Bando di gara - Sistema di qualificazione - Settori speciali Italia-San Donato Milanese: Servizi di progettazione tecnica di impianti 2017/S 080-155370 - Direttiva 2004/17/CE Il presente avviso e' un bando di gara no Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto SNAM Rete Gas SpA Piazza Santa Barbara 7 Punti di contatto: Supply Chain - Ufficio Qualifica 20097 San Donato Milanese Italia Posta elettronica: mevem@snamretegas.it (solo per chiarimenti) Fax: +39 0237037570 Indirizzi internet: Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: www.snamretegas.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso I punti di contatto sopra indicati Ulteriore documentazione e' disponibile presso I punti di contatto sopra indicati Le domande di partecipazione o le candidature vanno inviate a I punti di contatto sopra indicati I.2) Principali settori di attivita' Produzione, trasporto e distribuzione di gas e calore I.3) Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori Sezione II: Oggetto del sistema di qualificazione II.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore: Servizi di ingegneria nel campo della progettazione e direzione lavori di impianti di rigassificazione. II.2) Tipo di appalto Servizi II.3) Descrizione dei lavori, dei servizi o delle forniture da appaltare mediante il sistema di qualificazione: Con il presente avviso, diretto esclusivamente a Soggetti Giuridici Singoli e a Raggruppamenti Permanenti di Imprese (es. Consorzi stabili, Consorzi fra societa' cooperative di produzione e lavoro, Consorzi tra Imprese artigiane) e non a Raggruppamenti Temporanei di Imprese, Snam Rete Gas per le proprie attivita', per quelle di Stogit, GNL Italia, Snam e loro controllate e partecipate, si propone di pervenire alla compilazione di liste di fornitori qualificati, dalle quali potranno essere selezionati i candidati per le gare di appalto di lavori, beni o servizi condotti dai singoli soggetti sopra indicati o da Snam Rete Gas in nome e per conto dei soggetti sopra indicati. La qualifica dei Raggruppamenti Permanenti richiede la valutazione positiva dei singoli fornitori associati e deve rispettare quanto previsto in merito dal D.Lgs. n. 50/2016, secondo quanto descritto sul Portale dei fornitori del gruppo Snam: https://fornitori.snam.it in "Diventa Fornitore" - "Processo di qualifica" - "Accesso al processo di qualifica". Il presente avviso riguarda i servizi di ingegneria relativi alla progettazione e direzione lavori, nei settori speciali, di impianti di rigassificazione di gas naturale. Detti servizi sono cosi' distinti: a) servizi di ingegneria per progettazione e direzione lavori semplice su impianti di rigassificazione (rif. Gruppo merce SS01AB03), b) servizi di ingegneria per progettazione e direzione lavori complessa su impianti di rigassificazione (rif. Gruppo merce SS01AB24). Nella domanda di qualifica il candidato dovra' specificare il riferimento Snam Rete Gas per il quale intende intraprendere il procedimento di qualificazione. II.4) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 71323200, 71521000 II.5) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Qualificazione per il sistema: Condizioni che gli operatori economici devono soddisfare per la qualificazione: In questa sezione sono riportati i requisiti "Specifici" (Economico finanziari, Tecnici, Gestionali e organizzativi) che, oltre a quelli richiesti per i processi "Standard" (disponibili sul Portale dei fornitori del gruppo Snam https://fornitori.snam.it, in "Diventa Fornitore" - "Processo di qualifica" - "Accesso al processo di qualifica"), il candidato fornitore deve possedere per accedere al processo di qualifica per il/i Gruppo/i Merce oggetto del presente sistema di qualificazione. Se il candidato e' un raggruppamento permanente, quanto sotto descritto dovra' essere posseduto sia dal raggruppamento stesso che da tutti i componenti tramite i quali il raggruppamento intende operare. Economico finanziari: Il candidato dovra' dimostrare di disporre di un valore del fatturato medio annuo - riferito agli ultimi 3 (tre) anni o, in caso di recente costituzione, agli anni di effettiva attivita' non inferiore a: - 2 000 000 EUR (due milioni di euro), per l'attivita' di cui al punto a) della sezione II.3), - 60 000 000 EUR (sessanta milioni di euro), per le attivita' di