Bando di gara ANLAV013-15 Prot. CAN. 12772 del 4.08.2015 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilita' per le Marche. Indirizzo postale: Via Isonzo, 15 - Citta': Ancona - Codice postale: 60124 - Paese: Italia. Punti di contatto: Ufficio Gare e Contratti - Telefono: 071.509.2201/2202 Fax: 071.5092900. Posta elettronica certificata: anas.marche@postacert.stradeanas.it. Indirizzo internet: www.stradeanas.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati dal Lunedi' al Giovedi' nelle seguenti fasce orarie: 09:00-13:30 e 15:00-16:00, Venerdi' 09:00-13:30. Le offerte vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati. I. 2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Organismo di Diritto Pubblico - Realizzazione di infrastrutture stradali. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II. 1) DESCRIZIONE II. 1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: ANLAV013-15 in 10 Lotti - Codice SIL ANMO16B6 Perizia n. 2185 in data 7.07.2015 - Dispositivo di approvazione n. 11970 del 17.07.2015 Determina a contrarre n. CAN-11969 in data 17.07.2015 II. 1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Servizi invernali Luogo principale dei servizi: SS.SS. di competenza del Compartimento della Viabilita' per le Marche. II. 1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. II. 1.4) Breve descrizione dell'appalto: Servizi di sgombero neve e trattamento antigelo novembre 2015 - aprile 2016 Lotto n. 1: S.S. 16 "Adriatica" dal km 223+410 al km 256+000 e S.S. 73 bis "Di Bocca Trabaria" dal km 72+800 al km 111+380 - COD. SIL: ANMO16B6001 - CIG: 635127451B; Lotto n. 2: S.S. 73 bis "Di Bocca Trabaria" dal km 16+804 al km 50+100 e S.S. 687 "Pedemontana delle Marche" dal km 0+000 al km 4+871 - COD. SIL: ANMO16B6002 - CIG: 635127993A; Lotto n. 3: S.S. 73 bis var "Bretella di Urbino" dal km 0+000 al km 3+050 e S.S. 73 bis "Di Bocca Trabaria" dal km 50+100 al km 72+800 - COD. SIL: ANMO16B6003 - CIG: 6351285E2C; Lotto n. 4: S.S. 76 "Della Val d'Esino" dal km 3+314 al km 58+600 - COD. SIL: ANMO16B6004 - CIG: 63512923F6; Lotto n. 5: S.S. 77 "Della Val di Chienti" dal km 27+884 al km 51+400 e S.S. 77 var tratto: svincolo di Colfiorito - svincolo di Serravalle di Chienti - COD. SIL: ANMO16B6005 - CIG: 635129459C; Lotto n. 6: S.S. 77 var tratto: Sfercia - Pontelatrave e S.S. 77 "Della Val di Chienti" dal km 51+400 al km 109+900 - COD. SIL: ANMO16B6006 - CIG: 63512999BB; Lotto n. 7: S.S. 685 "Delle Tre Valli Umbre" dal km 0+000 al km 7+396 e SS.S. 4 "Salaria" dal km 144+958 al km 181+600 - COD. SIL: ANMO16B6007 - CIG: 6351307058; Lotto n. 8: S.S. 76 "Della Val d'Esino" dal km 58+600 al km 74+444 e S.S. 76 dir "Dell'Aeroporto Raffaello Sanzio" dal km 0+000 al km 1+690 - COD. SIL: ANMO16B6008 - CIG: 63513102D1; Lotto n. 9: S.S. 81 "Piceno - Aprutina" dal km 3+460 al km 11+498 - COD. SIL: ANMO16B6009 - CIG: 6351317896; Lotto n. 10: S.S. 16 "Adriatica" dal km 301+236 al km 338+660 - COD. SIL: ANMO16B6010 - CIG: 6351326006. II. 1.5) CPV Oggetto Principale: 90620000-9 Servizi di sgombero neve II. 1.6) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici: NO II. 1.7) Divisione in lotti: SI II.1.8) Ammissibilita' di varianti: nei limiti prescritti dal Capitolato Speciale d'Appalto II. 2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO L'importo complessivo dell'appalto e' pari ad Euro 779.700,00 per i servizi, comprensivi di Euro 39.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Categoria prevalente: SF Lotto n. 1: importo posto a base di gara Euro 80.000,00 comprensivo di Euro 5.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto n. 2: importo posto a base di gara Euro 60.000,00 comprensivo di Euro 3.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto n. 3: importo posto a base di gara Euro 60.000,00 comprensivo di Euro 3.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto n. 4: importo posto a base di gara Euro 160.000,00 comprensivo di Euro 10.