Bando di gara - Procedura aperta, suddivisa in 9 Lotti, per l'affidamento di servizi di copertura assicurativa SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie ("ANSF" o "Agenzia"). Indirizzo postale: Via Alamanni, n. 2 Citta': Firenze Codice NUTS: ITE14 Codice postale: 50123 Paese: Italia Persona di contatto: Dott.ssa Carla Maria Caporilli Telefono: 06 48880613 Posta elettronica: carlamaria.caporilli@pec.ansf.gov.it Fax: 055 2382509 Indirizzi internet Indirizzo principale: www.ansf.it Indirizzo del profilo del committente: www.ansf.it I.3) Comunicazione I documenti di gara sono disponibili con accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.ansf.it, alla sezione Amministrazione trasparente, Bandi di gara e contratti, Bandi di gara. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte vanno inviate all'indirizzo sopra indicato I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Agenzia/ufficio nazionale o federale. I.5) Principali settori di attivita' Altre attivita': sicurezza del sistema ferroviario SEZIONE II: OGGETTO II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Procedura aperta, suddivisa in 9 Lotti, per l'affidamento di servizi di copertura assicurativa. II.1.2) Codice CPV principale: 66510000-8 II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve descrizione: L'appalto, suddiviso in 9 Lotti, ha ad oggetto la fornitura di servizi di copertura assicurativa, come meglio specificato per ciascun Lotto nella documentazione di gara. II.1.5) Valore totale stimato Valore: Euro 600.333,33=, al lordo delle imposte previste dalla legge II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso in lotti: Si. Le offerte vanno presentate per: numero massimo di lotti: 9 Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 9 L'Amministrazione aggiudicatrice si riserva la facolta' di aggiudicare i contratti d'appalto combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti: come meglio specificato nel Disciplinare di gara II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Polizza infortuni cumulativa Lotto n. 1 II.2.2) Codici CPV supplementari Codice CPV principale: 66510000-8 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Luogo principale di esecuzione: Intero territorio nazionale II.2.4) Descrizione dell'appalto: Copertura assicurativa Polizza infortuni cumulativa II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara (condizioni prestazionali migliorative: massimo punti 70; prezzo: massimo punti 30) II.2.6) Valore stimato Valore: Euro 6.000,00=, base d'asta al lordo delle imposte previste dalla legge II.2.7) Durata del contratto d'appalto Durata in mesi: 36 (trentasei) mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: Si, esclusivamente con riferimento alle condizioni migliorative oggetto di offerta tecnica. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: SI Descrizione delle opzioni: ANSF si riserva la facolta' di ricorrere all'art. 63, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: NO II.2.14) Informazioni complementari: CIG 7501817739 II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Polizza tutela legale Lotto n. 2 II.2.2) Codici CPV supplementari Codice CPV principale: 66510000-8 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Luogo principale di esecuzione: Intero territorio nazionale II.2.4) Descrizione dell'appalto: Copertura assicurativa Polizza tutela legale II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara (condizioni prestazionali migliorative: massimo punti 70; prezzo: massimo punti 30) II.2.6) Valore stimato Valore: Euro 105.000,00=, base d'asta al lordo delle imposte previste dalla legge II.2.7) Durata del contratto d'appalto Durata in mesi: 36 (trentasei) mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: Si, esclusivamente con riferimento alle condizioni migliorative oggetto di offerta tecnica. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: SI Descrizione delle opzioni: ANSF si riserva la facolta' di ricorrere all'art. 63, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: NO II.2.14) Informazioni complementari: CIG 7501874643 II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Polizza all risk elettronica Lotto n. 3 II.2.2) Codici CPV supplementari Codice CPV principale: 66510000-8 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Luogo principale di esecuzione: Intero territorio nazionale II.2.4) Descrizione dell'appalto: Copertura assicurativa Polizza all risk elettronica II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara (condizioni prestazionali migliorative: massimo punti 70; prezzo: massimo punti 30) II.2.6) Valore stimato Valore: Euro 18.000,00=, base d'asta al lordo delle imposte previste dalla legge II.2.7) Durata del contratto d'appalto Durata in mesi: 36 (trentasei) mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: Si, esclusivamente con riferimento alle condizioni migliorative oggetto di offerta tecnica. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: SI Descrizione delle opzioni: ANSF si riserva la facolta' di ricorrere all'art. 63, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: NO II.2.14) Informazioni complementari: CIG 750188602C II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Polizza incendio Lotto n. 4 II.2.2) Codici CPV supplementari Codice CPV principale: 66510000-8 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Luogo principale di esecuzione: Intero territorio nazionale II.2.4) Descrizione dell'appalto: Copertura assicurativa Polizza incendio II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara (condizioni prestazionali migliorative: massimo punti 70; prezzo: massimo punti 30) II.2.6) Valore stimato Valore: Euro 48.000,00=, base d'asta al lordo delle imposte previste dalla legge II.2.7) Durata del contratto d'appalto Durata in mesi: 36 (trentasei) mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: Si, esclusivamente con riferimento alle condizioni migliorative oggetto di offerta tecnica. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: SI Descrizione delle opzioni: ANSF si riserva la facolta' di ricorrere all'art. 63, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: NO II.2.14) Informazioni complementari: CIG 7501895797 II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Polizza furto Lotto n. 5 II.2.2) Codici CPV supplementari Codice CPV principale: 66510000-8 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Luogo principale di esecuzione: Intero territorio nazionale II.2.4) Descrizione dell'appalto: Copertura assicurativa Polizza furto II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara (condizioni prestazionali migliorative: massimo punti 70; prezzo: massimo punti 30) II.2.6) Valore stimato Valore: Euro 18.000,00=, base d'asta al lordo delle imposte previste dalla legge II.2.7) Durata del contratto d'appalto Durata in mesi: 36 (trentasei) mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: Si, esclusivamente con riferimento alle condizioni migliorative oggetto di offerta tecnica. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: SI Descrizione delle opzioni: ANSF si riserva la facolta' di ricorrere all'art. 63, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: NO II.2.14) Informazioni complementari: CIG 7501921D0A II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Polizza RCT/RCO Lotto n. 6 II.2.2) Codici CPV supplementari Codice CPV principale: 66510000-8 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Luogo principale di esecuzione: Intero territorio nazionale II.2.4) Descrizione dell'appalto: Copertura assicurativa Polizza RCT/RCO II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara (condizioni prestazionali migliorative: massimo punti 70; prezzo: massimo punti 30) II.2.6) Valore stimato Valore: Euro 24.000,00=, base d'asta al lordo delle imposte previste dalla legge II.2.7) Durata del contratto d'appalto Durata in mesi: 36 (trentasei) mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: Si, esclusivamente con riferimento alle condizioni migliorative oggetto di offerta tecnica. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: SI Descrizione delle opzioni: ANSF si riserva la facolta' di ricorrere all'art. 63, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: NO II.2.14) Informazioni complementari: CIG 75019282D4 II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Polizza kasko dipendenti in missione Lotto n. 7 II.2.2) Codici CPV supplementari Codice CPV principale: 66510000-8 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Luogo principale di esecuzione: Intero territorio nazionale II.2.4) Descrizione dell'appalto: Copertura assicurativa Polizza kasko dipendenti in missione II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara (condizioni prestazionali migliorative: massimo punti 70; prezzo: massimo punti 30) II.2.6) Valore stimato Valore: Euro 9.333,33=, base d'asta al lordo delle imposte previste dalla legge II.2.7) Durata del contratto d'appalto Durata in mesi: 32 (trentadue) mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: Si, esclusivamente con riferimento alle condizioni migliorative oggetto di offerta tecnica. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: SI Descrizione delle opzioni: ANSF si riserva la facolta' di ricorrere all'art. 63, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: NO II.2.14) Informazioni complementari: CIG 75019461AF II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Polizza RC Patrimoniale Lotto n. 8 II.2.2) Codici CPV supplementari Codice CPV principale: 66510000-8 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Luogo principale di esecuzione: Intero territorio nazionale II.2.4) Descrizione dell'appalto: Copertura assicurativa Polizza RC Patrimoniale II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara (condizioni prestazionali migliorative: massimo punti 70; prezzo: massimo punti 30) II.2.6) Valore stimato Valore: Euro 72.000,00=, base d'asta al lordo delle imposte previste dalla legge II.2.7) Durata del contratto d'appalto Durata in mesi: 32 (trentadue) mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: Si, esclusivamente con riferimento alle condizioni migliorative oggetto di offerta tecnica. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: SI Descrizione delle opzioni: ANSF si riserva la facolta' di ricorrere all'art. 63, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: NO II.2.14) Informazioni complementari: CIG 7501954847 II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Polizza RC Professionale di 3° Livello Lotto n. 9 II.2.2) Codici CPV supplementari Codice CPV principale: 66510000-8 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Luogo principale di esecuzione: Intero territorio nazionale II.2.4) Descrizione dell'appalto: Copertura assicurativa RC Professionale di 3° Livello di copertura (da € 50.000.000,01 fino a € 100.000.000,00). II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara (condizioni prestazionali migliorative: massimo punti 70; prezzo: massimo punti 30) II.2.6) Valore stimato Valore: Euro 300.000,00=, base d'asta al lordo delle imposte previste dalla legge II.2.7) Durata del contratto d'appalto Durata in mesi: 24 (ventiquattro) mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: Si, esclusivamente con riferimento alle condizioni migliorative oggetto di offerta tecnica. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: SI Descrizione delle opzioni: ANSF si riserva la facolta' di ricorrere all'art. 63, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo quanto previsto nel Disciplinare di gara II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: NO II.2.14) Informazioni complementari: CIG 7501966230 SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: pena l'esclusione dalla gara in quanto elementi essenziali dell'offerta, ciascun concorrente (impresa singola/R.T.I./Consorzio/Coassicurazione) deve soddisfare, anche ai sensi di quanto stabilito nel Disciplinare di gara, le seguenti condizioni: a) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, ovvero di ogni altra situazione che determini l'esclusione dalle gare di appalto e/o l'incapacita' di contrarre con la pubblica amministrazione; b) iscrizione nel Registro delle Imprese per attivita' inerenti l'oggetto dell'appalto, in conformita' con quanto previsto dall'art. 83, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016; c) possesso dell'autorizzazione all'esercizio delle attivita' assicurative in Italia per il "ramo" afferente la copertura assicurativa oggetto del/i Lotto/i cui si partecipa, ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005 e, comunque, secondo la normativa vigente, dove per "ramo" deve intendersi quello rientrante nella classificazione riportata all'art. 2 del citato D.Lgs. n. 209/2005. Le imprese aventi sede legale in un altro Stato Membro che esercitano l'attivita' assicurativa in regime di stabilimento o di fornitura di servizi potranno richiedere l'ammissione ove abbiano adempiuto agli oneri di comunicazione previsti, rispettivamente, dagli artt. 23 e 24 del D.Lgs. n. 209/2005 s.m.i. e siano in possesso degli ulteriori requisiti ivi indicati; le imprese aventi la sede legale in uno Stato terzo che esercitano l'attivita' in Italia in regime di stabilimento potranno essere ammesse alla presente iniziativa solo se siano in possesso dell'autorizzazione rilasciata dall'IVASS (gia' ISVAP), ai sensi dell'art. 28 del D.Lgs. n. 209/2005 s.m.i. e degli ulteriori requisiti ivi indicati. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: pena l'esclusione dalla gara in quanto elemento essenziale dell'offerta, ciascun concorrente (impresa singola/R.T.I./Consorzio/Coassicurazione) deve soddisfare, anche ai sensi di quanto stabilito nel Disciplinare di gara, le seguenti condizioni: aver realizzato complessivamente, negli ultimi tre esercizi sociali approvati alla data di scadenza fissata per la presentazione delle offerte, un valore di raccolta premi (al lordo delle imposte) per il "ramo" assicurativo del/i Lotto/i cui si partecipa, almeno pari al valore (di cui al precedente punto II.2.6) di ciascun Lotto cui si partecipa; per "ramo" deve intendersi quello rientrante nella classificazione riportata all'art. 2 del D.Lgs. n. 209/2005. III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione. Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: D.Lgs. n. 209/2005 e smi. III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: SI IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte Data 28/06/2018. Ora: 12:00, pena irricevibilita' e/o non ammissione alla gara. IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta L'offerta deve essere valida fino a 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data 02/07/2018. Ora: 11:00 Luogo: presso gli uffici di ANSF, all'indirizzo di cui al punto I.1) Informazioni relative alle persone ammesse alla procedura di apertura: un incaricato per ciascun concorrente, munito di delega, nel rispetto della procedura indicata nel Disciplinare di gara. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' Si tratta di un appalto rinnovabile: NO VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sara' accettata la fatturazione elettronica. VI.3) Informazioni complementari: 1. Non e' ammessa la partecipazione di concorrenti che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359 c.c. o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione: i) comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, ii) abbia influito sulla formulazione dell'offerta. Saranno esclusi dalla gara i concorrenti per i quali si accerti che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. 2. Non sono ammesse le offerte incomplete, parziali e/o condizionate, nonche' le offerte superiori alla base d'asta. 3. Le specifiche prescrizioni riguardanti il dettaglio dei servizi, i criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione delle offerte, le modalita' di presentazione delle offerte, le basi d'asta relative a ciascun singolo lotto non superabili a pena di esclusione, le modalita' di partecipazioni a piu' lotti, le ulteriori cause di esclusione dalla gara e le altre informazioni sono contenute nel Disciplinare di gara e relativi allegati. 4. Le modalita' di partecipazione in caso di raggruppamento temporaneo di imprese, aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, coassicurazione e consorzio sono disciplinate nel Disciplinare di gara. 5. ANSF, anche con riferimento a ciascun lotto, si riserva il diritto di: a) non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto contrattuale, b) procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, c) sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente, d) non stipulare motivatamente il contratto anche qualora sia intervenuta in precedenza l'aggiudicazione, e) di procedere all'aggiudicazione anche solo di un singolo Lotto, fermo restando quanto previsto dal Disciplinare di gara. 6. con la presentazione delle offerte, i concorrenti consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi della D.Lgs. n. 196/2003, per le esigenze della procedura e contrattuali. 7. Informazioni e chiarimenti sugli atti di gara possono essere richiesti a mezzo fax o PEC al numero/indirizzo di cui al punto I.1), entro e non oltre il termine indicato nel Disciplinare di gara. I chiarimenti e/o le rettifiche agli atti di gara verranno pubblicati sul profilo committente di cui alla sezione I.1). 8. E' designato quale Responsabile del Procedimento per la presente procedura la Dott.ssa Carla Maria Caporilli. 9. nell'Allegato 1 al Disciplinare di gara, il concorrente e' tenuto ad indicare il domicilio eletto per le comunicazioni, comprensivo del numero di fax e dell'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) presso i quali si autorizza espressamente l'invio delle suddette comunicazioni. 10. Nel contratto che verra' stipulato, per ciascun lotto, all'esito della presente procedura, non sara' prevista la clausola compromissoria. 11. L'aggiudicatario e/o i suoi dipendenti e/o collaboratori a qualsiasi titolo sono tenuti a rispettare i precetti di cui al D.P.R. n. 62/2013 (Codice di comportamento dei dipendenti pubblici) e del Codice di comportamento dei dipendenti ANSF, pubblicati sul sito web di quest'ultima. 12. Si applica il divieto previsto dall'art 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001. VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (TAR) Indirizzo postale: Via Ricasoli 40 Citta': Firenze Codice postale: 50122 Paese: Italia Telefono: 055267301 VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: avverso il presente Bando di gara e' proponibile ricorso avanti il TAR Toscana entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI. VI.5) Data di spedizione del presente avviso in GUUE: 24/05/2018 Agenzia Nazionale della Sicurezza Ferroviaria - Il direttore dott. ing. Amedeo Gargiulo TX18BFG10541