cui al punto b) della sezione II.3). Tecnici: Per il servizio di cui alla sezione II.3) punto a), Il candidato dovra' dimostrare di: a.1) Avere eseguito negli ultimi 5 (cinque) anni e in qualita' di appaltatore principale, almeno un contratto di ingegneria in ambito Oil & Gas (studio di fattibilita', ingegneria di base, FEED o ingegneria di dettaglio anche all'interno di EPC) per un importo, riferito a singolo contratto non inferiore a 200 000 EUR (duecentomila euro) o valore equivalente in valuta al cambio ufficiale; a.2) avere sviluppato, nell'arco della vita dell'azienda, ameno n. 5 (cinque) contratti di ingegneria in ambito Oil & Gas (studio di fattibilita', ingegneria di base, FEED o ingegneria di dettaglio anche all'interno di EPC) per un importo, riferito a singolo contratto non inferiore a 50 000 EUR (cinquantamila euro) o valore equivalente in valuta al cambio ufficiale. a.3) Avere eseguito negli ultimi 5 (cinque) anni e in qualita' di appaltatore principale, almeno un contratto in ambito Oil & Gas di Supervisione lavori / Direzione Lavori / Project management consulting / Supervisione lavori di campo in ambito EPC per un importo, riferito a singolo contratto non inferiore a 50 000 EUR (cinquantamila euro) o valore equivalente in valuta al cambio ufficiale. Le attivita' di cui ai punti a.1), a.2) e a.3) devono essere riferite ad impianti ubicati in uno Stato dell'Unione Europea. a.4) disporre di Organico Medio Annuo, relativo agli ultimi 3 (tre) anni, non inferiore a 15 (quindici) dipendenti, e comunque non inferiore a 20 (venti) dipendenti nell'ultimo anno. a.5) disporre di una base operativa in Italia, e di avere tutti i referenti e membri del team di progetto che sappiano colloquiare in lingua italiana per le esigenze di natura tecnica e commerciale durante le fasi di trattativa economico-commerciale, post-ordine e nelle fasi di sviluppo dell'ingegneria. a.6) Avere alle proprie dirette dipendenze, per l'attivita' di Progettazione, almeno le seguenti: a.6.1) n. 1 Project manager; a.6.2) n. 1 Technical Manager o Project Engineering Manager o Project Coordinator idoneo a svolgere l'attivita' di coordinamento di tutte le attivita' sviluppate per le discipline principali (CIV,MEC, ELE, SMI, PE, HSE, ecc.); a.6.3) n. 1 Figura idonea a svolgere l'attivita' di Responsabile dei lavori in fase di progettazione che abbia i requisiti di legge; a.6.4) n. 1 Figura idonea a svolgere l'attivita' di Coordinatore in materia di sicurezza e salute durante la Progettazione che abbia i requisiti di legge; a.6.5) n. 1 Specialista HSE; a.6.6) n. 1 Specialisti Piping; a.6.7) n. 1 Specialisti Elettrici/Strumentali/Automazione; a.6.8) n. 1 Specialista Civile/Strutturista; a.7) Avere alle proprie dirette dipendenze, per l'attivita' di Direzione lavori, almeno le seguenti figure: a.7.1) n. 1 Project Manager; a.7.2) n. 1 Figure idonee a svolgere l'attivita' di Responsabile dei lavori / Direttore dei Lavori / Resident Manager in fase di esecuzione dell'opera nella propria organizzazione o a seguito di contratti di collaborazione formalizzati con terzi; a.7.3) n. 1 Figure idonee a svolgere l'attivita' di Coordinatore in materia di sicurezza e salute durante l'Esecuzione dell'opera; a.7.4) n. 1 Assistente Opere Civili; a.7.5) n. 1 Assistenti Meccanici. Per il servizio di cui alla sezione II.3) punto b), Il candidato dovra' dimostrare di: b.1) Avere eseguito negli ultimi 5 (cinque) anni e in qualita' di appaltatore principale, almeno un contratto in ambito GNL (studio di fattibilita', ingegneria di base, FEED o ingegneria di dettaglio anche all'interno di contratti EPC) inerenti sezioni di impianto che interessano tank LNG, compressori BOG, Pompe LNG, vaporizzatori (SCV o ORV) per un importo, riferito a singolo contratto non inferiore a 5 000 000 EUR (cinque milioni di euro) o valore equivalente in valuta al cambio ufficiale; b.2) avere sviluppato, nell'arco della vita dell'azienda, ameno n. 5 (cinque) contratti di ingegneria in ambito GNL (studio di fattibilita', ingegneria di base, FEED o ingegneria di dettaglio anche all'interno di contratti EPC) per un importo riferito a singolo contratto non inferiore a 1 000 000 EUR (un milione di euro) o valore equivalente in valuta al cambio ufficiale. b.3) Avere eseguito negli ultimi 5 (cinque) anni e in qualita' di appaltatore principale, almeno