Bando di gara DG 03-17 SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: ANAS S.p.A. - DIREZIONE GENERALE Indirizzo postale: Via Monzambano, 10 Citta': Roma Codice NUTS: ITE43 Codice postale: 00185 Paese: Italia Persona di contatto: Responsabile del procedimento Dott. Ing. Massimo Simonini. Telefono: 06-44461 - PEC: garecontratti@postacert.stradeanas.it Indirizzo internet: www.stradeanas.it e https://acquisti.stradeanas.it I.2) APPALTO CONGIUNTO - Il contratto prevede un appalto congiunto NO L'appalto e' aggiudicato da una centrale di committenza NO I.3) COMUNICAZIONE I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: l'indirizzo sopra indicato. Le domande di partecipazione vanno inviate esclusivamente in formato elettronico, secondo forme, modalita' e scadenze di cui ai punti IV. 2.2) e VI.3) del presente Bando. I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo di Diritto Pubblico I.5) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Realizzazione di infrastrutture stradali SEZIONE II : OGGETTO II.1) ENTITA' DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione: DG 03-17. II.1.2) CPV 71241000-9. II.1.3) Tipo di appalto: Accordo quadro triennale per servizi di progettazione relativi a interventi di manutenzione programmata, con un unico operatore per ciascuno dei lotti in gara, ai sensi degli artt. 54, comma 3, art. 61 e art. 23, commi 4 e 8, del D.Lgs. 50/2016. II.1.4) Breve descrizione: Progettazione esecutiva relativa ai lavori di manutenzione straordinaria di Ponti, Viadotti e Gallerie. L'appalto e' suddiviso in 8 lotti: Lotto 1 ANAS - Nord-Ovest, Codice CIG:7002252924; Lotto 2 ANAS - Nord-Est, Codice CIG: 70022718D2; Lotto 3 ANAS - Centro, Codice CIG:70022832BB; Lotto 4 ANAS - Adriatica, Codice CIG: 7002290880; Lotto 5 ANAS -Tirrenica, Codice CIG:7002301196; Lotto 6 ANAS - Calabria, Codice CIG:700230982E; Lotto 7 ANAS - Sardegna, Codice CIG:7002313B7A; Lotto 8 ANAS - Sicilia, Codice CIG: 7002336E74. II.1.5) Valore stimato: Importo minimo di Euro 0,00 e fino ad un importo massimo di Euro 16.000.000,00 per l'intero ammontare dell'appalto. Importo minimo di Euro 0,00 e fino ad un importo massimo di Euro 2.000.000,00 per ciascun singolo lotto. Oneri per la sicurezza: il relativo importo sara' indicato per ogni contratto di attuazione dell'accordo quadro in funzione delle effettive attivita' da eseguire. Natura ed entita' delle prestazioni: Classi e categorie di opere da progettare per singolo lotto S.01 (ex If) Strutture o parti di strutture in cemento armato, non soggette ad azioni sismiche - riparazione o intervento locale €.22.000.000,00 S.03 (ex Ig) Strutture o parti di strutture in cemento armato €.13.000.000,00 S.04 (ex IXb) Strutture o parti di strutture in muratura/legno/metallo €. 8.000.000,00 S.05 (ex IXc) Gallerie, Opere sotterranee e subacquee, Fondazioni speciali €. 7.000.000,00 Unita' stimate per la progettazione per singolo lotto: 8 Opere da progettare per un totale di €. 50.000.000,00 per singolo lotto, tale importo deve intendersi indicativo, sia per quanto riguarda il totale delle opere da progettare, che per quanto riguarda la suddivisione delle singole classi e categorie sopra indicate. Pertanto, ANAS S.p.A. si riserva, nell'ambito dell'importo massimo dell'accordo quadro, di richiedere i servizi oggetto del presente appalto per un diverso importo di opere da progettare, rispetto a quello sopra indicato. II.1.6) Informazioni relativi ai lotti - Questo appalto e' suddiviso in lotti: SI Ciascun candidato potra' presentare domanda di partecipazione per un solo lotto. II. 2) DESCRIZIONE II.2.3) Luogo di esecuzione Lotto 1: Codice NUTS: ITC1-ITC2-ITC3-ITC4 (Piemonte,Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia); Lotto 2: Codice NUTS: ITH3-ITH5-ITH4 (Veneto, Emilia Romagna,Friuli Venezia Giulia); Lotto 3: Codice NUTS: ITE1-ITE2-ITE3 (Toscana, Umbria, Marche); Lotto 4: Codice NUTS: ITF4-ITF2-ITF1 (Puglia, Molise, Abruzzo); Lotto 5: Codice NUTS: ITE4-ITF3-ITF5 (Lazio, Campania, Basilicata); Lotto 6: Codice NUTS:ITF6 (Calabria); Lotto 7: Codice NUTS: ITG2 (Sardegna); Lotto 8: Codice NUTS: ITG1 (Sicilia). II.2.4) Descrizione dell'appalto: Accordo quadro ai sensi dell'art. 54, comma 3, del D.Lgs. 50/2016, per l'affidamento della progettazione esecutiva relativa a lavori di manutenzione straordinaria di Ponti, Viadotti e Gallerie. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo nei termini dei criteri sotto-enunciati e secondo le corrispondenti seguenti ponderazioni: (ai sensi dell'art. 95, comma 6, del D.lgs. n.50/2016) A. Prezzo 20 punti B. Componente qualitativa 80 punti Il punteggio totale massimo ottenibile e' quindi pari a 100 e sara' pari alla somma dei punteggi attribuiti alle componenti A e B. Con riferimento alla lettera A "Prezzo", si specifica che l'offerta economica consistera' nel ribasso unico da applicare ai parametri "Q" previsti per la progettazione esecutiva (da QbIII.01 a QbIII.07) e per la progettazione definitiva (QbII.02, QbII.07, QbII.09, QbII.010, QbII.11, QbII.12, QbII.13 e QbII.16) nella tavola "Z-2" del D.M. 17/06/2016. Non si procedera' con la riparametrazione dei punteggi. L'indicazione di sottocriteri e ponderazioni e' rimandata alla lettera d'invito. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 36 mesi, decorrenti dalla sottoscrizione del contratto, ovvero fino all'esaurimento del corrispettivo massimo previsto per singolo lotto in appalto. Il contratto di appalto e' oggetto di rinnovo NO Lo sviluppo, l'articolazione e la decorrenza dei suddetti termini saranno precisati nei documenti a base di gara. II.2.9) Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare NO II.2.10) Informazioni sulle varianti - Sono autorizzate varianti SI II.2.11) Informazioni relative alle opzioni - Opzioni NO II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o un programma finanziato da fondi dell'Unione europea NO II.2.14) Informazioni complementari: Il presente appalto e' suddiviso in 8 (otto) lotti. Per ciascun lotto e' previsto un importo massimo non vincolante per ANAS indicato come valore stimato, che rappresenta la sommatoria dei singoli contratti applicativi che verranno presumibilmente stipulati in virtu' degli accordi quadro. Non e' previsto un importo attivabile minimo per contratto applicativo. Ai sensi dell'art. 51, comma 2, del D.lgs. 50/2016, al fine di garantire il piu' ampio accesso alla procedura di gara, i candidati potranno partecipare presentando domanda di partecipazione per un solo lotto, qualificandosi unicamente per il lotto prescelto. Non saranno prese in considerazione le domande di partecipazione presentate per piu' di un lotto. Si precisa altresi' che la disposizione di cui all'art. 48, comma 7, del D.lgs. 50/2016 opera oltre che all'interno dei singoli lotti, anche in relazione ai lotti pubblicati nella medesima procedura di gara; pertanto un operatore economico che intenda partecipare ad un lotto relativo ad una procedura di gara, non puo', pena l'estromissione dalla gara, partecipare ad alcun altro lotto della medesima procedura, in alcuna delle forme previste dalla norma. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Si richiede che le dichiarazioni/documentazioni di seguito indicate siano rese e sottoscritte digitalmente ai sensi degli artt.19, 46 e 47 del DPR n.445/2000, cosi' come modificato dall'art. 15 comma 1 della Legge, n. 183/2011, dal legale rappresentante del candidato o da soggetto munito di idonei poteri, corredate da copia scansionata di valido documento di identita' e da idonea documentazione, anche in copia, atta a provare carica e poteri di firma del sottoscrittore e dai soggetti specificati nei successivi punti, corredate anch'esse da copia scansionata di valido documento di identita'. In ossequio alle disposizioni contenute nell'art. 83, comma 9, del D.lgs. n. 50/2016, e' prevista la sanzione pecuniaria nella misura minima dell'uno per mille del valore del singolo lotto in appalto i.e. €.2.000,00. Il candidato, a corredo della domanda di partecipazione, deve dichiarare/produrre/attestare/indicare, con le modalita' indicate al successivo punto VI.3): a) l'iscrizione alla C.C.I.A.A indicando per quale attivita' e' iscritta l'impresa, forma giuridica, sede ditta (localita'/c.a.p.