Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Universita' degli Studi di Milano, Direzione Legale e centrale acquisti- Settore Gare - Via Festa del Perdono n. 7, 20122 Milano, Italia - Tel. +39.02.50312055 - PEC: unimi@postecert.it; e-mail: settore.gare@unimi.it - URL: http://www.unimi.it/- Le offerte vanno inviate a: Universita' degli Studi di Milano - Ufficio Archivio, Protocollo e Servizio Postale - Via Festa del Perdono n. 7 - 20122 Milano - I.2) Appalto congiunto: no - I.3) Indirizzo Internet al quale i documenti di gara saranno disponibili per l'accesso gratuito, illimitato e diretto: http://www.unimi.it/enti_imprese/23373.htm. - I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico - I.5) Principali settori di attivita': Istruzione. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Gara d'appalto a procedura aperta per l'affidamento in concessione della gestione dei servizi di ristorazione e bar - tavola fredda presso la nuova Facolta' di Medicina Veterinaria in Lodi nonche' per la gestione di attivita' residenziale presso "Cascina Codazza" in Lodi, via Pierre e Marie Curie - CIG7470416E4A - Numero di riferimento gara: 18_154 - II.1.2) Codici CPV: 55510000-8 - II.1.3) Tipo di appalto: Servizi - II.1.4) Breve descrizione: gestione dei servizi di ristorazione e bar - tavola fredda presso la nuova Facolta' di Medicina Veterinaria in Lodi nonche' per la gestione di attivita' residenziale presso "Cascina Codazza" in Lodi - II.1.5) Valore totale stimato: € 5.910.000,00 oltre IVA di cui: € 5.805.000,00, IVA esclusa (comprensivo dell'eventuale periodo di rinnovo di anni sei) quale fatturato presunto del servizio ed € 105.000,00 a titolo di contributo corrisposto dall'Ateneo al Concessionario per i primi tre anni di concessione- II.1.6) Informazioni relative ai lotti: No. II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione:- Gara d'appalto a procedura aperta per l'affidamento in concessione della gestione dei servizi di ristorazione e bar - tavola fredda presso la nuova Facolta' di Medicina Veterinaria in Lodi nonche' per la gestione di attivita' residenziale presso "Cascina Codazza" in Lodi, via Pierre e Marie Curie.- II.2.2) Codici CPV supplementari: 55510000-8- II.2.3) Luogo di esecuzione: Lodi - Codice NUTS: ITC49 - II.2.4) Descrizione dell'appalto: gestione dei servizi di ristorazione e bar - tavola fredda presso la nuova Facolta' di Medicina Veterinaria in Lodi nonche' per la gestione di attivita' residenziale presso "Cascina Codazza" in Lodi - II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, ai sensi dell'art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016, sulla base dei criteri di aggiudicazione e di attribuzione dei punteggi previsti nel Disciplinare - II.2.6) Valore stimato: € 5.910.000,00 oltre IVA di cui: € 5.805.000,00, IVA esclusa (comprensivo dell'eventuale periodo di rinnovo di anni sei) quale fatturato presunto del servizio ed € 105.000,00 a titolo di contributo corrisposto dall'Ateneo al Concessionario per i primi tre anni di concessione. - II.2.7) Durata del contratto d'appalto: 6 anni + ulteriori 6 anni opzionali - II.2.10) Informazioni sulle varianti: No - II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: No - II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici: No - II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: L'appalto non e' connesso a un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell'Unione europea. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Assenza delle cause di esclusione di cui all'art.80 del D.Lgs. n.50/2016; iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura per attivita' inerente all'oggetto del presente appalto, ovvero, se si tratta di impresa straniera con sede legale nell'ambito dei paesi dell'Unione Europea, l'iscrizione, secondo le modalita' previste dallo Stato di residenza del concorrente, ai sensi dell'art. 83, co. 3 del D.Lgs. n.50/2016; 3 possesso dei requisiti morali e professionali per l'esercizio dell'attivita' di somministrazione di alimenti e bevande di cui agli artt. 65 e 66 della Legge Regionale (Lombardia) 2 febbraio 2010 n. 6 e ss.mm.ii. - III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara - III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara - III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati: No. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta sopra soglia IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: No. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: Data: 13/06/2018 Ora locale: 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano - IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 14/06/2018 Ora locale: 10:00. Luogo: L'apertura avverra', in seduta pubblica, presso il Rettorato dell'Universita' degli Studi di Milano, via Festa del Perdono n. 7. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': No - VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Fatturazione elettronica - VI.3) Informazioni complementari: Responsabile Unico del procedimento e' il Dott. Roberto Conte, Dirigente Responsabile della Direzione Legale e Centrale Acquisti dell'Universita' degli Studi di Milano. Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria ai sensi dell'art. 93 D.Lgs. 50/2016. Cauzione definitiva ai sensi dell'art. 103 D.Lgs. 50/2016. Il subappalto e' ammesso, ai sensi dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016, nei limiti di legge. Il sopralluogo e' obbligatorio. Le eventuali richieste di informazioni complementari dovranno essere formulate per iscritto e fatte pervenire alla Direzione Legale e Centrale Acquisti - Settore Gare, ad entrambi i seguenti indirizzi di posta elettronica: settore.gare@unimi.it - unimi@postecert.it, entro il 01/06/2018. Le risposte alle eventuali richieste di informazioni complementari saranno consultabili e scaricabili sul sito INTERNET, al seguente indirizzo http://www.unimi.it/enti_imprese/23373.htm. Tutte le Imprese partecipanti all'appalto dovranno, ai sensi dell'art.1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n.266, versare a favore dell'ANAC un contributo pari a €. 200,00 Con riferimento alle cause di esclusione e all'istituto del soccorso istruttorio si richiama l'art.83 comma 9, del D.Lgs. n.50/2016; per le modalita' di applicazione dello stesso si rinvia al Disciplinare di gara. L'Amministrazione si avvarra' del sistema AVCpass, in conformita' alla normativa vigente. L'Amministrazione procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ritenuta congrua e conveniente. La valutazione dell'anomalia delle offerte avverra' ai sensi di Legge. Il contratto non conterra' alcuna clausola compromissoria per la soluzione di eventuali controversie circa l'applicazione, l'integrazione, l'esecuzione o la risoluzione del contratto stesso. La stazione appaltante si riserva di applicare quanto disposto all'art. 110 del D.Lgs.50/2016. Il concorrente dovra' indicare, in sede di offerta, l'indirizzo PEC al quale l'Amministrazione inviera' le comunicazioni inerenti la gara. Per effetto dell'entrata in vigore degli artt. 37 e 216, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, nonche' del Decreto Legge 30/12/2016 n. 244 "sono posti a carico dell'aggiudicatario le spese di pubblicazione del bando sulla GURI e gli oneri di pubblicita' legali conseguenti alle spese per la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara sui quotidiani". Per l'avvalimento si rinvia a quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara e alle disposizioni di cui all'art.89 del D.Lgs. n.50/2016. VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia - Via Corridoni 39 - 20122 Milano - Italia - Tel. +39 02760531 - VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione: no - VI.4.3) Procedure di ricorso: Il termine di presentazione del ricorso e' di 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento oggetto di impugnazione - VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: Universita' degli Studi di Milano - Settore Gare - via Festa del Perdono n. 7 Milano - VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 04/05/2018 Il dirigente responsabile Roberto Conte TX18BFL8902