un contratto in ambito GNL di Supervisione lavori / Direzione Lavori / Project management consulting / Supervisione lavori di campo in ambito EPC per un importo, riferito a singolo contratto non inferiore a 6 000 000 EUR (sei milioni di euro) o valore equivalente in valuta al cambio ufficiale. Le attivita' di cui ai punti b.1), b.2) e b.3) devono essere riferite ad impianti ubicati in uno Stato dell'Unione Europea. b.4) disporre di Organico Medio Annuo, relativo agli ultimi 3 (tre) anni, non inferiore a 300 (trecento) dipendenti, e comunque non inferiore a 300 (trecento) dipendenti nell'ultimo anno. b.5) disporre di una base operativa in Italia, e di avere tutti i referenti e membri del team di progetto che sappiano colloquiare in lingua italiana per le esigenze di natura tecnica e commerciale durante le fasi di trattativa economico-commerciale, post-ordine e nelle fasi di sviluppo dell'ingegneria. b.6) Avere alle proprie dirette dipendenze, per l'attivita' di Progettazione, almeno le seguenti figure: b.6.1) n. 1 Project manager; b.6.2) n. 1 Technical Manager o Project Engineering Manager (S) idoneo a svolgere l'attivita' di coordinamento di tutte le attivita' sviluppate per le discipline principali (CIV,MEC, ELE, SMI, PE, HSE, ecc.); b.6.3) n. 1 Figura idonea a svolgere l'attivita' di Responsabile dei lavori in fase di progettazione che abbia i requisiti di legge; b.6.4) n. 1 Figura idonea a svolgere l'attivita' di Coordinatore in materia di sicurezza e salute durante la Progettazione che abbia i requisiti di legge; b.6.5) n. 1 Specialisti Processo; b.6.6) n. 1 Specialista HSE; b.6.7) n. 1 Specialisti Piping; b.6.8) n. 1 Specialista Package, Scambiatori E Apparecchiature in pressione e non; b.6.9) n. 1 Specialisti Elettrici/Strumentali; b.6.10) n. 1 Specialista Civile/Strutturista; b.7) Avere alle proprie dirette dipendenze, per l'attivita' di Direzione lavori, almeno le seguenti figure: b.7) Avere alle proprie dirette dipendenze, per l'attivita' di Direzione lavori, almeno le seguenti figure: b.7.1) n. 1 Project Manager; b.7.2) n. 1 Figure idonee a svolgere l'attivita' di Responsabile dei lavori / Direttore dei Lavori / Resident Manager in fase di esecuzione dell'opera nella propria organizzazione o a seguito di contratti di collaborazione formalizzati con terzi; b.7.3) n. 1 Figure idonee a svolgere l'attivita' di Coordinatore in materia di sicurezza e salute durante l'Esecuzione dell'opera; b.7.4) n. 1 Assistente Opere Civili; b.7.5) n. 1 Assistenti Meccanici; b.7.6) n. 1 Assistente Macchine e Commissioning; b.7.7) n. 1 Figure idonee a svolgere l'attivita' di Ispettore della saldatura / ultrasuonista, in possesso di adeguata qualifica nella propria organizzazione od a seguito di contratti di collaborazione formalizzati con terzi; b.7.8) n. 1 Assistenti Strumentazione; b.7.9) n. 1 Assistente Elettrico/Strumentale; b.7.10) n. 1 Specialisti Gestione della Qualita'. Gestionali e organizzativi: Qualita': Il candidato dovra' dimostrare di disporre di un sistema di gestione per la qualita' aziendale interno sia esso in regime di autocontrollo o imposto dalla casa madre, corporate e/o capogruppo di appartenenza, certificato ISO 9001. Metodi di verifica di ciascuna condizione: In questa sezione sono riportati i documenti da presentare per dimostrare il possesso dei requisiti "Specifici" (Economico finanziari, Tecnici, Gestionali e organizzativi) che il candidato fornitore deve predisporre per accedere al processo di qualifica per il/i Gruppo/i Merce oggetto del presente sistema di qualificazione. L'evidenza del possesso dei requisiti "Specifici" avviene con la predisposizione degli allegati 20, 21, 22 e 23 (si veda quanto definito sul Portale dei fornitori del gruppo Snam https://fornitori.snam.it, in "Diventa Fornitore" - "Processo di qualifica" - "Accesso al processo di qualifica"), che sono parte della documentazione a corredo della "Richiesta di qualifica" che dovra' essere presentata secondo quanto meglio specificato al punto A) della sezione VI.2) del presente sistema. Gli allegati sopra citati dovranno contenere copia della seguente documentazione atta a dimostrare il possesso dei requisiti "Specifici" di cui alla sezione III.1.1) del presente sistema di qualificazione. Se il candidato e' un raggruppamento permanente, quanto sotto descritto dovra' essere prodotto