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto n. 5: importo posto a base di gara Euro 120.000,00 comprensivo di Euro 5.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto n. 6: importo posto a base di gara Euro 95.000,00 comprensivo di Euro 5.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto n. 7: importo posto a base di gara Euro 145.000,00 comprensivo di Euro 5.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto n. 8: importo posto a base di gara Euro 19.900,00 comprensivo di Euro 1.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto n. 9: importo posto a base di gara Euro 19.900,00 comprensivo di Euro 1.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto n. 10: importo posto a base di gara Euro 19.900,00 comprensivo di Euro 1.000,00 oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; II. 2.2) Opzioni: No II. 3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE I termini per l'esecuzione dei servizi, computati dalla data di effettivo inizio accertata dal Responsabile del Procedimento, sono stabiliti per il periodo novembre 2015 - 30 aprile 2016 . SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III. 1) Condizioni relative all'appalto III. 1.1) Cauzioni e garanzie richieste L'offerta deve essere corredata dalla garanzia provvisoria di cui all'art. 75 del D. Lgs. n. 163/2006, pari almeno al 2% dell'importo a base di gara del Lotto stesso. Al fine della stipulazione del contratto l'aggiudicatario dovra' prestare le ulteriori garanzie indicate nel disciplinare di gara. Per effetto del comma 2-bis dell'art. 38 del D. Lgs. n. 163/06, introdotto dall'art. 39, comma 1, del decreto Legge n. 90/2014, e' stabilita la sanzione pecuniaria pari all'uno per mille dell'importo a base di gara del Lotto stesso per la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarita' delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 dell'art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006, con obbligo per il concorrente che vi abbia dato causa al relativo pagamento, con versamento garantito dalla cauzione provvisoria, in favore della Stazione Appaltante. Si precisa che, qualora la cauzione provvisoria venisse parzialmente escussa per il pagamento della suddetta sanzione, il concorrente e' obbligato a reintegrarla, come previsto dalla Determinazione dell'Autorita' Nazionale Anticorruzione n. 1 dell'8 gennaio 2015. III. 1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: Finanziamento: bilancio dell'ANAS S.p.A. Pagamenti: I pagamenti relativi al contratto di cui al presente bando saranno effettuati a 30 giorni dalla ricezione della fattura elettronica munita dell'attestazione di regolare esecuzione. I corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dai Capitolati d'Oneri dei singoli Lotti. I pagamenti saranno effettuati in conformita' della normativa vigente in materia. L' ANAS S.p.A. a decorrere dal 31 Marzo 2015, accettera' esclusivamente fatture trasmesse in forma elettronica, secondo quanto stabilito dal DM n. 55/2013. Nella fattura elettronica, in corrispondenza dell'elemento 1.1.4 del tracciato, denominato "Codice Destinatario", deve essere inserito il seguente Codice Univoco Ufficio relativo al Compartimento della viabilita' per le Marche: RG3UEL. Le istruzioni per la compilazione della fattura elettronica sono scaricabili dal sito www.stradeanas.it nell'apposita sezione della regione Marche, nell'area dedicata alla Fatturazione Elettronica, dove vengono indicati i campi necessari all'ANAS SpA per la corretta gestione delle fatture. III. 1.3) Forma giuridica che deve assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto Sono ammessi alla gara i concorrenti di cui all'art. 34 del D. Lgs. 163/2006, costituiti da imprese singole o da imprese riunite o consorziate ai sensi degli artt. 36 e 37 D. Lgs. 163/2006 e degli artt. 92 e 94 del D.P.R. n. 207/2010, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 37, comma 8 del