Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' - Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE: I.1) Denominazione, indirizzi: Societa' per Azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A.; Aeroporto Milano Linate; Segrate (Milano); 20090: Italia; Tel: +39 02-74852650; E-mail: portalefornitorisea@seamilano.eu, Fax: 02-74852015. Codice NUTS ITC4C Indirizzi internet: Indirizzo principale: http://www.seamilano.eu; Indirizzo del profilo di committente: http://www.seamilano.eu/it/avvisi-corso; I.3) Comunicazioni: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.seamilano.eu/it/portale-fornitori. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopra indicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://portalefornitorisea.seamilano.eu/irj/portal 1.6) Principali settori di attivita': Attivita' aeroportuali. SEZIONE II: OGGETTO II.1) Entita' dell'appalto: II.1.1) Denominazione: procedura negoziata per fornitura, attraverso un Accordo Quadro, di n. 8 Ambu-lift monoperatore di nuova generazione presso gli aeroporti di Linate e Malpensa (CIG n. 7304592402). II.1.2) Codice CPV principale: 34144000-8 II.1.3) Tipo di appalto: forniture; II.1.4) Breve descrizione: Accordo Quadro per l'affidamento della fornitura di fino a n. 8 Ambu-lift monoperatore di nuova generazione, uniformi e monomarca, presso gli Aeroporti di Milano Linate e Malpensa (CIG n. 7304592402). II.1.5) Valore totale stimato Valore, I.V.A. esclusa: 1.600.000,00 Euro, II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti: No II.2.2) Codici CPV supplementari - 34144000-8 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITC4 Luogo principale di esecuzione: Aeroporti Milano Linate e Milano Malpensa II.2.4) Descrizione dell'appalto: Accordo Quadro per l'affidamento della fornitura di fino a n. 8 Ambu-lift monoperatore di nuova generazione, uniformi e monomarca, presso gli Aeroporti di Milano Linate e Malpensa. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 1.600.000,00 Euro. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 36. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: si' Descrizione delle opzioni; SEA si riserva la possibilita' di applicare l'art. 106 c. 11 del D.Lgs. 50/16. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione Europea: L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell'Unione europea: No. II.2.14) Informazioni complementari: Il valore di cui ai punti II.1.5) e II.2.6) rappresenta la base d'asta. I costi della sicurezza interferenziali sono pari a € 0,00. Non sono ammesse offerte in aumento rispetto alla base d'asta. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione; III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale; Elenco e breve descrizione delle condizioni: a) essere iscritti alla C.C.I.A.A. - Ufficio del registro delle imprese, oppure al registro commerciale dello Stato in cui ha sede il concorrente straniero, per categoria di attivita' pertinente all'oggetto della gara; b) non incorrere in nessuna delle cause di esclusione di cui all'art. 80, D. Lgs. 50/16; III.1.2) Capacita' economica e finanziaria; Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: aver realizzato nell'ultimo triennio contabilmente chiuso, ovvero nel piu' breve periodo dall'avvio della propria attivita', un fatturato complessivo d'importo almeno pari a Euro 3.200.000,00 (IVA esclusa). In caso di partecipazione in R.T.I./Consorzio ordinario/Rete di imprese si precisa che il requisito dovra' essere posseduto dal R.T.I. nel suo complesso, di cui almeno in misura non inferiore al 60% dalla mandataria e in misura non inferiore al 20% da ciascuna delle mandanti; III.1.3) Capacita' professionale e tecnica; Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: III.1.3.a) avere fornito con buon esito nell'ultimo quinquennio, almeno otto veicoli analoghi a quelli oggetto della presente procedura di gara, di cui almeno 4 nel mercato UE. In caso di partecipazione in R.T.I./Consorzio ordinario/Rete di imprese si precisa che il requisito dovra' essere posseduto dal R.T.I. nel suo complesso, di cui almeno dalla mandataria in misura non inferiore a sei veicoli Ambu-lift, dei quali almeno tre forniti nel mercato UE e ciascuna mandante almeno un mezzo; III.1.3.b) essere in grado di garantire, attraverso un centro di assistenza tecnica, una capacita' di intervento, su entrambi gli scali, entro 72 ore dalla richiesta. Per centro di assistenza tecnica si intende un qualsiasi operatore economico, anche terzo, autorizzato ad operare sui mezzi oggetto di fornitura a fini manutentivi garantendo la validita' dell'omologazione/garanzia degli stessi. In caso di partecipazione in R.T.I./Consorzio ordinario/Rete di imprese si precisa che il requisito puo' essere posseduto da una qualsiasi delle imprese riunite III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste a) Cauzione provvisoria a garanzia della serieta' dell'offerta e dell'obbligo di contrarre di importo di € 32.000,00 che potra' essere costituita: a.1) versamento mediante bonifico bancario o in titoli