Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria L'Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Soci della Banca di Credito Cooperativo di Caravaggio - Societa' Cooperativa e' convocata per venerdi' 29 aprile 2016, alle ore 8.30, presso la Sede Sociale, in Caravaggio, Via Bernardo da Caravaggio, snc, in prima convocazione e, qualora nel suddetto giorno non si raggiungesse il numero legale prescritto per la valida costituzione dell'Assemblea, per il giorno Domenica 22 maggio 2016, alle ore 09.00 presso il Palazzetto dello Sport di Caravaggio - Piazza Morettini in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Parte ordinaria 1. Bilancio al 31 dicembre 2015: deliberazioni inerenti e conseguenti; 2. Determinazione dell'ammontare massimo delle esposizioni nei confronti dei soci e clienti e degli esponenti aziendali, ai sensi dell'art. 30 dello Statuto sociale; 3. Politiche di remunerazione dei consiglieri di amministrazione, dei sindaci, dei dipendenti e dei collaboratori; informative all'assemblea; 4. Determinazione dei compensi degli amministratori e dei sindaci; 5. Stipula di polizze relative alla responsabilita' civile e infortuni professionali per amministratori e sindaci; 6. Elezioni dei componenti del Consiglio di Amministrazione, del Presidente e dei componenti del Collegio Sindacale e dei componenti del Collegio dei probiviri; Parte straordinaria: 1) Approvazione del "Progetto di fusione per unione della Banca di Credito Cooperativo di Caravaggio societa' cooperativa e della Banca di Credito Cooperativo dell'Adda e del Cremasco - Cassa Rurale - societa' cooperativa"; 2) Approvazione dello Statuto sociale del "Credito Cooperativo di Caravaggio Adda e Cremasco - Cassa Rurale - societa' cooperativa"; 3) Conferimento al Presidente (art. 40 comma 6 dello Statuto sociale), dei poteri per la stipulazione dell'atto di fusione; 4) Riserva da rivalutazione. Parte Ordinaria 1) Determinazione dell'ammontare massimo delle esposizioni nei confronti dei soci e clienti e degli esponenti aziendali, ai sensi dell'art. 30 dello Statuto sociale della banca risultante dalla fusione; 2) Politiche di remunerazione dei consiglieri di amministrazione, dei sindaci, dei dipendenti e dei collaboratori della banca risultante dalla fusione; informative all'assemblea; 3) Determinazione dei compensi degli amministratori, dei sindaci e dell'Amministratore indipendente della banca risultante dalla fusione; 4) Stipula di polizze relative alla responsabilita' civile e infortuni professionali per amministratori e sindaci della banca risultante dalla fusione; 5) Elezioni dei sei componenti del Consiglio di Amministrazione; del Presidente, di un componente effettivo e di un componente supplente del Collegio Sindacale e di un componente effettivo e un componente supplente del Collegio dei probiviri della banca risultante dalla fusione; 6) Conferma della societa' di revisione legale dei conti della banca risultante dalla fusione e determinazione del relativo compenso; 7) Nomina del Presidente onorario della banca risultante dalla fusione; Potranno intervenire all'Assemblea e votare i Soci che, alla data di svolgimento dell'Assemblea, siano iscritti da almeno novanta giorni nel libro dei soci. La documentazione relativa alle materie all'ordine del giorno sara' messa a disposizione dei Soci nei termini e con le modalita' previste dalle vigenti disposizioni di legge e regolamentari. Il Regolamento Assembleare e' consultabile sul sito Internet della Banca www.bcccaravaggio.it nonche' presso la sede sociale. Caravaggio, 29 marzo 2016 Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Carlo Mangoni TX16AAA2737