Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Banca d'Italia - Via Nazionale n. 91 - Roma - 00184 - Italia Servizio Appalti - Divisione Appalti Immobiliari - E-mail: servizio.app.appalti.immobiliari@bancaditalia.it - Indirizzi Internet: Indirizzo principale: http://www.bancaditalia.it. Indirizzo del profilo del committente: https://gareappalti.bancaditalia.it. I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://gareappalti.bancaditalia.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: l'indirizzo sopra indicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica all'indirizzo sopraindicato. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Banca centrale. I.5) Principali settori di attivita': Banca centrale. SEZIONE II: OGGETTO. II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Procedura aperta per l'affidamento della progettazione allestitiva e realizzazione di contenuti e prodotti audiovisivi e multimediali per lo spazio espositivo del Centro Carlo Azeglio Ciampi. II.1.2) Codice CPV principale: 92521100-0 II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve descrizione: Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di progettazione allestitiva e realizzazione dei contenuti e dei prodotti audiovisivi e multimediali per lo spazio espositivo del Centro Carlo Azeglio Ciampi per l'educazione monetaria e finanziaria. II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa: 2.174.124,22 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. II.2) Descrizione II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS ITI43. II.2.4) Descrizione dell'appalto: L'appalto ha per oggetto l'affidamento delle seguenti prestazioni finalizzate all'allestimento di uno spazio espositivo permanente dedicato alla divulgazione di temi monetari e finanziari da realizzarsi negli edifici di via Nazionale 191 e via Milano 10/30 in Roma: - ideazione del percorso espositivo e progettazione degli allestimenti, finiture e arredi e delle installazioni museali; - ideazione/sceneggiatura, produzione e fornitura dei contenuti audiovisivi e multimediali, analisi e customizzazione degli applicativi che verranno forniti sulle singole installazioni espositive e dei software per la gestione centralizzata dei dati; • supervisione artistica dell'esecuzione degli allestimenti e delle forniture; direzione operativa a supporto del DEC e altre prestazioni di contabilizzazione, redazione, verifica e aggiornamento degli stati di avanzamento delle forniture e dell'esecuzione degli allestimenti e delle opere edili e impiantistiche connesse; - coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione degli allestimenti e delle forniture. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 27. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: si. Descrizione delle opzioni: la Banca si riserva l'opzione di affidare all'aggiudicatario ulteriori attivita' di realizzazione di prodotti audiovisivi e software - multimediali fino a un importo massimo pari a Euro 600.000,00 (compreso nel valore totale stimato di cui al punto II.1.5)). II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione Europea: no. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di partecipazione: III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: E' richiesto il possesso dei requisiti di idoneita' professionale di cui all'art. 83 del Codice e di cui al decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 263 del 2/12/2016, ove applicabili in relazione alla tipologia dell'operatore economico. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.1.3) capacita' professionale e tecnica: criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto: III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione. La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione. Possono eseguire le prestazioni inerenti ai servizi di ingegneria e architettura comprese nell'oggetto dell'appalto solo i soggetti di cui all'art. 46 comma 1 lett. a), b), c), d), e) ed f) quali partecipanti alla gara da soli o in forma aggregata con altri operatori economici. III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto: Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto. SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si. IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data: 16/02/2018 Ora locale: 16:00:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 21/02/2018 Ora locale: 10:00 Luogo: Banca d'Italia - Servizio Appalti - Viale Luigi Einaudi 1 Frascati (RM) Italia. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero soggetti muniti di delega conferita dai suddetti legali rappresentanti. A soli fini organizzativi, il concorrente dovra' accreditarsi mediante il Portale utilizzando la funzionalita' di messaggistica (area "messaggi") almeno 2 giorni prima della data di ciascuna seduta. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': Si tratta di un appalto rinnovabile: no. VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Sara' accettata la fatturazione elettronica. Sara' utilizzato il pagamento elettronico. VI.3) Informazioni complementari: Il presente bando e' emanato sulla base della Determina a contrarre n. 1506088/17 del 21/12/2017. Il Responsabile del procedimento e' l'arch. Maria Elisabetta Piu. La Banca si riserva la facolta' di non aggiudicare la gara ai sensi dell'art. 95, comma 12, del D. Lgs. n. 50/2016, se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. In caso di parita' dell'offerta, la Banca aggiudichera' l'appalto al concorrente che abbia conseguito il punteggio piu' elevato nell'offerta tecnica. Qualora i concorrenti si trovino in situazione di parita' anche con riferimento all'offerta tecnica si procedera' all'estrazione a sorte dell'aggiudicatario. Restano ferme tutte le previsioni in materia di offerte anomale indicate nel disciplinare di gara. Il contratto che regolera' l'appalto non conterra' la clausola compromissoria di cui all'art. 209, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016. In conformita' di quanto disposto dal D.Lgs. n. 196/2003, si informa che la Banca d'Italia effettua il trattamento dei dati personali delle imprese partecipanti a procedure di selezione o con le quali si stipulano contratti con le modalita' precisate nel disciplinare di gara. L'aggiudicatario assumera' tutti gli obblighi di tracciabilita' dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della Legge n. 136/2010 e s.m.i. Trova applicazione il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 2 dicembre 2016 in ordine al rimborso da parte dell'aggiudicatario delle spese per la pubblicazione del bando e degli avvisi relativi alla presente procedura di gara, al momento stimate in circa 10.000,00 EUR al netto degli oneri fiscali. L'importo da versare quale contributo all'ANAC per la partecipazione alla presente procedura di gara e' pari a 140,00 EUR, con riferimento al codice identificativo gara (CIG) 7269700A36. VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso. Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale - Roma - Italia. VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: termini e modalita' di cui al D.Lgs. n. 104/2010 (Codice del Processo Amministrativo). VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla G.U.U.E.: 29/12/2017. p. delega del direttore generale V. Mesiano Laureani TX18BFM1328