Integrazione del contraddittorio Il Dott. Ciavaglia Andrea (C.F. CVGNDR81A29D488V) nato a Fano il 29/01/1981 e residente a Fano in via IV novembre n. 168, rappresentato e difeso dall'Avv. Andrea Galvani - pec andrea.galvani@pec-ordineavvocatiancona.it-, ed elettivamente domiciliato presso il Suo Studio in Ancona Corso Mazzini n. 156, con ricorso rubricato al R.G. n. 710/2015 promosso avanti il TAR Marche contro la Regione Marche, l'Age.Na.s - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e le Dott.sse Dott.sse De Liberato Rachele e Fulgenzi Francesca, quest'ultime in qualita' di controinteressati, ha chiesto l'annullamento, previa sospensiva, del decreto del Dirigente del Servizio Sanita' n. 67 del 29/09/2015, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche del 08/10/2015 di approvazione delle graduatorie regionali relative al concorso di ammissione al corso di formazione specifica in Medicina Generale indetto con D.G.R. n. 208 del 20/03/2015; delle graduatorie allegate al decreto del Dirigente del Servizio Sanita' n. 67 del 29/09/2015 pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche del 08/10/2015; della nota Age.Na.s del 21/07/2015 relativa al concorso per l'ammissione al corso di formazione specifica di medicina generale - anno 2015; di tutti i verbali della Commissione d'esame e quindi dei verbali del 16/9/2015 e del 21/09/2015 e di ogni altro atto presupposto, connesso e collegato. In sintesi il ricorrente ha denunciato l'illegittimo annullamento della sua prova d'esame disposto dalla Commissione esaminatrice e la conseguente illegittima esclusione disposta nei suoi confronti dalla graduatoria degli idonei del concorso, in ragione della sola circostanza relativa all'aver apposto contrassegni sul questionario domande della prova d'esame. Il motivo dell'esclusione e' illegittimo in quanto si pone in palese contrasto e violazione del bando di gara, il quale non prevedava il divieto di porre contrassegni sul questionario domande a pena di esclusione. Il Dott. Ciavaglia, in sede di correzione, ha ottenuto il punteggio di n. 79 punti con il quale si sarebbe collocato in posizione utile in graduatoria, tra i primi 25 posti disponibili, per accedere al corso. L'esclusione disposta nei confronti del ricorrente e' dunque illegittima e meritevole di annullamento e cosi' le relative graduatorie per i seguenti motivi di diritto esposti nel ricorso: Illegittimita' per violazione di legge ed eccesso di potere - Violazione e falsa applicazione del bando di gara - Violazione e falsa applicazione dell'art. 97 Cost. - Eccesso di potere - Irrazionalita' - Illogicita' - Contraddittorieta' - Perplessita' - Ingiustizia manifesta. Per sussistenza del fumus boni iuris e del periculum in mora, e' stata proposta istanza di sospensione cautelare degli effetti dei provvedimenti impugnati, con richiesta di adozione di tutti i provvedimenti idonei a soddisfare gli interessi del ricorrente, anche mediante ordinanza di natura propulsiva. Pertanto, il ricorrente ha concluso chiedendo all'Ecc.mo Tribunale Amministrativo adito, contrariis reiectis, l'annullamento degli atti impugnati, previo accoglimento dell'istanza cautelare. Si e' costituita la Regione Marche con atto di costituzione del 04/12/2015. Successivamente all'udienza cautelare del 10/12/2015, con ordinanza Tar Marche, Sez. I, n. 420/2015 depositata l'11/12/2015, il Tribunale Amministrativo adito ha accolto la domanda cautelare avanzata ai fini dell'ammissione con riserva del ricorrente alla frequenza del corso in argomento (in posizione di sovrannumero) ed ha fissato per la trattazione del merito del ricorso l'udienza pubblica del 18/03/2016, disponendo l'integrazione del contraddittorio nei riguardi dei soggetti inseriti nella graduatoria degli idonei, per cui e' stata autorizzata la notificazione per pubblici proclami entro 30 giorni dalla notifica o dalla comunicazione