Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile
1999 (la Legge 130) e dell'articolo 58 del Decreto Legislativo numero
385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario), nonche'
informativa ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo numero
196 del 30 giugno 2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati
Personali) e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la
Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007
Nostos SPV S.r.l. (il Cessionario) comunica di aver acquistato a
titolo oneroso e pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al
combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, taluni crediti pecuniari
individuabili "in blocco" e segnatamente:
- in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari
concluso con Credit Agricole Cariparma S.p.A. (Cariparma o un
Originator) in data 15 dicembre 2016 (il Contratto di Cessione
Cariparma), tutti i crediti pecuniari (sia ipotecari, sia
chirografari) di cui Cariparma era titolare alle ore 00:01 del 31
marzo 2016 (la Data di Efficacia Cariparma) e rispondenti ai seguenti
criteri oggettivi (i Crediti Cariparma):
1. crediti derivanti da finanziamenti erogati da Cariparma,
capogruppo del Gruppo Bancario Cariparma Credit Agricole, soggetta
all'attivita' di direzione e coordinamento di Credit Agricole S.A.;
2. crediti classificabili come in sofferenza, secondo le istruzioni
di vigilanza emanate dalla Banca d'Italia, in data antecedente la
Data di Efficacia Cariparma;
3. i contratti di finanziamento da cui originano i crediti, nonche'
i crediti medesimi sono denominati in euro (o in lire);
4. nei confronti dei debitori principali sia stata inviata in data
14 Dicembre 2016 a mezzo lettera raccomandata una comunicazione
scritta ed indicante alcune informative gestionali;
5. crediti aventi i seguenti numeri di NDG 2279028 - 2797790 -
2818236 - 2875451 - 4171424 - 4173988 - 5653396 - 7126639 - 942621;
con esclusione tuttavia e in ogni caso dei crediti che
presentassero una o piu' delle seguenti caratteristiche:
(i) crediti garantiti da SGFA - Societa' di Gestione Fondi per
l'Agroalimentare;
- in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari
concluso con Banca Popolare di Milano S.p.A. (BPM o un Originator) in
data 20 dicembre 2016 (il Contratto di Cessione BPM), i crediti
pecuniari di natura ipotecaria di cui BPM era titolare e che alle ore
00:01 del 26 ottobre 2016 erano rispondenti ai seguenti criteri
oggettivi (i Crediti BPM):
1. crediti nascenti dal contratto di mutuo fondiario stipulato per
atto a rogito del notaio Dott. Francesco Piccaluga in data 18 Luglio
2006 (rep. 160715, racc. 14941) (il Contratto di Mutuo Fondiario);
2. crediti il cui NDG e' 10191549 e la cui data di passaggio in
sofferenza e' fissata al 11 aprile 2014;
3. crediti denominati in Euro;
4. crediti ammessi in via ipotecaria al passivo fallimentare della
procedura n. 171 del 2015 pendente davanti al Tribunale di Monza per
l'importo di euro 3.674.989,75 oltre interessi dal 26 settembre 2016
al tasso legale dalla data di deposito della domanda di ammissione al
Concordato Preventivo alla data del decreto di trasferimento degli
immobili,
con esclusione dei crediti di titolarita' di BPM ammessi alla
predetta procedura in via chirografaria;
- in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari
concluso con Banco Popolare S.p.A. (BP o un Originator) in data 21
dicembre 2016 (il Contratto di Cessione BP), tutti i crediti
pecuniari di cui BP era titolare e che alle ore 00:01 del 15 novembre
2016 erano rispondenti ai seguenti criteri oggettivi (i Crediti BP):
1. crediti nascenti dal contratto di apertura di credito ai sensi
degli articoli 38 e seguenti del Testo Unico Bancario stipulato per
atto a rogito del notaio Dott. Giuseppe Tedone in data 28 settembre
2009 (rep. 42812, racc. 17353);
2. crediti denominati in Euro;
3. crediti ammessi in via ipotecaria per euro 16.899.830,49 ed in
via chirografaria per euro 790.898,18 al passivo fallimentare della
procedura n. 723 del 2015 pendente davanti al Tribunale di Milano;
- in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari
concluso con Banca di Monastier e del Sile Credito Cooperativo (BCC
Monsile o un Originator) in data 28 dicembre 2016 (il Contratto di
Cessione BCC Monsile), tutti i crediti pecuniari (sia ipotecari, sia
chirografari) vantati verso debitori classificati da BCC Monsile a
sofferenza, di cui BCC Monsile era titolare alle ore 23:59 del 30
settembre 2016 e rispondenti ai seguenti criteri (i Crediti BCC
Monsile):
1. i contratti di finanziamento da cui originano i crediti inclusi
nel portafoglio sono tutti regolati dalla legge italiana;
2. i contratti di finanziamento da cui originano i crediti inclusi
nel portafoglio sono stati tutti generati da una o piu' filiali di
BCC Monsile;
3. i contratti di finanziamento da cui originano i crediti inclusi
nel portafoglio sono tutti denominati in euro (o lire);
4. i crediti sono tutti classificati "in sofferenza" in base ai
criteri adottati da BCC Monsile e in conformita' alla circolare di
Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008, come successivamente
modificata e/o integrata (Matrice dei Conti);
5. nei confronti dei debitori principali e' stata inviata in data
22 dicembre 2016 una comunicazione scritta a mezzo raccomandata a.r.
