Bando di gara DG 38-17 SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: ANAS S.p.A. - DIREZIONE GENERALE Indirizzo postale: Via Monzambano, 10 Citta': Roma - Codice postale: 00185 Paese: Italia Persona di contatto: Responsabile del procedimento: Ing. Domenico Cimino (Direzione Operation e Coordinamento - Assetto infrastrutture rete ponti, viadotti e gallerie) Telefono: 06-44466299 - PEC: garecontratti@postacert.stradeanas.it - Indirizzo internet: www.stradeanas.it e https://acquisti.stradeanas.it. I.2) APPALTO CONGIUNTO - Il contratto prevede un appalto congiunto NO L'appalto e' aggiudicato da una centrale di committenza NO I.3) COMUNICAZIONE I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it; Ulteriori informazioni sono disponibili presso: l'indirizzo sopra indicato. Le offerte vanno inviate: esclusivamente in formato elettronico, secondo forme, modalita' e scadenze di cui ai punti IV. 2.2) e VI.3) del presente Bando. I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo di Diritto Pubblico I.5) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Realizzazione di infrastrutture stradali SEZIONE II: OGGETTO II.1) ENTITA' DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione: DG 38/17 II.1.2) CPV 45233139-3 II.1.3) Tipo di appalto: Accordo quadro triennale avente ad oggetto lavori di esecuzione con un unico operatore per ciascuno dei lotti in gara ai sensi dell'art. 54, comma 3, del D.Lgs. 50/2016. II.1.4) Breve descrizione: Accordo Quadro della durata di tre anni per l'esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento di impalcati, giunti e barriere in viadotto dei Coordinamenti Territoriali Anas. II.1.5) Valore stimato: l'importo complessivo massimo previsto per gli Accordi Quadro e' pari ad € 100.000.000,00 (centomilioni/00) di cui € 13.000.000,00 (tredicimilioni/00) per oneri relativi alla sicurezza non assoggettati a ribasso. L'appalto e' suddiviso in n. 8 (otto) lotti descritti ai punti successivi. a) Lotto n. 1 Coordinamento Territoriale Anas - Nord-Est - CIG 72714931DA: importo previsto € 12.500.000,00 di cui € 10.875.000,00 per lavori ed € 1.625.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (€ 1.478.750,00 per OG3 - € 97.500,00 per OS11 - € 48.750,00 per OS12-A). Categoria prevalente: OG3 importo: € 11.375.000,00 Classifica VI Ulteriori categorie: OS11 importo: € 750.000,00 Classifica III (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) OS12-A importo: € 375.000,00 Classifica II (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) Lavori a misura. Le lavorazioni dedotte in appalto sono subappaltabili entro i limiti di cui all'art.105 del D.Lgs. 50/2016. b) Lotto n. 2 Coordinamento Territoriale Anas - Nord-Ovest - CIG 7271505BBE: importo previsto € 12.500.000,00 di cui € 10.875.000,00 per lavori ed € 1.625.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (€ 1.478.750,00 per OG3 - € 97.500,00 per OS11 - € 48.750,00 per OS12-A). Categoria prevalente: OG3 importo: € 11.375.000,00 Classifica VI Ulteriori categorie: OS11 importo: € 750.000,00 Classifica III (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) OS12-A importo: € 375.000,00 Classifica II (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) Lavori a misura. Le lavorazioni dedotte in appalto sono subappaltabili entro i limiti di cui all'art.105 del D.Lgs. 50/2016. c) Lotto n. 3 Coordinamento Territoriale Anas - Centro - CIG 7271512188: importo previsto € 12.500.000,00 di cui € 10.875.000,00 per lavori ed € 1.625.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (€ 1.478.750,00 per OG3 - € 97.500,00 per OS11 - € 48.750,00 per OS12-A). Categoria prevalente: OG3 importo: € 11.375.000,00 Classifica VI Ulteriori categorie: OS11 importo: € 750.000,00 Classifica III (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) OS12-A importo: € 375.000,00 Classifica II (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) Lavori a misura. Le lavorazioni dedotte in appalto sono subappaltabili entro i limiti di cui all'art.105 del D.Lgs. 50/2016. d) Lotto n. 4 Coordinamento Territoriale Anas - Adriatica - CIG 727151974D: importo previsto € 12.500.000,00 di cui € 10.875.000,00 per lavori ed € 1.625.