Bando di gara - Settori speciali I) Ente aggiudicatore - I.1) Acqua Campania S.p.A - Centro Direzionale Isola C1, 80143 Napoli - Unita' APSAQ - Tel. 081.2277111, Telefax 081.2277280 - www.acquacampania.it - posta elettronica: ufficio.gare@acquacampania.it I.2) Acqua I.3) No. II) Oggetto dell'appalto - II.1.1) Fornitura di energia elettrica anno 2016 - CIG 6219138308. II.1.2) Forniture/Acquisto - Luogo principale di consegna: Cassino (FR) NUTS: IT II.1.3) Appalto Pubblico II.1.5) Fornitura di energia elettrica non interrompibile agli impianti in media ed alta tensione a servizio dell'Acquedotto della Campania Occidentale con consegna presso n. 9 Punti di Prelievo siti nelle regioni Campania, Lazio e Molise. II.1.6) CPV: 09.31.00.00 II.1.7) No II.1.8) No II.1.9) No II.2.1) Quantitativo annuo presunto: 109,8 GWh - Valore stimato: Euro 5.490.000,00 II.2.2) No II.2.3) No II.3) dal 01/01/2016 al 31/12/2016. III) Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico - III.1.1) Saranno indicate nella documentazione di gara che sara' inviata dall'Ente Aggiudicatore ai Candidati la cui richiesta di partecipazione risultera' conforme ai requisiti indicati nel presente avviso III.1.2) Saranno indicate nella documentazione di gara che sara' inviata dall'Ente Aggiudicatore ai Candidati la cui richiesta di partecipazione risultera' conforme ai requisiti indicati nel presente avviso III.1.3) E' consentita la partecipazione alla gara ai soggetti di cui all'art. 34 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Per i Raggruppamenti di Imprese e i Consorzi si applicano le disposizioni di cui agli artt. 35, 36 e 37 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Per ciascun componente del Raggruppamento di Imprese, dovra' essere specificato il ruolo, l'attivita' che dovra' svolgere e la quota di partecipazione al Raggruppamento. Nel caso di Consorzi di cui all'art. 34 comma 1 lettere b) e c) del D. Lgs. 163/2006 va indicato per quale consorziato concorre. E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in forma individuale e contemporaneamente in forma associata (RTI Consorzi) ovvero di partecipare in piu' di un RTI o Consorzio, pena l'esclusione della gara dell'Impresa medesima e dei RTI o Consorzi ai quali l'Impresa partecipa. III.1.4) No III.2.1) Saranno escluse dalla gara le richieste di partecipazione non conformi ai seguenti requisiti e non corredate della documentazione sotto indicata precisando che, in caso di RTI, i requisiti dovranno essere posseduti e dimostrati da tutti i soggetti facenti parte dello stesso RTI: a) Il Candidato dovra' produrre, contestualmente alla richiesta di partecipazione, una dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. e corredata da una copia leggibile di un valido documento di identita' del sottoscrittore (vedi modulo scaricabile dal sito www.acquacampania.it) con la quale: a1) dichiara, indicandole specificamente, di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all'art. 38 comma 1 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. ovvero che ricorrono le condizioni di cui all'art. 38 comma 1 bis del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. secondo le modalita' indicate all'art. 38 comma 2 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; a2) indica i nominativi, le date di nascita e di residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di poteri di rappresentanza, soci accomandatari e soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la pubblicazione dell'avviso; a3) dichiara di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001 e s.m.i. ovvero di essersi avvalso di piani individuali di emersione previsti dalla predetta L. 383/2001, ma che il periodo di emersione si e' concluso; a4) dichiara di essere in possesso della qualifica di "Cliente Idoneo Grossista" presso l'Autorita' per l'Energia Elettrica il Gas ed il Sistema Idrico, ovvero presso il corrispondente organo in uno degli stati della Comunita' Europea. In caso di RTI tale requisito dovra' essere posseduto da tutti i soggetti facenti parte del RTI; a5) dichiara di ottemperare a tutti gli obblighi di legge vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni sociali nei confronti del proprio personale (dipendenti e collaboratori), con assunzione dei relativi oneri; a6) dichiara di non avere contenziosi in essere con la Stazione Appaltante; b) Il Candidato dovra' produrre contestualmente alla richiesta di partecipazione dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla CCIAA (vedi modulo scaricabile dal sito www.acquacampania.it). La dichiarazione di cui alla lettera a1) limitatamente alle lettere b), c) e m-ter) dell'art. 38 comma 1 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. deve essere resa anche dai soggetti di cui agli stessi commi. III.2.2) c) il Candidato dovra' produrre, pena l'esclusione, dichiarazione con la quale attesta di aver conseguito, nel triennio 2012-2013-2014 un fatturato relativo a forniture di energia elettrica non inferiore ad Euro 16.470.000,00 medio annuo. In caso di RTI, costituendo o costituito, il requisito di cui alla lettera c) dovra' essere posseduto da ciascuna impresa secondo