Bando di gara d'appalto - Servizi e lavori di ristorazione scolastica per nidi d'infanzia comunali, scuole dell'infanzia comunali e statali e per le scuole statali primarie e secondarie di primo grado del Comune di Pesaro come specificato in dettaglio all'art. 1, parte 1 del capitolato speciale d'appalto SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: COMUNE DI PESARO Indirizzo postale: Piazza del Popolo n. 1 Citta': Pesaro codice postale: 61121 Codice NUTS: ITE31 Paese: Italia Punti di contatto: Dirigente servizio politiche educative dott. Valter Chiani Posta elettronica: v.chiani@comune.pesaro.pu.it ; Telefono: 0721387257 Fax: 0721387307 Indirizzo internet (URL): www.comune.pesaro.pu.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati; I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: l'indirizzo Url sopra indicato; Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopra indicato I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita': Autorita' regionale o locale. Servizi generali delle Amministrazioni pubbliche. L'Amministrazione aggiudicatrice non acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatici. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: L'affidamento ha ad oggetto servizi e lavori di ristorazione scolastica per nidi d'infanzia comunali, scuole dell'infanzia comunali e statali e per le scuole statali primarie e secondarie di primo grado del Comune di Pesaro come specificato in dettaglio all'art. 1, parte 1 del capitolato speciale d'appalto. Si veda capitolato speciale d'appalto. II.1.2) Codice CPV principale: 55300000-3 II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve descrizione: L'affidamento ha ad oggetto servizi e lavori di ristorazione scolastica per nidi d'infanzia comunali, scuole dell'infanzia comunali e statali e per le scuole statali primarie e secondarie di primo grado del Comune di Pesaro come specificato in dettaglio all'art. 1, parte 1 del capitolato speciale d'appalto. Si veda capitolato speciale d'appalto. II.1.5) Valore totale stimato: Valore €.9.234.750,00 Iva esclusa II.1.6) L'appalto non e' diviso in lotti II.2.3) Luogo di esecuzione: Comune di Pesaro II.2.5) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa - Ponderazione: Prezzo 30; Qualita' 70- Si veda disciplinare di gara. II.2.7) Durata del contratto d'appalto: dal 24/12/2016 al 31/08/2020 II.2.10) Informazioni sulle varianti: non sono autorizzate varianti.II.2.11 Informazioni relative alle opzioni: Si - Descrizione delle opzioni: L'Amministrazione si riserva la facolta' di affidare al concorrente aggiudicatario nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi ai sensi dell'art. 63, comma 5, del Decreto Legislativo 18.4.2016, n. 50, per ulteriori 36 mesi, per il valore presunto di €.7.290.000,00 I.V.A. esclusa al lordo degli oneri della sicurezza. II.2.13) Informazioni relative a fondi dell'Unione Europea: L'appalto non e' finanziato con fondi dell'Unione europea. II.2.14) Informazioni complementari: Gli oneri della sicurezza sui luoghi di lavoro per rischi da interferenza non soggetti a ribasso sono stimati in €. 44.626.000,00 per l'intero periodo di durata contrattuale; pertanto l'importo complessivo soggetto a ribasso ammonta a € 9.190.124,00 I.V.A. esclusa. Garanzia provvisoria pari a €. 184.695,00. Si veda disciplinare di gara per caratteristiche, termini e modalita'. Garanzia definitiva: si veda disciplinare di gara per caratteristiche, termini e modalita'. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Sono ammessi a partecipare alla gara A.T.I. e/o consorzi nei limiti e modi indicati nel disciplinare di gara. Requisiti minimi di carattere generale: 1) insussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80, comma 1, lettere a),b),c),d),e),f),g) del D.Lgs. 50/2016; 2) insussistenza delle cause di decadenza di cui all'art. 80, comma 2, del D.Lgs. 50/2016; 3) insussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80, comma 4, e comma 5, del D.Lgs. 50/2016; 4) l'insussistenza delle cause di incapacita' a partecipare alla procedura di gara come previste all'art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. 165/2001, come introdotto dall'art. 1, comma 42, lettera l), L. 190/2012; 5) l'iscrizione al registro delle imprese della camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato oppure presso i registri professionali dello Stato di provenienza; 6) di avere adempiuto all'interno della propria azienda agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; 7) di essere iscritta all'albo delle societa' cooperative istituito presso il Ministero delle attivita' produttive; (iscrizione richiesta per le societa' cooperative di produzione e lavoro e per le cooperative sociali e loro consorzi); 8) di essere iscritta all'Albo regionale delle cooperative sociali ai sensi dell'art. 9 della legge n. 381/1991 (iscrizione richiesta solo per le cooperative sociali e loro consorzi); 9) di essere a conoscenza che la stazione appaltante dovra' eseguire le verifiche dei requisiti di partecipazione alla gara esclusivamente sulla Banca dati nazionale dei contratti pubblici, ai sensi dell'art. 81, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, con la precisazione di cui all'art. 216, comma 13, del predetto decreto, attraverso il sistema Avcpass, e trasmette il documento PASS dell'Operatore Economico (Passoe); 10) (nel caso di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al decreto del Ministro delle finanze del 4 maggio 1999 e al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 21 novembre 2001) di essere in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14 dicembre 2010 del Ministero dell'economia e delle finanze; 11) di aver preso visione del Documento unico preventivo di valutazione dei rischi (duvri)- allegato alla documentazione di gara - riportante le misure di sicurezza da adottarsi per eliminare le interferenze. Si veda disciplinare di gara. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: 1) Aver realizzato, negli ultimi tre anni dalla data di pubblicazione del bando di gara (2013-2014-2015) ovvero nel piu' breve periodo dall'avvio della propria attivita', fatturato globale pari a complessive €.13.000.000,00; il requisito e' ritenuto potenzialmente idoneo a selezionare il concorrente in grado di sostenere gli oneri economici collegati alle esigenze dell'affidamento nei termini e modi di cui al capitolato speciale d'appalto. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: 2) Aver prestato con buon esito, negli ultimi 3 anni dalla data di pubblicazione del bando di gara (2013-2014-2015) ovvero nel piu' breve periodo dall'avvio della propria attivita', servizi analoghi a quelli oggetto della gara, per complessive € 8.800.000,00 IVA esclusa, con indicazione degli importi, date e destinatari pubblici e/o privati. 3) Essere in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001 nel settore della ristorazione collettiva. 4) Essere in possesso, in relazione al sistema di gestione ambientale, della registrazione EMAS, o di certificazione ISO 14001 nell'ambito della ristorazione collettiva, in corso di validita'. Potra' essere accettata parimenti una descrizione dettagliata del sistema di gestione ambientale attuato dall'offerente (politica ambientale, analisi ambientale iniziale, programma di miglioramento, attuazione del sistema di gestione ambientale, misurazioni e valutazioni, definizione delle responsabilita', sistema di documentazione). Vedere disciplinare di gara. Requisiti, condizioni e termine di esecuzione relativi alla parte lavori: possesso attestazione SOA per qualificazione di esecuzione per le categorie OG11 e classifica 2^ fino ad €. 516.000,00. Declaratoria lavorazioni: impianti tecnologici. Vedere disciplinare di gara. III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione: la prestazione del servizio non e' riservata ad una particolare professione. III.2.3) E' obbligatorio indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato all'esecuzione del contratto d'appalto. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta IV.1.8) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte. Data: 07/10/2016 Ora: 13:00. IV.2.4) Lingua utilizzabile per presentazione delle offerte: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: giorni 180 dal termine ultimo per ricevimento delle offerte IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 12/10/2016 Ora: 10:00. Seduta pubblica, luogo: Civica Residenza, Piazza del Popolo, n. 1 Pesaro SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Sara' accettata la fatturazione elettronica VI.3) Informazioni complementari: Ulteriori informazioni dovranno essere ottenute tramite consultazione del Disciplinare di Gara, del Capitolato Speciale d'Appalto e dei documenti complementari reperibili presso i punti e indirizzi di contatto di cui alla Sezione I.1) del presente Bando di Gara. Il servizio e' disposto previo espletamento di procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e dell'art. 25 del Regolamento dei Contratti del Comune di Pesaro in quanto compatibile e verra' aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016. Il servizio e' affidato secondo la disciplina prevista per i servizi di cui all'allegato IX del Decreto Legislativo 18.4.2016, n. 50, per importi superiori alle soglie di rilevanza comunitaria di cui all'art. 35, comma 1, lettera d). La gara e' identificata con Cig dell'Autorita' Nazionale Anticorruzione n. 6777974117, Cup: D76J16000520004, ed avviata con determinazione dirigenziale n. 1758 del 05/08/2016. Per clausola sociale si veda art. 8, comma 3, del capitolato speciale d'appalto. Il concorrente dovra' obbligatoriamente indicare una terna di subappaltatori nel caso in cui utilizzi l'istituto del subappalto, ai sensi dell'art. 105, comma 6, del D.Lgs. 50/2016. Tassa gare Autorita' Nazionale Anticorruzione: vedasi disciplinare di gara per importo, termini e modalita'. Si procedera' ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. In relazione al tempo strettamente necessario all'individuazione del nuovo contraente potra' essere richiesta al concorrente aggiudicatario proroga del servizio da rendere agli stessi prezzi, patti o condizioni o piu' favorevoli per l'Amministrazione comunale, ai sensi dell'art. 106, comma 11 del D.Lgs. 50/2016. Il Responsabile del procedimento e' il Dirigente del servizio politiche educative dott. Valter Chiani e-mail: v.chiani@comune.pesaro.pu.it VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale marche. Indirizzo postale: Via della Loggia, n. 24 Citta': Ancona, Cap: 60121 Stato: Italia VI.4.3) Procedura di ricorso: Entro 30 giorni. Ai sensi dell'art. 120 del D. Lgs. 104/2010. VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso. Denominazione servizio responsabile: Servizio Politiche Educative Indirizzo postale: Piazza del Popolo, n. 1 Citta': Pesaro Cap: 61121 Stato: Italia Telefono: 0721387257 Telefax: 0721387307 VI.5) data spedizione del presente avviso alla G.U.U.E: 08/08/2016 ID: 2016-102720. Il dirigente del servizio politiche educative dott. Valter Chiani TX16BFF10439