Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell'articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il "TUB") ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come successivamente modificato e integrato (il "Codice Privacy") Con contratto di cessione sottoscritto in data 29 novembre 2017 tra Unipol Banca S.p.A. (la «Unipol» e Grecale ABS S.r.l. (la «Societa'») (con sede legale in Bologna, piazza della Costituzione n. 2, codice fiscale e numero di iscrizione nel registro delle imprese di Bologna 02300831209, iscritta all'elenco delle societa' veicolo di cartolarizzazione tenuto presso la Banca d'Italia ai sensi del provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017 (Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle societa' veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione) con il n. 32728.8) (il «Contratto di Cessione»), la societa' ha ceduto pro soluto ed in blocco, e Unipol ha acquistato pro soluto e in blocco, ai sensi dell'art. 58 del TUB un portafoglio di crediti pecuniari rappresentati dal capitale, dagli interessi e dagli accessori dovuti in forza di contratti di mutuo (i «Contratti Originari»), che alla data del 31 luglio 2017 soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri di selezione (i «Crediti Oggetto di Riacquisto»): (a) siano derivanti da Contratti originari denominati in euro; (b) siano derivanti da Contratti originari regolati dalla legge italiana; (c) siano stati ceduti pro soluto e in blocco dalla Banca alla Societa' ai sensi del Contratto di cessione come da pubblicazione nella (i) Gazzetta Ufficiale n. 293, Parte II, del 18 dicembre 2003, (ii) Gazzetta Ufficiale n. 143, Parte II, del 21 giugno 2004, e (iii) Gazzetta Ufficiale n. 297, Parte II, del 20 dicembre 2004; e (d) siano stati classificati come «in sofferenza» ai sensi della circolare della Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) e della ulteriore normativa applicabile in materia emanata dalla Banca d'Italia. La cessione dei crediti oggetto di riacquisto oggetto del Contratto di cessione ha efficacia economica dalle ore 00,01 del 25 novembre 2017 (la «Data di Efficacia»). I Crediti oggetto di riacquisto includono, a titolo meramente esemplificativo, tutti gli importi dovuti dal debitore in relazione al credito «in sofferenza» alla Data di efficacia, per capitale, interessi, accessori, spese, penali, indennizzi e a ogni altro titolo. I Crediti oggetto di riacquisto sono trasferiti alla Banca unitamente a tutte le garanzie e ai privilegi e le cause di prelazione che li assistono ai sensi dell'art. 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come previsto dall'art. 58, comma 3, del TUB, incluse le polizze assicurative ad essi collegate, nonche' ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformita' a quanto previsto dai Contratti originari e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile. Per effetto della cessione i Crediti oggetto di riacquisto saranno gestiti, amministrati e recuperati dalla Banca in proprio nome e conto, e non piu' quale servicer in nome e per conto della societa' ai sensi degli accordi preesistenti tra le stesse. Pertanto, la Banca e' creditrice, quale pieno ed esclusivo titolare dei Crediti oggetto di riacquisto, di ogni somma dovuta dai debitori ceduti in relazione ai Crediti oggetto di riacquisto stessi, nelle forme previste dai relativi Contratti originari o in forza di legge. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione per raccomandata con ricevuta di ritorno a Unipol Banca S.p.A., piazza della Costituzione n. 2 - 40128 Bologna (BO) oppure inviando una comunicazione al n. di fax 051 35.44.100/101 o inviando una mail a info@unipolbanca.it Ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali (anche «Codice privacy»), si informa infine che i dati personali dei debitori ceduti continueranno ad essere trattati da Unipol Banca S.p.A. con le stesse modalita' e per le stesse finalita' relative, tra l'altro, alla gestione, amministrazione, riscossione e recupero dei Crediti oggetto di riacquisto, conservando la propria qualita' di «Titolare» ai sensi del Codice privacy. Pertanto, i debitori ceduti potranno continuare a rivolgersi per l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del Codice privacy, a Unipol Banca S.p.A., piazza della Costituzione n. 2 - 40128 Bologna (BO) -Fax: 051/356729 - e-mail: privacy@unipolbanca.it Bologna, 30 novembre 2017 Unipol Banca S.p.A. . Il direttore generale Stefano Rossetti TV17AAB12697