Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio del prezzo piu' basso per l'affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori di costruzione di n. 88 alloggi e.r.p., facenti parte dell'intervento di riqualificazione urbana, demolizione e ricostruzione, del complesso di edilizia residenziale pubblica popolare posto in via Torre degli Agli, nel Comune di Firenze. Stazione Appaltante CASA S.p.A. - CIG 64015462E0. CASA SpA di Firenze indice una gara con procedura aperta per l'affidamento della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori (sulla base del progetto definitivo della Stazione Appaltante) di costruzione di un complesso edilizio realizzato in c.a. (piani interrati e piano terra) e in strutture in legno XLAM per complessivi n. 88 alloggi di e.r.p. ubicato in Firenze, via Torre degli Agli, nell'ambito dell'intervento di riqualificazione urbana, con demolizione e ricostruzione, ai sensi del D.lgs. 163/2006 e s.m. e i., con le seguenti caratteristiche: 1. UBICAZIONE: Comune di Firenze, Via Torre degli Agli. 2. OGGETTO: progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di costruzione di un complesso edilizio realizzato in c.a. (piani interrati e piano terra) e con pannelli strutturali in legno XLAM, per complessivi 88 alloggi di e.r.p., ai sensi dell'art.53, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163 e s.m.i. . Il contratto, ai sensi dell'art. 53, comma 4, del D. Lgs. N. 163/2006, sara' stipulato a corpo. 3. FINANZIAMENTI: L.r.t. n. 25 del 29.06.11, art. 22 - Interventi speciali di recupero e incremento del patrimonio e.r.p., delibera G.R.T. n. 201 del 19.03.2012. 4. IMPORTI A BASE DI GARA: 4.1. IMPORTI SOGGETTI A RIBASSO: Euro 9.474.166,56 per lavori di esecuzione delle opere; Euro 60.000,00 rimborso spese per la sola progettazione esecutiva. 4.2. IMPORTI NON SOGGETTI A RIBASSO: Euro 465.833,44 per oneri di sicurezza per lavori, non soggetti a ribasso. 5. CLASSIFICAZIONE DEI LAVORI: - CATEGORIE: OG1; IMPORTO: 3.584.163,90; CLASSIFICA: IV-bis; QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA: SI; SUBAPPALTABILE: MAX 30%. - CATEGORIE: OS32; IMPORTO: 1.922.124,09; CLASSIFICA: IV; QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA:SI; SUBAPPALTABILE: MAX 30%. - CATEGORIE: OS6; IMPORTO: 410.305,67; CLASSIFICA: II; QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA:NO; SUBAPPALTABILE: vedi art. 109, co. 2, D.P.R. 207/2010. - CATEGORIE: OS7; IMPORTO: 1.561.315,10; CLASSIFICA: III-bis; QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA:NO; SUBAPPALTABILE: vedi art. 109, co. 2, D.P.R. 207/2010. - CATEGORIE: OS28; IMPORTO: 1.221.270,30; CLASSIFICA: III; QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA:NO; SUBAPPALTABILE: vedi art. 109, co. 2, D.P.R. 207/2010. - CATEGORIE: OS30; IMPORTO: 774.987,50; CLASSIFICA: III; QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA:NO; SUBAPPALTABILE: vedi art. 109, co. 2, D.P.R. 207/2010. Per maggiori specificazioni si rinvia al Disciplinare di gara che e' parte integrante e sostanziale del presente Bando. 6. CLASSI E CATEGORIE DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA: Vedasi il Disciplinare di gara che e' parte integrante e sostanziale del presente Bando. 7. CONTABILIZZAZIONE DEI LAVORI: a corpo, ai sensi dell'art. 53, comma 4. 8. AVVERTENZE SPECIALI RELATIVE ALL'APPALTO: Vedasi il Disciplinare di gara che e' parte integrante e sostanziale del presente Bando. 9. TEMPI DI ESECUZIONE: la progettazione esecutiva e l'esecuzione delle opere oggetto del presente appalto dovranno essere eseguite nel rispetto delle seguenti tempistiche: - progettazione esecutiva: il progetto esecutivo dovra' essere consegnato alla Stazione Appaltante obbligatoriamente entro e non oltre 40 giorni naturali, successivi e consecutivi dalla comunicazione scritta con cui il R.U.P. disporra' che l'Appaltatore dia inizio all'esecuzione del contratto. - esecuzione dei lavori: i lavori dovranno essere eseguiti improrogabilmente entro 660 giorni naturali, successivi e consecutivi a far data dalla data del verbale di consegna dei lavori. 10. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Arch. Vincenzo Esposito. 11. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: i requisiti di partecipazione per gli operatori economici e per i progettisti, sia di carattere generale che di natura tecnico organizzativa ed economico finanziaria sono specificati nel Disciplinare di gara che e' parte integrante del presente Bando. 