Avviso di asta pubblica n. 16/2017 per la concessione trentennale del fabbricato sito in Torino in corso Casale n. 56 e denominato "Istituto Carlo Alberto" con vincolo di destinazione a residenza per persone anziane non autosufficienti. Si rende noto che, in esecuzione della Deliberazione del Consiglio Comunale n. mecc. 2017 00867/131 del 27 marzo 2017 e in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n° 143 approvata il 02 maggio 2017, n. mecc. 2017 41828/131, di approvazione del Disciplinare di asta pubblica e relativi allegati (planimetrie, scheda patrimoniale, elenco beni mobili, documentazione tecnica) costituenti parte integrante del presente avviso, il giorno mercoledi' 14 giugno 2017 alle ore 10,00 in una Sala del Palazzo Civico - Piazza Palazzo di Citta' n. 1 - Torino, in seduta pubblica, si procedera' mediante esperimento di Asta pubblica, con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo posto a base d'asta secondo le modalita' di cui agli artt. 73 lett. c), 76, I°, II° e III° comma e 77 del R.D. n. 827 del 23 maggio 1924, all'aggiudicazione della gara avente ad oggetto la concessione trentennale del seguente Lotto, di proprieta' della Citta' di Torino: Lotto Unico: Porzione dell'Istituto "Carlo Alberto", sito in Corso Casale 56, costituita dal maggior corpo dell'edificio ed area pertinenziale esterna (il tutto individuato nelle planimetrie allegate al disciplinare - da A/1 a A/7), con esclusione della porzione adibita ad uffici, al fine di destinarlo a Residenza Sanitaria Assistenziale per persone anziane non autosufficienti e ad attivita' di Continuita' Assistenziale a Valenza Sanitaria (C.A.V.S.). Canone a base di gara: euro 14.000.000,00 (quattordicimilioni/00) fuori campo I.V.A. Per prendere parte all'asta gli interessati dovranno far pervenire la propria offerta, in plico sigillato, all'Ufficio Protocollo Generale della Citta' di Torino (per l'Area Patrimonio della Direzione Edifici municipali, Patrimonio e Verde) - Piazza Palazzo di Citta' n. 1 - 10121 Torino - entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 8 giugno 2017 a pena di esclusione. Fara' fede il timbro/data e l'ora apposti dal sopra citato Protocollo Generale al momento del ricevimento. Il recapito del plico sigillato contenente la Busta A-Documentazione amministrativa e la Busta B-Offerta economica - come di seguito meglio precisato - dovra' essere effettuato, entro e non oltre il suddetto termine, direttamente o a mezzo posta tramite raccomandata (posta celere compresa). E' ammessa anche la consegna tramite agenzie di recapito autorizzate, nel rispetto della normativa in materia. Oltre il termine sopraindicato, non sara' valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente, ancorche' spedita in data anteriore al termine suddetto. Il recapito del plico entro il termine indicato rimane ad esclusivo rischio del mittente. Si avverte che l'orario di servizio al pubblico effettuato dall'Ufficio Protocollo Generale della Citta' di Torino e' il seguente: dal lunedi' al giovedi' dalle ore 8,30 alle ore 16,00, il venerdi' dalle ore 8,30 alle ore 14,00. Per la partecipazione all'asta, ciascun concorrente dovra' presentare un plico sigillato, recante la dicitura "OFFERTA PER ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO CASALE 56 E DENOMINATO "ISTITUTO CARLO ALBERTO" CON VINCOLO DI DESTINAZIONE A RESIDENZA PER PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI", riportante l'intestazione del/dei mittente/i e contenente n. 2 buste, anch'esse sigillate, recanti le diciture "Busta A - Documentazione amministrativa" e "Busta B - Offerta economica" e l'intestazione del/dei mittente/i, con i contenuti descritti di seguito: Busta A - Documentazione amministrativa" contenente a pena di esclusione i seguenti documenti in originale: 1) Istanza di partecipazione alla gara redatta in bollo o, per i soggetti esenti, in carta semplice, scritta in lingua italiana, sottoscritta dal legale rappresentante dell'Ente/degli Enti concorrenti e presentata unitamente a copia di un documento di identita' del sottoscrittore; l'istanza dovra' essere compilata utilizzando il fac-simile di domanda predisposto come parte integrante del disciplinare di gara (All. 1) e dovra' contenere a pena di esclusione tutte le dichiarazioni in esso contenute, rese ai sensi del