Bando di gara - Concessione mediante l'istituto di finanza di progetto ex art. 183, commi 15 - 19, del D.Lgs. 50/2016 per il servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione comprensivo di fornitura di energia elettrica e di realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico per il Comune di Favria SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1. Denominazione: Centrale Unica di Committenza con Comune di Cuorgne' capofila. Tipo di amministrazione: Ente pubblico territoriale - Centrale Unica di Committenza - struttura in gestione associata con Comune di Cuorgne' capofila. I.2. Indirizzi: via Garibaldi n. 9 - 10082 Cuorgne' (TO); indirizzo internet: www.comune.cuorgne.to.it. I.3. Punti di contatto: Responsabile della procedura di affidamento: Arch. Maria Teresa Noto - Dirigente del Settore Tecnico del Comune di Cuorgne' - posta elettronica certificata della Centrale Unica di Committenza: settoretecnico.comune.cuorgne.to.it@postecert.it; telefono Ufficio C.U.C.: 0124/655243 -238-111. SEZIONE II: OGGETTO DELLA CONCESSIONE II.1. Tipo di concessione: finanza di progetto (project financing) ai sensi dell'art. 183, dal comma 15 al 19, del D. Lgs. 50/2016 e s. m. e i. per: progettazione esecutiva e relativa realizzazione di interventi di adeguamento normativo, efficientamento energetico e miglioramento degli impianti di illuminazione pubblica come specificato nel progetto di fattibilita'; gestione, manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria degli impianti predetti compresa la fornitura dell'energia elettrica. La denominazione conferita alla concessione dall'amministrazione aggiudicatrice e' "Concessione mediante l'istituto della finanza di progetto ex art. 183, dal comma 15 al 19, del D. Lgs. 50/2016 del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione comprensivo di fornitura di energia elettrica e di realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico". II.2. Luogo di esecuzione e prestazione del servizio: sito o luogo principale dei lavori: Comune di Favria, intero territorio - codice NUTS: ITC11 - codice ISTAT: 001101. II.3. Vocabolario comune per i contratti pubblici: Oggetto principale: 50232100-1 - servizi di manutenzione di impianti di illuminazione stradale. II.4. Quantitativo o entita' della concessione: Euro 1.615.812,00 (IVA esclusa). II.5. Durata della concessione: 18 anni. II.6. Opzioni: Ammissione varianti: si, conche' sia mantenuta la struttura e la finalita' del progetto a base di gara, solo in quanto migliorativo, e presentato dal soggetto promotore: societa' Enel Sole s.r.l. con sede: viale Tor di Quinto n. 45/47 - 00191 Roma (RM), registro delle imprese: Roma - R.E.A.: 905977, codice fiscale: 02322600541, partita IVA: 05999811002, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 93 del 21/09/2016. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1 Cauzioni e garanzie richieste per la partecipazione alla procedura di gara: cauzione provvisoria ai sensi dell'art. 93 e cauzione di cui all'art. 183, comma 13, del D. Lgs. 50/2016 e s. m. e i.; vedere altresi' disciplinare di gara. III.2 Condizioni di partecipazione: situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale - capacita' economica e finanziaria - capacita' tecnica: Le informazioni e le formalita' necessarie per valutare la conformita' dei requisiti sono contenuti nel disciplinare di gara fermo restando quanto previsto dall'art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e s. m. e i. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1 Tipo di procedura e criteri di aggiudicazione: Procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D. Lgs. 50/2016, con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 95, comma 2, del D. Lgs. 50/2016, sulla base di quanto segue: proposta tecnica-qualitativa: max punti 70; proposta economica: max punti 30. Il tutto come meglio dettagliato nel disciplinare di gara. IV.2. Informazioni di carattere amministrativo: Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: CIG: 6813563A0D - CUP: B13G16000400005. Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana. IV.3. Termine ultimo per ricezione delle offerte: 16/01/2017 ore 12:00. IV.4. Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni. SEZIONE V: INFORMAZIONI COMPLEMENTARI V.I. Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari: No. V.2. Presentazione domanda di partecipazione/offerta: Entro il termine ultimo sopra indicato, deve pervenire a: Ufficio protocollo, Comune di Cuorgne', via Garibaldi n. 9 - 10082 Cuorgne' (TO), secondo le modalita' di presentazione indicate nel disciplinare di gara. V.3. Modalita' di apertura delle offerte: seduta pubblica di gara il 16/01/2017 ore 15:00. Luogo: Palazzo Comune di Cuorgne', via Garibaldi n. 9 - Cuorgne'. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: potranno partecipare i legali rappresentanti delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega loro conferita da suddetti legali rappresentanti. V.4. Contributo ANAC dovuto dall'operatore economico: Euro 140,00 (diconsi Eurocentoquaranta/00). V.5. Il promotore e' invitato alla gara e potra' esercitare il diritto di prelazione ai sensi dell'art. 183, comma 15, del D. Lgs. 50/2016 e s. m. e i.; potra' adeguare la propria proposta a quella giudicata dall'amministrazione piu' conveniente; in tal caso il promotore risultera' aggiudicatario della concessione (prelazione). Se il promotore non risulta aggiudicatario, puo' esercitare, entro quindici giorni dalla comunicazione dell'aggiudicazione, il diritto di prelazione e divenire aggiudicatario se dichiara di impegnarsi ad adempiere alle obbligazioni contrattuali alle medesime condizioni offerte dall'aggiudicatario. Se il promotore non risulta aggiudicatario e non esercita la prelazione ha diritto al pagamento, a carico dell'aggiudicatario, dell'importo delle spese per la predisposizione della proposta nei limiti indicati nel comma 9 del medesimo articolo. Se il promotore esercita la prelazione, l'aggiudicatario ha diritto al pagamento, a carico del promotore, dell'importo delle spese per la predisposizione dell'offerta nei limiti di cui al comma 9. V.6. La finalita' della concessione del presente bando e' quella di adeguare gli impianti di illuminazione pubblica presenti sul territorio del comune di Favria dal punto di vista normativo e dal punto di vista energetico con conseguenti ricadute positive sul contenimento dei costi di gestione dell'inquinamento ambientale nel pieno rispetto di quanto previsto dal D. Lgs. 50/2016 e s. m. e i. V.7. Il presente bando, integrato dal disciplinare di gara e relativi allegati, e tutta la documentazione di gara e' disponibile e scaricabile presso l'indirizzo internet e i punti di contatto indicati nella sezione I. Le richieste di chiarimenti vanno inviate all'indirizzo di posta elettronica succitato. In caso di riproduzione in copia cartacea o in formato CD della predetta documentazione sara' richiesto il pagamento dei costi relativi di riproduzione. V.8. In caso di errata corrige, integrazione o chiarimento alla documentazione di gara che non comporti la necessita' di prorogare il termine per la presentazione delle offerte sara' pubblicato esclusivamente alla sezione "Avvisi, bandi ed inviti" all'indirizzo: http://www.comune.cuorgne.to.it. V.9. Non sono ammesse offerte in aumento rispetto all'importo posto a base di gara o condizionate. V.10. L'aggiudicatario, entro 60 giorni dall'aggiudicazione, dovra' rimborsare le spese di pubblicazione sulla G.U.R.I. alla Stazione Appaltante. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1. Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e s. m. e i., si informa che i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per le finalita' di cui al presente bando, e gli stessi sono obbligatoriamente richiesti per consentire il regolare svolgimento delle procedure di selezione. VI.2. Procedure di ricorso: Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Piemonte. I termini e le modalita' di presentazione del ricorso sono disciplinati dagli artt. 119 e 120 del Codice del Processo Amministrativo. VI.3. Pubblicazione: Il presente bando viene pubblicato sulla G.U.R.I., sul "profilo del committente" della stazione appaltante Centrale Unica di Committenza con comune di Cuorgne' capofila, sul sito del comune di Favria sede dell'intervento, sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, sul sito informatico presso l'Osservatorio Regionale; per estratto su due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su due a maggiore diffusione locale e all'albo pretorio comunale di Cuorgne'. Data di invio alla G.U.R.I. 23/11/2016. Il responsabile della Centrale Unica di Committenza arch. Maria Teresa Noto TX16BFF16132