Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del D. Lgs del 1° settembre 1993 n. 385 ("TUB") corredato dall'informativa ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (il "Codice in materia di Protezione dei Dati Personali") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Prestitalia S.p.A. (la "Cessionaria"), comunica che in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari, concluso in data 12 Dicembre 2017 (la "Data di Sottoscrizione"), con effetti economici dal 1° Dicembre 2017 (la "Data di Efficacia"), ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del D. Lgs del 1° settembre 1993 n. 385, ha acquistato pro-soluto, con effetto dalla Data di Efficacia, da Banca Teatina S.p.A. ("Banca Teatina" o la "Cedente") un portafoglio di crediti, individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del D. Lgs del 1° settembre 1993 n. 385, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, e' stato oggetto della Cessione ogni e qualsiasi credito pecuniario (crediti per capitale residuo e relativi interessi maturati - non ancora riscossi alla Data di Efficacia - e maturandi dalla Data di Efficacia, ricompresi, nascenti dai Contratti di Finanziamento) derivante dai Contratti di Finanziamento (e da ciascun contratto, atto, accordo o documenti ad essi relativo) ed in generale ogni somma dovuta che la Cedente abbia diritto di ricevere dal debitore principale ("Mutuatario"), dall'Amministrazione, dalle Compagnie Assicurative e/o da qualsiasi altro soggetto terzo a seguito dell'erogazione di finanziamenti, effettuata ai sensi dei Contratti di Finanziamento (e/o di ciascun contratto, atto, accordo o documenti ad essi relativo) assistiti da cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione e/o delegazione di pagamento (complessivamente i "Crediti"). Qualsiasi riferimento ad una societa' sara' interpretato in maniera tale da includere qualsiasi successore o avente causa. Salvo ove diversamente previsto, sono stati oggetto di Cessione esclusivamente i Crediti rivenienti da Contratti di Finanziamento gia' perfezionati ed attivi alla Data di Efficacia, rispetto ai quali siano verificate tutte le seguenti condizioni cumulative: - il relativo Contratto di Finanziamento sia stato stipulato utilizzando la Modulistica Contrattuale e nel rispetto della Normativa di Riferimento; - i relativi Contratti di Finanziamento prevedono l'esistenza di un saldo lordo contabile positivo alla Data di Efficacia; - il Mutuatario sia una persona fisica, residente o domiciliata in Italia, dipendente da una Amministrazione o pensionato; - il Contratto di Finanziamento sia stato notificato all'Amministrazione, oppure, a seconda dei casi, la Cessione del Quinto o Delegazione di pagamento sia divenuta efficace ed opponibile nei confronti dell'Amministrazione stessa; - il Contratto di Finanziamento sia assistito dalle polizze assicurative atte a garantire i rischi derivanti dall'interruzione definitiva del rapporto di lavoro da parte del Mutuatario e in caso di morte del medesimo; - il Credito derivante dal Contratto di Finanziamento sia stato erogato e non sussista alcun obbligo o possibilita' di effettuare ulteriori erogazioni; - nel relativo Contratto di Finanziamento non sia prevista espressamente l'incedibilita' del relativo Credito. Unitamente ai Crediti oggetto della Cessione, sono stati altresi' trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicita' della Cessione stabilite dalla Banca d'Italia, ai sensi dell'articolo 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti e, piu' in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facolta' e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla Cedente al seguente indirizzo: Banca Teatina S.p.A., Via Colonnetta, 24 - Chieti. Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali La Cessione da parte di Banca Teatina, ai sensi e per gli effetti del contratto di cessione, di tutti i Crediti vantati nei confronti dei debitori ceduti, nonche' dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant'altro di ragione, ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, Prestitalia S.p.A., in qualita' di autonomo titolare del trattamento, tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui all'articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio 2007 (G.U. n. 24 del 30 gennaio 2007). I Dati Personali saranno trattati da Prestitalia S.p.A. nell'ambito della propria normale attivita', per finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale della Cessionaria stessa e con modalita' corrispondenti a quelle per le quali i medesimi