Eredita' beneficiata di Gatti Giuseppe - Stato di graduazione relativo al terzo lotto Avviso dell'avvenuto compimento dello stato di graduazione (lotto terzo) relativo all'eredita' beneficiata di Gatti Giuseppe formato dalle signore Venuto Luigia Giuseppa, nata a Barcellona Pozzo di Gotto il 27 giugno 1934, residente in Rapallo, via San Maurizio di Monti n. 196 - VNTLGS34H67A638N, e Gatti Cristina, nata a Rapallo l'11 marzo 1966, residente in Genova, via Monaco Simone n. 11/11 - GTTCST66C51H183, con l'assistenza della sottoscritta Alessandra Coscia, notaio in Sestri Levante (GE) iscritto al Collegio notarile di Genova e Chiavari. Premesso che: in data 17 luglio 2006 e' deceduto ab-intestato in Rapallo Gatti Giuseppe, nato a Genova il 28 novembre 1938, il cui ultimo domicilio era in Rapallo; Venuto Luigia Giuseppa e Gatti Cristina, rispettivamente coniuge e figlia del de cuius, hanno accettato l'eredita' con beneficio di inventario come da verbale Tribunale Chiavari n. 422/06 - n. 28/06 - n. 2782 Cron; tutti gli altri chiamati per legge hanno rinunciato all'eredita' non avendo discendenti che potessero subentrare ex art. 467 del Codice civile; l'inventario dell'eredita' e' stato redatto il 12 gennaio 2007 dal notaio Mario Greco; in data 13 marzo 2009 Venuto Luigia Giuseppa e Gatti Cristina, assistite dal notaio Assunta di Gennaro procedevano alla formazione di stato di graduazione parziale e provvisorio di suddetta eredita' beneficiata, depositato in cancelleria il 14 marzo 2009, su ordine del presidente del Tribunale di Chiavari, non essendo ancora stato liquidato l'attivo ereditario; a tal fine i creditori erano stati invitati dal notaio Assunta Di Gennaro a presentare le dichiarazioni di credito (invito pubblicato ex art. 498 del Codice civile in data 26 giugno 2008 nella Gazzetta Ufficiale n. 75); sulla base delle dichiarazioni di credito e documentazione inerente, si rendeva necessario procedere a stato di graduazione ex art. 499; in data 14 marzo 2013 il Tribunale di Chiavari (V.G. 10422/06 Cron. 583), su istanza per l'autorizzazione ad alienare beni immobili ereditari, ex artt. 493 del Codice civile, 743-747 c.p.c., presentata da Venuto Luigia Giuseppa e Gatti Cristina, autorizzava la vendita all'incanto dei beni: lotto primo: piena proprieta' per 1/2 della casa unifamiliare in Rapallo, via Codevilla, via San Maurizio di Monti n. 196 (al CF di Rapallo f. 14, part. 958, sub 1), con annesso circostante appezzamento di terreno ed autorimessa, al prezzo non inferiore a € 115.000,00; lotto secondo: piena proprieta' per 1/2 dei terreni censiti al CT di Rapallo f. 14, part. 875, 163, 882, 176, 177, 905, 869, a un prezzo non inferiore a € 12.000,00; lotto terzo: piena proprieta' per 1/2 dell'appezzamento di terreno ubicato in Borzonasca, localita' Passo del Bocco, Cocuzzolo Klerk (CT Borzonasca al f. 91, part. 590), con entrostanti casa di abitazione distinta al numero 10 (CF Borzonasca f. 91, part. 590, sub 4), e piccola costruzione a uso box con accesso indipendente (CF Borzonasca f. 91, part. 590, sub 3), a un prezzo non inferiore a € 100.000,00. Si delegava per l'incanto il notaio Alessandra Coscia, con facolta' per gli eredi di riscuotere e quietanzare il prezzo, devolvendo il ricavato della vendita - previo deposito su libretto intestato all'eredita' e vincolato all'ordine del Tribunale - all'estinzione delle passivita' ereditarie, quali elencate in verbale di inventario di eredita'; Lotto primo - Lotto secondo: dal ricavato della vendita dei beni ereditari costituenti i lotti primo e secondo (essendo andato deserto il primo e il secondo incanto del lotto terzo) risultava la somma di € 127.000,00 depositata su libretto a risparmio intestato a notaio Alessandra Coscia, delegata per eredita' beneficiata Gatti Giuseppe, con blocco consistente nel vincolo a favore del Tribunale di Genova all'estinzione delle passivita' ereditarie; che allo stato passivo dell'eredita' risultavano essere i seguenti creditori: in prededuzione: notaio Mario Greco, notaio Assunta Di Gennaro, notaio Alessandra Coscia. Privilegiati: Banca