Notificazione per pubblici proclami - Integrazione del
contraddittorio
Il Dott. Nicola Capodagli (C.F.: CPDNCL89A27D488N), nato a Fano
(PU) il 27/01/1989, ivi residente alla Strada Nazionale Flaminia n.
456, rappresentato e difeso, congiuntamente e disgiuntamente tra
loro, dall'Avv. Francesca Francesconi (PEC:
francesca.francesconi@pec-ordineavvocatiancona.it) e dall'Avv.
Salvatore Menditto (PEC:
salvatore.menditto@pec-ordineavvocatiancona.it), elettivamente
domiciliato presso la persona e lo Studio del secondo, sito ad Ancona
in Corso Stamira n. 10, con ricorso, rubricato al R.G. n. 736/2015
del TAR Marche, promosso contro Regione Marche, Servizio Sanita'
della Regione Marche, Prima Commissione Esaminatrice concorso per
l'ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale
2015/18-D.G.R. n. 208/2015, nonche' nei confronti della Dott.ssa De
Liberato Rachele, quale controinteressata, e, per scrupolo, anche di
Age.Na.S e del Ministero della Salute, ha chiesto, con riferimento al
"Concorso pubblico per esami per l'ammissione al corso triennale di
formazione specifica in Medicina Generale della Regione Marche anni
2015/2018 (D.G.R.M. n° 208 del 20/03/52015)" il cui Bando e' stato
pubblicato nel B.U.R. della Regione Marche n. 27 del 02/04/2015 (pag.
6939 e ss.), l'annullamento, previa adozione di misure cautelari:
della "Graduatoria regionale idonei", pubblicata sul succitato B.U.R,
in parte de qua, ovvero con riferimento alla posizione del
ricorrente; della "Graduatoria idonei Prima Commissione", pubblicata
sul succitato B.U.R., in parte de qua, ovvero con riferimento alla
posizione del ricorrente; dello "Elenco candidati con prova annullata
- Prima Commissione", pubblicato sul succitato B.U.R., in parte de
qua, ovvero con riferimento alla posizione del ricorrente; del
"Decreto del Dirigente Servizio Sanita' della Regionale Marche n. 67
del 29/09/2015", pubblicato sul succitato B.U.R. con riferimento alle
parti sfavorevoli al ricorrente riportate nell'atto; dei "Verbali
della Prima Commissione Esaminatrice" del 21/09/2015 e 16/09/2015, e
dei relativi Allegati, con riferimento alle parti sfavorevoli al
ricorrente riportate nell'atto; degli ulteriori atti e/o dei
provvedimenti connessi o correlati a quelli di cui sopra. In sintesi
il ricorrente ha denunciato l'illegittimo annullamento della prova
d'esame disposto dalla Commissione esaminatrice e, dunque,
l'illegittima esclusione dalla graduatoria degli idonei vincitori del
concorso. Difatti, dagli atti concorsuali emerge che lo stesso
sarebbe risultato inserito nella "graduatoria regionale idonei" a
fronte del punteggio ottenuto (81), ovvero avrebbe avuto diritto a
frequentare il Corso de quo, quale "idoneo" collocatosi entro il 25°
posto (12a posizione). Contra, la Commissione ne disponeva
l'esclusione perche' avrebbe "contrassegnato" il "questionario",
violando cosi' le "disposizioni AGENAS". Nel ricorso si sostiene come
l'esclusione si ponga, principalmente, in contrasto con quanto
disposto all'art. 5, co. 11, del Bando, il quale non prevedeva il
divieto di porre contrassegni sul "questionario" delle domanda a pena
di esclusione, si' che non vi sarebbe stata alcuna violazione del
principio dell'anonimato nei pubblici concorsi.
L'attivita' della Pubblica Amministrazione e' stata censurata sotto
plurimi aspetti, mediante l'esposizione di complessivi 9 motivi,
relativi sia alla violazione di legge (violazione e/o eronea
applicazione lex specialis et generalis, violazione principio di
etero integrazione del bando, illegittima applicazione note Agenas,
ecc.) che all'eccesso di potere (vizio di motivazione, travisamento,
contraddittorieta', sproporzionalita', ecc.). Il ricorso conclude per
l'annullamento degli atti gravati e per la declaratoria del diritto
del ricorrente ad essere ammesso al Corso in virtu' del risultato di
idoneita' conseguito (e non contestato), previa eventuale
disapplicazione, nei limiti e nei termini indicati nel ricorso,
dell'art. 1, lett. c), pag. 2, "istruzioni Age.Na.S." e/o dell'art.
3, co. 3, D.M. Salute 07/03/2006; ovvero in via di stretto subordine
per il risarcimento del danno per equivalente. Nell'atto e' stata
formulata domanda cautelare ex art. 55 c.p.a.. Si sono costituiti nel
giudizio la Regione Marche con atto del 04/12/2015 ed il Ministero
della Salute con atto del 03/12/2015. All'esito della discussione
all'udienza del 10/12/2015, il TAR Marche ha adottato l'ordinanza n.
421/2015, depositata l'11/12/2015, con cui si e' accolta la domanda
cautelare e per l'effetto si e' disposta l'ammissione del ricorrente
al Corso "in posizione di sovrannumero".