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (€ 1.478.750,00 per OG3 - € 97.500,00 per OS11 - € 48.750,00 per OS12-A). Categoria prevalente: OG3 importo: € 11.375.000,00 Classifica VI Ulteriori categorie: OS11 importo: € 750.000,00 Classifica III (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) OS12-A importo: € 375.000,00 Classifica II (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) Lavori a misura. Le lavorazioni dedotte in appalto sono subappaltabili entro i limiti di cui all'art.105 del D.Lgs. 50/2016. e) Lotto n. 5 Coordinamento Territoriale Anas - Calabria - CIG 7271527DE5: importo previsto € 12.500.000,00 di cui € 10.875.000,00 per lavori ed € 1.625.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (€ 1.478.750,00 per OG3 - € 97.500,00 per OS11 - € 48.750,00 per OS12-A). Categoria prevalente: OG3 importo: € 11.375.000,00 Classifica VI Ulteriori categorie: OS11 importo: € 750.000,00 Classifica III (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) OS12-A importo: € 375.000,00 Classifica II (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) Lavori a misura. Le lavorazioni dedotte in appalto sono subappaltabili entro i limiti di cui all'art.105 del D.Lgs. 50/2016. f) Lotto n. 6 Coordinamento Territoriale Anas - Sardegna - CIG 72715343AF: importo previsto € 12.500.000,00 di cui € 10.875.000,00 per lavori ed € 1.625.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (€ 1.478.750,00 per OG3 - € 97.500,00 per OS11 - € 48.750,00 per OS12-A). Categoria prevalente: OG3 importo: € 11.375.000,00 Classifica VI Ulteriori categorie: OS11 importo: € 750.000,00 Classifica III (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) OS12-A importo: € 375.000,00 Classifica II (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) Lavori a misura. Le lavorazioni dedotte in appalto sono subappaltabili entro i limiti di cui all'art.105 del D.Lgs. 50/2016. g) Lotto n. 7 Coordinamento Territoriale Anas - Tirrenica - CIG 72715397CE: importo previsto € 12.500.000,00 di cui € 10.875.000,00 per lavori ed € 1.625.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (€ 1.478.750,00 per OG3 - € 97.500,00 per OS11 - € 48.750,00 per OS12-A). Categoria prevalente: OG3 importo: € 11.375.000,00 Classifica VI Ulteriori categorie: OS11 importo: € 750.000,00 Classifica III (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) OS12-A importo: € 375.000,00 Classifica II (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) Lavori a misura. Le lavorazioni dedotte in appalto sono subappaltabili entro i limiti di cui all'art.105 del D.Lgs. 50/2016. h) Lotto n. 8 Coordinamento Territoriale Anas - Sicilia - CIG 7271554430: importo previsto € 12.500.000,00 di cui € 10.875.000,00 per lavori ed € 1.625.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (€ 1.478.750,00 per OG3 - € 97.500,00 per OS11 - € 48.750,00 per OS12-A). Categoria prevalente: OG3 importo: € 11.375.000,00 Classifica VI Ulteriori categorie: OS11 importo: € 750.000,00 Classifica III (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) OS12-A importo: € 375.000,00 Classifica II (a qualificazione obbligatoria interamente subappaltabile) Lavori a misura. Le lavorazioni dedotte in appalto sono subappaltabili entro i limiti di cui all'art.105 del D.Lgs. 50/2016. II.1.6) Informazioni relativi ai lotti Questo appalto e' suddiviso in lotti: SI l'appalto e' suddiviso in n. 8 (otto) lotti. Ciascun concorrente potra' presentare offerta per un solo lotto. II. 2) DESCRIZIONE II.2.1) Denominazione: DG 38/17 II.2.2) Codici CPV supplementari (Compilare solo in caso di suddivisione in lotti): 45233139-3 II.2.3) Luogo di esecuzione Regioni Codici NUTS: Veneto ITH3, Friuli Venezia Giulia ITH4, Regione Emilia Romagna ITH5 (Lotto 1 Nord-Est) - Lombardia ITC4, Valle d'Aosta ITC2, Piemonte ITC1, Liguria ITC3 (Lotto 2 Nord-Ovest) - Toscana ITI1, Marche ITI3, Umbria ITI2 (Lotto 3 