Bando di gara
(All. XIV, parte II, lett. D, D.Lgs. n. 50/2016)
1-5. Ente aggiudicatore: AEROPORTO DI SALERNO COSTA D'AMALFI
S.P.A., via Olmo snc, 84092 Bellizzi (SA), Tel. 0828.354309, Fax
0828.354340, www.aeroportosalerno.it,
aeroporto@pec.aeroportosalerno.it, codice NUTS ITF35.
2. Attivita' aeroportuali.
4-7a). Appalto servizio «Verifica del Progetto definitivo
denominato "Realizzazione degli interventi previsti per lo sviluppo
dell'Aeroporto" e del conseguente Progetto esecutivo, ai sensi
dell'art. 26 del d.lgs. n. 50/2016». (CPV 71240000-2). Il livello di
progettazione attualmente disponibile e' il solo Progetto definitivo,
redatto dal R.T. Tecno Engineering 2C s.r.l. - Associazione
Professionale Studio Valle Progettazioni. La Stazione appaltante si
riserva di valutare l'eventuale affidamento congiunto della
progettazione esecutiva e dell'esecuzione di lavori nonche'
l'insindacabile facolta' di non affidare la redazione del Progetto
esecutivo, senza che l'affidatario del presente appalto possa
avanzare, a qualunque titolo, pretese ed eccezioni di sorta. In tal
caso, il corrispettivo contrattuale sara' limitato alla sola verifica
della progettazione definitiva. Il Progetto definitivo, formalmente
consegnato all'ENAC, non e' stato ancora oggetto del rilascio del
nulla osta tecnico nella sua versione finale, ne' di altro tipo di
approvazione da parte degli altri Enti preposti, in virtu' della
specificita' delle procedure aeroportuali che prevedono il rilascio
di alcuni pareri (compatibilita' urbanistica, ambientale, etc.) sul
Master Plan Aeroportuale. Pertanto, nelle attivita' di verifica
oggetto del presente affidamento s'intendono comprese, restando
invariato il corrispettivo, anche le verifiche aventi ad oggetto le
revisioni della documentazione progettuale che dovranno essere
eventualmente effettuate all'esito dell'acquisizione di pareri e
approvazioni da parte degli Enti competenti.
L'importo dei lavori, oggetto della progettazione da verificare,
ammonta a complessivi € 26.585.514,22=, di cui € 536.406,41= quali
oneri per la sicurezza. Gli interventi previsti nel Progetto
definitivo sono di seguito sinteticamente descritti: allungamento
della pista e riqualifica della pista di volo esistente;
realizzazione nuovo raccordo "E" e riqualifica raccordo "D";
riqualifica e ampliamento Apron EST; impianti AVL; idraulica di
piattaforma; realizzazione viabilita' di servizio, recinzione
aeroportuale e varco est; idraulica fluviale ovvero modifica del
tracciato dei canali ai fini dell'allungamento della pista;
riqualifica adeguamento strip/CGA; realizzazione fabbricato
multifunzionale, capannone mezzi di rampa, ampliamento capannone
mezzi VV.F; realizzazione nuovo deposito carburante.
Ai sensi del d.m. 17.06.16, l'importo complessivo del servizio,
posto a base di gara, e' pari ad € 285.406=, oltre IVA ed oneri
previdenziali, ove previsti, cosi' suddiviso:
- Verifica Progetto definitivo: € 142.702,78=, oltre IVA e oneri
previdenziali, ove previsti;
- Verifica Progetto esecutivo: € 142.702,78=, oltre IVA e oneri
previdenziali, ove previsti.
Gli oneri per la sicurezza sono pari a 0 (zero).
7c). Determina a contrarre 28.11.2016 prot. n. 351/G.
8. Non e' autorizzata la presentazione di varianti.
9. Tempistica esecuzione servizio: a) verifica progettazione
definitiva: 45 gg., decorrenti dalla consegna formale del Progetto
definitivo; b) verifica progettazione esecutiva: 30 gg., decorrenti
dalla consegna formale del Progetto esecutivo.
10. I documenti di gara e le informazioni ulteriori, complementari
o aggiuntive, sono disponibili per l'accesso gratuito, illimitato e
diretto, all'indirizzo www.aeroportosalerno.it.
11-17. Il plico con la documentazione amministrativa, tecnica ed
economica richiesta per l'ammissione alla gara dovra' pervenire
perentoriamente entro le ore 12.00 del 35° giorno successivo alla
data di pubblicazione sulla G.U.R.I., a mezzo Raccomandata servizio
postale di Stato ovvero a mezzo agenzia di recapito autorizzata
ovvero a mano al seguente indirizzo:
«Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi S.p.A., via Olmo snc, 84092
Bellizzi (SA)». L'offerta e' vincolante per 300 gg. dalla scadenza
del termine fissato per la sua presentazione. Tutta la documentazione
dovra' essere redatta in lingua italiana.
12. Le operazioni di gara avranno inizio, in seduta pubblica, il
giorno 18/01/2017, alle ore 9.30, presso gli Uffici della Stazione
appaltante. Alle sedute di gara saranno ammessi ad assistere i legali
rappresentanti degli operatori economici ovvero appositi delegati.
