Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il "Testo Unico Bancario") ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell'articolo 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2016 (il "GDPR") Unione di Banche Italiane S.p.A. ("UBI Banca" o la "Cessionaria") comunica che, in forza di un contratto di cessione concluso in data 12 luglio 2018 ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, ha acquistato pro soluto e in blocco da 24-7 Finance S.r.l. (la "Societa'"), con efficacia economica dalle ore 00:01 del 5 luglio 2018 (la "Data di Efficacia"), un portafoglio di crediti pecuniari costituiti da tutti i crediti per capitale residuo, interessi e altri accessori derivanti da mutui erogati da B@nca 24-7 S.p.A. (a cui e' succeduta UBI Banca a seguito di fusione per incorporazione) (i "Mutui"), che soddisfino cumulativamente alla data del 30 giugno 2018 (la "Data di Valutazione") tutti i seguenti criteri di selezione (i "Crediti"): a) Mutui derivanti da contratti di mutuo regolati dalla legge italiana; b) Mutui interamente erogati per i quali non sussista alcun obbligo di, ne' sia possibile effettuare altre erogazioni; c) Mutui i cui crediti siano stati ceduti da B@nca 24-7 S.p.A. (a cui e' succeduta UBI Banca per effetto di fusione per incorporazione efficace dal 23 luglio 2012) alla Societa' ai sensi di un contratto quadro di cessione stipulato in data 5 giugno 2008 tra le medesime parti, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione denominata "24-7 Finance", come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 72 del 19 giugno 2008, Parte II "Altri annunci commerciali"; d) Mutui classificati come "in sofferenza" ai sensi della Circolare della Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) e della ulteriore normativa in materia emanata dalla Banca d'Italia; e) Mutui i cui relativi debitori abbiano ricevuto da UBI Banca entro il giorno 29 giugno 2018 (incluso), una comunicazione informativa in merito all'eventuale riacquisto dei crediti, riportante il n. di protocollo "28062018_247" a mezzo raccomandata a/r. L'elenco dei Crediti acquistati da UBI Banca (individuati sulla base del rispettivo codice pratica), che alla Data di Valutazione rispettavano i criteri cumulativi sopra elencati, sara' disponibile a partire dal 27 luglio 2018 presso (i) il seguente sito internet http://www.ubibanca.it; e (ii) la sede di Unione di Banche Italiane S.p.A. Apposita lista contenente i codici di rapporto identificativi dei Crediti, notarizzata in data 21 luglio 2018 dal Notaio dott. Leonardo Cuscito, n. 5984, n. 3754 di Raccolta,e' consultabile da ciascun debitore presso la sede del medesimo Notaio in Brescia. Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti a UBI Banca, senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, salvo il presente avviso e iscrizione del medesimo avviso nel registro delle imprese, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione che assistono i Crediti e tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonche', ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformita' alle previsioni dei relativi contratti ed ad ogni legge applicabile. Informativa ai sensi (i) del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 e (ii) degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali" - "GDPR"). Tutto cio' premesso, ai sensi delle disposizioni dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento 18 gennaio 2007 (G.U. n. 24 del 30 gennaio 2007); degli artt. 13 e 14 del GDPR e della successiva normativa nazionale di adeguamento (congiuntamente, la "Normativa Privacy"), informiamo i debitori ceduti (i "Debitori Ceduti") sull'uso dei Loro dati personali e sui Loro diritti. I dati personali - ossia le informazioni che permettono di identificare gli interessati, ovvero i Debitori Ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (l'"Interessato" o gli "Interessati"), (quali, ad esempio, dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti, un numero di identificazione, un identificativo online) e dati economico-patrimoniali (i.e. dati relativi alle operazioni poste in essere nel corso del rapporto contrattuale con il Titolare). I dati personali - in possesso di UBI Banca, Titolare del trattamento - sono contenuti in documenti cartacei ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti raccolti da UBI Banca medesima. I dati personali saranno ottenuti anche attraverso fonti accessibili al pubblico (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i registri tenuti presso l'Agenzia delle Entrate). Agli Interessati precisiamo che non verranno trattate categorie "particolari" di dati personali, ossia informazioni che si riferiscono, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose. I dati personali dell'Interessato saranno trattati nell'ambito della normale attivita' del Titolare del trattamento e, precisamente, per finalita' connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di Crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla gestione ed al recupero del credito, all'effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei Crediti oggetto della cessione e taluni servizi di carattere amministrativo. Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali e informatici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse. I dati verranno, comunque, trattati in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e saranno conservati per il tempo strettamente necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi di legge (ad esempio, il periodo obbligatorio di conservazione degli atti e della corrispondenza e' di 10 anni, cosi' come l'obbligo di produzione di copia di documentazione delle singole operazioni poste in essere). Si informa che la base giuridica sui si fonda il trattamento e' identificata nell'esistenza di ovvero nella circostanza che il trattamento e' strettamente funzionale all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti. I dati personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che operino in paesi appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. I dati personali degli Interessati verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalita' del trattamento e, in particolare, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, ecc. I predetti soggetti utilizzeranno i dati in qualita' di «titolari» in piena autonomia, in quanto estranei all'originario trattamento effettuato ovvero potranno essere nominati "responsabili" ai sensi della Normativa Privacy. Gli Interessati potranno rivolgersi al Titolare del trattamento, sotto indicato, per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla Normativa privacy (ossia anche per richiedere informazioni in merito ai soggetti terzi cui verranno comunicati i dati). Sono inoltre riconosciuti agli Interessati gli specifici diritti previsti dalla Normativa Privacy inclusi quello di (i) ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai propri dati personali - compresa una copia degli stessi - e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni: finalita' del trattamento, categorie di dati personali trattati, destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione dei dati, diritti dell'interessato (diritto di accesso - articolo 15 del GDPR); (ii) ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l'integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica - articolo 16 del GDPR); (iii) ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (diritto alla cancellazione - articolo 17 del GDPR); (iv) ottenere la limitazione del trattamento (diritto di limitazione di trattamento - articolo 18 del GDPR); (v) ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano, trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti e, ove tecnicamente fattibile, ottenere che i propri dati personali siano trasmessi direttamente dalla Banca ad altro titolare, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati (diritto alla portabilita' dei dati - articolo 20 del GDPR); (vi) opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (diritto di opposizione - articolo 21 del GDPR); e (vii) proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM) o all'Autorita' Giudiziaria. Il Titolare, con sede legale in Piazza Vittorio Veneto 8 - 24122 Bergamo, indirizzo PEC (posta elettronica certificata) ubibanca.pec@pecgruppoubi.it, ha nominato il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, in breve DPO), che puo' essere contattato ai seguenti recapiti: - indirizzo postale: UBI Banca S,p.A.- Data Protection Officer: Via Don Angelo Battistoni, 4 - 60035 Jesi (An) - posta elettronica: DPO@ubibanca.it - posta elettronica certificata (PEC): DPO.pec@pecgruppoubi.it Per l'esercizio dei suoi diritti puo' inviare una specifica richiesta al DPO utilizzando i dati di contatto riportati nella presente informativa e avendo cura di allegare alla richiesta copia di un suo documento di identita' e del codice fiscale. L'informativa completa sara' inviata agli Interessati alla prima occasione utile. Bergamo, 24 Luglio 2018 Unione di Banche Italiane S.p.A. - Il consigliere delegato dott. Victor Massiah TX18AAB8085