e del principio di
sussidiarieta' - Carenza delle procedure richieste per l'esercizio
del potere sostitutivo statale.
- Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 580.
- Costituzione, artt. 5, 117, 118 e 120.
(15C00088)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.14 del 8-4-2015)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.