Carige S.p.a., Equitalia Polis S.p.a., Equitalia Nord S.p.a., Banca Popolare Di Lodi. Chirografari tempestivi: Amantini Pietro Angelo, Bellonzi Raoul Ugo, Bellani Maria Pia, Camerini Paola, Gabelli Maurizio, Durante Silvio, Gatti Cristina, Picetti Antonio e Castagneto Maria Luigia, Sivori Gino, Vallebella Luciano Ferri Elena Vallebella Italo, Raggio&Lobina Snc. Chirografari tardivi: Equitalia Polis S.p.a., Banca Carige, Equitalia Nord S.p.a., Agenzia Loreto di Rapallo. Date le suddette premesse, il notaio delegato Alessandra Coscia pubblicava il seguente piano di riparto. In proporzionale prededuzione sul complessivo ricavato dei due lotti: notaio Mario Greco € 3.099,69 (spese e compensi verbale inventario di eredita' beneficiata); notaio Assunta di Gennaro € 3.405,89 (spese e compensi stato di graduazione provvisoria); notaio Alessandra Coscia € 5.000,00 (spese e compensi attivita' notaio delegato e spese ex art. 501 del Codice civile). In privilegio sul lotto primo (ricavato € 115.000,00): Banca Carige € 104.581,83. In privilegio sul lotto secondo (ricavato: € 12.000,00): Equitalia Polis S.p.a. € 10.912,59. Del suddetto stato di graduazione (relativo ai lotti primo e lotto secondo) nella sua interezza e' stato dato avviso per raccomandata 1 con prova di consegna ai creditori di cui era noto il domicilio o residenza. Trascorsi senza reclami trenta giorni dalla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale lo stato di graduazione relativo ai lotti 1 e lotto 2 diveniva definitivo. In data 29 gennaio 2016 il Giudice monocratico dott.ssa Pugliese - su istanza del 25 gennaio 2016 da parte del notaio Alessandra Coscia - autorizzava con efficacia immediata allo svincolo del libretto al risparmio su cui risultava depositata la somma di € 127.000,00 al fine di provvedere all'estinzione delle passivita' come da piano di riparto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Il 9 febbraio 2016 il Notaio Alessandra Coscia procedeva a mezzo di bonifici bancari a ripartire la somma di € 127.000,00 come da stato di graduazione definitivo. Lotto terzo: dal ricavato della vendita dei beni ereditari costituenti il lotto 3 (terzo incanto) risulta la somma di € 64.000,00 depositata su conto corrente acceso presso la Filiale di Sestri Levante di via Vincenzo Fascie n. 5 del Banco Popolare Soc. Coop. ed intestato a Eredita' giacente beneficiata di Gatti Giuseppe sotto curatela Notaio Coscia, corso Colombo n. 28, 16039 Sestri Levante, con blocco consistente nel vincolo a favore del Tribunale di Genova all'estinzione delle passivita' ereditarie; che allo stato passivo dell'eredita' risultano essere i seguenti creditori: in prededuzione: notaio Alessandra Coscia. Privilegiati: Banca Popolare di Lodi, Equitalia Polis S.p.a., Equitalia Nord S.p.a. Chirografari tempestivi: Amantini Pietro Angelo, Bellonzi Raoul Ugo, Bellani Maria Pia, Camerini Paola, Gabelli Maurizio, Durante Silvio, Gatti Cristina, Picetti Antonio e Castagneto Maria Luigia, Sivori Gino, Vallebella Luciano Ferri Elena Vallebella Italo, Raggio&Lobina Snc. Chirografari tardivi: Equitalia Polis S.p.a., Banca Carige, Equitalia Nord S.p.a., Agenzia Loreto di Rapallo. Date le suddette premesse, il notaio delegato Alessandra Coscia pubblica il seguente piano di riparto. In prededuzione sul lotto terzo (ricavato € 64.000,00): notaio Alessandra Coscia € 7.124,67 (attivita' notaio delegato e spese ex art. 501 del Codice civile). In privilegio sul lotto terzo: Banca popolare di Lodi € 54.620,73; Equitalia Polis S.p.a. € 2.254,60. Del presente stato di graduazione relativo al lotto terzo nella sua interezza e' stato dato avviso per raccomandata a/r ai creditori di cui e' noto il domicilio o residenza. Avvertenza: ai sensi dell'art. 501 del Codice civile i creditori potranno proporre reclamo avverso il presente stato di graduazione entro 30 giorni dalla pubblicazione per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorsi, senza reclami, 30 giorni dalla data di questa pubblicazione, lo stato di graduazione diverra' definitivo. Il notaio dott.ssa Alessandra Coscia TU16ABN10606