Bando di gara - Affidamento dell'incarico concernente lo svolgimento di attivita' di controllo sull'esecuzione del contratto per i servizi di pulizie, sanificazione e accessori resi presso l'Amministrazione centrale SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Banca d'Italia - Servizio Appalti - Divisione Appalti generali - Via Nazionale n. 91 - 00184 Roma. Posta elettronica: servizio.app.appaltigenerali@bancaditalia.it - Indirizzo internet: www.bancaditalia.it. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso il seguente URL: https://gareappalti.bancaditalia.it Le offerte vanno inviate in versione elettronica: si'. Le offerte vanno inviate a: https://gareappalti.bancaditalia.it. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita': Ente pubblico non economico - Banca centrale. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: affidamento dell'incarico concernente lo svolgimento di attivita' di controllo sull'esecuzione del contratto per i servizi di pulizie, sanificazione e accessori resi presso l'Amministrazione centrale - CIG 707511164B. II.1.2) CPV: oggetto principale 79420000. II.1.3) Tipo di appalto: servizi. II.1.4) Breve descrizione dell'appalto: procedura aperta ai sensi del d.lgs. n. 50/2016 per l'affidamento, per un triennio (oltre eventuale proroga per un periodo massimo di dodici mesi), dell'attivita' di controllo sulle prestazioni di pulizia, sanificazione ambientale e accessorie eseguite da ditte appaltatrici sulla base di due contratti di appalto pluriennali, presso gli edifici della Banca d'Italia siti in Roma e Frascati. II.1.5) Valore totale stimato: 406.700,00 euro oltre IVA. II.1.6) Divisione in lotti: no. II.2.3) Codice NUTS: ITE43. Luogo principale di esecuzione: stabili della Banca d'Italia siti in Roma e Frascati (Roma). II.2.4) Descrizione dell'appalto: il valore complessivo dell'appalto, per la durata contrattuale di tre anni e per l'eventuale anno di proroga, inclusi i costi per la sicurezza connessi con i rischi da interferenza, e' pari a 406.700,00 euro oltre IVA. Il valore posto a base d'asta e' pari a 302.739,15 euro oltre IVA e corrisponde al valore triennale del contratto al netto degli oneri di sicurezza per rischi da interferenza, stimati in 2.285,85 euro triennali oltre IVA, non soggetti a ribasso, per un numero massimo di visite ispettive pari a n. 735 nel triennio. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione. Tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato: 406.700,00 euro oltre IVA. II.2.7) Durata dell'appalto: 48 mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Ammissibilita' di varianti: no II.2.11) Opzioni: si. Descrizione delle opzioni: la Banca si riserva la facolta' di disporre la proroga del contratto fino alla durata massima di un anno, alle medesime condizioni. II.2.13) Appalto connesso a un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari: no. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: e' richiesto: a) insussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 del d.lgs. n. 50 del 2016; b) possesso dei requisiti di idoneita' professionale di cui all'art. 83 del d.lgs. n. 50 del 2016 (iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura ovvero, per i soggetti aventi sede in altri Stati Membri, in uno dei registri commerciali di cui all'allegato XVI d.lgs. n. 50 del 2016). Le modalita' di attestazione dei requisiti di cui sopra sono indicate nel disciplinare di gara. III.1.3) Capacita' tecnica. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: e' richiesto: a) l'esecuzione di almeno un contratto (inteso come unica fonte negoziale, c.d. "contratto di punta") avente ad oggetto l'esecuzione di verifiche ispettive su prestazioni di "Facility Management" attinenti i settori di pulizia e/o sanificazione e/o facchinaggio e/o gestione/manutenzione del verde e/o ristorazione, da cui sia conseguito un fatturato almeno pari a 240,000,00 euro oltre IVA nel corso del triennio antecedente la data di pubblicazione del bando sulla GUUE; b) possesso della certificazione ISO 9001 (o equivalente in corso di validita'); c) possesso del certificato di accreditamento quale Organismo di Ispezione di Tipo A, ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012, in corso di validita'. Le modalita' di attestazione e di comprova dei requisiti sono indicate nel disciplinare di gara. III.2) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI III.2.