sia dal raggruppamento stesso che da tutti i componenti tramite i quali il raggruppamento intende operare. Economico finanziari: Il candidato dovra' presentare l'"Allegato 20 - Requisiti Eco-fin per il GM (riportare il/i riferimento/i)" contenente: Dichiarazione, a firma del Legale Rappresentante, con l'evidenza dei fatturati degli ultimi 3 (tre) anni. Tecnici: Il candidato dovra' presentare: a) l'"Allegato 21 - Referenze tecniche specifiche per il GM (riportare il/i riferimento/i)" contenente: Elenco delle referenze tecniche specifiche richieste, riportanti: data, cliente, importo, descrizione dettagliata dell'attivita' oggetto del contratto, descrizione ed entita' delle attivita' eventualmente sub appaltate, caratteristiche tecniche (potenzialita' dell'impianto, numero di tank LNG, numero compressori BOG, numero Pompe LNG etc.), tempi di esecuzione, numero di operatori impegnati, localita'. Le referenze devono essere corredate da copia dei contratti e copia autentica della Dichiarazione di buona esecuzione dei lavori rilasciata dal Committente dell'opera b) l'"Allegato 22 - Requisiti tecnici specifici per il GM (riportare il/i riferimento/i)" contenente: b.1) Dichiarazione a firma del Legale rappresentante attestante l'Organico Medio Annuo degli ultimi 3 (tre) anni; b.2) Documentata comprovante la disponibilita' di una base operativa in Italia, e di avere tutti i referenti e membri del team di progetto che sappiano colloquiare in lingua italiana per le esigenze di natura tecnica e commerciale durante le fasi di trattativa economico-commerciale, post-ordine e nelle fasi di sviluppo dell'ingegneria; b.3) I documenti attestanti il rapporto contrattuale con le figure professionali richieste e i relativi curricula vitae corredati dalle certificazioni attestanti i requisiti tecnici richiesti. I curricula vitae devono riportare anche il numero di iscrizione all'Albo professionale e devono essere sottoscritti dai singoli professionisti e dal Legale Rappresentante del soggetto candidato alla qualificazione. Gestionali e organizzativi: Qualita': Il candidato dovra' presentare l'"Allegato 23 - Requisiti di Qualita'" contenente: Copia del certificato ISO 9001. Il certificato ISO 9001 deve essere rilasciato da organismo accreditato Accredia o equivalenti in caso di enti certificatori esteri. Il campo di applicazione del sistema di gestione certificato deve essere coerente con le attivita' previste nel presente sistema di qualificazione. La valutazione dei requisiti gestionali e organizzativi sulla base dei suddetti documenti sara' a carico di personale specializzato. III.1.2) Informazioni concernenti appalti riservati Sezione V: Procedura IV.1) Criteri di aggiudicazione IV.1.1) Criteri di aggiudicazione IV.1.2) Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: no IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore: IV.2.2) Durata del sistema di qualificazione Durata indeterminata IV.2.3) Informazioni sui rinnovi Rinnovo del sistema di qualificazione: si' formalita' necessarie per valutare la conformita' alle prescrizioni: Le informazioni relative ai rinnovi sono disponibili nel documento "Elementi comuni sistemi di qualificazione UE" disponibile sul Portale dei fornitori del gruppo Snam https://fornitori.snam.it, in "Diventa Fornitore" - "Sistemi di qualificazione" - "Sistema di qualifica UE". Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni sui fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no VI.2) Informazioni complementari: A) Avvio dell'iter di qualifica da parte del candidato; B) Processo di qualifica da parte di Snam Rete Gas; C) Codice etico di Snam Rete Gas. Le informazioni complementari di cui ai sopraccitati punti A), B) e C) sono disponibili nel documento "Elementi comuni sistemi di qualificazione UE" disponibile sul Portale dei fornitori del gruppo Snam https:// fornitori.snam.it, in "Diventa Fornitore" - "Sistemi di qualificazione" - "Sistema di qualifica UE". D) Revisioni del presente sistema di qualificazione. Prima emissione. VI.3) Procedure di ricorso VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.3.2) Presentazione di ricorsi VI.3.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.4) Data di spedizione del presente avviso: 21.4.2017 Snam Rete Gas S.p.A - Senior vice president supply chain ing. Daniele Gamba TX17BFM7767