- indirizzo), Codice fiscale, Partita I.V.A.. Dichiarazione resa tramite formulario di Documento di Gara Unico Europeo DGUE parte IV, alla sez. A IDONEITA'. Nel caso di Candidato appartenente ad altro Stato membro non residente in Italia, atto o dichiarazione equipollente di iscrizione nei registri professionali e commerciali, ai sensi dell'art. 83, comma 3 del D.lgs. n.50/2016. b) di non rientrare in nessuna delle condizioni previste dall'art. 80 del D.Lgs. n.50/2016 (ad esclusione della lett. m, comma 5 del medesimo articolo da rendere in sede di offerta (tramite formulario di Documento di Gara Unico Europeo DGUE Parte III Sez. D punto 6). c) l'insussistenza delle cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 41 del D.Lgs. 198/2006, all'art. 44 del D.Lgs. 286/1998 tramite "Modello ANAS di dichiarazione" e, relativamente all'art. 53 comma 16-ter del D.Lgs. n.165/2001, tramite formulario di Documento di Gara Unico Europeo DGUE Parte III Sez. D punto 7. d) con riferimento agli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle c.d. "Black list" di cui al decreto del MEF 04/05/1999 ed al Decreto del MEF 21.11.2001, essi sono tenuti a produrre l'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010 (art. 37 del decreto legge 31/05/2010, n. 78, convertito con modificazioni con la legge 30/07/2010, n. 122) tramite "Modello ANAS di dichiarazione". e) in caso di Raggruppamento temporaneo d'imprese, Consorzio ordinario o GEIE costituiti, relativo atto costitutivo, statuto o contratto; in caso di Raggruppamento temporaneo di imprese o Consorzio ordinario non ancora costituiti, dichiarazione di impegno, sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le imprese che intendono raggrupparsi, a costituirsi in raggruppamento ovvero in Consorzio, in caso di aggiudicazione dell'appalto, e, in caso di RTI, verra' inoltre indicata indicando contestualmente l'impresa che sara' designata quale mandataria del raggruppamento medesimo. Dichiarazione resa tramite formulario di Documento di Gara Unico Europeo DGUE parte II, alla sez. A "INFORMAZIONI SULL'OPERATORE ECONOMICO". Gestione della documentazione in fase di offerta: tramite Portale Acquisti ANAS https://acquisti.stradeanas.it. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria Si richiede, con le modalita' indicate al successivo punto VI.3): a) fatturato globale per servizi di cui all'art. 3, lett. vvvv) del D.lgs.50/2016 espletati nei migliori 3 esercizi dell'ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, per un importo per singolo lotto pari ad €.1.500.000,00. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica Si richiedono, con le medesime modalita' indicate al successivo punto VI.3): a) dichiarazione relativa all'avvenuto espletamento, negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, di servizi di cui all'art. 3 lett. vvvv) del D.lgs. 50/2016, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale per ogni classe e categoria, almeno pari a 1 (una) volta l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie di cui al precedente punto II.1.5); Per ciascun incarico di cui al precedente punti a) dovra' essere fornito, oltre all'importo, la descrizione della prestazione, specificandone le classi e le categorie, nonche' il soggetto che ha svolto il servizio ed il relativo committente. I servizi di cui alla precedente lettera a) saranno valutati in base alle disposizioni contenute nell'art. 46, comma 1, lett. a) del D.lgs. 50/2016. b) dichiarazione relativa al numero medio annuo del personale tecnico utilizzato, per l'espletamento di incarichi analoghi, negli tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, (comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell'ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della