Notifica per pubblici proclami - R.G. 3872/2015 Il signor Fabrizio Della Schiava rappresentato e difeso dall'avv. Antonio Porpora ha proposto ricorso in opposizione allo stato passivo ex art. 98 del regio decreto n. 267/42, nei confronti del Fall. 16/2014 Groundcare S.p.a., avverso il provvedimento di non ammissione al passivo comunicato a mezzo PEC il 27 ottobre 2015; per ottenere l'accertamento del demansionamento subito dal ricorrente nel periodo maggio 2003/marzo 2005 ed i conseguenti lesioni, pregiudizi e danni dal medesimo subiti sia di natura patrimoniale, emergenti e per lucro cessante, che extrapatrimoniali, per danno biologico, danno esistenziale e danno morale subiettivo, spiegando le seguenti conclusioni: «Voglia l'Intestata Cura - previa ogni declaratoria di legge, assunto ogni piu' opportuno provvedimento - accertati i diritti di credito del signor Della Schiava per i motivi in fatto ed in diritto di cui al ricorso ex art. 414 del codice di procedura civile ed agli atti di causa, disporre l'ammissione allo stato passivo del Fallimento in epigrafe del credito del signor Fabrizio Della Schiava: 1) in via privilegiata ex art. 2751-bis del codice civile per un credito, salvo errori e omissioni, pari ad a) € 79.375,82 ovvero alla diversa somma ritenuta di giustizia, quale risarcimento del danno patrimoniale, b) € 196.902,00, ovvero alla diversa somma ritenuta di giustizia, quale risarcimento di tutti i danni extrapatrimoniali subiti e subendi; 2) in subordine, ogni diverso importo ed eventuale rispettiva diversa graduazione ritenuti di giustizia; 3) sempre in via privilegiata, gli interessi nella speciale misura di cui all'art. 1284 del codice civile e la rivalutazione monetaria ex art. 429 del codice di procedura civile, terzo comma, su ogni somma per la quale fosse ammesso ut supra; 4) ordinare al Fallimento Groundcare S.p.a. in persona del Suo Curatore pro tempore di provvedere all'assolvimento integrale di tutti gli obblighi previdenziali presso l'INPS e/o altri eventuali enti previdenziali e/o assistenziali interessati, conseguenti le predette invocate statuizioni; 5) in ogni caso, con rifusione spese ed onorario, oltre rimborso spese generali e rivalse IVA e CPA. Il relativo giudizio e' stato incardinato dinanzi al Tribunale ordinario di Civitavecchia, Sezione contenzioso civile, in comp. Collegiale (Pres. dott. F. Febbraro, Giud. dott. R. Pegorari e Giud. dott. G. Spinelli), R.G.: 3872/2015, prossima ud. 24 novembre 2016 ore 10.30, mentre all'udienza di comparizione del 21 aprile 2016 il Collegio ha ordinato l'integrazione del contraddittorio nei confronti dei controinteressati, ossia tutti i creditori ammessi al passivo in pari grado in via privilegiata ed in via chirografaria. In ottemperanza, giusta autorizzazione del Presidente del Tribunale del 14 luglio 2015, depositata in Cancelleria il 15 luglio 2016 si provvede alla notificazione per pubblici proclami. avv. Antonio Porpora TU16ABA7211