Bando di gara - Procedura ristretta Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi: Marina Militare - Ufficio Generale del Centro di Responsabilita' Amministrativa (MARIUGCRA) - Ufficio Contratti c/o Ministero Difesa - Marina - Piazza della Marina, 4 - Roma 00196 - Italia. E-mail: mariugcra@postacert.difesa.it. Codice NUTS: ITE43. Indirizzi Internet: Indirizzo principale: www.marina.difesa.it. I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.marina.difesa.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale. I.5) Principali settori di attivita': Difesa Sezione II: Oggetto II.1.1) Denominazione: Accordi quadro, ai sensi dell'art. 54 del D.Lgs. n.50/2016, per l'approvvigionamento di effetti di vestiario. II.1.2) Codice CPV principale: 18000000 II.1.3) Tipo di appalto: Forniture II.1.4) Breve descrizione: L'appalto, distinto in 2 (due) lotti, ha ad oggetto la stipula di Accordi Quadro, con un unico operatore economico per ciascun lotto, ai sensi dell'art. 54, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016, sui quali basare l'aggiudicazione di appalti specifici per l'approvvigionamento di effetti di vestiario. II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa: 38.000.000,00 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti: Si'. Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2. II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione del lotto: CIG: 703656986D Lotto n.: 1 II.2.2) Codici CPV supplementari: 18000000 II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: IT; Luogo di principale esecuzione: La Spezia e Taranto. II.2.4) Descrizione dell'appalto: Accordo quadro per la fornitura di effetti di vestiario ordinario e specialistico. Importo annuo presunto pari a euro 8.000.000,00 IVA esclusa. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito: Criterio di qualita' - Nome: Offerta Tecnica / Ponderazione: 60; Costo - Nome: Offerta Economica / Ponderazione: 40. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 32.000.000,00 EUR II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 48. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no. II.2.1) Denominazione del lotto: CIG: 7036572AE6 Lotto n.: 2 II.2.2) Codici CPV supplementari: 18800000 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT; Luogo di principale esecuzione: La Spezia e Taranto II.2.4) Descrizione dell'appalto: Accordo quadro per la fornitura di calzature. Importo annuo presunto pari a euro 1.500.000,00 IVA esclusa. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito: Criterio di qualita' - Nome: Offerta Tecnica / Ponderazione: 60; Costo - Nome: Offerta Economica / Ponderazione: 40. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 6.000.000,00 EUR II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 48. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Elenco e breve descrizione delle condizioni: Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016. Per i consorzi e i raggruppamenti temporanei di operatori economici, costituiti o da costituire, ogni soggetto partecipante al consorzio o raggruppamento temporaneo deve, a pena esclusione del consorzio o del raggruppamento, presentare tutti i documenti/dichiarazioni di cui ai punti III.1.1), III.1.2) e III.1.3). Unitamente alla domanda di partecipazione, in cui devono essere specificati i lotti a cui l'operatore economico chiede di essere invitato, devono essere forniti, pena esclusione, tutti i documenti/dichiarazioni, di data non anteriore a sei mesi rispetto al termine per la ricezione della domanda di partecipazione, elencati ai punti III.1.1), III.1.2) e III.1.3), resi ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, salvo nei casi in cui e' espressamente richiesta documentazione in originale o in copia. 1) Dichiarazione sostitutiva che attesti l'assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80, commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016, resa con autocertificazione a firma del legale rappresentante. Si precisa che la dichiarazione di cui all'art. 80, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016, deve essere riferita a tutti i soggetti indicati nel comma 3 di tale articolo. 2) Dichiarazione sostitutiva di cui all'art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016, resa con autocertificazione a firma del legale rappresentante, relativa all'iscrizione C.C.I.A.A. in cui deve risultare la C.C.I.A.A. di iscrizione, numero e data di iscrizione e l'attivita' dell'operatore economico che, a pena esclusione, deve essere relativa al settore di attivita' oggetto dell'appalto. Per le imprese non residenti in Italia, la predetta iscrizione dovra' risultare da apposito documento, che dovra' attestare l'iscrizione stessa in analogo registro professionale o commerciale secondo la legislazione dello Stato di appartenenza secondo le modalita' di cui all'art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016. 3) Per gli operatori economici residenti in Italia (confezionisti e incaricati della custodia), dichiarazione sostitutiva resa con autocertificazione a firma del legale rappresentante attestante il possesso della licenza del Ministero dell'Interno di cui all'art. 28 del R.D. n. 773/1931. Per gli operatori economici non residenti in Italia (confezionisti e incaricati della custodia), dichiarazione attestante il possesso di certificazione analoga alla licenza di cui sopra rilasciata dai competenti organi dello Stato di appartenenza, ove prevista. Per gli operatori economici non residenti in Italia stabiliti in Paesi ove non e' prevista la certificazione di cui sopra dovra' essere rilasciata una dichiarazione di impegno a cedere i manufatti oggetto del/i lotto/i esclusivamente a soggetti appartenenti al Ministero della Difesa della Repubblica Italiana, a curare la custodia dei citati materiali con ogni diligenza, adottando tutti i necessari accorgimenti per impedirne la sottrazione, la perdita o la distrazione per scopi diversi dalla fornitura. 4) Dichiarazione sostitutiva resa con autocertificazione a firma del legale rappresentante contenente il domicilio eletto e l'indirizzo di posta elettronica certificata per ricevere le comunicazioni oggetto della presente procedura. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Dichiarazione sostitutiva di cui all'art. 83, comma 4, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016, resa con autocertificazione a firma del legale rappresentante, con l'indicazione del fatturato globale d'impresa (I.V.A. esclusa) e del fatturato relativo al settore di attivita' oggetto dell'appalto (I.V.A. esclusa) realizzato negli ultimi 3 (tre) esercizi disponibili. Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: Tenuto conto dell'entita', della complessita', della specificita' dell'appalto e della necessaria esperienza ed affidabilita' che devono possedere gli operatori economici affidatari, alla presente procedura negoziale saranno invitati esclusivamente gli operatori economici che negli ultimi 3 (tre) esercizi disponibili dispongono, contemporaneamente, di un fatturato globale d'impresa (I.V.A. esclusa) non inferiore ad euro 20.000.000,00 (ventimilioni/00) per il lotto n. 1 e ad euro 6.000.000,00 (seimilioni/00) per il lotto n. 2 e di un fatturato (I.V.A. esclusa) relativo al settore di attivita' oggetto dell'appalto non inferiore ad euro 10.000.000,00 (diecimilioni/00) per il lotto n. 1 e ad euro 3.000.000,00 (tremilioni/00) per il lotto n. 2. In caso di raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari di operatori economici i suddetti fatturati sono ricavati dalla somma dei valori dichiarati da ogni soggetto partecipante al costituito o costituendo raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario. In caso di consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D.Lgs. n. 50/2016, i suddetti fatturati dovranno essere posseduti dal consorzio e dalle imprese consorziate indicati quali esecutori. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 1) Dichiarazione sostitutiva resa con autocertificazione a firma del legale rappresentante attestante l'impiego di maestranze qualificate nella produzione di effetti di vestiario; 2) Dichiarazione sostitutiva resa con autocertificazione a firma del legale rappresentante attestante la capacita' produttiva. A pena esclusione e' richiesto il possesso della seguente capacita' produttiva complessiva mensile minima per categoria merceologica: 2.a) per il Lotto n. 1: 01.Camicie, magliette e cravatte: n. capi/mese: 6.000; 02.Capispalla ed uniformi: n.capi/mese: 2.500; 03.Pantaloni e gonne: n. capi/mese: 3.000; 04.Tenute specialistiche: n. capi/mese: 3.000; 05.Maglieria: n. capi/mese: 1.500; 06.Cinture: n. capi/mese: 2.000; 07.Berretti: n. capi/mese: 2.000; 08.Fregi per berretti: n. capi/mese: 2.000. 2.b) per il Lotto n. 2: 01.Calzature: n. capi/mese: 2.000. 3) Documentazione/dichiarazione attestante che l'operatore economico possiede valide certificazioni del proprio Sistema di Gestione per la Qualita' conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2015/2008 e UNI EN ISO14001:2004, relative, a pena esclusione, al settore di attivita' oggetto dell'appalto, rilasciate da Organismo di certificazione accreditato da Accredia o da altro Ente di accreditamento firmatario degli accordi di mutuo riconoscimento nello schema specifico, ovvero prove relative all'impiego di misure equivalenti di garanzia della qualita' nelle ipotesi previste dall'art. 87 del D.Lgs. n. 50/2016. Le suddette certificazioni: 1. devono essere possedute da ciascuna impresa componente il raggruppamento, costituendo o costituito, l'aggregazione di rete o consorzio ordinario di concorrenti, costituendo o costituito. 2. devono essere possedute nel caso di consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D.Lgs. n. 50/2016, dai consorzi o da tutti i consorziati esecutori. Sezione IV: Procedura. IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura ristretta. IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione: L'avviso comporta la conclusione di un accordo quadro. Accordo quadro con un unico operatore. IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data: 11/05/2017 - Ora locale: 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': Si tratta di un appalto rinnovabile: no. VI.3) Informazioni complementari: I candidati dovranno inviare la domanda di partecipazione a gara all'indirizzo di cui al punto I.1), compilata su carta intestata, in regola con l'imposta di bollo (€ 16,00), indicando le proprie generalita', l'oggetto della gara e la dicitura: "Non aprire. Documenti riservati all'Ufficio Contratti". La domanda di partecipazione deve pervenire entro il termine indicato al punto IV.2.2). Ai sensi dell'art. 85 del D.Lgs. n. 50/2016 gli operatori economici, per le autocertificazioni, potranno utilizzare il DGUE (Documento di Gara Unico Europeo), disponibile sul sito www.marina.difesa.it - Sezione Bandi di gara - Avvisi di preinformazione, avvisi, bandi ed inviti, avvisi sui risultati della procedura di affidamento - 2017 - Ente Mariugcra, da consegnare unitamente con la domanda di partecipazione. Tutte le comunicazioni tra questa Stazione appaltante e gli operatori economici saranno effettuate a mezzo posta elettronica certificata e/o mediante posta ordinaria. Il responsabile del procedimento e' il C.V. Ferdinando MIDOLO. La domanda di partecipazione e qualsiasi altro documento/dichiarazione devono essere in lingua italiana o se resi in lingua straniera devono essere corredati dalla traduzione certificata "conforme al testo straniero", certificata dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale. Ai sensi dell'art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016 l'importo della sanzione pecuniaria ivi prevista e' determinato nell'uno per mille del valore stimato del lotto/i per i quali si intende partecipare. Gli Accordi quadro avranno durata di 48 mesi dalla data di stipula dei medesimi. Il subappalto e' ammesso alle condizioni previste all'art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016. Le spese per la pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui all'art. 5, comma 2 del Decreto 2 dicembre 2016 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione. L'Amministrazione si riserva la facolta' di procedere ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. L'Amministrazione si riserva la facolta' di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell'appalto. La domanda di partecipazione non vincola in alcun modo l'Amministrazione. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) Lazio - Via Flaminia, 189 - 00196 Roma - Italia. VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 06/04/2017 Il responsabile del procedimento c.v. Ferdinando Midolo TX17BFC6139