Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (Legge 130) nonche' informativa ai sensi degli articoli 13 comma 4 e comma 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy) IJDF Italy S.r.l., societa' costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130, con sede legale a Milano, Via San Prospero n. 4 (il Cessionario) comunica di aver acquistato, pro soluto, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili "in blocco" ai sensi e per gli effetti degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell'articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 (il Testo Unico Bancario), stipulato in data 9 marzo 2017 con Avon Cosmetics Italy S.r.l., con sede legale in Turate (CO), via Salvo d'Acquisto n. 8/14, Codice Fiscale e Partita IVA n. 00223650136 (il Cedente), tutti i crediti per capitale, interessi (anche di mora), spese e altri accessori (i Crediti) che, alla data del presentano le seguenti caratteristiche in via cumulativa: (a) crediti derivanti da contratti denominati in Euro; (b) crediti regolati dalla legge italiana: (c) fatture scadute emesse da Avon Cosmetics S.r.l. a socio unico, con sede in via Salvo d'Acquisto n. 8/14, 22079 Turate (CO), nel periodo tra la data del 01/09/2015 e la data del 30/09/2016. Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come previsto dal comma 3 dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti derivanti al Cedente dai Crediti, ivi incluse le eventuali garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione presso l'unita' locale operativa di Centotrenta Servicing S.p.A. (il Servicer), situata in Milano, Via San Prospero n. 4, nonche' presso la sede legale del Cessionario dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di ogni giorno lavorativo bancario. Il Cessionario informa i debitori ceduti e gli eventuali garanti del Cedente, che i loro dati personali contenuti nei documenti relativi ai Crediti, sono stati comunicati al Cessionario, e saranno trattati da quest'ultimo e dal soggetto incaricato della riscossione dei crediti. Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice Privacy La cessione dei Crediti da parte del Cedente al Cessionario unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario trasferimento alla Societa' dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai Crediti. Pertanto, il Cessionario (anche nell'interesse di altri autonomi titolari del trattamento coinvolti) rende qui di seguito ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa, l'informativa di cui all'art. 13 del Codice Privacy secondo le modalita' previste dal provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. Il Cessionario, in qualita' di titolare autonomo del trattamento, nonche' Centotrenta Servicing S.p.A. e Intrum Justitia S.p.A (il Sub-Servicer), entrambi nominati dal Cessionario quali responsabili del trattamento, tratteranno i Dati Personali cosi' acquisiti nel rispetto del Codice Privacy. In particolare, il Cessionario trattera' i Dati Personali per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione, amministrazione, recupero e incasso dei Crediti, all'emissione di titoli da parte del Cessionario ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti e, piu' in generale, per la realizzazione di un'operazione di cartolarizzazione dei Crediti ai sensi del combinato disposto dell'art. 4 della Legge 130 e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario. La Cessionaria, inoltre, trattera' i Dati Personali nell'ambito delle attivita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale e per finalita' strettamente legate all'adempimento ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorita' a cio' legittimate dalla legge. L'acquisizione e il trattamento dei Dati Personali sono obbligatori per realizzare l'operazione di cessione dei Crediti e la loro cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse, nonche' strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell'interessato non e' richiesto dalla legge). Si precisa inoltre che non verranno trattati dati sensibili di cui all'articolo 4, lettera (d), del Codice Privacy (ad esempio dati relativi allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati). Il Cessionario precisa, inoltre, che la documentazione relativa ai singoli Crediti sara' trasferita materialmente al Cessionario e al Sub-servicer. In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali potranno essere inoltre comunicati solo ed esclusivamente a soggetti la cui attivita' sia collegata, strumentale o conseguente alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento e quelli a vario titolo coinvolti nella gestione, amministrazione, recupero e incasso dei Crediti, per l'espletamento dei relativi servizi e funzioni, (ii) i soggetti che ricoprono di volta in volta il ruolo di corporate servicer del Cessionario, (iii) gli investitori nei titoli emessi dal Cessionario nel contesto dell'operazione di cartolarizzazione dei Crediti, ai fini del monitoraggio dell'andamento dell'operazione, (iv) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi del Cessionario, per la consulenza da essi prestata, e (v) le autorita' di vigilanza della Cessionaria e degli altri soggetti coinvolti (quali ad esempio servicer e sub-servicer), o le autorita' fiscali, in ottemperanza ad obblighi di legge. I soggetti appartenenti alle categorie cui i Dati Personali possono essere comunicati utilizzeranno i Dati Personali, a seconda dei casi, in qualita' di responsabili del trattamento ovvero in qualita' di titolari autonomi qualora estranei all'originario trattamento effettuato. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori autonomi del Cessionario, del servicer o del sub-servicer potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualita' di incaricati del trattamento ai sensi dell'articolo 30 del Codice della Privacy. Si informa, infine, che l'articolo 7 del Codice della Privacy attribuisce agli interessati specifici diritti. In particolare, ciascun interessato puo' (a) ottenere da ciascun titolare autonomo e responsabile del trattamento la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano (anche se non ancora registrati) e la loro comunicazione in forma intelligibile, (b) chiedere di conoscere l'origine dei dati, le finalita' e le modalita' del trattamento e la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, (c) chiedere di conoscere gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del Codice della Privacy, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati o che potranno venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati, (e) ottenere l'aggiornamento, la rettificazione e, qualora vi sia interesse, l'integrazione dei Dati Personali, (f) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai due sub-paragrafi che precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati Personali sono stati comunicati o diffusi (salvo quando tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato). Ciascun interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte, (i) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del Codice Privacy a IJDF Italy S.r.l. e/o Centotrenta Servicing S.p.A e/o Intrum Justitia S.p.A, presso le rispettive sedi legali e ai seguenti numeri 02-45472239 (IJDF Italy), 02-86460862 (Centotrenta Servicing), 02-28870080 (Intrum Justitia). Milano, 20 marzo 2018 IJDF Italy S.r.l. - L'amministratore unico dott. Salvatore Grimaldi TX18AAB2803