D. Lgs. n. 163/2006, nonche' concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui all'art. 62 del D.P.R. n. 207/2010. III. 2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale I concorrenti devono documentare, con le modalita' specificate nel Disciplinare di gara, il possesso dei requisiti di cui all'art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006 e l'iscrizione al Registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, nonche' gli ulteriori requisiti richiesti dallo stesso Disciplinare di gara. Nel caso di concorrente stabilito in altro Stato membro dell'Unione Europea, di essere iscritto nei registri professionali e commerciali di cui all'art. 39, comma 2 del D. Lgs. n. 163/2006. III. 2.2) Capacita' economica/finanziaria e tecnica/organizzativa Requisiti di cui al Disciplinare di gara, nonche' di qualificazione in conformita' all'art. 40 del D. Lgs n. 163/2006. I concorrenti, all'atto dell'offerta, devono possedere attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 207/2010 regolarmente autorizzata, che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche idonee ai lavori da assumere. Resta salva la facolta' di fare ricorso all'istituto dell'Avvalimento, cosi' come disciplinato dall'art. 49 del D. Lgs n. 163/2006 e dall'art. 88 del D.P.R. n. 207/2010. Ai sensi dell'art. 47 del D. Lgs. n. 163/2006, i concorrenti stabiliti in altri stati aderenti all'Unione Europea devono possedere i requisiti previsti dal D.P.R. n. 207/2010 accertati, ai sensi dell'art. 62 del predetto Decreto, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici alle gare. E' fatto salvo solo il disposto dell'art. 38 comma 5 del D. Lgs. 163/06. SEZIONE IV: PROCEDURA IV. 1) Tipo di procedura: Procedura Aperta ai sensi dell'art. 55, comma 5 del D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i.. IV. 2) Criterio di aggiudicazione La gara aperta verra' aggiudicata secondo il criterio del prezzo piu' basso, determinato mediante ribasso sull'importo dei servizi posto a base di gara, ai sensi dell'art. 82 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi degli artt. 86 comma 1, 124 comma 8 e 253 comma 20-bis del D. Lgs. n. 163/2006. In presenza di un numero di offerte valide inferiore a 10 non si procedera' alla esclusione automatica. Resta ferma la facolta' della stazione appaltante di valutare la congruita' delle offerte che, in base ad elementi specifici, appaiano anormalmente basse. A norma dell'art. 88 comma 7 del D.Lgs. 163/2006 s.m.i., ANAS si riserva la facolta' di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta e, nel caso di loro esclusione, procedera' progressivamente nei confronti delle successive migliori offerte, fino ad individuare la migliore offerta non anomala. IV. 3) Informazioni di carattere amministrativo IV. 3.1) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No IV. 3.2) Condizioni per ottenere il Capitolato Speciale di Appalto e la documentazione complementare Il Bando di Gara ed il relativo Disciplinare contenente le norme integrative al presente bando, il Capitolato Speciale di Appalto Norme Generali e Tecniche, il computo metrico e gli altri elaborati di progetto, sono posti in visione presso l'U.O. Gare e Contratti dell'ANAS SPA - Compartimento della Viabilita' per le Marche - con sede in Via Isonzo, 15 - 60124 Ancona - dal Lunedi' al Giovedi' nelle seguenti fasce orarie: 09:00 - 13:30 e 15:00 - 16:00, Venerdi' 09:00 - 13:30. Inoltre, i Concorrenti potranno reperire la suddetta documentazione tecnica accedendo alla gara ANLAV013-15, all'indirizzo https://pdm.stradeanas.it, inserendo le seguenti credenziali di accesso: - User-ID (Login): E31260E Password: Z8d6ke7r Infine il disciplinare ed i modelli predisposti per la partecipazione alla gara sono reperibili presso il sito istituzionale dell'ANAS SpA (www.stradeanas.it) seguendo il percorso "Appalti - Appalti ad evidenza pubblica - Bandi - Compartimento di Ancona". IV. 3.3) Termine