societa' offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall'ultima dichiarazione IVA, e i collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni), in misura non inferiore ad 1 (una) volta le unita' stimate nel bando per ogni singolo lotto per lo svolgimento dell'incarico di cui al precedente punto II.1.5). SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE - Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti di cui agli artt. art. 45 e 46 del D.Lgs. 50/2016, nel rispetto delle prescrizioni poste dagli artt. 47 e 48 del D. Lgs. 50/2016. - le dichiarazioni/documentazioni di cui ai punti III.1.1, III.1.2 e III.1.3 del presente bando devono essere rese/prodotte e sottoscritte digitalmente in base alle modalita' indicate al punto VI.3: a) da ciascun candidato; b) in caso di Raggruppamenti temporanei di imprese, Consorzi ordinari o GEIE, sia costituiti che costituendi, da ciascun componente i medesimi soggetti giuridici tramite formulario di Documento di Gara Unico Europeo DGUE parte II, alla sez. A "INFORMAZIONI SULL'OPERATORE ECONOMICO" integrato anche tramite il "Modello ANAS di dichiarazione"; - In caso di Raggruppamenti temporanei di imprese o Consorzi ordinari o di GEIE, gia' costituiti, la domanda di partecipazione di cui al punto III.1.1 potra' essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o dal procuratore del soggetto capogruppo; nel secondo caso dovra' essere allegata la relativa procura anche in copia scansionata; - i Consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. b) e c) e all'art. 46, comma 1 lettera f) del D.Lgs. 50/2016 sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre, ai sensi dell'art. 48 comma 7 del suddetto decreto; - i Raggruppamenti temporanei di imprese e i Consorzi ordinari devono possedere i requisiti di qualificazione in conformita' all'art. 48 del D.Lgs. 50/2016. - In caso di Raggruppamenti temporanei, ai fini della qualificazione, la mandataria dovra' possedere i requisiti in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna delle mandanti. - I Raggruppamenti temporanei, nonche' i Consorzi ordinari di societa' di progettazione, debbono indicare le quote di partecipazione o le parti del servizio relative a ciascun operatore economico in coerenza con le disposizioni sopra richiamate; - I Raggruppamenti temporanei, inoltre, devono prevedere la presenza di almeno un giovane professionista, laureato abilitato da meno di cinque anni all'esercizio della professione secondo le norme dello Stato membro dell'Unione europea di residenza, quale progettista, secondo quanto stabilito dall'art. 4 del Decreto MIT n. 263 del 2/12/2016 - pubblicato in G.U. n. 36 del 13/02/2017. III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati NO III.2) CONDIZIONI RELATIVE AL CONTRATTO D'APPALTO III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione Ai sensi dell'art. 24, comma 5, del D.lgs. 50/2016 l'incarico dovra' essere espletato da professionisti iscritti negli appositi albi professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati ivi compresa la specifica indicazione ed iscrizione al competente ordine professionale del soggetto firmatario del progetto. Inoltre i professionisti singoli o associati devono possedere i requisiti previsti dall'art. 1 del Decreto MIT n. 263 del 2/12/2016 - pubblicato in G.U. n. 36 del 13/02/2017. Dovra' altresi' essere indicata nel rispetto delle disposizioni normative di cui all'art. 31, comma 8, del D.L.gs. 50/2016, la presenza del geologo all'interno della struttura di progettazione, attraverso l'indicazione nominativa dello stesso. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: All'atto del contratto l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva e polizze assicurative costituite ai sensi degli artt. 103 e 24, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 e secondo le modalita' di cui ai documenti di gara. La copertura finanziaria dei contratti applicativi, relativi ai singoli lotti dell'accordo quadro, trovera' riscontro nei programmi finanziati di esecuzione di ANAS S.p.A.. III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Indicazione nominativa della persona fisica incaricata dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche e qualora ricorrano le condizioni, indicazione del giovane professionista che partecipa al gruppo di progettazione. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) DESCRIZIONE IV.1.1) Tipo di procedura: Ristretta ai sensi dell'art. 61 del D.Lgs. 50/2016. IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione L'avviso comporta la conclusione di un accordo quadro: SI IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica - Ricorso ad un'asta elettronica: NO IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici SI IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: NO IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 19 maggio 2017. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiana IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte, salvo l'esercizio da parte dell'Amministrazione aggiudicatrice della facolta' di cui all'art. 32, comma 4, del D.Lgs. n.50/2016. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data, ora locale e luogo: saranno precisate nella lettera di invito. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RINNOVABILITA' - Si tratta di un appalto rinnovabile: NO VI.2) INFORMAZIONI RELATIVE AI FLUSSI DI LAVORO ELETTRONICI - Si fara' ricorso all'ordinazione elettronica NO - Sara' accettata la fatturazione elettronica SI - Sara' utilizzato il pagamento elettronico SI VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI a) Per l'attestazione del possesso dei requisiti dei punti III.1.1 III 1.2 e III 1.3 i candidati indicheranno le informazioni direttamente nella versione elettronica del Documento di Gara Unico Europeo DGUE, come previsto nell'allegato 1 Istruzioni del Regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione europea del 05/01/2016 e conformemente alle linee Guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicate sulla G.U.R.I. n. 170 del 22/07/2016. Il DGUE e' reso disponibile in formato elettronico editabile presso l'indirizzo http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/documento-di-gara-unico-euro peo-dgue del _Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il medesimo modello DGUE e' in ogni caso reperibile all'indirizzo internet http://www.stradeanas.it. Se piu' operatori economici compartecipano alla procedura di appalto sotto forma di raggruppamento, comprese le associazioni temporanee, dev'essere presentato per ciascuno degli operatori economici partecipanti un DGUE distinto contenente le informazioni richieste dalle Parti II e III. Gli operatori economici possono riutilizzare il DGUE utilizzato in una procedura d'appalto precedente purche' confermino che le informazioni ivi contenute sono ancore valide e siano pertinenti rispetto alla procedura. b) Per quanto riguarda il possesso dei requisiti di cui ai motivi di esclusione di cui ai punti III 1.1 lettere c) e d), i candidati sono invitati ad utilizzare il Modello ANAS di dichiarazione messo a disposizione da Anas S.p.A. e reperibile esclusivamente all'indirizzo internet http://www.stradeanas.it . c) La documentazione richiesta dovra', a pena di inammissibilita' delle domande di partecipazione, pervenire entro il termine di cui al punto IV.2.2) esclusivamente online, pertanto, i concorrenti non ancora iscritti sul Portale Acquisti ANAS dovranno provvedere alla celere registrazione sul citato Portale seguendo le Istruzioni Operative presenti nella sezione "Bandi e Avvisi" del Portale stesso, cui integralmente si rinvia (Numero assistenza telefonica: 02/266002642). In caso di di R.T.I./Consorzi/GEIE di Imprese la registrazione al Portale Acquisti ANAS, l'inserimento e la trasmissione telematica della documentazione richiesta, dovra' essere effettuato dal Consorzio, nel caso di Consorzi o dall'Impresa