Centro) - Puglia ITF4, Abruzzo ITF1, Molise ITF2 (Lotto 4 Adriatica) - Calabria ITF6 (Lotto 5 Calabria) - Sardegna ITG2 (Lotto 6-Sardegna) - Campania ITF3, Lazio ITI4, Basilicata ITF5 (Lotto 7 Tirrenica) - Sicilia ITG1 (Lotto 8 - Sicilia). II.2.4) Descrizione dell'appalto: Accordo Quadro della durata di tre anni per l'esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento di impalcati, giunti e barriere in viadotto dei Coordinamenti Territoriali Anas . II.2.5) Criteri di aggiudicazione - Criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo nei termini dei criteri sotto-enunciati e secondo le corrispondenti seguenti ponderazioni (ai sensi dell'art. 95, comma 6, del D.Lgs. 50/2016): A. Prezzo da 0 a 30 B. Componente qualitativa da 0 a 70 Il punteggio totale massimo ottenibile e' quindi pari a 100 e sara' pari alla somma dei punteggi attribuiti alle componenti A, B. Non si procedera' con la riparametrazione dei punteggi. Per lo sviluppo dei sottocriteri e le relative ponderazioni, e per gli specifici oneri a carico dell'appaltatore, si fa rinvio al paragrafo F. VALUTAZIONE DELL'OFFERTA del Disciplinare di gara. Nel caso di offerte anormalmente basse le modalita' di presentazione delle spiegazioni di cui all'art. 97 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. saranno precisate nel Disciplinare di gara. II.2.6) Valore stimato L'importo complessivo massimo previsto per gli Accordi Quadro e' pari ad € 100.000.000,00 (centomilioni/00) di cui € 13.000.000,00 (tredicimilioni/00) per oneri relativi alla sicurezza non assoggettati a ribasso. L'importo massimo previsto per ciascun lotto rappresenta la sommatoria dei singoli contratti applicativi che presumibilmente verranno stipulati in virtu' degli Accordi quadro. Il corrispettivo di ciascun contratto applicativo sara' determinato applicando l'Elenco prezzi unitari, al netto dell'offerto ribasso percentuale, per ciascun affidamento aumentato dell'importo degli oneri per la sicurezza. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 1095. Il contratto di appalto e' oggetto di rinnovo NO. Lo sviluppo, l'articolazione e la decorrenza dei suddetti termini saranno precisati nei documenti a base di gara. II.2.10) Informazioni sulle varianti - Sono autorizzate varianti NO II.2.11) Informazioni relative alle opzioni - Opzioni NO II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o un programma finanziato da fondi dell'Unione europea NO II.2.14) Informazioni complementari: Il presente appalto e' suddiviso in 8 (otto) lotti. Per ciascun lotto e' previsto un importo massimo non vincolante per ANAS indicato come valore stimato, che rappresenta la sommatoria dei singoli contratti applicativi che verranno presumibilmente stipulati in virtu' degli accordi quadro. Non e' previsto un importo attivabile minimo per contratto applicativo. Al fine di garantire il piu' ampio accesso alla procedura di gara, i concorrenti, ai sensi dell'art. 51, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, potranno partecipare presentando l'offerta per un solo lotto, qualificandosi unicamente per il lotto prescelto. Pertanto un operatore economico che intenda partecipare ad uno dei lotti della presente procedura di gara, non puo' presentare offerta per nessun altro lotto della medesima procedura. Saranno quindi ritenute inammissibili le offerte presentate, per eventuali ulteriori lotti, dagli operatori economici che gia' partecipino ad un lotto: a) in forma singola, b) nella qualita' di mandatari e/o mandanti, anche cooptati, di un RTI concorrente ad un lotto che partecipino ad altri lotti sotto qualsiasi altra forma; c) nella qualita' di consorziati al consorzio di concorrenti di un lotto che partecipino ad altri lotti sotto qualsiasi altra forma; d) nella qualita' di consorziati designati all'esecuzione dei lavori da parte di un consorzio per un lotto, che partecipino ad altri lotti sotto qualsiasi altra forma; e) nella qualita' di imprese ausiliarie di concorrenti (anche in forma raggruppata) ad un lotto, che partecipino ad altri lotti sotto qualsiasi altra forma. In caso di violazione della regola di gara sopra descritta, sara' ammessa esclusivamente l'offerta presentata per il lotto che verra' individuato tramite sorteggio a cura del Seggio di Gara in seduta pubblica. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Si richiedono, con le modalita' specificate nel Disciplinare di gara, le dichiarazioni/documentazioni ivi indicate. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica Si richiedono, con le medesime modalita' specificate nel Disciplinare di gara: a) attestazione di qualificazione in corso di validita', adeguata per categoria e classifica ai valori dell'appalto da aggiudicare di cui al punto II 1.5, rilasciata da una S.O.A. appositamente autorizzata, per le attivita' di costruzione. Dichiarazione resa tramite formulario di Documento di Gara Unico Europeo DGUE parte II sez. A (SOA). SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE - Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nel rispetto delle prescrizioni poste dagli artt. 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016. III.2) CONDIZIONI RELATIVE AL CONTRATTO D'APPALTO III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: All'atto del contratto l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva e polizze assicurative costituite ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. 50/2016 e secondo le modalita' di cui ai documenti di gara. La copertura finanziaria dei contratti applicativi relativi all'accordo quadro trovera' riscontro nei programmi finanziati di esecuzione dei lavori di ANAS S.p.A. Gli stati di avanzamento lavori (SAL) ed i relativi pagamenti sono definiti negli atti di gara. Ai sensi dell'art. 35, comma 18 del D.Lgs. 50/2016, e' prevista la corresponsione di un'anticipazione pari al 20% sul valore di ciascun contratto applicativo. ANAS S.p.A. non si impegna, in alcun caso, all'attivazione dei contratti applicativi derivanti dal presente accordo quadro. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) DESCRIZIONE IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 50/2016 IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione Accordo quadro con un unico operatore per ciascun lotto. IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica - Ricorso ad un'asta elettronica NO IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici NO IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 22 dicembre 2017. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiana IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte, salvo l'esercizio da parte dell'Amministrazione aggiudicatrice della facolta' di cui all'art. 32, comma 4, del D.Lgs. 50/2016. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data e ora sara' comunicata a tutti i partecipanti secondo le modalita' indicate nel disciplinare di gara. Eventuali e successive sedute verranno fissate nel corso del procedimento concorsuale. Luogo: Anas S.p.A .- Direzione Generale - Direzione Appalti e Acquisiti - Unita' Appalti di Lavori. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: Chiunque puo' presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari o i rappresentanti legali dei concorrenti, o persone munite di procura dei medesimi, potranno effettuare dichiarazioni a verbale. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RINNOVABILITA' Si tratta di un appalto rinnovabile NO VI.2) INFORMAZIONI RELATIVE AI FLUSSI DI LAVORO ELETTRONICI - Si fara' ricorso all'ordinazione elettronica NO - Sara' accettata la fatturazione elettronica SI - Sara' utilizzato il pagamento elettronico SI VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI a) A pena di irregolarita' non sanabile delle offerte, la documentazione richiesta, cosi' come specificato nel Disciplinare di gara, dovra' pervenire entro il termine di cui al punto IV.2.2) esclusivamente online, pertanto, i concorrenti non ancora iscritti sul Portale Acquisti ANAS dovranno provvedere alla celere registrazione sul citato Portale Acquisti ANAS, entro il