Avviso di preinformazione relativo all'appalto di lavori pubblici per l'anno 2015/2016 - Lavori di costruzione di edifici, strade e ferrovie SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice: I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: Consorzio Ferroviario San Giorgio Volla Due - Indirizzo postale: Via Nuova delle Brecce n.260 Napoli - Codice postale: 80147 - Italia. Punti di contatto: Ing. Piergiorgio Zanzi Tel. 081 734 8027 - 8543 . e-mail: zanzi@pizzarotti.it Fax 081 7348249 presso gli uffici distaccati della Impresa Pizzarotti & C S.p.A. in corso Novara 10 - 80143 Napoli Italia. Indirizzo P.E.C.: csgvdue@legalmail.it - Indirizzo del Profilo di committente: www.pizzarotti.it Si rende noto che la pubblicazione della documentazione di gara sara' gestita per via informatica e l'accesso alla documentazione sara' disponibile dalla home page del sito dell'Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., attraverso uno specifico link del quale sara' data specifica e successiva comunicazione mediante pubblicazione sempre sulla home page del sito Pizzarotti. Ulteriori informazioni sono disponibili presso la sede del Consorzio ai punti di contatto sopra indicati. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita': Consorzio per la cooperazione tra le imprese consorziate per la progettazione, direzione ed esecuzione in Concessione dal Presidente della Giunta Regionale della Campania designato all'attuazione dell'art.4 della Legge n.80/84 delle opere relative al raddoppio della linea ferroviaria Torre Annunziata - Castellammare di Stabia (della gestione governativa della ex SFSM oggi EAV S.r.l. Ente Autonomo Volturno). SEZIONE II. A: Oggetto dell'appalto (lavori). II.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Realizzazione nuova stazione "Stabia Scavi" ex "Via Nocera" ed opere di completamento di raddoppio ferroviario adiacenti. II.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Procedura aperta per l'affidamento dei lavori, Comune di Castellammare di Stabia (Napoli) - Corso Italia/Via Cosenza/via Einaudi - Codice NUTS: ITF33. II.3) Il presente avviso riguarda un accordo quadro: No. II.4) Breve descrizione della natura e dell'entita' dei lavori: Oggetto dell'appalto sono le seguenti opere: A) I lavori di realizzazione (opere civili e impianti) della stazione di "Stabia Scavi" posizionata lungo il raddoppio della linea ferroviaria EAV (Ex Circumvesuviana) nella tratta Torre Annunziata Castellammare di Stabia con accesso su Corso Italia nel tratto compreso tra il sottopasso ferroviario di Via Einaudi e la Clinica Villa Stabia e da via Einaudi situati in Comune di Castellammare di Stabia. La stazione e' distribuita su un piano terra, piano ammezzato, piano banchina e comprende le sistemazioni esterne, un locale commerciale interno e tutti gli impianti elettrici, idrici e meccanici B) Opere civili per il completamento del raddoppio della linea ferroviaria Torre Annunziata Castellammare di Stabia lato mare (ovest) in affiancamento per il tratto compreso tra il ponte su via Einaudi ed il passaggio a livello su via Cosenza per una estensione di circa 320 m, comprensive dei lavori di realizzazione delle fondazioni su pali , micropali o dirette ed elevazioni dei muri di sostegno, dei cassoni di banchina, delle sovrastrutture di banchina poggianti sul sottopasso ferroviario e del rilevato ferroviario , comprese la realizzazione della carpenteria metallica del tunnel antirumore di supporto del rivestimento in plexiglass, le barriere antirumore presenti, le finiture esterne della banchina e di muri e le opere civili dei cavidotti di linea (pozzetti di ispezione e relativi chiusini , banchi tubi e supporti degli stessi). C) I lavori di realizzazione della meta' lato mare (o di fase due) del ponte ferroviario su via Einaudi, comprensivo delle fondazioni su pali, dell'impalcato e dei muri di sostegno/rivestimento. Le opere di cui al punto A) hanno un importo stimato di Euro 14.950.000,00 + Euro 1.200.000,00 per Oneri di