BANCA VALSABBINA S.C.P.A.
Sede: via Molino n. 4 - Vestone (BS)
Capitale sociale: euro 106.550.481,00 i.v.
Registro delle imprese: Brescia
R.E.A.: 9187
Codice Fiscale: 00283510170
Partita IVA: 00549950988

(GU Parte Seconda n.7 del 17-1-2017)

 
                 Cessione di ramo d'azienda bancaria 
 

  Avviso di cessione di ramo d'azienda bancaria ai sensi  e  per  gli
effetti degli articoli 2556 e ss. del codice civile, dell'art. 58 del
D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 ("Testo Unico Bancario"  -  in  breve
"TUB") ed informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30
giugno 2003 ("Codice Privacy")  e  del  provvedimento  dell'Autorita'
Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. 
  Banca Valsabbina S.C.p.A. (la "Cessionaria" o la "Valsabbina") 
  COMUNICA 
  che in data 29 dicembre si e' perfezionato il contratto di cessione
di ramo d'azienda, con atto redatto con scrittura privata autenticata
dal Notaio Mario Mistretta, Notaio in Brescia (rep.  n.  108969/racc.
n. 41812) (l'"Atto di cessione") stipulato tra la Cessionaria e  Hypo
Alpe Adria Bank S.p.A., con sede legale in Via Marinoni,  55,  Udine,
capitale  sociale  euro  318.187.600,00  i.v.,  Codice   Fiscale   ed
iscrizione nel  Registro  delle  Imprese  di  Udine  n.  01452770306,
iscritta al n. 5362 nell'Albo delle Banche  tenuto  presso  la  Banca
d'Italia, aderente al Fondo interbancario  di  tutela  dei  depositi,
soggetta alla direzione e coordinamento da parte di HBI-Bundesholding
AG, Holding, ed operante in conformita' alla risoluzione europea  del
3 settembre 2013 - SA.32554 (2009/C) (la "Cedente" o "Hypo"). 
  Ai  sensi  dell'Atto  di  Cessione,  la  Cedente  ha  ceduto   alla
Cessionaria il ramo d'azienda (il "Ramo d'Azienda") avente ad oggetto
il complesso dei  beni  organizzati  dalla  Cedente  per  l'esercizio
dell'attivita' bancaria nei luoghi in cui si trovano n.  7  sportelli
bancari, ubicati per la precisione in BERGAMO,  Viale  Papa  Giovanni
XXIII, 38; BRESCIA, Piazza Vittoria, 4; BRESCIA, Via Triumplina,  76;
MODENA, Via Emilia Ovest, 710; SCHIO (VI), Via  Lago  di  Garda,  28;
VERONA, Corso di Porta Nuova, 127 e VICENZA, Viale Verona,  101  (gli
"Sportelli Selezionati"),  cosi'  come  risultanti  dalla  situazione
patrimoniale del Ramo di Azienda alla data del 31 marzo 2016  e  come
modificati nel corso e per effetto dell'attivita' ordinaria del  Ramo
d'Azienda, nel periodo compreso tra il 31 marzo 2016 e il 29 dicembre
2016, inclusivi dei  rapporti  giuridici,  delle  attivita'  e  delle
passivita' di seguito indicati: 
  i) il contante e gli altri valori presso le casse  degli  Sportelli
Selezionati; 
  ii) i contratti  attinenti  la  "raccolta  diretta",  anche  con  i
dipendenti in servizio presso il  Ramo  d'Azienda  nonche'  tutte  le
situazioni giuridiche attive e passive derivanti dagli stessi; 
  iii) i contratti  di  custodia  ed  amministrazione  titoli  e  gli
strumenti finanziari attinenti la "raccolta  indiretta",  comprensivi
dei titoli obbligazionari, dematerializzati, emessi dalla  Cedente  e
degli altri  strumenti  finanziari  di  titolarita'  della  clientela
custoditi presso gli Sportelli  Selezionati  e  tutte  le  situazioni
giuridiche attive e passive derivanti dagli stessi; 
  iv)  le  situazioni  giuridiche  attive  e  passive  derivanti  dal
collocamento di quote  di  organismi  d'investimento  collettivo  del
risparmio  e  di  polizze  assicurative,  anche   non   a   contenuto
finanziario, a favore di clientela, che  le  parti,  in  buona  fede,
abbiano espressamente convenuto per iscritto di trasferire; 
  v) i contratti relativi al servizio delle cassette di sicurezza,  i
contratti di domiciliazione postale; 
  vi) i contratti di  credito  in  valuta  "euro",  quali,  a  titolo
esemplificativo, i mutui chirografari, i rapporti di  conto  corrente
