Avviso ai sensi dell'articolo 58, comma 2, del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 contenente l'informativa ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003, n. 196 Banca PSA Italia S.p.A. (di seguito anche "Conferitaria" o "Banca") con sede in Milano, via Gallarate 199, rende noto che con scrittura privata autenticata dal Notaio dott. Carlo Marchetti, iscritto nel Collegio Notarile del Distretto di Milano, in data 27 novembre 2015, repertorio n. 12636/racc. n. 6568 ("Atto di Conferimento di Ramo d'Azienda"), depositato ai sensi dell'art. 2556 cod. civ. per l'iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano e iscritto in data 15 dicembre 2015, Banque PSA Finance, una societe' anonyme costituita ai sensi della legge della Repubblica Francese, con sede sociale in avenue de la Grande Armee 75, 75116 Parigi, Francia, e iscritta al registre du commerce et des societes di Parigi, Francia, al numero 325952224, che agisce attraverso la propria sede secondaria per l'Italia sita a Milano, in via Gallarate 199, codice fiscale 97029710155, iscritta al REA di Milano al n. 156098 (di seguito anche "Conferente" o "cedente") ha conferito alla stessa Banca PSA Italia S.p.A., con efficacia dalle ore zero del giorno 1 gennaio 2016, il ramo d'azienda di sua proprieta' (di seguito anche "Ramo d'Azienda") costituito dai beni e rapporti giuridici riferibili alla succursale italiana. Oggetto del conferimento e' l'intero Ramo d'Azienda, vale a dire i beni ed i rapporti giuridici inerente l'attivita' bancaria, finanziaria e di intermediazione assicurativa nei confronti di clienti retail e wholesale funzionali e/o connessi con la vendita e/o l'acquisto di vetture, veicoli automobilistici e dei relativi componenti rappresentato dal complesso di beni e rapporti funzionali all'esercizio delle predette attivita', come descritti nella Valutazione allegata all'Atto di Conferimento di Ramo d'Azienda. A decorrere dalla Data di Efficacia, pertanto, la Conferitaria e' subentrata nel possesso e godimento del Ramo d'Azienda conferito, sia quanto agli utili e frutti sia quanto agli oneri ed ai rischi, subentrando altresi' nella titolarita' dei rapporti contrattuali ad esso afferenti (ove ancora validamente in essere a tale data e che potranno essere ulteriormente identificati negli eventuali atti di ricognizione redatti). La comunicazione dell'avvenuto conferimento del Ramo d'Azienda e' stata altresi' depositata per l'iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, a norma dell'articolo 58, secondo comma, del D.Lgs. 1°settembre 1993, n. 385 (Testo Unico Bancario). La pubblicazione del presente avviso, unitamente agli adempimenti sopra indicati, produce gli effetti richiamati dal predetto articolo 58 del D. Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 di talche', in particolare, i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo da chiunque prestati o comunque esistenti a favore della Conferente, conserveranno la loro validita' ed il loro grado a favore della Conferitaria senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione. Ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (il "Codice Privacy") e secondo le modalita' previste dal provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18.1.2007 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007), i titolari dei rapporti giuridici ceduti ed i rispettivi garanti, successori o aventi causa, (gli "Interessati") vengono informati di quanto segue. Il Conferimento del Ramo d'Azienda da Banque PSA Finance, succursale italiana, alla Banca ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - relativi agli Interessati e contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi al Ramo d'Azienda (i "Dati Personali"). Si precisa inoltre che sono altresi' oggetto di trasferimento i Dati Personali che erano stati comunicati e trattati da Banque PSA Finance, succursale italiana, in virtu' di un contratto di cessione di crediti pro-soluto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, perfezionato il 15 settembre 2014 (avviso di cessione pubblicato in G.U. n. 111 del 18/09/2014), tra la AUTO ABS ITALIAN LOANS MASTER S.R.L. con sede legale a Conegliano (TV) in Via Alfieri, 1 e Banque PSA Finance, succursale italiana, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130/1999. La Banca informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale attivita' secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale della Banca stessa e, quindi per le seguenti finalita': 1) per l'adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie, nonche' da disposizioni impartite da autorita' e da organi di vigilanza e controllo (es. centrale rischi, legge sull'usura, antiriciclaggio etc.); ivi compreso l'adempimento degli obblighi di identificazione, registrazione e conservazione dei dati nonche' agli obblighi di segnalazione previsti dalla normativa antiriciclaggio (Decreto Legislativo n. 231/2007 e successive modifiche) e finalita' connesse all'esercizio/difesa dei diritti della Banca nelle vertenze promosse da pubbliche autorita', soggetti/enti pubblici e soggetti privati; 2) per finalita' funzionali e strumentalmente connesse alla gestione del rapporto con gli Interessati, quali la stipulazione dei contratti con i clienti e loro garanti, se conclusi, e alla esecuzione degli stessi ivi comprese le finalita' connesse alla stipula dei contratti di assicurazione; in tale ambito sono ricomprese tutte le attivita' di acquisizione di informazioni precontrattuali, anche dirette alla valutazione dei rischi di insolvenza e concernenti l'adempimento degli obblighi contrattuali assunti ed al recupero dei relativi crediti. Il conferimento dei Dati Personali e' obbligatorio in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto tra gli Interessati e la Banca. I Dati Personali saranno trattati dalla Banca in qualita' di titolare del trattamento degli stessi. In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse ed in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali potranno anche essere comunicati esclusivamente per dette finalita' a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e alle altre autorita' che ne abbiano titolo, a revisori dei conti, consulenti e professionisti, e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualita' di responsabili del trattamento (i "Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale della Banca sopra indicata. Si informa che l'art. 7 del Codice Privacy riconosce agli Interessati taluni diritti. In particolare l'Interessato: (i) puo' ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; (ii) ha diritto di ottenere l'indicazione dell'origine dei dati personali, delle modalita' e delle finalita' del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, nonche' degli estremi identificativi del titolare e del responsabile del trattamento e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualita' di responsabili o incaricati; (iii) ha inoltre diritto di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha l'interesse, l'integrazione dei dati, nonche' la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (iv) ha diritto di ottenere un'attestazione che le eventuali operazioni di cui al punto (iii) che precede sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato puo' opporsi, in tutto o in parte: (a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta) e (b) in ogni caso, al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Si informa, che ai fini dell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del Codice Privacy, gli Interessati potranno rivolgersi alla Banca PSA Italia S.p.A. con sede legale a Milano, Via Gallarate, 199, posta certificata psaitalia@legalmail.it, fax 02264220805. Milano, 4 gennaio 2016 Banca PSA Italia S.p.A. - Il direttore generale Jean-Marc Michel Plumyene T16AAB70