Bando di gara, per conto del Comune di Cervaro, mediante procedura aperta riguardante l'affidamento servizi di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti domestici ed assimilati destinati a recupero e smaltimento mediante sistema di raccolta porta a porta e stradale per la durata di anni due . C.I.G. 67796518FC La Centrale Unica di Committenza dell' Unione dei Comuni delle Mainarde procede all'appalto, per conto del Comune di Cervaro , dei SERVIZI DI RACCOLTA TRASPORTO E CONFERIMENTO DEI RIFIUTI DOMESTICI ED ASSIMILATI DESTINATI A RECUPERO E SMALTIMENTO MEDIANTE SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA Procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 con aggiudicazione secondo il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo ai sensi dell'art.95 del D.Lgs. n°50/2016 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale e indirizzo postale: Unione dei Comuni delle Mainarde, Centrale di Committenza Via di Villa Comunale, Sant'Elia Fiumerapido, c.a.p. 03049, Provincia di Frosinone, Italia C.F 90019200600 Telefono: 0776367682 e Fax: 0776367682 nei giorni di : lunedi' (ore 8.00-14.00), giovedi' (ore 8.00-14.00) e giovedi' (ore 15.30-18.30). Posta elettronica: info@unionecomunimainarde.it Sito Internet : http://www.unionecomunimainarde.it/ Indirizzo del profilo del committente http://www.unionecomunimainarde.it/ Accesso elettronico alle informazioni Ulteriori informazioni sono disponibili presso : i punti di contatto sopra indicati. Posta Elettronica Certificata (PEC) cuc@pec.unionecomunimainarde.it Responsabile del Procedimento : Geom. Enzo Pucci. Responsabile della Centrale Unica di Committenza : Arch. Amelia Cesareo Il capitolato e la documentazione completa sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicate, sul sito http://www.unionecomunimainarde.it nella sezione profilo di committente e sul sito http://www.unionecomunimainarde.it nella sezione CUC Centrale di Committenza- Bandi di Gara I.I) La presente procedura e' indetta a seguito di Determinazioni a Contrattare del Settore Ambiente n. 392 del 10/08/2016 e n. 408 del 31/08/2016 con le quali si e' stabilito la procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 con aggiudicazione secondo il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo ai sensi dell'art.95 del D.Lgs. n°50/2016 e secondo i criteri evidenziati nel punto 18 del Disciplinare di gara. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: "AFFIDAMENTO SERVIZI DI RACCOLTA TRASPORTO E CONFERIMENTO DEI RIFIUTI DOMESTICI ED ASSIMILATI DESTINATI A RECUPERO E SMALTIMENTO MEDIANTE SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA E PER LA DURATA DI ANNI DUE. C.I.G 67796518FC II.1.2) Tipo di appalto: SERVIZI . Luogo di esecuzione Comune di Cervaro , provincia di Frosinone, Italia Categoria di servizi : N. 16 Allegato II A del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Codice NUTS ITE 45 Numero di riferimento CPC : 94 Codice CPC 94020 II.1.3 L' avviso riguarda un appalto pubblico II.1.4 BREVE DESCRIZIONE DELL'APPALTO .L'appalto consiste sinteticamente nel servizio di raccolta differenziata porta a porta della frazione umida, della carta e cartone, della plastica e metalli e del rifiuto secco indifferenziato e del vetro, delle pile, farmaci, rifiuti T e F, della raccolta dei rifiuti ingombranti e Raee, sia presso le utenze domestiche che non domestiche, della Campagna di comunicazione, nella gestione dell'Isola Ecologica, come meglio descritto nell'art. 8 del Capitolato Speciale d'Appalto II.1.5 Vocabolario comune per gli appalti (CPV) Codici CPV : 90511000-2 Servizi di raccolta di rifiuti 90511100-3 Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani 90511200-4 Servizi di raccolta di rifiuti domestici 90512000-9 Servizi di trasporto di rifiuti II.2 VALRE STIMATO DELL'APPALTO : € 852.132,07 di cui € 10.000 per oneri di sicurezza relativi all'interferenze non soggetti a ribasso di gara e oltre IVA al 10% Detto importo e' riferito all'intera durata dell'appalto e secondo quanto stabilito all'art. 5 del capitolato speciale d'appalto. II.3 DURATA DELL'APPALTO : MESI 24 dalla consegna del servizio e si intendera' risolto alla scadenza del termine stabilito, senza necessita' di preventiva disdetta, vedasi art.4 del Capitolato Speciale d'Appalto mentre per i successivi 12 mesi costituira' opzione esercitabile da parte della Stazione Appaltante ai sensi dell' art. 4 del Capitolato Speciale d'Appalto mentre per l'aggiudicatario