Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. WALFREDO TEDICE DELLA GHERARDESCA, nato a Torino il 03 Gennaio 1937 e residente in Castagneto Carducci (LI), Frazione Donoratico, Localita' villa Margherita, Cod. Fisc. DLL WFR 37A03 L219F, rappresentato e difeso dagli Avv.ti Valter Cassola e Cecilia Bevacqua, ambedue del Foro di Firenze, con Ricorso in Appello depositato presso la Cancelleria della Corte di Appello di Firenze, Sezione Specializzata Agraria, in data 22 Giugno 2017, ha proposto appello avverso la Sentenza del Tribunale di Livorno, Sezione Specializzata Agraria, n. 391/2017, Rep. n. 829/2017, pubblicata in data 12 Aprile 2017 resa nel procedimento di cui sopra, NRG 1089/2015, contro il Comune di Castagneto Carducci, in persona del Sindaco pro tempore, Lazzari Stefano, Lazzari Nicola e gli Eredi del Conte Guido Alberto Della Gherardesca, con la quale il Tribunale di Livorno, Sezione Specializzata Agraria, definitivamente pronunciando, ha respinto le domande attoree e lo ha condannato al pagamento delle spese di giudizio liquidate in € 36.000,00 oltre 15% per spese generali e oltre IVA e CAP. In seguito al sopra detto Ricorso in appello, il Presidente della Corte di Appello di Firenze, Seconda Sezione Civile, IV Collegio, Sezione Specializzata Agraria, nella causa N. R.G. 1695/2017 (Della Gherardesca c.Comune di Castagneto Carducci, ha nominato Relatore il Dott. Adone ORSUCCI, ha fissato per la discussione del Ricorso l'Udienza Collegiale del 9 Ottobre 2017, ore 9,00 e ha autorizzato la parte appellante, Walfredo Tedice Della Gherardesca a notificare il Ricorso in Appello e il Decreto di Fissazione dell'udienza di cui sopra, per Pubblici Proclami ai sensi dell'art.150 C.P.C. mediante rispetto del disposto di cui al terzo comma della predetta disposizione e con ulteriore onere per la parte appellante di effettuare inserzioni sui quotidiani aventi rilevanza locale quali La Nazione - Edizione di Livorno - e il Tirreno e mediante affissione di apposito bando nei Comuni di Livorno e di Castagneto Carducci. Ciascun appellato dovra' costituirsi in giudizio nel termine di perlomeno dieci giorni prima della suindicata udienza del 9 Ottobre 2017, ore 9,00 (Art. 436 C.P.C.) mediante deposito in Cancelleria del fascicolo e di una Memoria difensiva contenente adeguata esposizione di tutte le sue difese. Ciascun appellante, inoltre, se propone Appello Incidentale dovra' esporre i motivi specifici su cui si fonda l'impugnazione che dovra' essere proposta, a pena di decadenza, nella Memoria di costituzione da notificarsi almeno dieci giorni prima dell'Udienza Collegiale fissata per la data del 9 Ottobre 2017. avv. Valter Cassola avv. Cecilia Bevacqua TX17ABA7950