E' stata fissata per la trattazione del merito l'udienza pubblica
del 18/03/2015, prescrivendo "l'integrazione del contraddittorio nei
riguardi dei soggetti inseriti nella graduatoria degli idonei", per
cui e' stata autorizzata la notificazione per pubblici proclami nel
termine di 30 giorni. Si procede pertanto alla notifica nei termini
disposti dal TAR nei confronti di: Prina Alessio (n. 06/05/1987),
Lelli Lucia (n. 01/01/1984), Bagnati Roberta (n. 18/09/1982), Mignani
Marco (n. 27/11/1989), Cedraro Serena (n. 03/02/1989), Claretti Carlo
(n. 25/05/1982), Di Emidio Chiara (n. 15/05/1989), Fattinnanzi
Federica (n. 07/11/1989), Montesi Elena (n. 30/05/1984), Gasperini
Filippo (n. 05/01/1983), Ragno Federica (n. 15/01/1988), Corradin
Elena (n. 23/06/1987), Scortichini Laura (n. 15/09/1981), Barocci
Valentina (n. 11/05/1986), Vignoni Giacomo (n. 25/01/1988), Baleani
Maria Giuditta (n. 05/06/1986), Mancini Daniela (n. 01/06/1982),
Palama' Chiara (n. 06/09/1983), Furlani Giorgio (n. 08/05/1980),
Antonarelli Maurizio (n. 22/01/1988), Sanchioni Luca (n. 27/05/1987),
Fulgenzi Francesca (n. 15/09/1988), Cruciani Maria Serena (n.
14/02/1985), Salvatori Valentina (n. 04/07/1983), De Liberato Rachele
(n. 22/02/1972), Lozzi Francesca (n. 16/05/1988), Mancini Margherita
(n. 30/09/1987), Esposito Giulia (n. 16/08/1988), Giannetti Barbara
(n. 28/01/1987), Cosoli Chiara (n. 29/08/1986), Lavoratornuovo Lucia
(n. 05/08/1975), Camplese Giacomo (n. 16/11/1988), Grilli Martina (n.
09/11/1988), Occhialini Giorgia (n. 15/11/1987), Corsi Alice (n.
04/09/1986), Ripani Federico (n. 22/06/1984), Tartoussi Houda Claudia
(n. 13/10/1985), Carbajal Aliaga Raquel Elizabeth (n. 25/09/1977),
Revencu Veronica (n. 06/08/1975), Gentilotti Alessia (n. 03/10/1983),
Stile Marianna (n. 07/05/1982), Piccinini Cristina (n. 27/09/1988)
Galmozzi Sara (n. 26/05/1984), Riconi Alessandra (n. 17/08/1988),
Pallotti Giada (n. 03/10/1987), Cosenza Alessandra (n. 19/08/1987),
Graziosi Valentina (n. 04/11/1988), Strovegli Samuela (n.
23/07/1977), Spurio Venarucci Giacomo (n. 12/09/1988), Bartocci Marco
(n. 22/08/1988), Bruni Martina (n. 22/12/1987), Miccini Francesca (n.
26/12/1985), Fiori Luciano (n. 26/08/1986), Pierini Valentina (n.
27/06/1985), Graziani Francesca (n. 23/02/1988), Tesei Giulia (n.
16/03/1987), Pavani Marianna (n. 11/03/1985), Ridolfi Francesca (n.
17/08/1982), Cenerelli Maria Michela (n. 17/04/1977), Mandolini Pier
Luca (n. 05/11/1986), Mazzoni David (n. 23/03/1972), Lucchetti
Emanuele (n. 30/05/1979), Scarinci Marco (n. 22/09/1979), Santini
Viola (10/07/1984), Ferrini Consuelo (n. 26/02/1987), Crognoletti
Cesare (n. 09/05/1985), Superiori Roberta (n. 22/02/1984), Magrini
Chiara (n. 11/09/1985), Baroni Eleonora (n. 08/04/1981), Poiani
Monica (n. 17/10/1977), Re Giorgio (n. 19/01/1988), Mencarelli Elena
(n. 22/03/1977), Crucini Filippo (n. 21/03/1980), Porakhonko Natalia
(n. 07/05/1961), Nucera Cinzia (n. 16/03/1986), Gostoli Dalila (n.
09/03/1985), Cuini Debora (n. 31/07/1985), Betonica Alessandro (n.
29/10/1978), Baldoni Elisa (n. 17/08/1988), Gerboni Sara (n.
28/09/1983), Farinelli Lorenzo (n. 09/04/1984), Cecchini Luca (n.
03/08/1983), Michelini Caterina (n. 27/05/1989), Latini Sara (n.
18/04/1983), D'Angelo Laura (n. 05/03/1985), Piergallina Mara (n.
07/08/1975), Esposto Alice (n. 24/07/1985), Lodolini Paola (n.
16/11/1982), Giacomelli Sonia (n. 30/10/1970), Campanelli Michela (n.
28/03/1977), Frezza Federica (n. 23/11/1974), Sacco Lucia Flora (n.
14/08/1975), Zucchini Simone (n. 03/02/1988), Schirliu Mariana (n.
25/07/1977), Capelli Susanna (n. 29/10/1985), Goffredo Andrea (n.
27/06/1974), Nardinocchi Carla (n. 26/11/1982), Ricci Lisa (n.
29/03/1980), Freschi Giulia (n. 15/08/1983), Ordonselli Tania (n.
24/02/1974), Meriggi Gae (n. 20/05/1981), Foresi Futura (n.
03/04/1982), Giostra Liviana (n. 06/12/1986), Ercoli Marco (n.
22/09/1981), Gasimova Nargiz (n. 11/03/1983), Antinori Katia (n.
07/03/1978).
L'evoluzione del processo puo' essere verificata sul sito
www.giustizia-amministrativa.it, accedendo alla sezione "Attivita'
Istituzionale" e quindi cliccando su "Tribunali Amministrativi
Regionali"-"TAR Marche"-"Ricerche"-"Ricorsi", inserendo il numero di
R.G. 736/2015. Copia integrale del ricorso e' depositata presso la
Segreteria del TAR Marche.
avv. Francesca Francesconi - avv. prof. Salvatore Menditto
T15ABA16000