Bando di gara - Affidamento del servizio di accertamento ed ispezione degli impianti termici per il controllo del rendimento di combustione e dello stato di esercizio e manutenzione - CIG 724793405A SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione: Provincia di Taranto; Responsabile del procedimento: Nicola Cavallo; Indirizzo: via Anfiteatro n. 4; Stato: Italia; telefono 0994587111; nicola.cavallo@provincia.ta.it; www.provincia.taranto.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: punto di contatto sopra indicato. Capitolato Speciale e documentazione complementare disponibili presso: punto di contatto sopra indicato. Indirizzi e punti di contatto ai quali inviare le domande di partecipazione: punto di contatto sopra indicato. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita': amministrazione locale. Settore di attivita': Affari Generali. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatici: no SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: Affidamento del servizio di accertamento ed ispezione degli impianti termici per il controllo del rendimento di combustione e dello stato di esercizio e manutenzione; II.1.2) Tipo di appalto: appalto di servizi. Luogo di esecuzione: Territorio della Provincia di Taranto; II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di accertamento ed ispezione degli impianti in osservanza degli adempimenti stabiliti dal DPR 74/2013 "Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari, a norma dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e c), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192", nonche' l'accertamento della rispondenza degli impianti termici civili relativamente alla conformita' alle caratteristiche tecniche, all'idoneita' al rispetto dei valori limite di emissione, cosi' come definiti dalle norme in materia ambientale, secondo quanto disposto nel Titolo II della Parte V del d.lgs. 3 aprile 2006, n°152 e ss.mm.ii. II.1.6) Nomenclatura: Servizi ispezione tecnica cat.12. e corrisponde al seguente CPV 71356100-9 e Servizi di alimentazione dati e presidio sportelli e call center cat 27 corrispondente a CPV79342320, 79511000, 79500000; II.1.8) Divisione in lotti: NO; II.1.9) Ammissibilita' di varianti: SI; II.2.1) Quantitativo o entita' totale dell'appalto: importo stimato ammonta a complessivi € 3.586.085,57, inclusi € 10.000,00 per oneri della sicurezza ex D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., oltre iva per complessivi € € 4.375.000,00, non soggetti a ribasso. II.2.2) Opzioni di Proroga: Si L'amministrazione aggiudicatrice si riserva di chiedere all'appaltatore la esecuzione di servizi analoghi di cui all'art 63 co 5 del dlgs 50/2016 e modifiche delle attivita' da eseguire o della quantita', nel limite del quinto in piu' o in meno sull'importo complessivo dell'appalto e di quanto previsto dall'art. 106 del dlgs.50/2016; II.3) Durata dell'appalto: 36 mesi piu' 6 mesi di proroga dalla data del verbale di consegna che potra' avvenire anche sotto le riserve di legge. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO ECONOMICO FINANZIARIO E TECNICO III.1.1) Cauzione e garanzie richieste: cauzione provvisoria: 2% dell'importo a base d'asta con le modalita' di cui all'art. 93 del D.lgs. n. 50/2016 e meglio precisate nel Disciplinare di gara; cauzione definitiva con le modalita' di cui all'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016. Coperture assicurative: vedasi Disciplinare e Capitolato Speciale. Contribuzione a favore dell'ANAC come meglio precisate nella ulteriore documentazione di gara rinvenibile sul sito internet www.provincia.taranto.it; III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: corrispettivi pagati dagli utenti. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori aggiudicatario dell'appalto: le Imprese potranno partecipare singolarmente o in forma plurima secondo quanto previsto dall'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: pena l'esclusione dalla procedura di gara i concorrenti (Imprese/RTI/consorzi) devono soddisfare tutte le seguenti condizioni: 1) l'iscrizione per attivita' inerenti l'oggetto del presente appalto nel registro della CCIAA o di altro registro professionale secondo quanto previsto dall'art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016; 2) l'insussistenza di ciascuno dei motivi di esclusione previsti dall'art. 80 D.Lgs. n. 50/2016, come previsto dal Disciplinare di gara; 3) la non partecipazione contemporanea alla gara come autonomo concorrente e come partecipante a consorzio/RTI ovvero in piu' di un RTI/consorzio, ai sensi dell'art. 48, comma 7, del D.Lgs. 50/2016 e dalle vigenti disposizioni in materia. Ulteriori prescrizioni sono precisate nel Disciplinare di gara, rinvenibile sul sito www.provincia.ta.it III.2.2) Capacita' economica e finanziaria. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: pena l'esclusione i concorrenti (Imprese/RTI/consorzi) devono avere un fatturato annuo medio pari ad € 2.700.000,00 relativamente agli ultimi tre esercizi (2014-2016). In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio, il requisito di capacita' tecnica dovra' essere posseduto in misura maggioritaria dall'impresa capogruppo e corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppamento dichiarata in sede di domanda. La restante percentuale dovra' essere posseduta cumulativamente dalle mandanti, ciascuna in misura corrispondente alla quota di partecipazione dichiarata in sede di domanda, e comunque non potra' essere inferiore alla misura minima del 20% di quanto richiesto. Ulteriori prescrizioni sono precisate nel Disciplinare di gara, rinvenibile sul sito istituzionale. III.2.3) Capacita' tecnica: pena l'esclusione dalla procedura di gara i concorrenti (Imprese/RTI/consorzi) devono avere effettuato nell'ultimo triennio (2014-2016, servizi di caratteristiche analoghe a quello oggetto della gara, con buon esito e senza contestazioni, 1) Aver eseguito, nel triennio antecedente alla data di pubblicazione del bando e per almeno due anni, contratti di attivita' di ispezione e verifica degli impianti termici ai sensi della vigente normativa in materia, per almeno 6.000 ispezioni medie annue. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio, il requisito di capacita' tecnica, relativo al numero di ispezioni e verifiche, dovra' essere posseduto in misura pari al 50% dell'importo complessivo richiesto dall'impresa capogruppo e corrispondere alla quota di partecipazione al raggruppamento dichiarata in sede di domanda. La restante percentuale, dovra' essere posseduta cumulativamente dalle mandanti, ciascuna in misura corrispondente alla quota di partecipazione dichiarata in sede di domanda, e comunque non potra' essere inferiore al 20% di quanto richiesto. 2) Aver eseguito, nel triennio antecedente alla data di pubblicazione del bando e per almeno due anni, contratti di attivita' di ispezione e verifica degli impianti termici ai sensi della vigente normativa in materia, su un bacino complessivo di utenza di almeno 150.000 impianti. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio, il requisito di capacita' tecnica, relativo al bacino di utenza, dovra' essere posseduto nella misura minima del 60%, del totale complessivamente richiesto, dall'impresa capogruppo. La restante percentuale, relativa a bacino di utenza, dovra' essere posseduta cumulativamente dalle mandanti, ciascuna in misura corrispondente alla quota di partecipazione dichiarata in sede di domanda, e comunque non potra' essere inferiore alla misura minima del 20% di quanto richiesto all'intero raggruppamento. III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati L'appalto e' riservato ai lavoratori protetti? NO. L'esecuzione dell'appalto e' riservata ai programmi di lavoro protetti? NO. III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione? SI L'appaltatore deve rispondere ai requisiti minimi professionali e di indipendenza riportati nell'allegato "C" al DPR 74/2013 (art. 9, comma 5, DPR 74/2013), come meglio descritti nel capitolato personale incaricato di eseguire le ispezioni deve possedere i requisiti di qualificazione ed i requisiti tecnico-professionali riportati nell'allegato "C" al DPR 74/2013, come meglio descritti nel capitolato. III.3.2) Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio? SI. Ulteriori prescrizioni sono precisate nel Disciplinare di gara, rinvenibile sul sito istituzionale. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta; IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa, criteri indicati nel disciplinare di gara. Prezzo: massimo 20/100; Offerta tecnica: massimo 80/100 - Ulteriori precisazioni sono previste nel Disciplinare di gara sul sito istituzionale. IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: NO; IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 4 dicembre 2017, ore 12.00; IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione della domanda di partecipazione: Italiano. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: L'offerta e' valida per 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: NO. VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI: NO. VI.3) Informazioni complementari: CIG 724793405A; le spese contrattuali presunte, a carico dell'aggiudicatario, sono di circa € 5.600=; e' dovuto il pagamento del contributo all' ANAC da versarsi nei modi e nei termini indicati nelle istruzioni relative alle contribuzioni dovute, ai sensi dell'art. 1,comma 67, della legge 23/12/2005, n. 266, in vigore dal 1/05/2010, reperibili sul sito http://www.anac.it/portal/public/classic/Servizi/ServiziOnline/Serviz ioRiscossioneContributi. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 216, comma 11 decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, del secondo periodo del comma 7, art. 66 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 e dell'art. 34, comma 35, del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, come convertito dalla L. 17 dicembre 2012, n° 221,nonche' Dm 2 dicembre 2016 e art. 9 del DL 30 dicembre 2016 n.244 sono a carico dell'aggiudicatario le spese per la pubblicazione del bando e dell'avviso sui quotidiani nazionali e locali di importo presunto pari a € 10.000,00. L'appalto si considera specializzato nel suo complesso. Il sopralluogo dei siti e' obbligatorio ai fini della presentazione dell'offerta come meglio previsto nel Disciplinare di gara. L'offerta dovra' essere presentata seguendo le disposizioni riportate nell'apposito "DISCIPLINARE DELLA PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA E DELLE MODALITA' DI GARA", a suo insindacabile giudizio, si riserva la facolta' di non procedere all'aggiudicazione per qualsiasi motivo di pubblico interesse, compreso il verificarsi di vizi procedurali. Nulla sara' dovuto ai concorrenti in caso di tale evenienza. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta. Il contratto di appalto non contiene alcuna clausola compromissoria. La Provincia si riserva la facolta' di spostare, differire, revocare o sospendere in ogni momento la presente procedura per sopravvenuti interessi pubblici contrari, per sopravvenute disposizioni di legge che modifichino in modo sostanziale il quadro regolamentare del settore di operativita' di La Provincia senza che gli interessati o i concorrenti alla selezione possano esercitare alcuna pretesa o richiesta di danni, indennizzi, rimborsi, spese. Resta inteso che in ogni caso il contratto terminera' allo scadere, per qualsiasi ragione o causa, dell'affidamento alla Provincia quale funzione delegata della gestione del servizio, senza che la Ditta possa esercitare alcuna pretesa o richiesta di danni, indennizzi, rimborsi spese. La Provincia si riserva di procedere alla verifica dell'anomalia dell'offerta relativamente alle prima offerta presentata, fermo restando quanto previsto dall'art. 97 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. Con la presentazione della domanda di partecipazione i concorrenti acconsentono alla raccolta e al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 per le finalita' relative alla presente procedura di gara. Il concorrente potra' esercitare i diritti di cui all'art. 7 D.Lgs. 196/2003, il responsabile del trattamento dei dati personali e' il legale rappresentante dell'amministrazione. Informazioni e chiarimenti sugli atti di gara possono essere richiesti a mezzo pec all'indirizzo protocollo.generale@pec.provincia.taranto.gov.it Le eventuali risposte ai suddetti quesiti saranno inviate via pec al solo richiedente e pubblicate sul sito istituzionale - sez. "Bandi gara e contratti" VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure VI.4.2) Presentazione di ricorso: Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: contro il presente provvedimento e' proponibile ricorso avanti il TAR Puglia Lecce entro 30 giorni. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione del ricorso: www.giustizia-amministrativa.it Data di spedizione alla G.U.C.E. 24/10/2017 Il dirigente del settore avv. Stefano Semeraro TX17BFE19076