D.P.R. 445/2000 s.m.i. e successivamente verificabili. Sono ammesse offerte da parte dei concorrenti che intendano partecipare alla gara in forma associata fra loro da costituirsi o gia' costituita secondo le modalita' e le condizioni indicate all'articolo 6 del disciplinare di gara. 2) L'originale della quietanza dell'avvenuto deposito dell'assegno circolare non trasferibile a titolo di cauzione provvisoria presso la Tesoreria della Citta' di Torino, ovvero l'originale della garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa, secondo quanto disposto all'art. 7 del disciplinare di gara; 3) Almeno due idonee referenze rilasciate da istituti bancari, che attestino l'idoneita' del soggetto, sotto il profilo delle risorse disponibili, a far fronte agli specifici impegni che conseguirebbero all'aggiudicazione. Nel caso in cui i concorrenti intendano partecipare alla gara in forma associata fra loro da costituirsi o gia' costituita, ogni componente dovra' fornire tali referenze, che attesteranno la predetta idoneita' in rapporto alla rispettiva quota di esecuzione delle prestazioni; 4) Documentazione attestante l'avvenuto sopralluogo - i sopralluoghi presso il Lotto dovranno essere effettuati entro la data di scadenza del termine di presentazione dell'offerta, concordandone le modalita' contattando il Servizio Concessioni della Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le ASL, mediante e-mail: patrimonio.concessioni@comune.torino.it. Il sopralluogo avverra' secondo le modalita' ed appuntamenti prefissati nelle date ed ore concordate e verra' rilasciata apposita attestazione, da inserire nella Busta "A". "Busta B" OFFERTA ECONOMICA contenente a pena di esclusione il seguente documento in originale: L'offerta economica, inserita in busta sigillata, redatta in lingua italiana su carta semplice, sottoscritta con firma leggibile e per esteso dall'offerente, dal suo rappresentante legale, dal suo procuratore o mandatario ovvero da tutti i legali rappresentanti dei soggetti partecipanti al R.T.I. ed accompagnata da copia di un documento di identita' del/dei sottoscrittore/i dovra' contenere, a pena di esclusione, l'indicazione dell'ammontare in Euro del canone di concessione trentennale offerto che non potra' in alcun caso essere inferiore ad euro 14.000.000= (quattordicimilioni/00). Tale offerta economica dovra' essere espressa, oltre che in cifre, anche in lettere. In caso di discordanza tra il valore espresso in cifre e quello espresso in lettere, si considerera' valida l'offerta piu' conveniente per l'Amministrazione. Le carenze di qualsiasi elemento formale potranno essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio in analogia a quanto indicato all'art. 83, comma 9, D.Lgs. 50/2016. Ulteriori informazioni possono essere assunte presso la Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde - Area Patrimonio (tel. 011.011.22019; e-mail: patrimonioimmobiliare@cert.comune.torino.it) dalle ore 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 16 dal lunedi' al giovedi' e dalle ore 8.30 alle ore 14 il venerdi'. Il Disciplinare di gara verra' pubblicato sul sito www.comune.torino.it/bandi Estratto del Disciplinare verra' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, nonche' su due quotidiani a tiratura nazionale. Le spese di pubblicazione sono a carico del Concessionario. Sullo stesso sito internet del Comune di Torino verranno pubblicati l'avviso di gara, il Disciplinare di gara e relativi allegati ed ulteriori informazioni, nonche' gli esiti dell'aggiudicazione. Allo stesso indirizzo verranno pubblicati eventuali risposte a quesiti, aggiornamenti, integrazioni o rettifiche al Disciplinare di gara. Copia del Disciplinare con i relativi allegati e' inoltre disponibile inoltre presso la predetta Area Patrimonio, P.zza Palazzo di Citta', 7 - 10122 Torino. Sopralluoghi: I sopralluoghi presso il Lotto dovranno essere effettuati entro la data di scadenza del termine di presentazione dell'offerta, concordandone le modalita' inviando richieste all'e-mail patrimonio.concessioni@comune.torino.it Dal primo giorno della pubblicazione sulla pagina http://www.comune.torino.it/bandi/ decorrera' il termine per eventuali impugnative ai sensi dell'art. 41 del d. lgs. 2 luglio 2010 n°104. Il dirigente area patrimonio dott. Giuseppe Nota TX17BIA7649