da parte di BCC Monsile, identificata dal codice comunicazione 7074
ed indicante alcune informative gestionali relative ai crediti; e
6. i debitori principali sono identificati dai codici
identificativi univoci di seguito evidenziati:
308800; 336040; 366630; 420690; 420760; 468810;
483670; 493840; 531320; 636100; 646610; 647880;
665070; 672570; 676100; 1423930; 1496600; 2000749;
2004807; 2007561; 2007951; 2009700; 2011255; 2011529;
2015528; 2018039; 2019636; 2032567; 2035303; 2037358;
2037860; 2038884; 2038922; 2041489; 2051771; 2054181;
2062167; 2062581; 2067114; 2069663; 2070082; 2073478;
2075351; 2080790; 2083376.
I Crediti Cariparma, i Crediti BP, i Crediti BPM e i Crediti BCC
Monsile sono in seguito congiuntamente indicati come i Crediti.
Il ruolo di servicer, ovverosia di soggetto incaricato della
riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai
sensi e per gli effetti della Legge 130, sara' svolto da Centotrenta
Servicing S.p.A. Quest'ultima si avvarra' di Frontis NPL S.p.A., in
qualita' di sub-servicer, ai fini del compimento di talune attivita'
di natura operativa riguardanti la gestione delle attivita' di
recupero dei Crediti.
A seguito della cessione tutte le somme dovute in relazione ai
Crediti dovranno essere versate al Cessionario sul conto corrente
IBAN a/c no: 460-828735-IBAN:
IT16E0310401600000000828735-SWIFT:DEUTITMMMIL, intestato a Nostos SPV
S.r.l., e/o in conformita' con le eventuali ulteriori indicazioni che
potranno essere comunicate ai debitori ceduti e ai loro garanti.
Informativa ai sensi dell'articolo 13 del Codice in materia di
Protezione dei Dati Personali
La cessione dei Crediti al Cessionario, ai sensi e per gli effetti
dei summenzionati contratti di cessione, unitamente alla cessione di
ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, ha
comportato il necessario trasferimento al Cessionario dei dati
personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali relativi ai debitori
ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali) contenuti in
documenti ed evidenze informatiche connesse ai Crediti. Tra i Dati
Personali non figurano dati sensibili: sono considerati tali i dati
relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e
sindacali, alle convinzioni religiose (articolo 4 del Codice in
materia di Protezione dei Dati Personali).
Il Cessionario e' dunque tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai
rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l'informativa
di cui all'articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati
Personali e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la
Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007.
I Dati Personali saranno trattati dal Cessionario e, in qualita' di
responsabile del trattamento, dal soggetto pro tempore incaricato
della riscossione dei crediti ceduti (servicer) per conto del
Cessionario al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e
recuperare i Crediti, (b) espletare gli altri adempimenti previsti
dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e alle
segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, della
Legge 130, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normative
applicabile (anche inviando alle autorita' competenti ogni
comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi,
regolamenti e istruzioni applicabili al Cessionario o ai Crediti),
(c) provvedere alla tenuta e alla gestione di un archivio unico
informatico. Il trattamento dei Dati Personali avviene mediante
strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente
correlate alle suddette finalita' e, comunque, in modo tale da
garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati Personali
e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il
soddisfacimento dei Crediti e l'adempimento degli obblighi di legge.