per il ricevimento delle offerte Entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 22/09/2015 IV. 3.4) Lingua utilizzabile per le offerte e la documentazione: Italiana IV. 3.5) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: L'offerta e' valida per il periodo di 180 giorni dalla data di presentazione. IV. 3.6) Modalita' di apertura delle offerte: prima seduta pubblica il giorno 24/09/2015 alle ore 10:00 nella sala gare del Compartimento. Eventuali ulteriori sedute verranno stabilite volta per volta. In ogni caso, la Stazione Appaltante si riserva la facolta' di rinviare di volta in volta la prima e le eventuali successive sedute di gara per insindacabili motivi d'ufficio. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: chiunque puo' presenziare allo svolgimento delle sedute pubbliche della gara, ma soltanto i titolari o i legali rappresentanti dei concorrenti, o persone munite di procura dei medesimi, potranno effettuare dichiarazioni a verbale. SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI V. 1) Appalto connesso ad un progetto finanziato da fondi comunitari: No V. 2) Informazioni complementari a) Non sono ammessi a partecipare alla gara i concorrenti per i quali sussiste/sussistono: 1) le cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 41 del D. Lgs. n. 198/2006 (Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna ex art. 6 della Legge n. 246/2005); 2) le cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 44 del D. Lgs. n. 286/1998 (Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero); 3) l'inosservanza, all'interno della propria azienda degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; 4) l'esistenza dei piani individuali di emersione del lavoro sommerso di cui all'art. 1 bis, comma 14 della Legge n. 383/2001 e s.m.i.; 5) situazioni di incompatibilita' ai sensi dell'art. 90, comma 8 D. Lgs. n.163/2006; 6) (per i consorzi di cui all'art. 34, comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006) e' vietata la contemporanea partecipazione alla gara, in qualsiasi altra forma, quali autonomi concorrenti, del consorzio e dei consorziati per i quali il consorzio ha dichiarato di concorrere; b) Esclusivamente per il Lotto n. 4: per essere ammessi alla gara e' necessario aver versato il contributo di cui alla Delibera dell'Autorita' Nazionale Anticorruzione del 05.03.2014 in vigore dal 01.01.2014, pari ad Euro 20,00 (euro venti/00) con le modalita' specificate nel Disciplinare di gara e con le seguente causale: CIG 63512923F6 c) Le modalita' di redazione della documentazione richiesta e di presentazione dei plichi sono definite nel Disciplinare di gara. d) L'ANAS S.p.A. si riserva il diritto di annullare la gara, di rinviare l'apertura delle offerte, dandone avviso mediante posta elettronica certificata o altra comunicazione idonea a scelta della stazione appaltante, o di non procedere all'aggiudicazione, in qualsiasi momento, anche per la sopravvenuta carenza della copertura finanziaria, senza che gli offerenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura. e) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro. f) Ai sensi dell'art. 77 del D. Lgs. n. 163/2006, tutte le comunicazioni e scambi di informazioni con gli operatori economici avverranno preferibilmente via posta elettronica certificata, ivi comprese le comunicazioni di cui all'art. 79. A tal fine, il candidato ha l'obbligo di indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata, il numero di fax nonche' il domicilio eletto per le comunicazioni. Gli esiti di gara (elenco delle imprese partecipanti e relativi ribassi offerti) saranno pubblicati sul sito internet: www.stradeanas.it. NON SARANNO PERTANTO EVASE RICHIESTE TELEFONICHE DI INFORMAZIONI IN TAL SENSO. g) A pena di inammissibilita', le richieste di informazioni complementari e di chiarimenti in genere devono pervenire per iscritto alla stazione appaltante almeno 10 giorni prima del termine