Dati Personali sono stati originariamente raccolti e trattati da Banca Teatina e che sono state dichiarate nell'informativa contenuta nelle richieste di stipulazione dei Contratti di Finanziamento (da cui derivano i Crediti oggetto della Cessione) a suo tempo sottoscritte dagli Interessati. Trattasi, si rammenta, di (i) finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione (amministrativa, contabile, fiscale e legale) del portafoglio di Crediti oggetto della Cessione, dei rapporti con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonche' all'emissione di titoli da parte della societa' ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti ceduti e di (ii) finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria (anche a fini antiriciclaggio), nonche' da disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali trattati. Il trattamento di tali Dati Personali da parte di Prestitalia S.p.A. non necessita del consenso degli Interessati in quanto avviene in base ad un obbligo di legge ovvero in quanto strettamente funzionale all'esecuzione del rapporto contrattuale e, piu' in generale, perche' gia' consentito dagli Interessati in sede di stipulazione dei Contratti di Finanziamento (da cui derivano i Crediti oggetto della Cessione). I Dati Personali potranno essere comunicati ai soggetti destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalita' del trattamento ed in particolare a societa', associazioni o studi professionali che prestino attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllanti/controllate/collegate, societa' di recupero crediti, revisori contabili, ecc. I soggetti cui i Dati Personali possono essere comunicati li utilizzeranno in qualita' di distinti Titolari del Trattamento ai sensi del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, in piena autonomia, essendo estranei all'originario trattamento effettuato, salvo il caso in cui siano stati designati da Prestitalia S.p.A. "Responsabili" dei trattamenti di loro specifica competenza. L'elenco aggiornato di questi ultimi e' disponibile presso la Sede Legale di Prestitalia S.p.A. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le finalita' del trattamento sopraindicate ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Resta inteso che non verranno trattati dati "sensibili". Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). I Dati Personali potranno, altresi', essere ritenuti da Banca Teatina ovvero comunicati - in ogni momento - dalla Cessionaria a Banca Teatina e da quest'ultima trattati in qualita' di autonomo titolare del trattamento per trattamenti che soddisfino le finalita' sopra elencate ovvero le ulteriori finalita' delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da Banca Teatina e per le quali quest'ultima abbia ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. Prestitalia S.p.A. - in nome e per conto proprio - informa, altresi', che i Dati Personali potranno essere comunicati a societa' che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). Nell'ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell'esclusivo fine di perseguire le finalita' sopra descritte. Titolare del trattamento dei Dati Personali e' Prestitalia S.p.A. con sede legale in Bergamo, Via Stoppani, 15. "Responsabile" interno dei trattamenti effettuati da Prestitalia S.p.A. e' il Responsabile pro tempore dell'Area Commerciale, domiciliato per le funzioni presso la sede legale di Prestitalia S.p.A. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui all'art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali inviando una richiesta scritta, corredata della copia di un idoneo documento di riconoscimento in corso di validita' a Prestitalia S.p.A.- Tutela della Privacy, Via Stoppani, 15 - 24121 Bergamo, e-mail: info@prestitalia.it - per conoscere i propri dati, la loro origine e il loro utilizzo, ottenerne l'aggiornamento, la rettifica o, se vi e' interesse, l'integrazione, nonche' la cancellazione o il blocco qualora siano trattati in violazione di legge. Possono inoltre opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati; l'opposizione e' sempre possibile e gratuita in caso di finalita' pubblicitarie o di comunicazioni commerciali o di ricerche di mercato. L'elenco dei Crediti acquistati da Prestitalia S.p.A. che alla Data di Efficacia rispettavano le condizioni cumulative sopra elencate e' disponibile sul sito internet della Societa' https://www.prestitalia.it/ e presso la Sede di Prestitalia S.p.A.. Bergamo, 12 dicembre 2017 Prestitalia S.p.A. - Il direttore generale dott. Cesare Colombi TX17AAB12991