12. DOCUMENTAZIONE DI GARA - PRESA VISIONE E SOPRALLUOGO: In considerazione della specificita' e della tipologia delle lavorazioni oggetto del presente appalto, oltre che delle specificita' operative della procedura di gara in oggetto, al fine di mettere le imprese concorrenti in condizione di presentare offerte circostanziate e pienamente consapevoli, sono previsti i seguenti obblighi pena la non ammissibilita' delle offerte: - prendere visione ed acquistare gli elaborati di gara. - effettuare un sopralluogo in cantiere congiuntamente al personale tecnico di CASA S.p.A. La presa visione ed il sopralluogo dovranno essere effettuati dal Titolare, dal Legale Rappresentante o dal Direttore Tecnico dell'Impresa. I suddetti obblighi possono essere adempiuti esclusivamente previo appuntamento telefonico (dott.ssa Silvia Giuntini - tel. 055/22624328 oppure Per.ed. Oriano Iacomelli- tel. 055/22624202), a partire dal giorno 01.10.2015, e fino alle ore 13,00 del giorno 06.11.2015, presso la Sede di CASA SpA - "Ufficio Contratti" - Via Fiesolana, 5 - Firenze. Il prezzo del cd contenente la documentazione di gara e' pari ad Euro 30,00 (compresa IVA). Il pagamento dovra' essere effettuato in contanti presso l'Ufficio Ragioneria della Societa' o tramite bonifico bancario sul C/C ordinario intestato a CASA SpA presso la Banca "Monte dei Paschi di Siena", Via del Corso n. 6, Firenze, cod. IBAN IT36N0103002827000000406687 (la ricevuta attestante l'avvenuta effettuazione del versamento dovra' essere presentata agli uffici per il ritiro del materiale). L'Impresa dovra' produrre i dati fiscali necessari ai fini del rilascio della regolare fattura. 13. OFFERTE: le offerte, pena l'esclusione, dovranno essere formulate come previsto nel Disciplinare di gara e pervenire alla Sede di CASA SpA, Via Fiesolana n. 5 - 50121 Firenze a mezzo posta, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 18.11.2015. Il recapito dell'offerta nei tempi previsti rimane ad esclusivo rischio dell'impresa partecipante. La completezza e regolarita' della documentazione a corredo dell'offerta e' condizione necessaria per la validita' dell'offerta stessa. 14. GARA: il giorno 19.11.2015 alle ore 10,00 nella sede di CASA SpA in Via Fiesolana n. 5 - Firenze si terra' la prima seduta pubblica della gara di cui trattasi. 15. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: l'aggiudicazione sara' fatta utilizzando il criterio del prezzo piu' basso, ai sensi degli artt. 82 e ss del Codice Appalti, secondo la graduatoria che sara' compilata dalla Giuria di gara. Ai sensi degli artt. 82, comma 3 bis, 86, comma 3bis e 87, l'impresa concorrente e' avvisata sin d'ora che nello Stampato Offerta dovra' indicare oltre al ribasso, il costo degli oneri della sicurezza aziendale. La Stazione Appaltante prima di procedere all'aggiudicazione, procedera' alla valutazione della congruita' del ribasso offerto dal concorrente risultato primo della classifica stilata dalla Giuria di gara, con il suddetto costo degli oneri della sicurezza aziendale e si riserva di non procedere ad aggiudicazione qualora la congruita' dell'offerta non venga dimostrata. Si rinvia al Disciplinare di gara che e' parte integrante del presente Bando di gara. Si procedera' all'aggiudicazione anche nel caso in cui sia presentata una sola offerta valida. Il presente Bando ed il Disciplinare di gara - che ne e' parte integrante - sono altresi' disponibili sul sito internet www.casaspa.it. Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, il titolare del trattamento, CASA SpA di Firenze, informa che i dati raccolti saranno unicamente utilizzati per la verifica dei requisiti di legge per la partecipazione alla gara di appalto e per la successiva esecuzione dei lavori. I dati sono obbligatori nel senso che la loro mancata produzione comportera' l'esclusione dalla gara e, dopo l'aggiudicazione, dall'esecuzione dei lavori. I dati resteranno in possesso degli uffici preposti alle procedure di appalto e saranno distrutti terminato l'uso. Vigono i diritti di accesso, di modificazione e di integrazione di cui all'art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003. Firenze, 22.09.2015 Il direttore generale arch. Vincenzo Esposito T15BFM16103