mandataria, nel caso di R.T.I./GEIE. La registrazione dovra' avvenire entro 7 (sette) giorni antecedenti il termine di presentazione delle domande di partecipazione di cui al precedente punto IV.2.2). Oltre tale data la registrazione non potra' essere garantita. Si precisa che la registrazione e' condizione necessaria per la partecipazione alla procedura ed e' a titolo gratuito. Al fine di garantire l'autenticita' e l'integrita' di tutti i documenti richiesti, nonche' di perfezionare la domanda di partecipazione e, successivamente, dell'offerta online, il legale rappresentante dell'azienda concorrente dovra' dotarsi preventivamente di un certificato di firma digitale, in corso di validita', rilasciato secondo le specifiche riportate nelle Istruzioni Operative presenti nella sezione "Bandi e Avvisi" del Portale stesso, cui integralmente si rinvia. A pena di esclusione, in caso di Raggruppamenti temporanei di imprese o Consorzi da costituirsi o di GEIE, tutta la documentazione prodotta dovra' essere sottoscritta digitalmente, dai legali rappresentanti o dai procuratori di tutti i soggetti componenti dei medesimi; in caso di Raggruppamento o Consorzio, gia' costituito o di GEIE, ove alla domanda sia allegato in copia scansionata sottoscritta digitalmente del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria, o copia scansionata e sottoscritta digitalmente dell'atto costituivo del Consorzio o il contratto di GEIE, la medesima domanda e relativi allegati potranno essere sottoscritte digitalmente dal legale rappresentante o procuratore della mandataria o del soggetto capogruppo. d) La domanda e tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o corredata da traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro. e) Ai sensi dell'art. 31, comma 8 del D.lgs. n. 50/2016, l'affidatario non puo' avvalersi del subappalto, fatta eccezione per indagini geologiche, geotecniche e sismiche, sondaggi, rilievi, misurazioni e picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici, e di dettaglio, con esclusione delle relazioni geologiche, nonche' per la sola redazione grafica degli elaborati progettuali. Resta comunque, ferma la responsabilita' esclusiva del progettista. f) In caso di avvalimento il candidato dovra' allegare quanto richiesto dall'art.89 del D.Lgs. n. 50/2016. Il soggetto ausiliario dovra' rendere le dichiarazioni di cui al punto III 1.1 e dovra' compilare e sottoscrivere un DGUE distinto come specificato nella Parte II, sezione C del DGUE stesso. Per quanto riguarda il possesso dei requisiti del soggetto ausiliario lo stesso dovra' adottare le modalita' descritte alle precedenti lettere a) e b). g) Ai sensi dell'art. 95, comma 12, del D.Lgs. n.50/2016, ANAS S.p.A. si riserva il diritto di non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell'appalto. h) Le richieste di chiarimenti potranno essere formulate esclusivamente mediante le funzionalita' del Portale https://acquisti.stradeanas.it, dai soli concorrenti registrati al Portale, nonche' abilitati alla gara, utilizzando lo strumento dei "Messaggi", disponibile nell'area riservata, dedicata alla presente gara. Non verranno presi in considerazione quesiti aventi carattere interpretativo delle norme vigenti. In ogni caso si fornira' riscontro esclusivamente alle richieste di chiarimenti, in merito al presente Bando, pervenute non oltre il 04/05/2017. I quesiti ed i relativi chiarimenti forniti in merito al presente Bando saranno oggetto di pubblicazione sul Portale Acquisti ANAS nell'apposita area "Messaggi" ovvero come documento allegato nell'area "Allegati" della gara online e saranno visibili ai concorrenti abilitati alla gara. Ai concorrenti abilitati alla gara verra' inoltre inviata una comunicazione (e-mail) con invito a prendere visione delle risposte ai chiarimenti/quesiti. i) Il presente il bando non vincola l'Anas S.p.A. ne' all'espletamento della gara, ne' alla diramazione degli inviti, ne' alla successiva aggiudicazione. L'Anas S.p.A. si riserva