Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Toscana - Soggetto aggregatore Via di Novoli, 26 50127 FIRENZE Italia. Persona di contatto: Settore Infrastrutture e Tecnologie per lo sviluppo della Societa' dell'Informazione - Ing. Laura Castellani / Gestore Sistema Telematico - mail infopleiade@ifaber.com - gare.castellani@regione.toscana.it - Tel+390554383373 /+390286838415-38; Fax: +390554385005 Codice NUTS: ITE14 Indirizzi internet: Indirizzo principale: https://www.regione.toscana.it; Indirizzo del Profilo del committente: http://www.regione.toscana.it/profilocommittente. I.2) Appalto congiunto L'appalto e' aggiudicato da una centrale di committenza I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://start.e.toscana.it/rt-aggregatore. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale o locale. I.5) Principali settori di attivita': Servizi generali delle amministrazioni pubbliche. SEZIONE II: OGGETTO II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Progettazione, realizzazione e gestione del Sistema Cloud Toscana, il community Cloud per la Pubblica Amministrazione in Toscana CIG: 7154112FF8 - CUP: D11B17000180002 II.1.2) Codice CPV principale: 72514200 II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve descrizione: Il presente appalto e' finalizzato a stipulare un contratto quadro relativo a "Progettazione, realizzazione e gestione del Sistema Cloud della Toscana, il community Cloud per la Pubblica Amministrazione in Toscana", le cui prestazioni sono destinate a favore di Regione Toscana stessa e al quale potranno aderire E.S.T.A.R., le Aziende sanitarie ed altri Enti del SSR, la Giunta Regionale, il Consiglio Regionale, Agenzie e altri enti dipendenti o Soggetti in house della Regione Toscana, ed altre pubbliche amministrazione che insistono sul territorio regionale, altre regioni e loro enti ed agenzie, nonche' i fornitori individuati mediante procedure di scelta del contraente previste dalla normativa vigente da parte di Regione Toscana e da altre amministrazioni pubbliche. II.1.5) Valore totale stimato € 81.989.994,00 IVA esclusa. II.1.6 Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITE14 Luogo principale di esecuzione: Firenze. II.2.4) Descrizione dell'appalto: Oggetto del presente appalto e' la "Progettazione, la realizzazione, la gestione operativa e lo sviluppo evolutivo di un Sistema Cloud della Toscana (SCT), avente ruolo di community Cloud per la Pubblica Amministrazione in Toscana", costituito da un data center virtuale distribuito e dall'insieme delle infrastrutture, dei basamenti informativi e relativi servizi digitali condivisi. E' altresi' inclusa nel presente appalto la progettazione esecutiva (comprensiva del livello progettuale precedente ai sensi dell'art. 23, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016) il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e l'esecuzione dei lavori di "Adeguamento ed ampliamento degli impianti industriali del Data Center Firenze (TIX)" La ripartizione dell'importo complessivo del valore totale stimato e' nella documentazione di gara cosi' come l'importo a base di gara e gli ulteriori importi massimi non superabili ed e' comprensivo dell'importo di Euro 29.994,00 (ventinovemilanovecentonovantaquattro/00 Euro) per oneri della sicurezza non soggetto a ribasso relativi all'esecuzione dei lavori . II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato Euro 81.989.994,00 iva esclusa II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi: 61. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: si. Descrizione delle opzioni: Regione Toscana si riserva: Ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 - di variare, introdurre o sopprimere voci del dettaglio economico cosi' come previsto nel contratto quadro all'art. 24 "Evoluzione tecnologica, aggiornamento e soppressione voci del dettaglio economico" nell'ambito dell'importo massimo dello stesso; - di aumentare qualora se ne manifesti la necessita' gli importi del corrispettivo contrattuale massimo di Regione Toscana e/o gli importi per le adesioni fino alla concorrenza del 30% degli stessi. In tali casi l'importo massimo della proroga viene proporzionalmente aumentato. L'importo massimo complessivo del contratto quadro in tali ipotesi, comprensivo di proroga potra' raggiungere pertanto Euro 106.586.992,20 (centoseimilionicinquecentoottantaseimilanovecentonovantadue/20). Ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016: - di richiedere la proroga del contratto fino all'individuazione del nuovo aggiudicatario, e comunque per un periodo non superiore a 12 mesi e per un importo massimo di Euro 5.660.000,00 (cinquemilioniseicentosessantamila/00) oltre IVA nei termini di legge. Qualora Regione Toscana attivi la proroga le amministrazioni contraenti e gli altri soggetti aderenti di cui agli articoli 4 e 5 del CSDP potranno a loro volta procedere con le stesse modalita' fino alla concorrenza dell'importo massimo di Euro 8.000.000,00 (ottomilioni/00) oltre IVA nei termini di legge. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione Europea. L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione Europea: no SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale. Elenco e breve descrizione delle condizioni: E' ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 con le modalita' di cui agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016 alle seguenti condizioni: a) iscrizione nel Registro delle Imprese per attivita' inerenti l'oggetto dell'appalto o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell'EU in conformita' con quanto previsto dall'art. 83, comma 3, D.Lgs. 50/2016; b) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80, del D.Lgs. n. 50/2016, di ogni altra situazione che determini l'esclusione dalle gare di appalto e/o l'incapacita' di contrarre con la pubblica amministrazione, nonche' della causa interdittiva di cui all'art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001. Trova applicazione la disciplina di cui all'art. 83, comma 9, del D.Lgs. n. 50/2016 secondo le modalita' indicate nel Disciplinare di gara. Ai sensi dell'art. 37 della L. 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. 04.05.1999 e al D.M. 21.01.2001 devono essere in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica. Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: REQUISITO N. 1: Elenco dei "Servizi IT in ambito Cloud" (*) eseguiti nel periodo dal 01/08/2014 al 31/07/2017 compresi i contratti iniziati precedentemente ed ancora in corso nel periodo indicato con l'indicazione della data iniziale e finale di esecuzione del contratto, dell'importo eseguito nel periodo dal 01/08/2014 al 31/07/2017 che potrebbe anche non corrispondere con quanto fatturato. (*) per "Servizi IT in ambito Cloud" si intende per esempio i servizi di Cloud computing (iass, paas, saas), l'assistenza e manutenzione di servizi IT e su forniture di beni IT, la progettazione, l'integrazione e l'implementazione di sistemi ed infrastrutture IT, la gestione di infrastrutture per l'erogazione di servizi di Cloud computing. Sono esclusi dai servizi le forniture di servizi di telecomunicazione e le forniture esclusive di beni (hw e licenze di software). REQUISITO N. 2: Essere in possesso, ai sensi dell'art. 87 c.1. del D.Lgs. 50/2016, della certificazione in corso di validita' del Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni relativamente ai Data Center e Centri servizi cosi' come descritti in offerta tecnica (riferimento punto 2.3 "Modalita' di presentazione della offerta tecnica ed economica e criteri di valutazione") mediante i quali saranno fornite le prestazioni previste dal Capitolato speciale descrittivo prestazionale ed i suoi allegati, rilasciata in conformita' ISO/IEC 27001 da un Ente di certificazione accreditato da Accredia o da altro Ente di accreditamento firmatario degli Accordi di mutuo riconoscimento per lo schema "Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni - ISMS" Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: Saranno ammessi i concorrenti che: REQUISITO N. 1 - hanno eseguito complessivamente nel periodo dal 01/08/2014 al 31/07/2017 "Servizi IT in ambito Cloud" per almeno Euro 15.000.000,00 (quindicimilioni/00 Euro) oltre IVA nei termini di legge. REQUISITO N. 2 - siano in possesso della "Certificazione in corso di validita' del sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni relativamente ai Data Center e Centri Servizi, mediante i quali saranno fornite le prestazioni previste dal capitolato speciale descrittivo e prestazionale ed i suoi allegati, rilasciata in conformita' alla ISO/IEC 27001 da un Ente di certificazione accreditato da Accredia o da altro Ente di accreditamento firmatario degli accordi di Mutuo riconoscimento per lo schema "Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni - ISMC". Nel Disciplinare di gara al punto "Soggetti ammessi alla gara e condizioni d partecipazione" sono disciplinate le soglie minime per l'ammissione in caso di partecipazione in R.T.I./Consorzio ordinario di concorrenti/G.E.I.E. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.8) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si' IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 04/12/2017 Ora locale: 13:00:00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: durata in mesi 8 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data: 06/12/2017 Ora locale: 9:30 Luogo: Regione Toscana - Uffici della Giunta Regionale - Firenze - Via di Novoli, 26 III piano, palazzo A, stanza 334. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Il titolare o legale rappresentante del soggetto concorrente o persona munita di specifica delega. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' Si tratta di un appalto rinnovabile: no. VI.3) Informazioni complementari: Relativamente alle prestazioni relative alla progettazione esecutiva (comprendente il livello definitivo), al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e dei lavori e' richiesto per l'esecuzione delle stesse il possesso, alla data di pubblicazione del bando sulla GUCE, da parte dell'Appaltatore e/o dei subappaltatori, dei requisiti di esecuzione indicati nel disciplinare di gara al punto "Informazioni di cui alle prestazioni di progettazione esecutiva (incluso il coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione) e relativa esecuzione dei lavori". Si evidenzia che al momento dell'aggiudicazione l'Appaltatore dovra' fornire l'indicazione nominativa delle figure professionali che espleteranno la prestazione progettuale. Si precisa che il termine perentorio di presentazione delle offerte e' fissato alle ore 13:00 e 0 secondi del giorno di cui al punto IV.2.2 del presente bando. La stazione appaltante, ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. 50/2016, puo' procedere alla verifica di anomalia delle migliori offerte secondo quando ivi stabilito. Ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. 50/2016 il presente appalto non viene suddiviso in lotti per le ragioni espresse nel Disciplinare di gara. E' consentito il subappalto nei limiti e con le modalita' di cui all'art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. del Disciplinare di gara. Ai sensi dell'art. 110 del D.Lgs. 50/16 l'Amministrazione in caso di fallimento dell'appaltatore o in ogni ipotesi di risoluzione prevista all'art. 110 potra' interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato alla gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l'affidamento del completamento della prestazione. Il concorrente, ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs. n. 50/166, deve indicare negli appositi spazi del form online l'indirizzo di posta elettronica certificata o lo strumento analogo negli altri stati membri come indicato all'art. 76, comma 3, del D.Lgs. 50/16. Il contratto non conterra' la clausola compromissoria. La procedura di gara verra' svolta in modalita' telematica sul sito https://start.e.toscana.it/rt-aggregatore/ Tutta la documentazione richiesta dovra' essere prodotta in modalita' telematica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente. Come meglio chiarito nella documentazione di gara, agli operatori sara' richiesto di produrre: - garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, la cui quantificazione e' indicata nel Disciplinare di gara; - garanzia definitiva ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016 (vedi Disciplinare di gara e contratto quadro) - polizze assicurative (vedi Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale). Il presente bando e' inoltre pubblicato nella terza parte del Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT). Le spese sostenute da Regione Toscana per le pubblicazioni del presente Bando sulla GURI e per estratto dello stesso sui quotidiani, nonche' dell'avviso di aggiudicazione sui quotidiani ammontano indicativamente ad Euro 14.000,00 oltre iva nei termini di legge. Le spese effettivamente sostenute per tali pubblicazioni devono essere rimborsate dall'aggiudicatario entro 60 gg. dall'aggiudicazione ai sensi del DM del MIT del 2.12.2016. Atto di indizione dell'appalto: Decreto del Dirigente n. 11103 del 26/07/2017. Riferimento alla Programmazione contrattuale: Delibera G.R. n. 319 del 27/03/2017. Altre informazioni inerenti il procedimento amministrativo, il trattamento dei dati personali e i controlli sulle dichiarazioni rese dai partecipanti sono indicate nel disciplinare di gara. Il Responsabile Unico procedimento e' la Dott.ssa Ing. Laura Castellani. VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana, Firenze, Italia. VI.4.3) Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 gg decorrenti dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUCE: 31/07/2017 Il dirigente responsabile del contratto ing. Laura Castellani TX17BFD13884