Bando di gara mediante procedura aperta - Servizi di ingegneria e architettura - CIG 68860693E7 - CUP MASTER F36J13000510002 Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e punti di contatto: Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi, Via Albertoni 15, 40138 Bologna,Italia (IT). URL http://aosp.bo.it - Punti di contatto: Dott.ssa Paola Petocchi Tel. 051/2141250 - Dott.ssa Raffaella Pettazzoni 051/2141247; Fax 051/6361200; PEC: direzione.attivita.tecniche@pec.aosp.bo.it; Posta elettronica: dat@aosp.bo.it - Documentazione di gara disponibile all'indirizzo internet: www.aosp.bo.it/content/gare-di-appalto. Sezione II: Oggetto dell'appalto. II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di architettura,ingegneria e geologia, con relative indagini, per la redazione della progettazione di fattibilita' tecnica e economica, definitiva ed esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, con riserva di affidamento anche dei servizi di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, inerenti i lavori di riordino e riqualificazione delle strutture dell'area pediatrica nell'ambito del Polo Materno Infantile (padiglioni 4, 10,13 e 16), comprensivo dell'ampliamento del padiglione n. 4 e della demolizione del padiglione n. 21 presso il Policlinico - primo stralcio funzionale (interventi P.2, PB.4, 39) e secondo stralcio funzionale (intervento APB 16). II.1.2) Tipo di appalto: Servizi. Categoria 12. II.1.3) Luogo di esecuzione: v. il punto I.1. II.1.4) Breve descrizione dell'appalto: II.1.5) CPV:71220000-6 Servizi di progettazione architettonica II.1.6) Lotti: NO. II.1.7) Ammissibilita' di varianti: NO. II.2.1) Quantitativo o entita' totale: L'importo del corrispettivo posto a base di gara e' pari a €. 3.294.142,00 (IVA e CNPAIA esclusi) di cui: progettazione di fattibilita' tecnica e economica € 268.179,74; progettazione definitivo € 822.984,13; progettazione esecutiva € 745.228,58; Direzione Lavori e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione € 1.457.749,55. I costi relativi alla sicurezza sono pari a zero, considerato che il servizio in oggetto e' di natura intellettuale e che non vi sono rischi di interferenze ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008. L'importo dei lavori cui si riferiscono i servizi di ingegneria e architettura in oggetto e' pari a € 30.092.156,90 compresi gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso e IVA esclusa. Le categorie di opere cui si riferisce la progettazione di fattibilita' tecnica e economica, definitiva ed esecutiva nonche' gli altri servizi di ingegneria e architettura, individuate sulla base del D.M. 17 giugno 2016, sono le seguenti: Edilizia [E.10] € 13.350.547,00; Strutture [S.06] € 5.559.219,90; Impianti idrosanitari [IA.01] € 2.129.855,00; [IA.02]Impianti meccanici € 3.955.445,00; [IA.03]Impianti elettrici € 5.097.090,00. II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 240 giorni. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: L'aggiudicatario, prima della stipula del contratto, deve costituire: a) garanzia definitiva (art. 103 del D.lgs. 50/2016); b) polizza assicurativa di responsabilita' civile professionale (art. 24, comma 4 del D.lgs. 50/2016). III.1.2)Finanziamento: Fondi statali, regionali e aziendali. Pagamenti: secondo le modalita' indicate nel capitolato speciale. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Operatori economici con idoneita' individuale o con idoneita' pluri-soggettiva (raggruppamenti temporanei, costituendi o costituiti, aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, GEIE, Consorzi ordinari) ai sensi dell'art. 46, D.lgs. 50/2016 (si rinvia al Disciplinare di gara). III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Possono partecipare oltre agli operatori economici di cui al punto III.1.3) anche operatori economici con sede in altri Stati membri dell'U.E., in possesso di requisiti equivalenti e per i quali non sussistano le cause di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, nonche' le altre cause di esclusione previste dalla legislazione vigente e richiamate nel Disciplinare di gara. E' richiesta l'iscrizione nel Registro della CCIAA e negli Albi professionali ovvero nei registri equivalenti per le imprese stabilite in altri Stati dell'U.E. Si rinvia al disciplinare di gara. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria e tecnica: Livelli minimi di capacita' richiesti: a) fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura, di cui all'art. 3, lett. vvvv) del Codice, espletati negli ultimi tre esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, per un importo pari a due volte l'importo a base di gara e quindi non inferiore ad € 6.588.284,00 (IVA esclusa); b) aver espletato negli ultimi dieci anni servizi di ingegneria e di architettura, di cui all'art. 3, lett. vvvv) del Codice, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale per ogni classe e categoria pari a 2 volte l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie di cui al punto II.2.1; c) aver espletato negli ultimi dieci anni due servizi di ingegneria e di architettura, di cui all'art. 3, lett. vvvv) del Codice, relativi ai lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore a 0,80 volte l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell'affidamento; d) numero di unita' minime di tecnici utilizzate negli ultimi tre anni, pari a n. 8 unita'. In sede di gara i concorrenti dovranno produrre dichiarazioni sostitutive, rese ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., attestanti il possesso dei requisiti richiesti, utilizzando preferibilmente i modelli allegati al disciplinare di gara. III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio: Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: si'. Sezione IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito. 1. Adeguatezza dell'offerta sotto il profilo tecnico (max punti 80). 2. Adeguatezza dell'offerta sotto il profilo quantitativo - ribasso percentuale unico sull'importo a base d'asta (max punti 20). IV.3.1) Numero di riferimento: Determinazione a contrarre del Direttore Generale n. 265 del 15/12/2016; R.U.P.: Ing. Daniela Pedrini. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti: NO. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 22/02/2017 ore: 12:00. IV.3.6) Lingue utilizzabili: Italiano. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 360 gg. IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: seduta pubblica del 01/03/2017 - ore 10,00. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: SI. Solo i concorrenti o soggetti muniti di delega da parte di questi, hanno diritto d'intervenire e chiedere la verbalizzazione delle proprie osservazioni. Non sono ammesse persone nelle sedute riservate per l'esame e valutazione delle offerte tecniche e verifica congruita' delle offerte. Sezione VI. Altre informazioni. VI.3) Informazioni complementari: 1) La documentazione di gara e' composta da: Capitolato speciale - Schema di contratto, Disciplinare di gara e relativi allegati; Bando di gara; Documento Preliminare all'avvio della Progettazione (D.P.P.) comprensivo del Prospetto riepilogativo di calcolo dei corrispettivi a base d'asta, ex D.M. 17 giugno 2016 e dello studio di fattibilita' F/01/2015. 2) Deve essere indicata la struttura operativa costituita dai professionisti che svolgeranno i servizi di progettazione, con specificazione delle rispettive qualifiche professionali e del professionista incaricato dell'integrazione delle prestazioni specialistiche. 3) E' ammesso l'avvalimento ai sensi dell'art. 89 del D.Lgs. 50/2016 (v. art. 8 Disciplinare di gara). 4) Il sopralluogo assistito e' obbligatorio pena l'esclusione dalla gara (v. art. 10, Disciplinare di gara). 5) Il concorrente deve accettare e sottoscrivere, a pena di esclusione, il Patto di Integrita' Aziendale approvato con Delibera n. 71 del 23 marzo 2016. VI.4.2) Presentazione di ricorsi: Avverso la presente procedura di gara e' possibile presentare ricorso al TAR Emilia-Romagna, Strada Maggiore 53, 40125 Bologna, Tel. 051/4293101-2-3, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del Bando sulla G.U.R.I. ovvero dalla data di conoscenza del provvedimento da impugnare. VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 12/01/2017. Il dirigente responsabile del dipartimento tecnico progettazione, sviluppo ed investimenti ing. Daniela Pedrini TX17BFK834