Bando di gara - Settori speciali Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi. Acquedotto Pugliese S.p.A. - Via Cognetti, 36- Bari 70121 ITALIA. Persona di contatto: Direzione Procurement; Tel.: +39 0805723491; E-mail: segreteria.Procurement@aqp.it; Fax: +39 0805723018; Codice NUTS: ITF4 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: http://www.aqp.it; Indirizzo del profilo di committente: http://www.aqp.it I.3) Comunicazione. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.aqp.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopra indicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato. I.6) Principali settori di attivita'. Acqua Sezione II: Oggetto II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: servizio di spurgo e pulizia vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane ricadenti nelle Aree territoriali di Foggia e Lecce. II.1.2) Codice CPV principale: 34144410-5 II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve descrizione: affidamento, mediante contratto quadro con un solo operatore economico per ogni lotto funzionale, del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane gestiti dalla Societa' Acquedotto Pugliese S.p.A, ricadenti nelle Aree territoriali di Foggia e Lecce, ripartito in 7 lotti funzionali. II.1.5) Valore totale stimato. Valore, IVA esclusa: 5.024.902,83 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti. Questo appalto e' suddiviso in lotti: si'. Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 7. Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2. L'amministrazione aggiudicatrice si riserva la facolta' di aggiudicare i contratti d'appalto combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti: 2 lotti alle condizioni indicate nel disciplinare di gara. II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: affidamento servizio spurgo e pulizia vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane ricadenti nell'Area territoriale di Foggia - Lotto n. 1 II.2.2) Codici CPV supplementari: 34144410-5 II.2.3) Luogo di esecuzione. Codice NUTS: ITF46. Luogo principale di esecuzione: Impianti di depurazione dei Comuni della Provincia di Foggia di cui al punto II.2.4. II.2.4) Descrizione dell'appalto: affidamento, mediante contratto quadro con un solo operatore economico, del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane gestiti dalla Societa' Acquedotto Pugliese S.p.A, ricadenti nell'Area territoriale di Foggia: Comuni di Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celenza valfortore, Lucera (localita' Macello), Lucera (Valle Crusca), Motta Montecorvino, Pietra Montecorvino, San Marco La Catola, Volturara Appula, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant'Angelo A, Monte Sant'Angelo B, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Zapponeta come meglio definito nell'allegato Capitolato speciale d'appalto. L'importo complessivo dell'appalto per il Lotto n. 1 e' di € 761.787,60, oltre IVA, di cui: € 756.565,60, oltre I.V.A, per importo a base d'asta soggetto a ribasso, comprensivo dei costi della manodopera che ammontano ad € 474.061,07; € 5.222,00, per costi della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. CIG n. 7131364BBB Tale valore, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 35, comma 4, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, comprende la forma di rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. II.2.5) Criteri di aggiudicazione. I criteri indicati di seguito: 1. Criterio di qualita': nome: Modalita' operative di espletamento del servizio in ambiente confinato - Ponderazione 30; 2. Criterio di qualita': nome: Relazione su equipaggiamento e modalita' di intervento - Ponderazione 20; 3. Criterio di qualita': nome: Caratteristiche ambientali del parco veicolare - Ponderazione 15; 5. Criterio di qualita': nome: Criterio premiale gestione problematiche ambientali e sicurezza - Ponderazione 5; 5. Prezzo - Ponderazione: 30. II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 761.787,60 EUR. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi: 12. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si. Descrizione dei rinnovi: La Stazione Appaltante, ai sensi dell'art. 125, comma 1, lett. f), del D.lgs. n. 50/2016, si riserva la facolta' di ricorrere al rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: si II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari: Si rinvia al Capitolato speciale d'appalto II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: affidamento del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane ricadenti nell'Area territoriale di Foggia - Lotto n. 2 II.2.2) Codici CPV supplementari: 34144410-5 II.2.3) Luogo di esecuzione. Codice NUTS: ITF46. Luogo principale di esecuzione: Impianti di depurazione dei Comuni della Provincia di Foggia di cui al punto II.2.4. II.2.4) Descrizione dell'appalto: affidamento, mediante contratto quadro con un solo operatore economico, del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane gestiti dalla Societa' Acquedotto Pugliese S.p.A, ricadenti nell'Area territoriale di Foggia: Comuni di Ischitella, Isole tremiti, Lido del Sole, Peschici, Rodi Garganico - San Menaio, Vico Garganico, Vieste, Apricena, Cagnano Varano, Carpino, Chieuti, Chieuti Marina, Lesina - Poggio imperiale, San Paolo Civitate, San Severo - Torre Maggiore, Sannicandro Torre Garganico, Serracapriola, come meglio definito nell'allegato Capitolato speciale d'appalto. L'importo complessivo dell'appalto e' di € 748.273,61, oltre IVA, di cui: € 743.051,61, oltre I.V.A, per importo a base d'asta soggetto a ribasso, comprensivo dei costi della manodopera che ammontano ad € 461.296,99; € 5.222,00, per costi della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Tale valore, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 35, comma 4, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, comprende la forma di rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. CIG: 71313743FE II.2.5) Criteri di aggiudicazione. I criteri indicati di seguito: 1. Criterio di qualita': nome: Modalita' operative di espletamento del servizio in ambiente confinato - Ponderazione 30; 2. Criterio di qualita': nome: Relazione su equipaggiamento e modalita' di intervento - Ponderazione 20; 3. Criterio di qualita': nome: Caratteristiche ambientali del parco veicolare - Ponderazione 15; 5. Criterio di qualita': nome: Criterio premiale gestione problematiche ambientali e sicurezza - Ponderazione 5; 5. Prezzo - Ponderazione: 30. II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 748.273,61 EUR. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi: 12. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si. Descrizione dei rinnovi: La Stazione Appaltante, ai sensi dell'art. 125, comma 1, lett. f), del D.lgs. n. 50/2016, si riserva la facolta' di ricorrere al rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: si II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari: Si rinvia al Capitolato speciale d'appalto II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: affidamento del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane ricadenti nell'Area territoriale di Foggia - Lotto n. 3 II.2.2) Codici CPV supplementari: 34144410-5 II.2.3) Luogo di esecuzione. Codice NUTS: ITF46. Luogo principale di esecuzione: Impianti di depurazione dei Comuni della Provincia di Foggia di cui al punto II.2.4 II.2.4) Descrizione dell'appalto: affidamento, mediante contratto quadro con un solo operatore economico, del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane gestiti dalla Societa' Acquedotto Pugliese S.p.A, ricadenti nell'Area territoriale di Foggia: Comuni di Accadia, Anzano di Puglia, Ascoli Satriano (Localita' Muscelle), Ascoli Satriano (Localita' Fontane Romane), Candela , Deliceto, Monteleone di Puglia, Panni, Rocchetta Sant'Antonio, Sant'Agata di Puglia, Cairano (AV), Guardia dei Lombardi (AV), Borgo Incoronata, Cerignola Borgo Liberta', Borgo Mezzanone, Carapelle, Cerignola, Ordona, Orsara di Puglia, Ortanova, Stornara, Stornarella, come meglio definito nell'allegato Capitolato speciale d'appalto. L'importo complessivo dell'appalto e' di € 644.452,01, oltre IVA, di cui: € 639.230,01, oltre I.V.A, per importo a base d'asta soggetto a ribasso, comprensivo dei costi della manodopera che ammontano ad € 399.055,84; € 5.222,00, per costi della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Tale valore, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 35, comma 4, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, comprende la forma di rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. CIG: 7131382A96 II.2.5) Criteri di aggiudicazione. I criteri indicati di seguito: 1. Criterio di qualita': nome: Modalita' operative di espletamento del servizio in ambiente confinato - Ponderazione 30; 2. Criterio di qualita': nome: Relazione su equipaggiamento e modalita' di intervento - Ponderazione 20; 3. Criterio di qualita': nome: Caratteristiche ambientali del parco veicolare - Ponderazione 15; 5. Criterio di qualita': nome: Criterio premiale gestione problematiche ambientali e sicurezza - Ponderazione 5; 5. Prezzo - Ponderazione: 30. II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 644.452,01 EUR. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi: 12. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si. Descrizione dei rinnovi: La Stazione Appaltante, ai sensi dell'art. 125, comma 1, lett. f), del D.lgs. n. 50/2016, si riserva la facolta' di ricorrere al rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: si II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari: Si rinvia al Capitolato speciale d'appalto II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: affidamento del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane ricadenti nell'Area territoriale di Foggia - Lotto n. 4 II.2.2) Codici CPV supplementari: 34144410-5 II.2.3) Luogo di esecuzione. Codice NUTS: ITF46. Luogo principale di esecuzione: Impianti di depurazione dei Comuni della Provincia di Foggia di cui al punto II.2.4 II.2.4) Descrizione dell'appalto: affidamento, mediante contratto quadro con un solo operatore economico, del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane gestiti dalla Societa' Acquedotto Pugliese S.p.A, ricadenti nell'Area territoriale di Foggia: Comuni di Foggia, Alberona, Biccari, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Celle San Vito, Faeto (Vecchio Mulino), Faeto (San Leonardo), Roseto Valfortore, Troia, Volturino, come meglio definito nell'allegato Capitolato speciale d'appalto. L'importo complessivo dell'appalto e' di € 396.364,01, oltre IVA, di cui: € 391.142,01, oltre I.V.A, per importo a base d'asta soggetto a ribasso comprensivo dei costi della manodopera che ammontano ad € 243.691,88; € 5.222,00, per costi della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Tale valore, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 35, comma 4, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, comprende la forma di rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. CIG: 7131384C3C II.2.5) Criteri di aggiudicazione. I criteri indicati di seguito: 1. Criterio di qualita': nome: Modalita' operative di espletamento del servizio in ambiente confinato - Ponderazione 30; 2. Criterio di qualita': nome: Relazione su equipaggiamento e modalita' di intervento - Ponderazione 20; 3. Criterio di qualita': nome: Caratteristiche ambientali del parco veicolare - Ponderazione 15; 5. Criterio di qualita': nome: Criterio premiale gestione problematiche ambientali e sicurezza - Ponderazione 5; 5. Prezzo - Ponderazione: 30. II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 396.364,01 EUR. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi: 12. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si. Descrizione dei rinnovi: La Stazione Appaltante, ai sensi dell'art. 125, comma 1, lett. f), del D.lgs. n. 50/2016, si riserva la facolta' di ricorrere al rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: si II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari: Si rinvia al Capitolato speciale d'appalto II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: affidamento servizio spurgo e pulizia vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane ricadenti nell'Area territoriale di Lecce - Lotto n. 5 II.2.2) Codici CPV supplementari: 34144410-5 II.2.3) Luogo di esecuzione. Codice NUTS: ITF45. Luogo principale di esecuzione: Impianti di depurazione dei Comuni della Provincia di Lecce di cui al punto II.2.4 II.2.4) Descrizione dell'appalto: affidamento, mediante contratto quadro con un solo operatore economico, del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane gestiti dalla Societa' Acquedotto Pugliese S.p.A, ricadenti nell'Area territoriale di Lecce: Comuni di Aradeo, Galatone, Nardo', Collepasso, Gallipoli, Maglie, Neviano, Taviano, Taurisano, Ugento, come meglio definito nell'allegato Capitolato speciale d'appalto. L'importo complessivo dell'appalto e' di € 505.484,39, oltre IVA, di cui: € 500.262,39, oltre I.V.A, per importo a base d'asta soggetto a ribasso, comprensivo dei costi della manodopera che ammontano ad € 312.702,93; € 5.222,00, per costi della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Tale valore, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 35, comma 4, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, comprende la forma di rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. CIG: 713139989E II.2.5) Criteri di aggiudicazione. I criteri indicati di seguito: 1. Criterio di qualita': nome: Modalita' operative di espletamento del servizio in ambiente confinato - Ponderazione 30; 2. Criterio di qualita': nome: Relazione su equipaggiamento e modalita' di intervento - Ponderazione 20; 3. Criterio di qualita': nome: Caratteristiche ambientali del parco veicolare - Ponderazione 15; 5. Criterio di qualita': nome: Criterio premiale gestione problematiche ambientali e sicurezza - Ponderazione 5; 5. Prezzo - Ponderazione: 30. II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 505.484,39 EUR. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi: 12. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si. Descrizione dei rinnovi: La Stazione Appaltante, ai sensi dell'art. 125, comma 1, lett. f), del D.lgs. n. 50/2016, si riserva la facolta' di ricorrere al rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: si II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari: Si rinvia al Capitolato speciale d'appalto II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: affidamento servizio spurgo e pulizia vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane ricadenti nell'Area territoriale di Lecce - Lotto n. 6 II.2.2) Codici CPV supplementari: 34144410-5 II.2.3) Luogo di esecuzione. Codice NUTS: ITF45. Luogo principale di esecuzione: Impianti di depurazione dei Comuni della Provincia di Lecce di cui al punto II.2.4 II.2.4) Descrizione dell'appalto: affidamento, mediante contratto quadro con un solo operatore economico, del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane gestiti dalla Societa' Acquedotto Pugliese S.p.A, ricadenti nell'Area territoriale di Lecce: Comuni di Carmiano, Copertino, Galatina, Lecce, Cavallino Lizzanello, Melendugno, Melendugno (fitodepurazione), Salice salentino, San Cesario di Lecce Consortile, Squinzano, Sternatia, Vernole, Novoli come meglio definito nell'allegato Capitolato speciale d'appalto. L'importo complessivo dell'appalto e' di € 1.068.753,20, oltre IVA, di cui: € 1.063.531,20, oltre I.V.A, per importo a base d'asta soggetto a ribasso, comprensivo dei costi della manodopera che ammontano ad € 664.784,02; € 5.222,00, per costi della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Tale valore, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 35, comma 4, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, comprende la forma di rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. CIG: 7131404CBD II.2.5) Criteri di aggiudicazione. I criteri indicati di seguito: 1. Criterio di qualita': nome: Modalita' operative di espletamento del servizio in ambiente confinato - Ponderazione 30; 2. Criterio di qualita': nome: Relazione su equipaggiamento e modalita' di intervento - Ponderazione 20; 3. Criterio di qualita': nome: Caratteristiche ambientali del parco veicolare - Ponderazione 15; 5. Criterio di qualita': nome: Criterio premiale gestione problematiche ambientali e sicurezza - Ponderazione 5; 5. Prezzo - Ponderazione: 30. II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 1.068.753,20 EUR. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi: 12. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si. Descrizione dei rinnovi: La Stazione Appaltante, ai sensi dell'art. 125, comma 1, lett. f), del D.lgs. n. 50/2016, si riserva la facolta' di ricorrere al rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: si II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari: Si rinvia al Capitolato speciale d'appalto II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: affidamento del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane ricadenti nell'Area territoriale di Lecce - Lotto n. 7 II.2.2) Codici CPV supplementari: 34144410-5 II.2.3) Luogo di esecuzione. Codice NUTS: ITF45. Luogo principale di esecuzione: Impianti di depurazione dei Comuni della Provincia di Lecce di cui al punto II.2.4 II.2.4) Descrizione dell'appalto: affidamento, mediante contratto quadro con un solo operatore economico, del servizio di spurgo e pulizia di vasche, canali, pozzetti, manufatti in genere e tubazioni all'interno degli impianti di depurazione acque reflue urbane gestiti dalla Societa' Acquedotto Pugliese S.p.A, ricadenti nell'Area territoriale di Lecce: Comuni di Carpignano Salentino, Casarano, Castrignano del Capo, Castro, Corsano, Corsano affinamento, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Otranto, Poggiardo, Presicce, Santa Cesarea Terme, Specchia, Supersano, Tricase, Uggiano la Chiesa, come meglio definito nell'allegato Capitolato speciale d'appalto. L'importo