ipotecari ed i relativi saldi e tutte le situazioni giuridiche attive
e  passive  derivanti  dagli  stessi  non  soggetti  a   qualsivoglia
tipologia di contenzioso giudiziale civile,  unitamente  ai  relativi
contratti di costituzione  di  garanzie  (reali  e  personali,  anche
atipiche) collegati specificatamente ed esclusivamente ai rapporti di
tali impieghi; 
  vii) i rapporti, anche bancari, con  i  Dipendenti  Trasferiti  ivi
inclusi gli accantonamenti effettuati  per  il  trattamento  di  fine
rapporto; 
  viii) i contratti di locazione; 
  ix) i  contratti  relativi  alle  utenze  elettriche,  telefoniche,
idriche e di gas  metano  degli  Sportelli  Selezionati,  nonche'  ai
servizi di pulizia e manutenzione di macchinari  e  impianti  facenti
parte  del  Ramo   d'Azienda,   limitatamente   ai   soli   Sportelli
Selezionati; 
  x) le banche dati, contenenti i dati personali di cui al D. Lgs. 30
giugno 2003, n. 196, come di volta in volta  integrato  e  modificato
(il  "Codice  Privacy"),  relativi  alla  clientela,  ai   Dipendenti
Trasferiti, ai fornitori,  nonche'  ai  rapporti  compresi  nel  Ramo
d'Azienda; 
  xi)  i  beni  mobili,  gli  apparecchi  ATM,  i   cash   dispenser,
l'hardware, e i contratti  relativi  alle  licenze  software,  meglio
descritti con riferimento a ciascun Sportello Selezionato; 
  xii) i contratti relativi all'utilizzo di carte di credito e  degli
apparecchi POS (point  of  sale),  limitatamente  ai  soli  Sportelli
Selezionati. 
  Unitamente alle filiali oggetto della cessione, sono stati altresi'
trasferiti alla Cessionaria senza  bisogno  di  alcuna  formalita'  o
annotazione ulteriore secondo quanto disposto dall'art. 58  del  TUB,
tutte le ipoteche e le altre garanzie accessorie, i  privilegi  e  le
garanzie di qualsiasi tipo e natura, da chiunque prestate e  comunque
esistenti a favore della Cedente in relazione ai beni ed ai  rapporti
ricompresi nel ramo d'azienda oggetto di cessione. 
  In forza del predetto atto, la Cessionaria e' subentrata, secondo i
termini e le condizioni ivi indicati e con effetto  a  decorrere  dal
1°gennaio 2017, nel complesso delle attivita', passivita', contratti,
diritti ed obblighi del Ramo d'Azienda meglio  individuati  nell'Atto
di  Cessione.  La  comunicazione  dell'avvenuta  cessione  del   Ramo
d'Azienda e' stata altresi' depositata per l'iscrizione  al  Registro
delle Imprese, a norma dell'articolo 58, secondo comma,  del  TUB,  a
seguito del provvedimento n. 1531820 del 23 dicembre 2016 con cui  la
Banca  d'Italia  ha  rilasciato  alla  Cessionaria   l'autorizzazione
all'operazione. 
  La  cessione,  oltre  che  con  la  presente  pubblicazione,  sara'
comunque portata a  conoscenza  dei  diretti  titolari  dei  rapporti
ceduti anche mediante comunicazione diretta agli stessi  nella  prima
occasione utile. 
  A far tempo dal 1 gennaio 2017, informazioni sul trasferimento  del
Ramo d'Azienda possono essere acquisite dagli interessati  presso  la
Direzione Generale della Valsabbina,  Via  XXV  Aprile,  8,  Brescia,
presso le filiali oggetto dell'Atto di Cessione, nonche' al  seguente
indirizzo e-mail: affari.societari@lavalsabbina.it. 
  INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL D. LGS. 196/2003 
  La cessione del ramo d'azienda da parte di Hypo  alla  Cessionaria,
ai sensi e per gli effetti del suddetto  contratto  di  cessione,  ha
comportato necessariamente il trasferimento  alla  Cessionaria  anche
dei  dati  personali  -  anagrafici,  patrimoniali  e  reddituali   -
contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche  relativi  alle
filiali cedute  (i  "Dati  Personali").  Tra  i  Dati  Personali  non
figurano dati sensibili; sono considerati tali i  dati  relativi,  ad
es., allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali,  alle