di scadenza per la presentazione delle offerte. h) Ogni qual volta venga prodotto un qualunque documento e/o certificato ai fini della partecipazione alla gara, il termine di riferimento per la validita' degli stessi e' sempre quello della scadenza per la presentazione delle offerte. i) I documenti presentati non verranno restituiti, compresa la cauzione provvisoria. j) Per quanto attiene alla esecuzione dei lavori in sicurezza trova applicazione il D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.. k) Gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi dell'art. 118 del D. Lgs n. 163/2006 s.m.i. della vigente normativa, a condizione che siano espressamente indicati e richiesti in sede di offerta. l) il contratto d'appalto verra' stipulato per atto pubblico notarile informatico, come previsto dall'art. 11 comma 13 del D. Lgs. n. 163/2006, presso un notaio di fiducia scelto da ANAS entro 90 giorni decorrenti dalla data dell'aggiudicazione definitiva efficace. Per atto pubblico notarile informatico verranno stipulati anche gli eventuali atti aggiuntivi. Ai sensi del combinato disposto degli artt. 8 del D.M. n. 145/2000 e 139 del D.P.R. 207/10, restano a carico dell'aggiudicatario tutte la spese del contratto nonche' tutti gli oneri connessi alla relativa stipulazione, compresi quelli tributari. Ai sensi della normativa in materia, sono altresi' a carico dell'aggiudicatario le spese di pubblicazione del bando e dell'esito di gara inerenti la presente Procedura Aperta. Il relativo importo, che verra' fatturato dalla Stazione Appaltante all'aggiudicatario, dovra' essere versato sul c/c acceso presso la banca BNL S.p.A. intestato ad ANAS S.p.A. - codice IBAN: IT77P0100503200000000004758, entro 60 giorni dall'aggiudicazione. m) Il Capitolato Generale degli appalti di cui al D.M. n. 145/2000 costituira' parte integrante del contratto d'appalto. n) E' esclusa la competenza arbitrale. o) L'ANAS applichera' le disposizioni di cui agli artt. 116 e 140 del D. Lgs. n. 163/2006. p) Per quanto attiene ai pagamenti trova applicazione l'art. 3 della Legge n. 136/2010 in tema di tracciabilita' dei flussi finanziari. q) L'ANAS si riserva la facolta' di stipulare con la competente Prefettura - U.T.G. appositi protocolli d'intesa ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalita' organizzata che l'impresa aggiudicataria sara' obbligata a sottoscrivere. r) Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 i dati raccolti saranno trattati esclusivamente nell'ambito delle attivita' istituzionali dell'ANAS S.p.A. e ciascun concorrente dovra' rilasciare l'autorizzazione al trattamento dei dati medesimi. s) La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale e speciale sara' effettuata ai sensi dell'art. 6-bis del D.Lgs. n. 163/2006 e della Delibera n. 111 del 20.12.2012 dell'Autorita' di Vigilanza sui Contratti Pubblici, attraverso l'utilizzo del sistema AVCpass reso disponibile dall'Autorita'. I concorrenti, pertanto, devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all'apposito link sul portale AVCP (Servizi ad accesso riservato - AVCpass). t) Responsabile del procedimento: Ing. Umberto Riera. VI. 1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche - Sede di Ancona VI. 1.2) Presentazione di ricorso entro 30 giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa con altra forma dell'atto da impugnare. SEZIONE VII: PUBBLICAZIONI Trasmesso alla GUCE il 4/08/2015 Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 94 del 12.08.2015; Albo Stazione Appaltante; Albo pretorio dei Comuni interessati; Sito Internet ANAS S.p.A.: www.stradeanas.it; Sito Internet del Ministero delle Infrastrutture Trasporti: www.serviziocontrattipubblici.it; L'Ufficio non assume nessuna responsabilita' in ordine a bandi pubblicati su altri siti internet non ufficiali con versioni modificate, manipolate o comunque manomesse da terzi. Il capo compartimento Lamberto Nicola Nibbi T15BFM13802