Bando di gara per l'affidamento dei lavori di bonifica per rimozione delle lastre ondulate di cemento-amianto (tipo eternit) e la successiva posa in opera di un nuovo manto di copertura di n. 6 capannoni, di proprieta' della CNPADC, siti in Lainate, via Cremona, 18 - CIG 6264159389 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, Indirizzi e Punti Di Contatto Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti - CNPADC - C.F.: 80021670585 - Via Mantova, 1 - 00198 Roma - tel. 06474861; fax 064820322; Indirizzi internet Profilo dell'Ente: www.cnpadc.it. Punti di contatto: Telefono: +3906474861 - Fax: +39064820322 Indirizzo di posta elettronica certificata: servizio.acquisti@pec.cnpadc.it RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Ing. Angelo Ricci: a.ricci@cnpadc.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Il presente bando, il disciplinare ed il capitolato speciale di appalto ed allegati sono disponibili in formato elettronico scaricabile dal sito www.cnpadc.it: Area Comunicazioni - Sezione: Attivita' Negoziali. Non e' consentito richiedere la documentazione a mezzo fax o servizio postale o posta elettronica. Le offerte vanno inviate a: Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti - Via Mantova 1 - 00198 Roma- c. a. SERVIZIO ACQUISTI. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' Organismo di diritto pubblico - Cassa previdenziale a favore dei Dottori Commercialisti. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Lavori di bonifica per rimozione amianto - Lainate - CIG: 6264159389 II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Lavori di Esecuzione, ai sensi degli artt. 53, comma 2, lett. a), artt. 54 e 55, comma 5, del d.Lgs. 163/2006. Luogo dei Lavori: Comune di Lainate - Codice NUTS: ITE43 II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico. II.I.4) Breve descrizione dell'appalto: lavori di bonifica per rimozione delle lastre ondulate di cemento-amianto (tipo eternit) e la successiva posa in opera di un nuovo manto di copertura di n. 6 capannoni, di proprieta' della CNPADC. Il progetto esecutivo posto a base di gara e' stato validato dal Responsabile del procedimento con Relazione Istruttoria in data 29/07/2015. II.1.5) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 45262660-5; II.1.6) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): NO II.1.7) Divisione in lotti: NO II.1.8) Ammissibilita' di varianti: NO II.2) ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Entita' totale: L'importo complessivo stimato dell'appalto, a base di gara, e' pari ad Euro 4.749.663,86, (euro quattromilionisettecentoquarantanovemilaseicentosessantatre/86), oltre IVA, cosi' suddiviso: Importo netto lavori soggetto a ribasso: Euro 2.526.999,58 (euro: duemilionicinquecentoventiseimilanovecentonovantanove/58). Oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 1.006.615,15 (euro: unmilioneseimilaseicentoquindici/15) Costo manodopera non soggetto a ribasso: Euro 1.216.049,13 (euro: unmilioneduecentosedicimilaquarantanove/13) Categorie e classifiche dei lavori a) Categoria prevalente: OG1, euro 3.022.513,08 Classifica IV b) Altre categorie: OG12, euro 1.742.044,97, Classifica III Bis - scorporabile - a qualificazione obbligatoria - subappaltabile. II.2.2) Opzioni: no II.3) Termine di esecuzione: Il termine per l'esecuzione dei lavori e' di 245 (duecentoquarantacinque) giorni naturali e consecutivi, dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna dei lavori SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Si precisa che, per effetto dell'obbligo, previsto dall'art. 40, comma 3, lettera a), del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. e dall'art. 63 del Regolamento, di possedere la certificazione del sistema di qualita' aziendale e della disposizione prevista dall'art. 40, comma 7, del citato Decreto, la cauzione provvisoria e' stabilita nella misura del 1% dell'importo complessivo dell'appalto ed e', quindi, pari a Euro 47.496,64, (euro: quarantasettemilaquattrocentonovantasei/64. La cauzione dovra' essere presentata in conformita' alle modalita' previste dall'art. 75 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. e dal disciplinare di gara con particolare riferimento a quanto previsto al paragrafo 2 lettera C) punto 7). III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: L'opera sara' finanziata con Fondi della CNPADC, i pagamenti saranno effettuati a presentazione dei SAL, il corrispettivo e' determinato a corpo. III.1.3) Forma giuridica dei partecipanti all'appalto: come da Disciplinare di gara. E' fatto divieto, a pena di esclusione, ai partecipanti di concorrere alla Gara in forma individuale e, contemporaneamente, in qualsiasi forma associata ovvero di partecipare in piu' di un RTI o consorzio. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'Albo professionale o nel registro commerciale: Possesso dei requisiti di cui agli artt. 38 e 39 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria e tecnica (art. 40 del Codice): - attestazione SOA per la categoria prevalente OG1 - classifica IV; - attestazione SOA per la categoria scorporabile OG12 - classifica III bis; III.2.3 Requisiti di Idoneita' professionale (art. 39 del Codice): possesso dell'iscrizione all'Albo nazionale dei gestori ambientali di cui all'art. 212 del d.lgs n. 152 del 2006 per la fascia di iscrizione : Categoria 5 classe F: raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi. In caso di RTI, fatto salvo per ognuna delle imprese costituenti il raggruppamento l'obbligo di iscrizione all'Albo, e' comunque condizione necessaria che la capogruppo mandataria sia iscritta almeno nella categoria 5 classe F. Ciascuna impresa mandante dovra' possedere le categorie e le classi necessarie per il compimento dei servizi che verranno svolti dalla stessa e che dovranno essere specificati in sede di costituzione del RTI e nel complesso dovranno essere coperte tutte le categorie e classi richieste nel presente bando e nel Disciplinare. III.2.4) Appalti riservati: NO. SEZIONE IV: PROCEDURE IV.I) TIPO DI PROCEDURA Procedura aperta ai sensi degli artt. 53 comma 2 lettera a), artt. 54 e 55, comma 5, del d. Lgs. 163/2006 IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: criterio del prezzo piu' basso di cui all'articolo 82 comma 2 lettera b) del Codice e art. 118 comma 1 lettera b) del d.P.R. 207/2010. Si procedera' all'esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 122, comma 9 e 253, comma 20-bis, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1) Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti: ore 12:00 del giorno 28 agosto 2015 IV.3.2) Termine di presentazione delle offerte: ore 12:00 del giorno 11 settembre 2015. IV.3.3) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano. IV.3.4) Periodo minimo di vincolativita' dell'offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.5) Modalita' di apertura delle offerte: Alle ore 11:00 del giorno 15 settembre 2015 presso la sede della CNPADC di cui al precedente punto I.1). Informazioni sulle persone ammesse e la procedura di apertura: secondo quanto meglio indicato nel disciplinare di gara. SEZIONE V): ALTRE INFORMAZIONI V.1) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI V.1.1) Le modalita' di presentazione delle offerte e la procedura per la partecipazione alla gara e' dettagliatamente specificata nel disciplinare di gara cui si rimanda. V.1.2) Ogni elemento specifico dell'appalto e le ulteriori cause di esclusione dalla gara sono contenute nel disciplinare di gara e nel capitolato speciale di appalto e relativi allegati. V.1.3) Ai sensi dell'art. 256 comma 2, d. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, e' obbligatoria l'iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (art. 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152) per attivita' di bonifica di beni contenenti amianto legato in matrici cementizie o resinoidi, pertanto, non si procedera' alla stipula del contratto in mancanza del possesso della relativa iscrizione (cfr. per tutte: A.V.C.P., parere 23 aprile 2009 n. AG7-09 ed i numerosi precedenti ivi richiamati). V.1.4) Si precisa, inoltre, che l'art. 34, comma 2, decreto-legge n. 133 del 2014, coordinato con la legge di conversione 11 novembre 2014, n. 164, ha introdotto all'art. 49 del Codice il comma 1-bis.: ai sensi del quale, l'istituto dell'avvalimento non e' applicabile al requisito dell'iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali di cui all'articolo 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. V.1.5) Anticipazione del Prezzo - e' prevista in favore dell'appaltatore la corresponsione di una somma, a titolo di anticipazione, pari al 20% (ventipercento) dell'importo contrattuale. Si applicano gli articoli 124, commi 1 e 2, e 140, commi 2 e 3 del d.P.R. n. 207/2010. V.1.6) Eventuali modifiche e/o integrazioni alla documentazione di gara verranno pubblicate sul sito internet di cui al punto I.1); V.1.7) Il presente bando di gara non vincola in alcun modo la Stazione Appaltante all'espletamento della gara ne' alla successiva aggiudicazione; la Stazione Appaltante si riserva il diritto di annullare la gara, di rinviare l'apertura delle offerte o di non procedere all'aggiudicazione, in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio, senza che cio' comporti la possibilita' di alcuna rivendicazione, pretesa, aspettativa, risarcimento, indennizzo o richiesta di sorta; V.1.8) In caso di difformita' tra le prescrizioni contenute nei documenti del fascicolo di appalto e quelle contenute nel presente bando di gara e nel disciplinare di gara, prevarranno queste ultime; V.1.9) Ai sensi dell'art. 11, co. 2, del Codice si precisa che la delibera del Consiglio di Amministrazione e' stata adottata il 15/04/2015. V.1.10) Il codice identificativo della gara (CIG), anche ai fini delle contribuzioni dovute, ai sensi dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, dagli operatori economici che intendono partecipare alla gara di cui al presente Bando, e' il seguente: 6264159389 V.1.11) Le istruzioni operative relative al pagamento della suddetta contribuzione sono pubblicate e consultabili sul sito internet dell'ANAC. V.2) PROCEDURE DI RICORSO V.2.1) Organismo responsabile: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio - Roma, Via Flaminia, 189 - 00196, Roma. Tel. 06328721, Fax 0632872315. V.2.2) Presentazione del ricorso: Per i termini di presentazione del ricorso si veda l'art. 120, comma 5, del d.lgs. n. 104/2010. Il presidente dott. Renzo Guffanti T15BFH12968