Avviso di aggiudicazione di appalto Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - Centro Unico Contrattuale, viale Romania n. 45 - 00197 Roma (Italia); telefono +39 06/80982291 - 2257 e fax +39 06/80987586; posta elettronica certificata: crm42527@pec.carabinieri.it. I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice: ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale. I.3) Principali settori di attivita': difesa. I.4) Concessione di un appalto a nome di altre Amministrazioni aggiudicatrici. L'Amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. Sezione II: Oggetto dell'appalto. II.1) Descrizione. II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'Amministrazione aggiudicatrice: procedura negoziata per l'appalto dei lavori, per l'efficientamento energetico mediante la riqualificazione energetica, la fornitura di vettori energetici (energia elettrica e gas) e la manutenzione dell'impianto fotovoltaico degli edifici "Stecca1", "Stecca2" e "Compagnia Parioli" - C.I.G.: 6755716135 - C.U.P.: D84H16000070001. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione: lavori, forniture e servizi. Luogo principale di consegna: Roma - Cas. "Pastrengo" - sede del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri. II.1.3) Informazioni sull'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA): /. II.1.4) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: appalto integrato relativo agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici denominati "Stecca 1", "Stecca 2" e compagnia "Parioli", presenti all'interno del comprensorio della caserma "Pastrengo" di Roma, comprendente: la redazione del progetto esecutivo, l'esecuzione dei relativi lavori di riqualificazione energetica, la fornitura di energia elettrica necessaria per l'alimentazione della cabina MT/BT e la fornitura di energia termica necessaria per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria, oltre al servizio di conduzione e manutenzione dell'impianto di generazione elettrica di tipo fotovoltaico realizzato con gli interventi di efficientamento energetico. II.1.5) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): Oggetto principale: 71.31.40.00-2. II.1.6) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): si'. II.2) Valore finale totale degli appalti. II.2.1) Valore finale totale degli appalti: Valore: € 17.477.960,84 I.V.A. esclusa, di cui: € 5.332.322,15 per la realizzazione dei lavori, di cui € 125.000,00 per oneri di attuazione del piano di sicurezza (non soggetti a ribasso) e € 192.322,15 quali oneri per la progettazione definitiva ed esecutiva (soggetti a ribasso); € 38.040,00 di cui € 3.043,20 per oneri di attuazione del piano di sicurezza e coordinamento non soggetti a ribasso, per la manutenzione annuale dell'impianto fotovoltaico (€ 342.360,00 importo complessivo per il periodo massimo di 9 anni); € 98.360,66 per fornitura annuale di gas metano (€ 885.245,94 importo complessivo per il periodo massimo di 9 anni); € 1.213.114,75 per fornitura annuale di energia elettrica (€ 10.918.032,75 importo per il periodo massimo di 9 anni). L'importo degli oneri della sicurezza per rischi da interferenze e' pari a zero. Sezione IV: Procedura. IV.1.1) Tipo di procedura: negoziata senza indizione di bando di gara ai sensi dell'articolo 57, comma 2, lettera a) del decreto legislativo n. 163/2006. IV.2) Criteri di aggiudicazione. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa. IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica. Ricorso ad un'asta elettronica: no. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'Amministrazione aggiudicatrice: 1527/2016. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. Sezione V: Aggiudicazione dell'appalto. Operatori economici invitati: 19 e precisamente: 1. Spinoza Costruzioni Generali S.p.A. di Isernia; 2. Societa' per Azioni Commercio Combustibili Industria Riscaldamento S.A.C.C.I.R. S.p.A. di Roma; 3. Mugnai S.p.A. di Roma; 4. Telecom Italia S.p.A. di Milano; 5. Bosch Energy and Building Solutions Italy S.r.l. di Cinisello Balsamo (MI); 6. I.Cos. Impresa Costruzioni S.r.l. di Roma; 7. Fenice Qualita' per l'Ambiente S.p.A. di Rivoli (TO); 8. CPL Concordia Soc. Coop. di Concordia sulla Secchia (MO); 9. Gemmo S.p.A. di Arcugnano (VI); 10. Cofely Italia S.p.A. di Roma; 11. NA.GEST - Global Service S.r.l. di Roma; 12. Graded S.p.A. di Napoli; 13. Cogiatec S.r.l. di Catania; 14. Vella Salvatore di Casal di Principe (CE); 15. Enel.si S.r.l. di Roma; 16. PVB Solutions S.p.A. di Rovereto (TN); 17. R.T.I. Alfa Impianti S.r.l./Sto Italia S.r.l. di Empoli (FI); 18. Mst Manutenzioni e Servizi Tecnici S.r.l. di Roma; 19. Sipre S.r.l. di Milano. V.1) Data della decisione di aggiudicazione dell'appalto: 3 novembre 2016. V.2) Informazioni sulle offerte: Numero di offerte pervenute: 2 e precisamente: 1. R.T.I. Enel.si S.r.l./Bilfinger Sielv Facility Management S.r.l./Gestione Integrata S.r.l.; 2. R.T.I. Graded S.p.A./Luminosa Energia Distribuzione S.r.l. V.3) Nome e recapito dell'operatore economico in favore del quale e' stata adottata la decisione di aggiudicazione dell'appalto: R.T.I. Graded S.p.A. di Napoli/Luminosa Energia Distribuzione S.r.l. di Napoli. V.4) Informazione sul valore dell'appalto: valore totale inizialmente stimato dell'appalto: € 17.477.960,84 I.V.A. esclusa; valore finale totale dell'appalto: € 15.184.017,60 I.V.A. esclusa, per effetto di: sconto del 36,527%, per la componente lavori; sconto del 3,210%, per la fornitura di energia elettrica; sconto del 3.253%, per la fornitura di gas metano; sconto del 4%, per la manutenzione dell'impianto fotovoltaico. V.5) Informazioni sui subappalti: e' possibile che l'appalto venga subappaltato: no. Sezione VI: Altre informazioni. VI.1) Informazioni sui fondi dell'Unione europea: L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: la parte afferente i lavori sara' finanziato con fondi che saranno resi disponibili, a seguito di positiva valutazione del progetto e conseguente ammissione al finanziamento, dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) nell'ambito del «Programma per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Centrale» - PREPAC. VI.3) Procedure di ricorso. VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: / VI.3.2) Presentazione di ricorsi: / VI.3.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi: / VI.4) Data di spedizione del presente avviso: 11 novembre 2016. Allegato D1 - Appalti generici Motivazione della decisione di aggiudicare l'appalto senza la previa pubblicazione di un bando di gara 1) Motivazione della scelta della procedura negoziata senza la previa pubblicazione di un bando di gara: il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, il 30 marzo 2016 ha pubblicato un bando di gara a procedura aperta, per l'affidamento dell'appalto in argomento. Detta procedura si e' conclusa in data 15 giugno 2016 con la dichiarazione di diserzione della gara. 2) Il presente bando e' stato trasmesso all'Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea in data 10 novembre 2016. 3) Il Responsabile unico del procedimento e' il Capo del Centro Unico Contrattuale del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri. Il responsabile del procedimento Col. amm. Giuseppe Pedulla' TU16BGA15389