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione?: si. Organismi di Ispezione di Tipo A accreditati ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020. III.2.2) Condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: no. III.2.3) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio: si. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. IV.1.6) Ricorso a un'asta elettronica: no. IV.1.8) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): si. IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO. IV.2.1) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: data: 06/09/2017 ora: 16:00. IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.2.7): Modalita' di apertura delle offerte: data: 08/09/2017, ora: 10:00. Luogo: Banca d'Italia - Servizio Appalti - Largo Guido Carli n. 1, Frascati (Roma). Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: alle sedute pubbliche potranno assistere i legali rappresentanti delle imprese ovvero un rappresentante per ogni impresa partecipante munito di delega conferita dai suddetti legali rappresentanti. A soli fini organizzativi, il concorrente dovra' accreditarsi con le modalita' indicate nel disciplinare di gara almeno due giorni prima della data di ciascuna seduta. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1) Trattasi di un appalto periodico: si. Calendario di massima per la pubblicazione dei prossimi avvisi: 2020. VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici. Sara' accettata la fatturazione elettronica: si'. Sara' utilizzato il pagamento elettronico: si'. VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI. Determina a contrarre prot. n. 851705 del 04.07.2017. Il responsabile del procedimento e' la dott.ssa Ornella Cassola, Dirigente del Servizio Appalti. La procedura si svolgera' in modalita' telematica attraverso il Portale Gare Telematiche della Banca d'Italia reperibile all'indirizzo web https://gareappalti.bancaditalia.it dove e' disponibile tutta la documentazione di gara. Gli operatori di mercato che non sono ancora registrati a detto Portale e che intendono presentare offerta sono invitati a provvedere in tempo utile alla registrazione. L'importo da versare quale contributo a favore dell'Autorita' Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.) e' di 35,00 euro con riferimento al C.I.G. 707511164B. Il subappalto e' ammesso nei limiti e con le modalita' indicati nel disciplinare di gara. Qualora il concorrente intenda ricorrere al subappalto, dovra' indicare una terna di subappaltatori. Ai sensi dell'art. 209, comma 2, del d.lgs. n. 50 del 2016 il contratto non conterra' la clausola compromissoria relativa alle controversie sui diritti soggettivi derivanti dall'esecuzione del contratto. Trovano applicazione l'art. 34, comma 35, del d.l. n. 179 del 2012 (convertito con modificazioni dalla legge n. 221 del 2012) e l'art. 5, comma 2, del Decreto del 2 dicembre 2016 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti circa il rimborso da parte dell'aggiudicatario delle spese per la pubblicazione degli avvisi relativi alla presente procedura di gara stimate in 10.000,00 euro, oltre IVA. In conformita' di quanto disposto dal d.lgs. n. 196 del 2003, si informa che la Banca d'Italia effettua il trattamento dei dati personali degli esponenti delle imprese partecipanti a procedure di selezione o con le quali si stipulano contratti con le modalita' precisate nel disciplinare di gara. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso. Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. VI.4.3) Procedure di ricorso. Informazioni dettagliate sui termini di presentazione del ricorso: trenta giorni per il ricorso al TAR dalla data di notificazione o comunicazione dell'atto o da quando l'interessato ne abbia avuto piena conoscenza o, per gli atti di cui non sia richiesta la notifica individuale, dalla data in cui sia scaduto il termine della pubblicazione, se questa sia prevista da disposizione di legge o di regolamento. Il provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni ad essa all'esito della valutazione dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali va impugnato nel termine di trenta giorni, decorrente dalla sua pubblicazione sul sito della Banca. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DELL'AVVISO ALLA GAZZETTA UFFICIALE DELL'UNIONE EUROPEA: 11/07/2017 per delega del direttore generale - Il capo del Servizio Appalti Vincenzo Mesiano Laureani TX17BFM12670