prescritto termine di scadenza, secondo le modalita' e prescrizioni contenute nel Disciplinare di gara. b) Al fine di garantire l'autenticita' e l'integrita' di tutti i documenti richiesti, nonche' di perfezionare l'offerta online, il legale rappresentante dell'azienda offerente dovra' dotarsi preventivamente di un certificato di firma digitale, in corso di validita', rilasciato secondo quanto indicato nel Disciplinare di gara. Non si riterranno validi ed efficaci, e pertanto comporteranno l'esclusione dalla gara, gli atti e i documenti non sottoscritti digitalmente ovvero sottoscritti con certificato di firma digitale difforme da quanto sopra richiesto. c) A pena di esclusione, in caso di Raggruppamenti temporanei di imprese o Consorzi da costituirsi o di GEIE, la documentazione richiesta dovra' essere sottoscritta digitalmente, dai legali rappresentanti o dai procuratori di tutti i soggetti componenti dei medesimi; in caso di Raggruppamento o Consorzio, gia' costituito o di GEIE, ove all'offerta sia allegato in copia scansionata sottoscritta digitalmente del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria, o copia scansionata e sottoscritta digitalmente dell'atto costituivo del Consorzio o il contratto di GEIE, la medesima documentazione e relativi allegati potranno essere sottoscritte digitalmente dal legale rappresentante o procuratore rispettivamente della mandataria del Consorzio o del GEIE. d) L'offerta e tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o corredata da traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro. e) Ai sensi dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016 l'eventuale subappalto non puo' superare la quota del 30% dell'importo complessivo del contratto, fatto salvo quanto previsto dal comma 5 del medesimo articolo per le opere di cui all'articolo 89, comma 11, del suddetto decreto. Il concorrente potra' ricorrere al subappalto solo se indichera', in sede di offerta, i lavori o le parti di opere che intende subappaltare nonche' la terna di subappaltatori con riferimento a ciascuna categoria di lavori prevista nel bando di gara. Non possono essere indicati come subappaltatori soggetti partecipanti alla presente procedura come concorrenti. f) In caso di avvalimento il concorrente dovra' allegare quanto richiesto dall'art. 89 del D.Lgs. 50/2016. E' vietato il ricorso all'avvalimento delle SIOS qualora il loro valore superi il dieci per cento dell'importo totale dei lavori. Il soggetto ausiliario rendera' le dichiarazioni di cui al punto III 1.1, e III.1.3 con le medesime modalita' prescritte per il concorrente e specificate nel Disciplinare di gara. g) Ai sensi dell'art. 95 co. 12 del D.Lgs. 50/2016, ANAS S.p.A. si riserva il diritto di non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell'appalto. h) Le richieste di chiarimenti potranno essere formulate esclusivamente mediante le funzionalita' del Portale https://acquisti.stradeanas.it, dai soli concorrenti registrati al Portale, nonche' abilitati alla gara, utilizzando lo strumento dei "Messaggi", disponibile nell'area riservata, dedicata alla presente gara. Non verranno presi in considerazione quesiti aventi carattere interpretativo delle norme vigenti. In ogni caso si fornira' riscontro esclusivamente alle richieste di chiarimenti, in merito al presente Bando, pervenute non oltre il 1 dicembre 2017. I quesiti ed i relativi chiarimenti forniti in merito al presente Bando saranno oggetto di pubblicazione sul Portale Acquisti ANAS nell'apposita area "Messaggi" ovvero come documento allegato nell'area "Allegati" della gara online e saranno visibili ai concorrenti abilitati alla gara, dopo la data del 06/12/2017. Ai concorrenti abilitati alla gara verra' inoltre inviata una comunicazione (e-mail) con invito a prendere visione delle risposte ai chiarimenti/quesiti. i) Il presente bando non vincola l'ANAS S.p.A. alla successiva aggiudicazione. L'ANAS S.p.A. si riserva espressamente la possibilita' di annullare la gara o di modificarne o rinviarne i termini