la quota di partecipazione al Raggruppamento. III.2.3) d) il Candidato dovra' produrre, pena l'esclusione, dichiarazione con la quale attesta di aver effettuato, in ciascun anno 2013 e 2014 forniture di energia elettrica per un quantitativo non inferiore a 329,4 GWh con elenco delle principali forniture verso Clienti finali regolarmente eseguite in tali anni (indicando quantitativo, periodo e Cliente). In caso di RTI, costituendo o costituito, il requisito di cui alla lettera d) dovra' essere posseduto da ciascuna impresa secondo la quota di partecipazione al Raggruppamento. IV) Procedura - IV.1.1) Negoziata - I candidati non sono stati scelti IV.2.1) Prezzo piu' basso IV.2.2) No IV.3.2) No IV.3.3) Documenti a pagamento: no IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: 07/05/2015 ore 13,00 IV.3.5) Italiano. VI) Altre informazioni - VI.1) No VI.2) No VI.3) 1) La domanda di partecipazione alla gara, dovra' essere sottoscritta dal legale rappresentante del Candidato con allegata copia fotostatica di un documento di identita' del sottoscrittore, e dovra' contenere l'indicazione della forma con la quale il Candidato intende partecipare alla gara specificando il numero di fax al quale ricevere le comunicazioni inerenti la procedura di gara e autorizzando l'Ente Aggiudicatore ad utilizzare il fax come mezzo di invio delle comunicazioni; la domanda puo' essere sottoscritta anche da un procuratore ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. Nel caso di Candidato costituito da RTI/Consorzio non ancora costituito la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno il RTI/Consorzio e dovra' essere indicato il soggetto che svolgera' le funzioni di capogruppo. Nel caso di RTI devono essere indicate le quote di partecipazione di ciascun soggetto. Nel caso di Consorzi deve essere indicato per quale consorziato il Consorzio concorre. Nel caso di RTI/Consorzio/GEIE gia' costituito va presentata copia conforme del mandato collettivo irrevocabile o dell'atto costitutivo. 2) La busta contenente la "domanda di partecipazione" e la documentazione richiesta alla Sezione III del presente bando di gara e di cui al successivo punto 3), a pena di esclusione, dovra' essere idoneamente sigillata, dovra' riportare - oltre all'intestazione del mittente - la dicitura "Riservata non aprire - domanda di partecipazione alla gara relativa alla fornitura di energia elettrica anno 2016 - CIG 6219138308", dovra' essere intestata ed inviata ad Acqua Campania S.p.A. - Unita' APSAQ - c.a. Dott. Vincenzo Vese - Centro Direzionale - Isola C1 - 80143 Napoli a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero a mano o mediante agenzia di recapito. 3) La documentazione presentata dovra' fare puntuale riferimento alla numerazione degli articoli indicati nel bando al punto III.2) per favorirne l'esame e la riconoscibilita'. 4) Non saranno accettate documentazioni inviate via telefax o via e-mail.5) La domanda di partecipazione non dovra' riportare prezzi o tariffe. 6) Non sono ammesse duplicazioni delle domande di partecipazione e delle offerte ne' dirette, ne' tramite "Raggruppamento di Imprese". 7) La domanda di partecipazione non vincola in alcun modo l'Ente Aggiudicatore. L'Ente Aggiudicatore si riserva di procedere alla trasmissione degli inviti ai Candidati la cui richiesta di partecipazione risultera' conforme ai requisiti indicati nel presente avviso, fissando i termini per la presentazione delle offerte. Il presente avviso e la ricezione delle eventuali offerte non comportano per l'Ente Aggiudicatore alcun obbligo o impegno di aggiudicazione nei confronti degli eventuali offerenti, ne' attribuiscono a questi ultimi alcun diritto o qualsivoglia prestazione da parte dell'Ente Aggiudicatore, a qualunque titolo. L'Ente Aggiudicatore si riserva inoltre, a suo insindacabile giudizio e senza alcun diritto o pretesa da parte degli eventuali Candidati, di provvedere all'annullamento del presente avviso e/o di non procedere all'aggiudicazione qualora non abbia individuato, a proprio insindacabile giudizio, alcuna offerta che sia risultata congrua e/o conveniente nonche' di procedere all'aggiudicazione provvisoria anche in presenza di una sola offerta valida. 8) Per il presente appalto non sono stati individuati rischi da "interferenze" e, pertanto, il costo contrattuale degli oneri della sicurezza e' pari a zero. 9) L'apertura delle buste contenenti le domande di partecipazione sara' effettuata in seduta pubblica presso gli Uffici di Acqua Campania S.p.A. alle ore 14,00 del giorno7 maggio 2015. Sono ammessi all'apertura i legali rappresentanti dei Candidati ovvero i soggetti, uno per ogni Candidato, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. 10) Gli inviti a concorrere saranno accompagnati dal Capitolato Speciale e dai relativi allegati, sulla base dei quali dovra' essere formulata l'offerta. 11) Ciascun Candidato invitato a presentare offerta dovra' produrre l'attestazione del versamento del contributo di euro 200,00 a favore dell'ANAC indicando il seguente CIG 6219138308 VI.5) data di spedizione del bando alla G.U.U.E.: 17/04/2015. Il presidente ing. Stefano Albani T15BFM6247