costituisce atto di impegno unilaterale irrevocabile fino all'esercizio dell'opzione. SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata, ai sensi dell'art. 93 comma 7 del Codice di € 8.521,32 (ottomilacinquecentoventuno/32) pari al 1% dell'importo complessivo dell'appalto (l'importo indicato e' gia' ridotto del 50% e non e' ammessa altra riduzione), specificato al punto 13 del capitolato Speciale d' Appalto, costituita nei modi di legge e nel punto 11 del Disciplinare di Gara III.1.2) Il pagamento all'impresa appaltatrice verra' effettuato con pagamenti mensili, secondo quanto stabilito dall'art. 6 del capitolato speciale d'appalto. III.1.3) Forma giuridica: ai sensi dell'art. 45, 47 e 48 del D.L.gs. n. 50/2016 III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: quelle previste dal Capitolato Speciale d'appalto; La stipula del contratto e' subordinata alla comprovata e documentata disponibilita' di attrezzature e mezzi necessari allo svolgimento del servizio come previsto dal Capitolato Speciale d'Appalto; ovunque nel presente bando siano riportate le parole "dall'aggiudicazione dell'appalto" si deve intendere "dall'avvio del servizio". L'aggiudicatario e' tenuto ad assumere i dipendenti del gestore uscente impiegati nei servizi posti in gara ai sensi dell'articolo 50 del Codice 50/2016"Clausole Sociali" dall'art. 206 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell' Art. 6 - "Avvicendamento di imprese nella gestione dell'appalto/affidamento di servizi" del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese e societa' esercenti Servizi ambientali del 21 marzo 2012 e come meglio specificato dall'art. 19 del Capitolato Speciale di Appalto III.2.Condizioni di partecipazione III.2.1 Requisiti di idoneita' professionale Le Imprese che intendono partecipare alla presente procedura aperta dovranno possedere i requisiti di cui agli artt. 45, 46 e 48 del Codice 50/2016 ed i seguenti requisiti: 1) iscrizione alla Camera del Commercio per attivita' corrispondente ai servizi oggetto dell'appalto. 2) iscrizione all'Albo Gestori Rifiuti per le seguenti categorie e classi minime: categoria 1 classe E , per la categoria 4 classe F , per la categoria 5 classe F 3) possesso del certificato in base al sistema di qualita' conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2008 almeno per i seguenti servizi : servizi di igiene urbana, servizi di raccolta porta a porta dei rifiuti. 4) insussistenza di una delle condizioni di cui all'art. 80 del D. Lgs. N. 50/2016 ; 5) non gestire di fatto o per disposizione di legge, di atto amministrativo o per contratto servizi pubblici locali in virtu' di affidamento diretto, o a seguito di una procedura non ad evidenza pubblica (art. 4, comma 33, D.L. 13 agosto 2011, n. 138), tranne che per la deroga prevista dalla medesima disposizione normativa. 6) vedasi inoltre l' art. 13 del disciplinare di gara. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria e capacita' tecnica: vedasi art. 13 del disciplinare di gara. III.2.3) Risoluzione e recesso del contratto: vedasi art.18 del Capitolato Speciale Appalto. SEZIONE IV: PROCEDURA IV. 1.1 ) Tipo di Procedura : Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60, del D.Lgs 50/2016 IV.2) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo ai sensi dell'art.95 del D.Lgs. n°50/2016 . I punteggi massimi attribuibili sono i seguenti: Valutazione Tecnica: punti 70; Valutazione Economica : punti 30. Per quanto attiene l'offerta economica, l'impresa dovra' indicare il prezzo complessivo offerto inferiore all'importo posto a base d'asta, pari ad euro 842.132,07 ( euroottocentoquarantaduecentotrentaduevirgolazerosette), oneri di sicurezza ed Iva esclusi. .I partecipanti dovranno presentare (nella busta n. 3) l'offerta redatta sul modello E IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.1) Condizioni per ottenere il capitolato speciale d'appalto e la documentazione complementare: Il presente Bando di Gara, Disciplinare di gara, Capitolato Speciale d'Appalto e relativi allegati sono disponibili sul portale web dell'Unione di Comuni delle Mainarde, Sito Internet http://www.unionecomunimainarde.it Sezione "PROFILO DI COMMITTENTE" e nella sezione CUC Centrale Committenza -Bandi di gara. Il link che riporta alla piattaforma telematica e da cui le varie ditte andranno a caricare l'offerta e': http://31.14.137.57/unionecomunimainarde/gare/.Eventuali richieste di chiarimenti o quesiti concernenti la presente