del debito pubblico presso la Banca Popolare di Milano Agenzia 51 20090 IBAN:IT81B0558420600000000000001, SWIFT: BPMIITM1051; a.2) fideiussione bancaria o polizza assicurativa o rilasciata da intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art. 106 e seguenti del D.Lgs. 385/93 e s.m.i., a cio' autorizzati; b) Cauzione definitiva a garanzia della corretta esecuzione della fornitura di importo pari al 10% dell'importo contrattuale. La cauzione avra' validita' estesa a 60 giorni dal termine contrattuale e sara' soggetta a proroga ed eventuale adeguamento, ove SEA si avvalga della opzione di cui al punto II.2.11). - in caso di possesso di certificazione per sistema qualita' conforme alle norme europee ISO 9001:2008 si possono presentare entrambe le cauzioni in misura ridotta del 50% III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: l'appalto e' finanziato da SEA. III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: sono ammessi alla presente procedura di gara i concorrenti di cui all'art. 45 del D. Lgs. 50/16. SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Descrizione IV.1.1): Tipo di procedura: procedura negoziata con previo avviso di indizione di gara. IV.1.3 Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione: L'avviso comporta la conclusione di un Accordo Quadro; Accordo quadro con un unico operatore. IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: Si; IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data: 18.01.2018 Ora locale: 16.00.00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Durata in mesi 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': Si tratta di un appalto rinnovabile: No. VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Si fara' ricorso all'ordinazione elettronica. Sara' accettata la fatturazione elettronica. VI.3) Informazioni complementari: a) la presente gara viene gestita per via telematica attraverso la piattaforma e-procurement di SEA, raggiungibile all'URL: https://portalefornitorisea.seamilano.eu.irj/portal. Il codice identificativo dell'appalto e' "1000000201 Fornitura di Ambu-lift"; b) il D.Lgs. 50/16 disciplina la presente gara riconducibile ai cd settori speciali, pertanto SEA per la dimostrazione dei requisiti in capo all'Aggiudicatario non operera' attraverso AVCPass; c) relativamente al punto II.2.7) si fa presente che per durata dell'Accordo Quadro s'intende il periodo di tempo entro cui le Parti possono stipulare i singoli Contratti Applicativi. d) la data indicata al punto IV.2.2) e' da intendersi come scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione a pena di esclusione dalla gara; e) SEA, ex art. 95 c. 12 D.Lgs. 50/16, si riserva la facolta', di non procedere all'aggiudicazione dell'appalto, anche in presenza di una sola offerta, nel caso ritenga che nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell'Accordo Quadro; f) ai sensi dell'art. 48, c. 7 D. Lgs. 50/16 e' vietata la partecipazione plurima alla presente gara. La violazione di tale divieto comporta l'esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti; g) ai sensi dell'art. 105, c. 6, D.Lgs. 50/2016, il Concorrente che intendesse ricorrere al subappalto dovra' indicare in fase d'invito un numero massimo di tre subappaltatori; h) ai sensi dell'art. 51 c. 1 D.Lgs 50/16, si fa presente che non trova applicazione la suddivisione in lotti, non trattandosi di gara ad oggetto plurimo e dovendo l'Ente Aggiudicatore garantire l'uniformita' e intercambiabilita' dei mezzi acquisiti e utilizzati presso entrambi gli scali; i) SEA si e' dotata del Regolamento per l'accesso ai documenti amministrativi, disponibile all'indirizzo http://www.seamilano.eu/it/b2b/accesso-atti; j) ai sensi del D.Lgs. 196/03, si informa che SEA aderisce ai principi fondamentali per la protezione e tutela dei dati personali. I dati personali di cui verra' a conoscenza, necessari per l'espletamento della gara e la successiva stipula del accordo quadro, saranno pertanto trattati in forma prevalentemente automatizzata con adeguate garanzie di sicurezza e riservatezza; k) in attuazione dell'art. 209, c. 2 D.Lgs. 50/16, si segnala che l'Accordo Quadro non contiene la clausola compromissoria; l) l'Aggiudicatario dovra' rimborsare a SEA, entro 60 giorni dall'aggiudicazione, le spese di pubblicazione sulla G.U.R.I del presente bando e del relativo esito, nonche' dei corrispondenti estratti sui quotidiani; m) Responsabile del procedimento per la fase di affidamento: Ing. Carlo Murelli. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO; VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Lombardia - sede di Milano; Indirizzo postale: Ufficio accettazione ricorsi: Via Corridoni n. 39; Citta': Milano; Codice postale 20122; Paese: Italia. VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Si applicano le disposizioni di cui al D.Lgs. 50/16. VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla G.U.U.E.: 22/12/2017 Il direttore purchasing Andrea Ghiselli Il responsabile del procedimento per la fase di affidamento Carlo Murelli TX17BFM23712