convinzioni religiose (art. 4 del Codice Privacy). 
  Cio' premesso, la Cessionaria, in qualita' di  nuovo  titolare  del
trattamento (il "Titolare"), e' tenuta a fornire ai debitori  ceduti,
ai rispettivi garanti,  ai  loro  successori  ed  aventi  causa  (gli
"Interessati")  l'informativa  di  cui  all'articolo  13  del  Codice
Privacy indicata in calce alla  presente,  ed  assolve  tale  obbligo
mediante  la  presente  pubblicazione  in  forza  del   provvedimento
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18
gennaio 2007 (il "Provvedimento"). 
  Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo  13  del  Codice
Privacy e del  Provvedimento,  la  Cessionaria  informa  che  i  Dati
Personali degli  Interessati  contenuti  nei  documenti  relativi  al
contratto e alle filiali oggetto  di  cessione  saranno  trattati  in
piena autonomia dal Titolare esclusivamente nell'ambito della propria
ordinaria attivita', secondo le  finalita'  legate  al  perseguimento
dell'oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: 
  - per l'adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e
normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita'  a
cio' legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo; 
  - per finalita' strettamente connesse e strumentali  alla  gestione
del rapporto con i debitori/garanti ceduti; 
  - per adempiere  a  quanto  disposto  da  Autorita'  ed  organi  di
vigilanza nel sistema bancario e finanziario  ovvero  a  disposizioni
impartite da altre Autorita' a cio'  legittimate  dalla  legge  e  da
organi di vigilanza e controllo; 
  - per controlli con finalita'  antifrode  e  piu'  in  generale  di
tutela da condotte illecite. 
  Il trattamento dei dati personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate, e comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei Dati personali stessi. 
  I dati  saranno  inoltre  comunicati  alle  seguenti  categorie  di
soggetti, per trattamenti che soddisfano le finalita' sopra  elencate
e le seguenti finalita': 
  (i)  ad  eventuali  ulteriori  soggetti  incaricati  di  effettuare
servizi di carattere amministrativo per la Cessionaria; 
  (ii) ai revisori contabili e agli altri consulenti legali,  fiscali
e amministrativi della Cessionaria; 
  (iii) alle Autorita' di vigilanza  competenti  in  ottemperanza  ad
obblighi di legge ed altre normative di vigilanza. 
  L'elenco completo di  tali  soggetti  sara'  messo  a  disposizione
presso la sede legale del Titolare (la Cessionaria). 
  I soggetti appartenenti alle categorie ai  quali  i  dati  potranno
essere comunicati  utilizzeranno  i  dati  in  qualita'  di  autonomi
titolari del trattamento, in piena autonomia  e  nel  rispetto  delle
disposizioni del Codice Privacy. I debitori ceduti  e  gli  eventuali
loro garanti potranno rivolgersi al Titolare per esercitare i diritti
riconosciuti loro dal Codice  Privacy  (cancellazione,  integrazione,
opposizione ecc.). 
  I contraenti ceduti potranno rivolgersi per qualsiasi  informazione
e per esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del  Codice  Privacy
mediante richiesta scritta al  nuovo  Titolare  (la  Cessionaria)  al
seguente indirizzo: Via XXV Aprile, 8, Brescia, Italia. 
  L' informativa di cui all'articolo 13 del Codice Privacy  di  Banca
Valsabbina S.C.p.A. e' disponibile in  tale  sede  nonche'  sul  sito
internet          della           Cessionaria           all'indirizzo
http://www.lavalsabbina.it/fileadmin/user_upload/lavalsabbina/documen
ts/menu_footer/Privacy/Informativa_clienti/Informativa
-Art.13D.Lgs.n.196.2003.pdf 
  Vestone (BS), [10] gennaio 2017 

Banca  Valsabbina  S.C.p.A.  -  Il  presidente   del   consiglio   di
                           amministrazione 
                           Renato Barbieri 

 
TX17AAB418
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.