Bando di gara - Servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria - CUP F91B16000620003 - CIG 7145208C29 Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi Azienda USL Umbria 103301860544 Via G. Guerra n. 21 Perugia 06127 Italia Persona di contatto: Dott. Ing. Fabio PagliacciaTel.: +39 0755413637/3633/3629 E-mail: aslumbria1@postacert.umbria.it Codice NUTS: ITI21 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: http://www.uslumbria1.gov.it/ Indirizzo del profilo di committente: http://www.uslumbria1.gov.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gar a-e-contratti I.2) Appalto congiunto I.3) Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.uslumbria1.gov.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gar a-e-contratti Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente indirizzo: Azienda USL Umbria 1 - Ufficio Protocollo Via G. Guerra 21 Perugia 06127 Italia Persona di contatto: Dott. Ing. Fabio PagliacciaTel.: +39 0755413637/3633/3629E-mail: aslumbria1@postacert.umbria.it Fax: +39 0755412146 Codice NUTS: ITI21 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: http://www.uslumbria1.gov.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gar a-e-contratti I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Organismo di diritto pubblico I.5) Principali settori di attivita' Salute Sezione II: Oggetto II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Procedura aperta per l'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria dell'intervento n. 32 AdP: Riqualificazione ed adeguamento dell'ex-padiglione Massari (Perugia) Numero di riferimento: Delibera n. 971 del 19/07/2017 II.1.2) Codice CPV principale 71247000 II.1.3) Tipo di appalto Servizi II.1.4) Breve descrizione: Servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria comprendenti la progettazione definitiva, esecutiva e direzione lavori di riqualificazione ed adeguamento dell'ex-padiglione Massari (Perugia) per realizzazione sede dei servizi citologia, farmaceutico ed ambulatori dell'area distrettuale del perugino II.1.5) Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 221 028.43 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: II.2.2) Codici CPV supplementari II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI21 Luogo principale di esecuzione: Padiglione Massari Via E. Dal Pozzo Perugia II.2.4) Descrizione dell'appalto: I servizi, come di seguito specificati, dovranno essere svolti ai sensi e nel rispetto del D. Lgs. 50/2016 es.m.i. come modificato dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56, del DPR 207/2010 e s.m.i., della prassiconsolidata dalle parti non piu' vigenti del DPR 207/2010 e s.m.i. e in conformita' alle Linee guida Anac: - progettazione definitiva ed esecutiva, pratiche necessarie ai fini della progettazione antincendio e per lapresentazione della segnalazione certificata di inizio attivita' c/o i Vigili del Fuoco (DPR 151/2011) con lemodalita' previste dal DM 7/08/2012; - direzione esecutiva dei lavori, comprendente la direzione dei lavori, contabilizzazione, servizi tecnicidirettamente ed indirettamente collegati, assistenza all'organo di Collaudo per l'esercizio delle sue funzioni (ove previsto), coordinamento e predisposizione della documentazione, degli atti e degli elaborati tecnicinecessari per l'acquisizione delle autorizzazioni e/o pareri da parte degli Enti competenti, ecc. e Coordinamentodella sicurezza in fase di esecuzione dell'intervento di adeguamento impiantistico (prevista ad avvenuto perfezionamento del finanziamento). II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 221 028.43 EUR II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 90 Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'alboprofessionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: I partecipanti alla gara, oltre al possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall'art. 80 del D. Lgs. 50/2016 es.m.i., dovranno essere abilitati ed iscritti al relativo Albo/ordine professionale. Nel caso di societa' di professionisti, di ingegneria o di consorzi stabili le stesse dovranno risultare iscritte nelregistro delle imprese della C.C.I.A.A. o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenzase si tratta di uno Stato dell'UE. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 1. fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura di cui all'art. 3, lett. vvvv) del Codice, espletati neimigliori tre esercizi dell'ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del bando, per un importo non inferiorea 2 (due) volte l'importo a base di gara III.1.3) Capacita' professionale e tecnica Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 2.avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di ingegneria e di architettura di cui all'art. 3, lett.vvvv) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavoricui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffeprofessionali, per un importo globale per ogni classe e categoria di 1,2 (uno virgola due) volte l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione 3. avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni di due servizi di ingegneria e di architettura di cui all'art. 3, lett. vvvv) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., relativi ai lavori, appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavoricui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore ad un valore di 0,50 volte l'importo stimato dei lavori cui siriferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavorianaloghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell'affidamento 4. Per i soggetti organizzati in forma societaria (societa' di professionisti e societa' di ingegneria) numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni (comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenticon contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell'ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della societa' offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall'ultima dichiarazione IVA, e i collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni), in una misura di almeno 2 (due) volte il numero necessario per lo svolgimento dell'incarico; 5. Per i professionisti singoli e associati, numero di unita' minime di tecnici, in una misura di almeno 2 (due) volte il numero necessario per lo svolgimento dell'incarico, da raggiungere anche mediante la costituzione di un raggruppamento temporaneo di professionisti III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: Art. 46 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: Art. 101 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., degli artt. 178 e segg. del DPR 207/2010, della prassi consolidata dalleparti non piu' vigenti del DPR 207/2010 e s.m.i. e in conformita' alla proposta di Linee guida Anac "Il Direttore dei lavori: modalita' di svolgimento delle funzioni di direzione e controllo tecnico, contabile e amministrativodell'esecuzione del contratto" III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contrattod'appalto Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 04/09/2017 Ora locale: 13:00 IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data: 14/09/2017 Ora locale: 10:30 Luogo: Sede legale USL Umbria 1 - Sala Riunioni "Piccola" Via Guerra 17 Perugia Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Legali rappresentanti oppure persone munite di specifica delega, loro conferita dai suddetti legali rappresentantie chiunque ne abbia interesse Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sara' accettata la fatturazione elettronica Sara' utilizzato il pagamento elettronico VI.3) Informazioni complementari: La documentazione completa di gara facente parte integrante e sostanziale del presente bando (Disciplinaredi gara, modello di domanda di partecipazione, modello DGUE, ecc.) e' pubblicata sul sito web della USLall'indirizzo http://www.uslumbria1.gov.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gar a-e-contratti Tutte le informazioni riguardanti eventuali chiarimenti chiesti dai concorrenti, nonche' le convocazioni per le successive sedute pubbliche, saranno pubblicate sul suddetto sito web della USL. Il contenuto delle stesse avra' valore di notifica agli effetti di legge. Il ricorso al subappalto e' disciplinato dagli artt. 31, c. 8 e 105 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. Non saranno ritenute idonee e quindi non ammesse alla fase di valutazione dell'offerta economica , le offerte tecniche che, relativamente agli elementi qualitativi, non avranno ottenuto un punteggio minimo complessivo (soglia) di 40 punti. Il fatturato globale e' richiesto nel valore massimo previsto dalle Linee guida Anac n. 1, trattandosi di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria particolarmente delicati in ragione della tipologia e soprattutto della destinazione dell'immobile oggetto dei lavori di riqualificazione. Ai sensi di quanto disposto dall'art. 5, comma 2, del D.M. Infrastrutture e Trasporti del 2.12.2016, l'aggiudicatario e' tenuto a rimborsare alla Stazione appaltante gli oneri di pubblicita' "legale". Il corrispettivo e' determinato sulla base del DM 17/06/2016 e della tariffa approvata dall'ordine degli ingegneri di Perugia il 28/08/2007 (quest'ultima costituisce solo un mero riferimento ai fini della quantificazione di parte del corrispettivo). VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso TAR dell'Umbria Via Baglioni 3 Perugia 06100 ItaliaTel.: +39 0755755311 Indirizzo Internet:https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Or ganizzazione/Tribunaliamministrativiregionali/perugia/index.html VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione VI.4.3) Procedure di ricorso VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso VI.5) Data di spedizione dell'avviso: 24/07/2017 Il dirigente resp.le del procedimento ing. Fabio Pagliaccia TX17BFK13128