Sicurezza, i.v.a. esclusa. Le opere di cui ai punti B) e C) hanno un importo stimato di Euro 4.450.000,00 + Euro 220.000,00 per Oneri di Sicurezza, i.v.a. esclusa. II.5) CPV (vocabolario comune per gli appalti): Voce A) CPV 45213321-9 - Voce B) CPV 45234100-7 - Voce C) CPV 45221112-0 - II.6) Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione e durata dell'appalto: Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione: 120 giorni dalla pubblicazione dell'avviso di preinformazione. Durate dell'appalto: 26 mesi. Trattandosi di avviso di preinformazione la data prevista per l'avvio della procedura di affidamento nonche' il quantitativo riportato per ciascun tipo di lavoro e quindi la durata dell'appalto potranno subire variazioni in diminuzione o in aumento in relazione alle mutate esigenze allo stato attuale non preventivabili, o ad insindacabile giudizio dell'Ente, o per il venir meno delle ragioni di opportunita' per il loro svolgimento. II.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): Si. II.8) Informazioni complementari: Il bando integrale contenente tutte le modalita' e condizioni per la partecipazione alla procedura di aggiudicazione dell'appalto di cui sopra ed ogni altra documentazione di gara, verranno pubblicizzati con le modalita' e nei termini previsti dalla normativa vigente nonche' mediante pubblicazione informatica cosi come meglio specificato alla precedente voce "Indirizzo del Profilo di committente". Il presente avviso non e' un mezzo d'indizione di gara ma ha carattere meramente indicativo e non costituisce, in ogni caso, vincolo per l'Ente alla pubblicazione del bando e/o all'affidamento. L'Ente si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non dare corso alla gara e/o di opere o parte di opere indicate nel presente avviso, di prorogare o modificare le date sopraindicate e/o di variare gli importi e comunque la piu' ampia liberta' circa le modalita' di svolgimento della procedura, senza che possa essere avanzata alcuna pretesa. SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico. III.1) Condizioni relative all'appalto. III.1.1) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Opera rientrante nel primo programma di infrastrutture strategiche Legge 443/01 finanziata con delibera CIPE n. 62 del 03 agosto 2011 relativamente al "Fondo per lo sviluppo e la coesione 2007 - 2013 accordo di programma quadro "Sistemi di mobilita'" tra Ministero dello sviluppo economico, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Regione Campania. Delibera di Giunta Regionale della Campania n.199 del 5.06.2014; III. 2) Condizioni di partecipazione. III. 2.1) Appalti riservati: No. SEZIONE IV: Altre informazioni. IV.1) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari: No. IV.2) Informazioni complementari: Opera rientrante nel primo programma di infrastrutture strategiche Legge 443/01 (cd. "Legge obiettivo") soggetta all'applicazione del D. Lgs.163/2006. IV.3) Informazioni sul quadro normativo generale: Siti internet della pubblica amministrazione presso i quali e' possibile ottenere informazioni. Normativa fiscale: www.tesoro.it - Normativa ambientale: www.minambiente.it - Normativa sulla tutela dei lavoratori e sulle condizioni di lavoro: www.lavoro.gov.it. IV.4) Data di spedizione del presente avviso: Ai sensi dell'art. 63 c.4 del d.lgs. 163/2006 in data 21.10.2015 e' stata data preliminare comunicazione per via elettronica attraverso il sito http://simap.eu.int alla Commissione della pubblicazione sul profilo del committente del presente avviso di preinformazione. Il presente avviso e' pubblicato su: 1. sul "profilo di committente" della stazione appaltante, ed entro i successivi due giorni lavorativi, 2. sul sito informatico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 6 aprile 2001, n. 20, 3. e sul sito informatico presso l'Osservatorio, con l'indicazione degli estremi di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il responsabile del procedimento ing. Zanzi Piergiorgio T15BFM21745