Bando di gara - Settori speciali SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: TA - Toscana Aeroporti Spa Indirizzo postale: Via del Termine n. 11 Citta': Firenze Codice postale: 50127 Paese: Italia Punti di contatto: Societa' Toscana Aeroporti Spa - Ufficio Acquisti, Aeroporto G. Galilei di Pisa Piazzale D'Ascanio, 1 56121 Pisa Telefono: +39 050849691 fax +39 050849206 Posta elettronica: gare@pec.toscana-aeroporti.com Indirizzo(i) internet Ente aggiudicatore (URL): http://www.toscana-aeroporti.com Accesso elettronico alle informazioni: (URL): http://www.toscana-aeroporti.com Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto indicati nel Disciplinare di gara Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:Ufficio Acquisti I punti di contatto indicati nel Disciplinare di gara I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' DELL'ENTE AGGIUDICATORE Attivita' connesse agli aeroporti I.3) Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti aggiudicatori:No SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore Fornitura n° 2 spazzatrici per piazzali aeroportuali e piste presso gli scali di Firenze e PisaCIG 75073361A7 II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi Fornitura Luogo principale di prestazione dei servizi: Aeroporto "A. Vespucci" di Firenze e Aeroporto "G. Galilei" di Pisa II.1.3) L'avviso riguarda Un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti L'Appalto ha per oggetto la fornitura di due spazzatrici per piazzali aeroportuali e piste presso gli Aeroporti di Firenze e Pisa. II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti) Oggetto principale: Fornitura: 34144431-8 Spazzatrici aspiranti II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP):no II.1.8) Divisione in lotti no II.1.9) Ammissibilita' di varianti no II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita' totale (compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni) L'importo complessivo dell'appalto per n° 2 spazzatrici del tipo indicato nella documentazione tecnica, viene stabilito in € 660.000. Data la specifica natura dell'affidamento (fornitura) i costi della sicurezza per rischi interferenziali non soggetti a ribasso sono stimati pari a zero. II.2.2) Opzioni no II.2.3) Informazioni sui rinnovi L'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.3) Durata dell'appalto I tempi massimi previsti per la fornitura dei mezzi, comprensivi di collaudo e messa in esercizio, sono di 180 gg. naturali e consecutivi SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste Cauzione provvisoria:ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs n. 50/2016, di importo non inferiore al 2% dell'importo posto a base di gara Garanzia definitiva: in particolare l'aggiudicatario definitivo dovra' presentare a TA la costituzione di una garanzia definitiva a sua scelta sotto forma di cauzione o di fidejussione pari alla percentuale indicata ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. n.50/2016. Polizza di assicurazione RCT a copertura dei danni a persone o cose anche dell'Ente aggiudicatore beni con un massimale non inferiore ad €. 2.000.000 per sinistro. Polizza di assicurazione RCO per tutta la durata dell'appalto con massimale non inferiore a € 2.000.000 per sinistro ed € 1.000.000 per ogni dipendente leso. Polizza "RC Prodotti" con massimale non inferiore a € 1.000.000 per sinistro. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia Finanziamento con fondi propri - Modalita' di pagamento in conformita' con quanto previsto nel nello Schema di contratto e nel Capitolato Tecnico III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario Vedasi Disciplinare di gara III.1.4) Altre condizioni particolari: (se del caso) Vedasi Disciplinare di Gara e Capitolati Speciale di Appalto III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Vedasi Disciplinare di Gara e Capitolati Speciale di Appalto. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria Vedasi Disciplinare di gara III.2.3) Capacita' tecnica Vedasi Disciplinare di gara III.2.4) Appalti riservati No SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura Aperta IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione Offerta economicamente piu' vantaggiosa. Qualita': 70 punti su 100 Prezzo: 30 punti su 100 IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica:no IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no Documenti a pagamento no IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione Data: 02.07.2018Ora: 13:00 IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione IT IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta (procedura aperta) giorni: 180 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte Data: 02.07.2018Ora: 15.00 Luogo: Toscana Aeroporti SpA c/o Aeroporto G. Galilei, P.le D'Ascanio 1 - Pisa Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte Si', alla seduta pubblica potranno assistere al massimo due rappresentanti (legale rappresentante o delegato munito di idonei poteri) di ciascun partecipante. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Informazioni sulla periodicita' (se del caso) VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea No VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Eventuali richieste di chiarimenti o quesiti dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 13.06.2018. Tali quesiti dovranno essere formulati per iscritto nel corpo della mail o con documenti allegati alla mail elaborati su formato tipo "Word" ed inviati in via telematica al seguente indirizzo PEC: - gare@pec.toscana-aeroporti.com Ai singoli richiedenti verra' data risposta con pari formalita'. Tutti i quesiti verranno pubblicati in forma anonima sul sito web di Toscana Aeroporti Spa il giorno 18.06.2018. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Al contempo, TA non assumera' verso ciascun concorrente alcun obbligo prima che gli atti inerenti la gara siano stati approvati dagli organi competenti. TA, a fronte di adeguata motivazione comunicata ai concorrenti, si riserva la facolta' di non procedere all'aggiudicazione dell'appalto, di aggiudicare la procedura anche in caso di un solo concorrente o in presenza di una sola offerta valida, interrompere e/o revocare e/o annullare la selezione in qualsivoglia momento, e comunque, di non procedere all'aggiudicazione definitiva, senza incorrere in alcuna responsabilita' o riconoscere ristori o indennizzi nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338 del Codice Civile. Ulteriori informazioni sono contenute nel Disciplinare di gara, nei Capitolati Speciale d'Appalto e nei relativi allegati pubblicati sul sito www.toscana-aeroporti.com. Il Responsabile del Procedimento e' stato individuato nella persona del Dr. Massimiliano Dosi. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR per la Toscana Indirizzo postale: via Ricasoli, 40 Citta': Firenze Codice postale: 50100 Paese: Italia Indirizzo internet (URL): www.giustizia-amministrativa.it VI.4.2) Presentazione di ricorsi Gli atti della presente procedura sono impugnabili unicamente mediante ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana entro il termine di 30 (trenta) giorni (cfr. artt. 29, 42, 119, comma 1, lett. a) e 120) del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104). VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO GUUE: 28.05.2018 L'amministratore delegato dott.ssa Gina Giani TX18BFM10743