dell'ordinanza. Si procede pertanto alla notifica nei confronti di tutti i soggetti indicati nella graduatoria regionale degli idonei approvata con decreto del Dirigente del Servizio Sanita' della Regione Marche n. 67 del 29/09/2015, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche del 08/10/2015: Prina Alessio (n. 06/05/1987), Lelli Lucia (n. 01/01/1984), Bagnati Roberta (n. 18/09/1982), Mignani Marco (n. 27/11/1989), Cedraro Serenza (n. 03/02/1989), Claretti Carlo (n. 25/05/1982), Di Emidio Chiara (n. 15/05/1989), Fattinnanzi Federica (n. 07/11/1989), Montesi Elena (n. 30/05/1984), Gasperini Filippo (n. 05/01/1983), Ragno Federica (n. 15/01/1988), Corradin Elena (n. 23/06/1987), Scortichini Laura (n. 15/09/1981), Barocci Valentina (n. 11/05/1986), Vignoni Giacomo (n. 25/0171988), Baleani Maria Giuditta (n. 05/06/1986), Mancini Daniela (n. 01/06/1982), Palama' Chiara (n. 06/09/1983), Furlani Giorgio (n. 08/05/1980), Antonarelli Maurizio (n. 22/01/1988), Sanchioni Luca (n. 27/05/1987), Fulgenzi Francesca (n. 15/09/1988), Cruciani Maria Serena (n. 14/02/1985), Salvatori Valentina (n. 04/07/1983), De Liberato Rachele (n. 22/02/1972), Lozzi Francesca (n. 16/05/1988), Mancini Margherita (n. 30/09/1987), Esposito Giulia (n. 16/08/1988), Giannetti Barbara (n. 28/01/1987), Cosoli Chiara (n. 29/08/1986), Lavoratornuovo Lucia (n. 05/08/1975), Camplese Giacomo (n. 16/11/1988), Grilli Martina (n. 09/11/1988), Occhialini Giorgia (n. 15/11/1987), Corsi Alice (n. 04/09/1986), Ripani Federico (n. 22/06/1984), Tartoussi Houda Claudia (n. 13/10/1985), Carbajal Aliaga Raquel Elizabeth (n. 25/09/1977), Revencu Veronica (n. 06/08/1975), Gentilotti Alessia (n. 03/10/1983), Stile Marianna (n. 07/05/1982), Piccinini Cristina (n. 27/09/1988), Galmozzi Sara (n. 2670571984), Riconi Alessandra (n. 17/08/1988), Pallotti Giada (n. 03/10/1987), Cosenza Alessandra (n. 19/08/1987), Graziosi Valentina (n. 04/11/1988), Strovegli Samuela (n. 23/07/1977), Spurio Venarucci Giacomo (n. 12/09/1988), Bartocci Marco (n. 22/08/1988), Bruni Martina (n. 22/12/1987), Miccini Francesca (n. 26/12/1985), Fiori Luciano (n. 26/08/1986), Pierini Valentina (n. 27/06/1985), Graziani Francesca (n. 23/02/1988), Tesei Giulia (n. 16703/1987), Pavani Marianna (n. 11/03/1985), Ridolfi Francesca (n. 17/08/1982), Cenerelli Maria Michela (n. 17/04/1977), Mandolini Pier Luca (n. 0571171986), Mazzoni David (n. 23/03/1972), Lucchetti Emanuele (n. 30705/1979), Scarinci Marco (n. 22/09/1979), Santini Viola (10/07/1984), Ferrini Consuelo (n. 26/02/1987), Crognoletti Cesare (n. 09/05/1985), Superiori Roberta (n. 22/02/1984), Magrini Chiara (n. 11/09/1985), Baroni Eleonora (n. 08/04/1981), Poiani Monica (n. 11/1071977), Re Giorgio (n. 19/01/1988), Mencarelli Elena (n. 22/03/1977), Crucini Filippo (n. 21/03/1980), Porakhonko Natalia (n. 07/05/1961), Nucera Cinzia (n. 16/03/1986), Gostoli Dalila (n. 09/03/1985),Cuini Debora (n. 31/07/1985), Betonica Alessandro (n. 29/10/1978), Baldoni Elisa (n. 17/08/1988), Gerboni Sara (n. 28/09/1983), Farinelli Lorenzo (n. 09/04/1984), Cecchini Luca (n. 03/08/1986), Michelini Caterina (n. 27/05/1989), Latini Sara (n. 18/04/1983), D'Angelo Laura (n. 05/03/1985), Piergallina Mara (n. 07/08/1975), Esposto Alice (n. 24/07/1985), Lodolini Paola (n. 16/11/1982), Giacomelli Sonia (n. 30/10/1970), Campanelli Michela (n. 28/03/1977), Frezza Federica (n. 23/11/1974), Sacco Lucia Flora (n. 14/08/1975), Zucchini Simone (n. 03/02/1988), Schirliu Mariana (n. 25/07/1977), Capelli Susanna (n. 29/10/1985), Goffredo Andrea (n. 27/06/1974), Nardinocchi Carla (n. 26/11/1982), Ricci Lisa (n. 29/03/1980), Freschi Giulia (n. 15/08/1983), Ordonselli Tania (n. 24/02/1974), Meriggi Gae (n. 20/05/1981), Foresi Futura (n. 03/04/1982), Giostra Liviana (n. 06/12/1986), Ercoli Marco (n. 22/09/1981), Gasimova Nargiz (n. 11/03/1983), Antinori Katia (n. 07/03/1978). avv. Andrea Galvani T15ABA16001