Notificazione per pubblici proclami Con decreto del Presidente della Corte di Appello di Catania del 06.08.2014 vennero autorizzati Tita Luca, Porracciolo Maria Grazia, Papa Sebastiano, Guarrera Giuseppe, Ferlisi Elvira, Ferrigno Filippo, Velasco Annamaria, Mammola Maurizio, Solano Anna, Basile Patrizia, Ficili Giuseppe, Marletta Caterina, Tortora Rossana, Presti Salvatore, Tinnirello Rosaria, Toscano Maria Luisa Immacolata, Bonanno Renata Irene Olga, Torrisi Domenico, La Spina Fortunato, Tortora Antonio, difesi dall'avv. Mario Randazzo presso lo studio del quale in Catania, Via Umberto I n. 167, sono elettivamente domiciliati, alla notifica dell'atto di appello, ai sensi e nelle forme previste dall'art. 150 c.p.c., nel giudizio di impugnazione avverso la sentenza n. 828/2014 emessa dal Tribunale di Catania in data 12.03.2014 nel giudizio portante il n. 4356/07 R.G., Giudice Dott. Bonifacio, per l'udienza del 20.02.15, rinviata al 09.11.15 al fine di riformare la sentenza di primo grado ed accogliere la domanda di riconoscimento del diritto di proprieta' o comproprieta' in favore degli appellanti sul tratto di terreno a sud della Palazzina 6 del Condominio La Magnolia sito in Catania via Nuovalucello n. 9, occupato abusivamente dalla Humanitas Centro Catanese di Oncologia SpA, il diritto al risarcimento del danno per mancato godimento di parti esclusive e comuni, il diritto all'eliminazione di servitu' illegittime e dei fabbricati e manufatti a distanza illegale, sempre in danno della Humanitas citata. Per il resto confermare il diritto di comproprieta' sul tratto di terreno a nord della Palazzina 6 del Condominio La Magnolia sito in Catania via Nuovalucello n. 9, occupato abusivamente dalla Humanitas Centro Catanese di Oncologia SpA, con diritto al ristroro del danno per occupazione illegittima. Accogliere la chiesta CTU tecnica, al fine di accertare le zone occupate, la presenza di opere edili e manufatti illegittimi perche' in parte su parti comuni ed in parte a distanza illegale dalle parti comuni. A tal fine chiama in causa i convenuti contumaci in primo grado: Barbera Nunzio, Barone Silvio, Basile Agata, Basile Antonino, Basile Maria Stella, Basile Sebastiano, Benincasa Anna, Blanco Giovannino, Bruno Antonello Marcello, Buglio Angelo Fabrizio, Caffo Concetta Lucia, Calleri Giuseppa Concetta, Caltabiano Giuseppina, Catra Rosario Antonino, Ceraulo Maurizio, Chiovetta Anna, Cilmi Emanuela Beatrice, Cinnirella Giacomo, Ciurcina Angelo, Condorelli Carmelo, Consoli Anna, Contadino Rosa, Conte Bruno Claudio, Conte Giovanni Carlo, Conte Ramona, Cosentino Domenica, Crimi Concetto, Di Grazia Venera, Di Tommaso Giuseppa, Disanto Vito, Emmanuele Lucia, Emmanuele Maria, Fasanaro Agata, Fasanaro Francesco Maria, Favara Matteo, Fede Francesca, Ferlisi Francesca, Ferlisi Laura, Ferlito Angela, Ferlito Carmela, Finocchiaro Nicolo', Galata' Danilo Maria, Gangemi Chiara, Gangemi Giorgio, Giannotta Teresa, Giuffrida Maria Luisa, Giuffrida Nunzia, Giuliano Angela, Giuliano Antonina, Giuliano Maria Antonia Pietrina, Giuliano Michele, Giuliano Sebastiana, Giustolisi Vincenzo, Guglielmo Coniglione Giovanna, Incarbone Antonina Evelyn, Karim Frischholz, La Paglia Giuseppe, La Spina Concetta, Maccarrone Daniela, Maccarrone Maria, Manzitto Francesco, Maugeri Daniela Domenica, Meli Vito, Montagnino Salvatore, Montebello Letizia Anna Maria, Musumarra Giuseppina, Musumarra Maria, Nicotra Natale, Ninni Giuseppe, Occhipinti Fabio, Pace Pietro, Pagliaro Rosa Anna, Pallotta Roberta Maria Grazia, Panassidi Raffaella Cristina, Pappalardo Alessandro, Pappalardo Andrea, Pepe Giuseppa, Perrotti Irma, Podesta' Giuseppa, Puleo Agatina, Ragaglia Francesco, Reale Rosaria Grazia, Ruggeri Maria Grazia, Saia Rita, Sammatano Provvidenza, Santonocito Maria Serena, Sapuppo Maria, Scaffaro Ida, Scaletta Francesca, Scaltriti Antonietta, Schembra Rocco, Sesto Giovanna, Sesto Loredana, Sesto Ornella, Sicula Edil Costruzioni Siel S.P.A., Smedile Giuseppe, Sollima Giovanni, Sorbello Rosa, Spadaro Mariagrazia, Tinnirello Concetta, Tomarchio Roberto, Torrisi Rosaria, Tortora Antonio, Trovato Marietta, tutti res. in Catania via Nuovalucello n. 9, Costanzo Pasquale, Mazzaglia Lucia, Costanzo Giuseppe, Costanzo Lidia, Costanzo Vincenzo, tutti res. a Capomulini Via Leonardo Da Vinci. Il tutto come da atto di appello, da considerarsi qui richiamato e trascritto, depositato ritualmente in cancelleria. avv. Mario Randazzo T15ABA5958