procedura possono essere indirizzate, in forma scritta, esclusivamente all'Unione delle Mainarde, Centrale Unica di Committenza all'indirizzo pec : cuc@pec.unionecomunimainarde.it Il termine ultimo per la formulazioni di dette richieste e' stabilito in 7 (sette) giorni antecedenti la data di ricevimento delle offerte. Le risposte verranno fornite, sempre in forma scritta, entro tre (tre) giorni lavorativi dal ricevimento dell'istanza. I quesiti ritenuti particolarmente significativi o di interesse comune verranno pubblicati, con le relative risposte, sul sito internet http://www.unionecomunimainarde.it. IV.3.2) Modalita' di presentazione delle offerte : . Le offerte dovranno essere inviate secondo la procedura indicata nel punto 14 e seguenti del Disciplinare di gara. il link che riporta alla piattaforma telematica e da cui le varie ditte andranno a caricare l'offerta e': http://31.14.137.57/unionecomunimainarde/gare/ IV.3.3) Termine perentorio per il ricevimento delle offerte: 10 ottobre 2016 ore 12,00. Le procedure per la presentazione delle offerte telematiche sono descritte nel Disciplinare di gara punto 14 e seguenti. IV.3.4) Apertura offerte : il giorno 11 0ttobre 2016 alle ore 10.00 presso la sede dell'Unione dei Comuni delle Mainarde, Comune di Sant'Elia Fiumerapido. La Stazione appaltante si riserva la facolta' di modificare la sede ed il giorno di apertura. Tutte le eventuali variazioni concernenti la presente procedura verranno comunicate a mezzo pec o email o fax ai concorrenti, nonche' affisse all'Albo online e pubblicate sul sito web della Stazione Appaltante. IV.3.4 Persone ammesse all'apertura delle offerte : si veda il punto 18.2.1 del Disciplinare di gara. IV.3.5 Periodo minimo durante il quale il l'offerente e' vincolato alla propria offerta : giorni 180 dal termine ultimo per il ricevimento dell'offerta.Per tutto cio' che non e' previsto nel presente bando si fa esplicito riferimento al disciplinare di gara, al Capitolato di Appalto e agli altri documenti facenti parte del presente Bando SEZIONE V: altre informazioni V.1 Informazioni complementari: a) La Stazione appaltante si riserva la facolta' insindacabile di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida, purche' congrua e conveniente; La Centrale Unica di Committenza si riserva, mediante adeguata motivazione, di annullare e/o revocare il bando di gara, non aggiudicare e/o non stipulare il contratto senza incorrere in richiesta danni, indennita' o compensi da parte dei concorrenti e/o aggiudicatario, nemmeno ai sensi degli artt.1337 e 1338 c.c. b) Il Comune si riserva la facolta' di individuare il luogo dei conferimenti delle diverse tipologie di rifiuto. c) In caso di offerte uguali l'appalto verra' aggiudicato secondo quanto stabilito ai punti 18.2.10 e 18. 2.11 del Disciplinare di gara d) L'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e secondo le modalita' previste dall'art. dall'art. 103 comma 1 del Codice, che sara' svincolata ai sensi e secondo le modalita' previste dall'art. 103 comma 5 del Codice e dell' art. 13 del Capitolato Speciale di appalto e dal punto 11 del Disciplinare di Gara e) Il subappalto e' ammesso nei limiti previsti dalle vigenti disposizioni di legge. f) Le varianti al servizio sono ammesse nei limiti previsti dagli elementi di valutazione dell'offerta tecnica. h) Non sono ammesse offerte in aumento, alla pari, indeterminate, condizionate, plurime, parziali, incomplete. i) Aggiudicazione definitiva dopo accertamento dei requisiti previsti dalla legge. j) L'Ente appaltante si riserva la facolta' di applicare l'art. 110 comma 1 D.Lgs. 50/2016.(c.d. "scorrimento della graduatoria"). k) I pagamenti del servizio oggetto del presente appalto avverranno, da parte del Comune di Cervaro secondo quanto stabilito all'art. 6 del capitolato speciale d'appalto. l) La Centrale di Committenza si riserva di comunicare in tempo utile eventuali errori, contrasti e/o carenze del bando, del disciplinare di gara, del capitolato special e degli allegati, rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di contratti pubblici. V.4) Procedure di ricorso. V.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. di Latina V.4.2) Presentazione ricorso, termini: si applicano le norme previste nel D.Lgs. n.50/2016 Sant' Elia Fiumerapido, 29 agosto 2016. Il Responsabile della Centrale Unica di Committenza Arch. Amelia Cesareo Il responsabile della Centrale Unica di Committenza arch. Amelia Cesareo TX16BFF11212