Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la "Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti") e dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (in seguito, il "Testo Unico Bancario") Sunrise S.r.l. (in seguito, la "Societa'") comunica che in data 13 novembre 2017 Agos Ducato S.p.A. (in seguito, "Agos") ha esercitato l'opzione per la cessione pro soluto alla Societa', con effetto dal 13 novembre 2017 (la "Data di Cessione") di tutti i crediti (in seguito, i "Crediti") derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Agos con i propri clienti (in seguito, i "Contratti di Credito") che avevano le seguenti caratteristiche alla data del 31 ottobre 2017 (la "Data di Valutazione") o alla diversa data indicata nel relativo criterio: (i) i Crediti sono denominati in Euro; (ii) i relativi Contratti di Credito sono regolati dalla legge italiana; (iii) i relativi Contratti di Credito prevedono un Piano di Ammortamento, anche con Rate di importo diverso tra loro; (iv) i relativi Debitori hanno interamente pagato la prima e la seconda Rata del relativo Piano di Ammortamento; (v) i relativi Contratti di Credito prevedono che i pagamenti effettuati dai relativi Debitori avvengano tramite Addebito Diretto o Bollettino Postale; (vi) laddove il relativo Contratto di Credito abbia ad oggetto beni mobili registrati, ciascun bene mobile registrato, finanziato ai sensi del relativo Contratto di Credito, e' stato consegnato dal relativo fornitore; (vii) i relativi Contratti di Credito non sono stipulati con dipendenti, agenti o rappresentanti di Agos; (viii) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con persone giuridiche, ne' con persone fisiche che non risultavano residenti in Italia al momento della stipulazione; (ix) i Crediti sorgono da (1) Contratti di Credito stipulati per l'acquisto di beni e/o servizi o (2) Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione; (x) i relativi Contratti di Credito prevedono Piani di Ammortamento con dieci, undici o dodici Rate in ciascun anno solare; (xi) i relativi Contratti di Credito prevedono l'applicazione di un unico tasso di interesse fisso ovvero l'applicazione di due tassi di interesse fissi - in quest'ultimo caso, ciascuno applicabile in due diversi periodi prestabiliti ai sensi del relativo Contratto di Credito; (xii) i relativi Contratti di Credito non richiedono la prestazione del consenso, da parte dei Debitori, alla cessione dei crediti da essi derivanti; (xiii) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati direttamente da Agos; (xiv) il Piano di Ammortamento dei relativi Contratti di Credito (senza considerare l'eventuale periodo di pre-ammortamento), tenendo anche conto dell'eventuale esercizio della facolta' contrattuale del relativo Debitore di modificare il Piano di Ammortamento originariamente pattuito alla data di stipula, posticipando il pagamento delle Rate, o riducendo l'importo delle Rate, prevede al massimo 180 Rate; (xv) nessun rapporto intrattenuto dal relativo Debitore con Agos e' stato classificato come Credito in Sofferenza; (xvi) con riguardo a ciascun Contratto di Credito, i relativi Debitori non sono inadempienti con riferimento al pagamento delle spese diverse dalle spese di istruttoria per un ammontare superiore a 50 Euro; (xvii) i relativi Contratti di Credito non prevedono l'erogazione di Finanziamenti Balloon o comunque l'erogazione di finanziamenti ai sensi dei quali viene prevista una "maxirata" finale di ammontare superiore alle altre Rate del relativo Piano di Ammortamento; (xviii) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facolta' di richiedere piu' di 2 modifiche in ciascun anno delle relative Rate nel corso di tutta la durata del finanziamento; (xix) i Crediti non presentano nemmeno una Rata impagata dal relativo Debitore; (xx) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facolta' di sospendere il pagamento delle Rate per piu' di 5 (cinque) occasioni; (xxi) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con Debitori che, al momento dell'erogazione del finanziamento, erano parte di altri contratti di credito conclusi con Agos che prevedono un piano di ammortamento definito con almeno due rate scadute e impagate; (xxii) i relativi Contratti di Credito presentino un importo massimo finanziato pari a Euro 70.000,00; (xxiii) i Crediti non derivino da (a) contratti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio o della pensione ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio o della pensione del debitore in favore del Cedente, e (b) contratti di leasing o locazione finanziaria; (xxiv) i Crediti non sorgono da Contratti di Credito stipulati esclusivamente per l'acquisto di una polizza assicurativa; (xxv) per quanto attiene ai Crediti che sorgano da Contratti di Credito stipulati per l'acquisto di beni e/o servizi, presentino un tasso annuo effettivo globale (TAEG) pari o superiore ai seguenti: (a) 7,94005% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l'acquisto di un veicolo "nuovo" (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l'alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, che, in ciascun caso, non siano stati ancora immatricolati alla data di liquidazione dell'importo finanziato ai relativi fornitori); (b) 0,42089% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l'acquisto di un veicolo "usato" (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l'alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, diversi da quelli di cui al precedente paragrafo (a)); (c) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l'acquisto di mobili ed arredi domestici (esclusi gli elettrodomestici); (d) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l'acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati ai precedenti paragrafi (a), (b) e (c); (xxvi) per quanto attiene ai Crediti che sorgono da Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione, presentino contemporaneamente (a) un importo massimo finanziato pari a Euro 70.000 e (b) un tasso annuo effettivo globale (TAEG) uguale o superiore a 7,43809%; e (xxvii) per quanto attiene ai relativi Contratti di Credito rechino un "numero di pratica" la cui penultima cifra corrisponda a 1 (uno) e la cui ultima cifra e' un numero compreso tra 0 (zero) e 7 (sette) inclusi. Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti che al 31 ottobre 2017, ancorche' rispondenti ai criteri che precedono, presentino almeno uno dei seguenti requisiti: - in relazione ai relativi Contratti di Credito, il debitore ha chiesto e ottenuto da Agos la sospensione della quota capitale del relativo finanziamento ai sensi dell'"Accordo per la sospensione del credito alle famiglie", concluso tra l'ABI e le Associazioni dei Consumatori in data 1 aprile 2015; relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 21 agosto 2017 elencati nell'Ordinanza della Protezione Civile n. 480 dell'8 settembre 2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalita' col sisma, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; - i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 elencati nell'Ordinanza della Protezione Civile nr. 482 del 20/09/2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalita' con l'evento meteorologico eccezionale, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; - i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati per l'acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati al precedente paragrafo (xxv), lettere (a), (b), (c) e (d). I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Cessione; (b) tutti i crediti per interessi (inclusi gli eventuali interessi di mora) maturandi a partire dalla Data di Cessione; (c) tutti i crediti, maturandi a partire dalla Data di Cessione, per commissioni o spese, rimborso dei premi assicurativi per coperture assicurative stipulate da Agos in relazione al Contratto di Credito da cui sorgono i Crediti, costi, indennizzi e danni, nonche' ogni altra somma dovuta a Agos in relazione o in connessione ai Contratti di Credito, escluso il diritto al rimborso di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese da sostenersi da parte di Agos in relazione al recupero dei predetti crediti. Per effetto della presente cessione sono altresi' trasferite alla Societa' tutte le garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi nonche' ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformita' a quanto previsto dai Contratti di Credito e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, nonche' ogni altro diritto di Agos ed ogni altra somma corrisposta dai "soggetti convenzionati", quali fornitori dei beni o servizi ai sensi dei Contratti di Credito. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Agos in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Societa' ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come previsto dal comma 3 dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (cosi' come successivamente modificato e integrato) richiamato dall'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti. La Societa' ha conferito incarico a Agos ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinche' in suo nome e per suo conto, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all'incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Agos ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Societa' e/o da Agos. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, la Societa', in qualita' di titolare del trattamento (il "Titolare"), e' tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui all'articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ("Codice privacy") ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell' Autorita' Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il "Provvedimento"), recante disposizioni circa le modalita' con cui rendere l'informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Societa' - in nome e per conto proprio nonche' del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell'ambito della ordinaria attivita' del Titolare e secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonche' all'emissione di titoli da parte della Societa'. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresi', essere comunicati - in ogni momento -a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra elencate e le indicate ulteriori finalita': (a) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (c) emissione di titoli da parte della Societa' e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione della Societa' da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Societa' e/o fiscali; (f) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Societa'; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Agos, operando in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, trattera' i dati in qualita' di Responsabile del trattamento. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Societa' informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all'articolo 7 del Codice privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi ad Agos, con sede legale in Via Bernina 7, Milano, nella sua qualita' di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. I debitori ceduti nell'ambito della Cartolarizzazione e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Agos, presso la relativa sede sociale. Milano, 13 novembre 2017 Sunrise S.r.l. - L'amministratore unico Fabrizio Mandrile TX17AAB11523