Notificazione per pubblici proclami - r.g.n. 941/2012 Con ricorso notificato in data 17 gennaio 2012, depositato innanzi al TAR per il Lazio - Roma, Sez. II Quater, r.g. n. 941/2012, il ten. col. Andrea Sagnelli, rappresentato e difeso dagli Avv.ti Raffaele Izzo, Prof. Diego Vaiano e Riccardo Gai ed elettivamente domiciliato presso il loro studio in Roma, Lungotevere Marzio n. 3, ha impugnato l'esito del giudizio di avanzamento al grado di colonnello per l'anno 2011, deducendo, sotto molteplici profili, censure di violazione di legge ed eccesso di potere in quanto il punteggio attribuito risultava chiaramente inadeguato sia in senso assoluto, avuto riguardo all'elevato profilo caratteristico e curricolare del ricorrente, sia in senso relativo, se riferito al maggior punteggio riconosciuto ad altri ufficiali promossi al grado superiore che non potevano vantare un profilo di analogo livello e spessore. Successivamente, a seguito della presa visione e dell'estrazione di copia dei verbali della Commissione Superiore di Avanzamento, delle relative schede motivazionali redatte nei confronti del ricorrente e degli Ufficiali promossi, della documentazione caratteristica e matricolare, nonche' delle comunicazioni interne relative al riconoscimento del corso ISSMI nei confronti degli Ufficiali Fiore e Scafuri, il ricorrente ha notificato in data 7 maggio 2012 i motivi aggiunti a conferma dell'illegittimita' dei provvedimenti impugnati. In particolare si evidenziava che gli esiti del giudizio impugnato risultavano chiaramente falsati dalla circostanza che alcuni degli ufficiali promossi nell'ambito della contestata valutazione (col. Fiore e col. Scafuri), che nelle precedenti procedure di avanzamento si erano sempre collocati in posizione deteriore rispetto al ricorrente, erano stati valutati quali titolati ISSMI nonostante l'intervenuto annullamento in sede giurisdizionale della loro ammissione a tale corso. Con ordinanza 22.02.2016, n. 2290, l'adito TAR, rilevato che il ricorso non e' stato notificato a tutti i controinteressati necessari, ha disposto l'integrazione del contraddittorio nei confronti degli ufficiali che precedono nella graduatoria il ricorrente (collocato al 56^ posto), a tal fine autorizzando la notifica per pubblici proclami e rinviando l'udienza per la trattazione del merito al 15.06.2016. In esecuzione della citata ordinanza, il ten. col. Sagnelli procede alla presente pubblicazione necessaria ai fini dell'integrazione del contraddittorio nei confronti degli ufficiali che lo precedono nella graduatoria di merito, i cui nominativi si riportano di seguito: 1. Giuseppe De Riggi; 2. Canio Giuseppe La Gala; 3. Enrico Sulpizi; 4. Giovanni Adamo; 5. Francesco Gargaro; 6. Eduardo Calvi; 7. Stefano Iasson; 8. Valerio Giardina; 9. Piergiorgio Trentinaglia; 10. Lorenzo Falferi; 11. Giovanni De Chiara; 12. Alberto Santini; 13. Iacopo Mannucci Benincasa; 14. Giuliano Polito; 15. Alessandro Della Nebbia; 16. Riccardo Sciuto; 17. Giovanni Spirito; 18. Vincenzo Molinese; 19. Andrea Paris; 20. Giancarlo Scafuri; 21. Cosimo Fiore; 22. Roberto Zuliani; 23. Roberto Angrisani; 24. Michele Di Martino; 25. Stefano Fedele; 26. Paolo Ferrarese; 27. Pier Luigi Gabrielli; 28. Adriano Vernole; 29. Ernesto Maurizio Di Gregorio; 30. Eugenio Giovanni Tommaso Casu; 31. Flavio Giuseppe Magliocchetti; 32. Filippo Fruttini; 33. Alessandro De Angelis; 34. Evandro Carabba; 35. Enio Simone; 36. Stefano Savo; 37. Giorgio Manca; 38. Luciano Calabro'; 39. Gianluca Di Niro; 40. Giovanni Ranucci; 41. Paolo Zito; 42. Giovanni Balboni; 43. Nicodemo Macri'; 44. Marcello Ajello; 45. Giuseppe Palma; 46. Marco Uggeri; 47. Giovanni Roccia; 48. Michele Facciorusso; 49. Marco Riscaldati; 50. Giuseppe Arcidiacono; 51. Nicola Bellafante; 52. Luciano Vincelli; 53. Roberto Dante Pugnetti; 54. Nicola Mangiavalori; 55. Giorgio Pieraccini. Roma, 23 marzo 2016 avv. prof. Diego Vaiano - avv. Raffaele Izzo - avv. Riccardo Gai TX16ABA2052