complessivo dell'appalto e' di € 899.788,01, oltre IVA, di cui: € 894.566,01, oltre I.V.A, per importo a base d'asta soggetto a ribasso, comprensivo dei costi della manodopera che ammontano ad € 558.870,44; € 5.222,00, per costi della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Tale valore, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 35, comma 4, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, comprende la forma di rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. CIG: 7131406E63 II.2.5) Criteri di aggiudicazione. I criteri indicati di seguito: 1. Criterio di qualita': nome: Modalita' operative di espletamento del servizio in ambiente confinato - Ponderazione 30; 2. Criterio di qualita': nome: Relazione su equipaggiamento e modalita' di intervento - Ponderazione 20; 3. Criterio di qualita': nome: Caratteristiche ambientali del parco veicolare - Ponderazione 15; 5. Criterio di qualita': nome: Criterio premiale gestione problematiche ambientali e sicurezza - Ponderazione 5; 5. Prezzo - Ponderazione: 30. II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 899.788,01 EUR. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi: 12. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si. Descrizione dei rinnovi: La Stazione Appaltante, ai sensi dell'art. 125, comma 1, lett. f), del D.lgs. n. 50/2016, si riserva la facolta' di ricorrere al rinnovo dell'analogo servizio per una ulteriore durata di 12 mesi. II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: si II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari: Si rinvia al Capitolato speciale d'appalto Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: i requisiti sono specificatamente indicati al paragrafo 4.3, lettere a), b) e c) del disciplinare di gara, al quale integralmente si rinvia III.1.2) Capacita' economica e finanziaria Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: i requisiti sono specificatamente indicati al paragrafo 4.3, lettera d) del disciplinare di gara, al quale si rinvia. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: i requisiti sono specificatamente indicati al paragrafo 4.3, lettere e), f), g) del disciplinare di gara, al quale si rinvia. III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: a) L'offerta deve essere corredata, per ciascun lotto, dalla garanzia provvisoria, come definita dall'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, pari al 2% dell'importo dell'appalto relativo al singolo lotto; b) Per l'aggiudicatario: cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016. III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: L'appalto e' finanziato con i fondi di Bilancio dell'Acquedotto Pugliese S.p.A. I pagamenti saranno effettuati con le modalita' previste dal Capitolato Speciale d'Appalto. Per quanto attiene ai pagamenti trova applicazione l'art. 3 della L. n. 136/2010 in tema di tracciabilita' dei flussi finanziari. III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Tutte quelle consentite dalla normativa vigente. III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione. La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione. Si. Per l'esecuzione dell'appalto e' richiesta l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, come previsto dall'art. 212 del D.Lgs.152/2006 e ss.mm.ii. Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisizione L'avviso comporta la conclusione di un accordo quadro - Accordo quadro con un unico operatore. IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si' IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 11/09/2017 Ora locale: 12:00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta . Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data: 13/09/2017 Ora locale: 09:30 Luogo: Acquedotto Pugliese S.p.A. - Direzione Procurement - Bari - Via Cognetti n. 36 Bari Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: i legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero soggetti, uno per ciascun concorrente, muniti di delega o procura. Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. Si tratta di un appalto rinnovabile: no. VI.3) Informazioni complementari: a) deliberazione a contrattare n. 6/17 del CdA del 30/05/2017 b) affidamento in subappalto consentito, nel rispetto dell'art. 105 del DLgs 50/2016 e delle condizioni indicate nel Disciplinare di Gara e nel CSA c) e' esclusa la competenza arbitrale, il Foro competente e' quello di Bari d) verifica offerte anomale ai sensi dell'art. 97 del DLgs 50/2016 e) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ai sensi dell'art. 97 del DLgs 50/2016 f) e' facolta' della stazione appaltante di non procedere all'aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto, ai sensi dell'art. 95, c. 12 del DLgs 50/2016 g) le spese relative alla pubblicazione sono a carico dell'aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione. Dette spese saranno suddivise tra gli aggiudicatari dei lotti in proporzione al relativo valore h) la procedura si svolgera' attraverso l'utilizzazione di un sistema telematico mediante il quale verranno gestite le fasi di abilitazione alla gara dei concorrenti, di presentazione dell'offerta, la verifica e la valutazione della documentazione amministrativa presentata, di determinazione delle offerte sospette di anomalia ed aggiudicazione, oltre che gli scambi di informazioni e le comunicazioni come meglio specificate nel disciplinare di gara i) obbligo per i raggruppamenti temporanei e i consorzi ordinari di dichiarare l'impegno a costituirsi, in caso di aggiudicazione, nonche' l'individuazione dell'impresa associata o consorziata con funzioni di capogruppo e di indicare le parti del servizio da affidare a ciascun operatore economico raggruppato o consorziato; in caso di partecipazione di R.T.I., consorzi, aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete e GEIE, i requisiti di cui ai precedenti paragrafi III.1.2) e III.1.3) devono essere posseduti secondo le modalita' specificate nel disciplinare di gara; la mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria j) obbligo per i consorzi di cooperative e di imprese artigiane di indicare i consorziati per i quali il consorzio concorre e, per tali consorziati, dichiarazioni possesso requisiti prescritti dal disciplinare di gara k) obbligo per i consorzi stabili, se non intendono partecipare in proprio, di indicare i consorziati esecutori per i quali il consorzio concorre e, per questi ultimi, dichiarazione del possesso requisiti prescritti dal disciplinare di gara l) il contratto, uno per ciascun lotto, sara' stipulato mediante scrittura privata ai sensi dell'art. 32, c. 14 del DLgs 50/2016. Eventuali spese connesse alla stipulazione del contratto ed alla sua eventuale registrazione fiscale saranno poste a carico del soggetto aggiudicatario/contraente m) Ai sensi dell'art. 29 del DLgs 50/2016, tutti gli atti della procedura di gara sono pubblicati e aggiornati sul profilo del committente www.aqp.it, nella sezione "Societa' trasparente". Saranno altresi' pubblicati al fine di consentire l'eventuale proposizione di ricorsi ai sensi dell'articolo 120 del codice del processo amministrativo, nei successivi due giorni dalla data di adozione dei relativi atti, il provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali; sara' inoltre pubblicata la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti n) il Responsabile del procedimento di gara e' il Dott. Francesco Tempesta o) gli operatori economici, per l'ammissione alla gara, oltre ad essere in possesso dei requisiti indicati nella sezione III del presente bando, devono essere in possesso anche dei requisiti soggettivi prescritti dall'art. 80 del DLgs 50/2016 p) per quanto non previsto nel presente bando, si rinvia al Disciplinare di gara che ne costituisce parte integrante. VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso T.A.R. - Puglia Piazza Massari, 14 Bari 70122 ITALIA VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione Responsabile del Procedimento - Bari - ITALIA VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: gli eventuali ricorsi avverso il presente bando devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione; i ricorsi avverso le eventuali esclusioni e le ammissioni all'esito della valutazione dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali, deliberate in relazione al presente bando, dovranno essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla pubblicazione del relativo provvedimento sul profilo del committente della stazione appaltante; i ricorsi avverso il provvedimento di aggiudicazione, dovranno essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla notifica dello stesso. VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Acquedotto Pugliese S.p.A. - Direzione Procurement - Via Cognetti n. 36 - Bari - 70121 - ITALIA Tel.: +39 0805723491 Fax: +39 0805723018 Indirizzo Internet: http://www.aqp.it VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 12/07/2017 Il responsabile area acquisti - Il procuratore dott. Francesco Tempesta TX17BFM12398