espressamente la possibilita' di annullare la gara o di modificarne o rinviarne i termini in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio, senza che i candidati possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura. L'aggiudicazione, subordinata altresi' al concretizzarsi di tutti i presupposti, di qualsivoglia natura ivi compresi quelli connessi al totale finanziamento dell'appalto, di legge, di regolamento e del procedimento concorsuale propedeutici all'espletamento della prestazione, non e' impegnativa per l'ANAS S.p.A. e non da' diritto alla formalizzazione del contratto od a qualsivoglia rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da parte dei concorrenti e dell'aggiudicatario. j) Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, si informa che i dati comunicati dai Concorrenti verranno utilizzati solo per le finalita' connesse all'espletamento della procedura di gara e verranno comunque trattati in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. k) Il presente bando di gara viene pubblicato a seguito della determina a contrarre CDG-0106380-I del 28/02/2017. l) Il contratto - il quale non conterra' la clausola compromissoria - verra' stipulato per atto pubblico presso notaio di fiducia dell'Amministrazione aggiudicatrice; sono a carico dell'impresa aggiudicataria le spese di contratto e tutti gli oneri connessi alla relativa stipula compresi quelli tributari. Il contratto sara' sottoscritto mediante firma digitale. A tale scopo l'aggiudicatario dovra' dotarsi di un certificato di firma digitale su supporto di tipo "USB" rilasciato da un certificatore accreditato secondo quanto previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale (D.Lgs. n.82/2005) e dalle regole tecniche vigenti in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme digitali e validazione temporale dei documenti informatici. m) La modulistica predisposta da Anas S.p.A. non e' obbligatoria per i concorrenti e non riveste carattere esaustivo delle dichiarazioni richieste a norma di bando, di legge e di regolamento. Il modello DGUE va compilato obbligatoriamente con le modalita' precisate nei precedenti punti del presente bando. n) Ai sensi dell'art. 216, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, le spese per la pubblicazione ivi richiamate sono rimborsate alla Stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione, con le modalita' che verranno successivamente riportate nella lettera di invito. Dette spese sono stimate per un importo approssimativo di €.30.000,00. Trattandosi di gara articolata in lotti, le citate spese saranno ripartite in uguale misura tra gli aggiudicatari di ciascun lotto di gara. o) Ai sensi dell'art. 24, comma 4, del D.lgs. 50/2016 le polizze assicurative per la copertura dei rischi di natura professionale sono a carico del soggetto affidatario del servizio di progettazione oggetto dell'appalto. p) Condizioni per ottenere il Capitolato Speciale di Appalto e la documentazione complementare. Saranno resi disponibili al momento dell'inoltro da parte di Anas, mediante funzionalita' del Portale Acquisti, della lettera d'invito esclusivamente per i concorrenti utilmente qualificati. Con riferimento invece alle comunicazioni relative al presente bando, le stesse verranno gestite secondo quanto previsto ai punti I.1, I.3 e VI.3 lett. h). q) Per tutto quanto non espressamente dichiarato nel presente bando, si fa riferimento ai documenti contrattuali posti a base di gara, nonche' ad ogni altra disposizione legislativa e regolamentare vigente, in quanto applicabile. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente Competente ai sensi dell'art.120 del D.Lgs. n.104/2010. VI.4.3) Procedure di ricorso Entro 30 gg. dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa, acquisita tramite altra forma, dell'atto da impugnare. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO - Data di spedizione alla GUUE il 07/04/2017. Il direttore appalti e acquisti Adriana Palmigiano TX17BFM6277