13. Garanzia definitiva (art. 103 d.lgs. n. 50/16). L' affidatario
e' obbligato a stipulare una polizza di responsabilita' civile
professionale. Ulteriori informazioni nel disciplinare di gara.
14. L'appalto e' finanziato con fondi propri. Il pagamento del
corrispettivo contrattuale avverra' con le modalita' indicate nel
Capitolato speciale d'appalto. Si precisa che il pagamento del
corrispettivo contrattuale relativo alla verifica della progettazione
esecutiva avverra' solo nel caso di effettivo svolgimento del
servizio, tenuto conto di quanto evidenziato al punto 4-7a).
16. Requisiti minimi di carattere economico e tecnico: 1) Gli
operatori devono essere Organismi d'ispezione di tipo A e di tipo C,
accreditati UNI CEI EN ISO/IEC 17020 ai sensi del Regolamento (CE)
765 del 2008, nello specifico settore di accreditamento "Costruzioni
edili e delle opere di ingegneria civile in generale e relative opere
impiantistiche, opere di presidio e di difesa ambientale e di
ingegneria naturalistica", per la tipologia ispettiva "Ispezione
sulla progettazione delle opere": 2) Individuazione di un
coordinatore del gruppo di lavoro di verifica nella persona di un
laureato in ingegneria o architettura, abilitato all'esercizio della
professione da almeno dieci anni ed iscritto al relativo albo
professionale, che sottoscrive tutti i rapporti rilasciati
dall'Organismo di ispezione nonche' il rapporto conclusivo della
verifica; 3) Fatturato globale per servizi di verifica, realizzato
negli ultimi cinque anni, per un importo non inferiore a due volte
l'importo stimato dell'appalto del servizio di verifica; 4) Avvenuto
svolgimento, negli ultimi cinque anni, di almeno due appalti di
servizi di verifica di progetti, o di progettazione e direzione
lavori, relativi a lavori di importo ciascuno almeno pari al
cinquanta per cento di quello oggetto dell'appalto da affidare e di
natura analoga allo stesso. Per l'individuazione di servizi di
verifica analoghi si fa riferimento alla suddivisione in classi e
categorie di opere prevista dal d.m. 17.06.16.
19. Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente piu'
vantaggiosa (art. 95, co. 3, lett. b, d.lgs. n. 50/16), avvalendosi
del metodo "aggregativo-compensatore". Criteri di valutazione e
rispettivi fattori ponderali: 1) professionalita' e adeguatezza
dell'offerta, desunta da un numero massimo di tre servizi relativi a
interventi ritenuti dal concorrente significativi della propria
capacita' a realizzare la prestazione sotto il profilo tecnico,
scelti fra interventi qualificabili affini a quelli oggetto
dell'affidamento: peso 40; 2) caratteristiche metodologiche
dell'offerta, desunte dalla illustrazione delle modalita' di
svolgimento delle prestazioni oggetto dell'incarico, con riferimento
alla pianificazione e programmazione dell'attivita' di verifica,
all'organizzazione del gruppo di lavoro e agli strumenti utilizzati
(sub-peso: 15), alle professionalita' presenti nel gruppo di lavoro
(sub-peso: 10), alle modalita' di gestione delle non conformita'
(sub-peso: 5): peso 30; 3) ribasso percentuale unico sull'importo a
base di gara, indicato nell'offerta economica: peso 20; 4) riduzione
percentuale con riferimento al tempo, indicata nell'offerta
economica: peso 10.
L'offerta economica dovra' essere formulata mediante ribasso
sull'importo a base di gara, non essendo ammesse offerte alla pari o
in aumento. L'aggiudicazione potra' essere effettuata anche nel caso
di unica offerta valida, sempre che ritenuta congrua e conveniente.
La Stazione appaltante valutera' la congruita' delle offerte ai sensi
dell'art. 97 del D.lgs. n. 50/2016, con eventuale verifica
contemporanea.
21. Organo competente per le procedure di ricorso: TAR
Campania/Salerno, L.go S. Tommaso D'Aquino, 84125 Salerno. Eventuali
ricorsi al G.A. nei termini di cui al d.lgs. n. 104/10.
23. Per la partecipazione e' richiesta: l'assenza dei motivi di
esclusione ex art. 80 d.lgs. n. 50/16 ed ex art. 53, co. 16-ter,
d.lgs. 165/01. Ai fini del soccorso istruttorio (art. 83, co. 9,
d.lgs. n. 50/16): sanzione pecuniaria € 2.800,00=; termine perentorio
gg. 5 per rendere, integrare o regolarizzare le dichiarazioni. RUP
Ing. Chiara Iannizzaro (0828.354307 - p.e.c.
chiara.iannizzaro@pec.aeroportosalerno.it.). CIG 6885094F4B. Per
informazioni ulteriori, aggiuntive o complementari a quelle del
presente Bando, si rinvia al Disciplinare di gara, disponibile per
l'accesso gratuito, illimitato e diretto sul profilo di committente.
Il presidente
ing. Antonio Ferraro
TU16BFM16902