in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio, senza che i concorrenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura. L'aggiudicazione, subordinata altresi' al concretizzarsi di tutti i presupposti, di qualsivoglia natura ivi compresi quelli connessi al totale finanziamento dell'appalto, di legge, di regolamento e del procedimento concorsuale propedeutici all'espletamento della prestazione, non e' impegnativa per l'ANAS S.p.A. e non da' diritto alla stipulazione del contratto od a qualsivoglia rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da parte dei concorrenti e dell'aggiudicatario. Per quanto riguarda gli adempimenti e gli oneri relativi all'attuazione del Protocollo di Legalita' si rinvia a quanto previsto al paragrafo C. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA del Disciplinare di gara. j) Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n.196/2003, si informa che i dati comunicati dai Concorrenti verranno utilizzati solo per le finalita' connesse all'espletamento della procedura di gara e verranno comunque trattati in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. k) Il presente bando di gara viene pubblicato a seguito della determina a contrarre Prot. CDG-0553109-I del 02/11/2017. l) Il contratto - il quale non conterra' la clausola compromissoria - verra' stipulato per atto pubblico presso notaio di fiducia dell'Amministrazione aggiudicatrice; sono a carico dell'impresa aggiudicataria le spese di contratto e tutti gli oneri connessi alla relativa stipula compresi quelli tributari. m) Ai sensi dell'art. 216 comma 11 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., le spese per la pubblicazione ivi richiamate sono rimborsate alla Stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione, in base alle modalita' operative riportate nel Disciplinare di gara. Dette spese sono stimate in € 30.000,00 (trentamila/00). Trattandosi di gara articolata in lotti, le citate spese saranno ripartite tra gli aggiudicatari di ciascun lotto di gara, proporzionalmente al rispettivo importo a base di appalto. n) All'atto della presentazione dell'offerta economica, il concorrente dovra' prestare cauzione provvisoria pari a 2% dell'importo complessivo posto a base di gara del lotto di riferimento, costituita ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e secondo le modalita' di cui al Disciplinare di gara. La cauzione provvisoria e' ridotta del 50% per le microimprese, piccole e medio imprese (PMI), raggruppamenti di operatori economici o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da microimprese e PMI. Tale riduzione non e' cumulabile con la riduzione del 50% prevista al primo periodo del comma 7 dell'articolo 93 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.. o) Condizioni per ottenere il Capitolato Speciale di Appalto e la documentazione complementare Sono resi disponibili tramite la pubblicazione sul Portale ANAS e sul Portale Acquisti ANAS https://acquisti.stradeanas.it, all'interno della sezione "Bandi e Avvisi" . p) Per appalti di lavori con riferimento ai punti II.1.5 e III.1.3, ai sensi dell'art. 83, comma 2, del D.Lgs. 50/2016 si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui alla Parte II Titolo III, nonche' gli allegati e le parti di allegati ivi richiamate, del D.P.R. n. 207/2010, cosi' come previsto dall'art. 216 co.14 del D.Lgs. 50/2016. Per tutto quanto non espressamente dichiarato nel presente bando, si fa riferimento ai documenti contrattuali posti a base di gara, nonche' ad ogni altra disposizione legislativa e regolamentare vigente, in quanto applicabile. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente Competente ai sensi dell'art. 120 del D.Lgs. n. 104/2010. VI.4.3) Procedure di ricorso Entro 30 gg. dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa, acquisita tramite altra forma, dell'atto da impugnare. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO - Data di trasmissione alla GUUE: 10/11/2017. Il direttore appalti e acquisti Adriana Palmigiano TX17BFM20532