Ricorso ex art. 414 c.p.c. con contestuale domanda cautelare - R.G. 7610/2017 Con ricorso del 12/07/2017 il Dott. Messina Massimo Giuseppe Diego (c.f. MSSMSM68C17C351O), rappresentato e difeso dagli Avv.ti Marisa Liseo (c.f. LSIMRS66M58H175N, marisa.liseo@pec.ordineavvocaticatania.it) e Antonio Barbera (BRBNNS60H16C351A, antonio.barbera@pec.ordineavvocaticatania.it), proposto contro l'ASP Catania e nei confronti di tutti i medici che hanno presentato all'ASP Catania dichiarazione di disponibilita' ad effettuare attivita' in qualita' di medico sostituto nel Servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale (EST c/o 118) per il 2017 che sarebbero pregiudicati, in termini di posizione nella Graduatoria aziendale delle disponibilita' Servizio di EST 2017 dell'ASP Catania e di conferimento incarichi temporanei nel Servizio di EST nella predetta qualita', dall'accoglimento del presente ricorso, ha chiesto al tribunale adito di accertare e dichiarare che l'attivita' di medico sostituto incaricato temporaneamente in convenzione nel Servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale non e' incompatibile con la partecipazione al corso di formazione specifico in MG nella modalita' del soprannumero e senza borsa ex art. 3 della L. n. 401 del 2000 e che il Dott. Messina ha diritto alla prosecuzione nell'incarico di medico sostituto in convenzione nel Servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale a tempo determinato a 38 ore settimanali presso il Presidio Sanitario di Giarre PTE, assegnatogli a decorrere dal 01/05/2017 fino alla scadenza convenuta del 31/10/2017, ed illegittimamente revocato il 14/06/2017, condannando l'ASP Catania a porre in essere tutti i provvedimenti consequenziali anche in merito ad atti impeditivi del conferimento di altri incarichi per lo stesso motivo fino alla conclusione del predetto corso, con fruizione di tutti i benefici connessi al suddetto incarico, oltre al risarcimento dei danni subiti dal Dott. Messina per effetto della revoca dell'incarico. Il giudice del lavoro Dott. Cupri ha fissato per la comparizione personale delle parti l'udienza del 25/06/2019 ore 10:00 avvertendo che la mancata comparizione personale delle parti a tale udienza senza giustificato motivo costituisce elemento valutabile dal giudice ai fini della decisione e avvertendo il convenuto che dovra' costituirsi in giudizio almeno 10 giorni prima dell'udienza proponendo a pena di decadenza le domande riconvenzionali, le eccezioni non rilevabili d'ufficio e i mezzi di prova di cui intende avvalersi. Ha fissato l'udienza del 18/01/2018 ore 10:00 al fine di provvedere in ordine al ricorso ex art.700 c.p.c.. Ha disposto notifica per pubblici proclami con deposito di copia del ricorso e del provvedimento del giudice presso la Casa Comunale di Catania e con pubblicazione, per una sola volta, sulla Gazzetta Ufficiale. Catania, li' 05/10/2017 avv. Marisa Liseo avv. Antonio Barbera TX17ABA10566