Si precisa che i Dati Personali potranno essere inoltre comunicati
solo ed esclusivamente a soggetti la cui attivita' sia strettamente
collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i
quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa
e di pagamento, per l'espletamento dei servizi stessi, (ii) i
revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e
amministrativi del Cessionario, per la consulenza da essi prestata, e
(iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove
applicabili, in ottemperanza a obblighi di legge; (iv) il/i
soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei portatori dei
titoli che verranno emessi dal Cessionario per finanziare l'acquisto
dei Crediti nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione posta
in essere ai sensi della Legge 130 (la Cartolarizzazione); e (v) i
soggetti incaricati del recupero dei Crediti. I dirigenti,
amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori
autonomi della Societa' e degli altri soggetti sopra indicati
potranno venire a conoscenza dei Dati Personali, in qualita' di
incaricati del trattamento ai sensi dell'articolo 30 del Codice in
materia di Protezione dei Dati Personali. Si precisa che i Dati
Personali sono registrati e formano oggetto di trattamento in base a
un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali
all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori
ceduti (ipotesi in cui il consenso dell'interessato non e' richiesto
dalla legge). Il Cessionario, infine, trattera' i Dati Personali
nell'ambito delle attivita' legate al perseguimento dell'oggetto
sociale e per finalita' strettamente legate all'adempimento a
obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a
disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da
autorita' a cio' legittimate dalla legge.
Per le medesime finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno
essere comunicati all'estero ma solo a soggetti che operano in Paesi
appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non
saranno oggetto di diffusione.
L'elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono
essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e' messo a
disposizione presso la sede del Cessionario/di Centotrenta Servicing
S.p.A.
Si informa, infine, che l'articolo 7 del Codice in materia di
Protezione dei Dati Personali attribuisce agli interessati specifici
diritti. In particolare, ciascun interessato puo' (a) ottenere dal
responsabile o da ciascun titolare autonomo del trattamento la
conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano (anche se
non ancora registrati) e la loro comunicazione in forma
intelligibile, (b) ottenere l'indicazione dell'origine dei Dati
Personali, le finalita' e le modalita' del trattamento e la logica
applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di
strumenti elettronici, (c) chiedere di conoscere gli estremi
identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante
designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del Codice in
materia di Protezione dei Dati Personali, (d) chiedere conferma dei
soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali
possono essere comunicati o che potranno venirne a conoscenza in
qualita' di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di
responsabili o incaricati, (e) ottenere l'aggiornamento, la rettifica
e, qualora vi sia interesse, l'integrazione dei Dati Personali, (f)
ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il
blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge (compresi
quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli
scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente
trattati), (g) chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai
paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state portate a conoscenza
(anche per quanto riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i
Dati Personali sono stati comunicati o diffusi (salvo quando tale
adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato). Ciascun
interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i)
per motivi legittimi, al trattamento dei Dati Personali che lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al
trattamento di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale.
I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore
informazione e per esercitare i diritti previsti all'articolo 7 del
Codice Privacy, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno
lavorativo bancario, a:
Nostos SPV S.R.L., con sede in Via San Prospero 4, Milano.
Telefono: 02-45472239 - Fax: 02-72022410
Centrotrenta Servicing S.p.A. Via San Prospero 4 - 20121, Milano
Telefono: 02-86460862 - Indirizzo di posta elettronica:
info@centotrenta.com
Frontis NPL S.p.A. Via Fatebenefratelli n. 10 - 20121 Milano
Telefono: 02-0200688711 - Indirizzo di posta elettronica:
info@frontisnpl.it
Titolare del trattamento dei Dati Personali e' Nostos SPV S.r.l.,
con sede legale in Milano, via San Prospero n. 4.
Responsabile del trattamento dei Dati Personali e' Centotrenta
Servicing S.p.A., con sede legale in Milano, via San Prospero n. 4 e
Frontis NPL SPA, con sede in 20121 Milano, Via Fatebenefratelli n.
10,
Milano, 12 gennaio 2017
Nostos SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione
Antonio Caricato
TX17AAB431