Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione) e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 (il Testo Unico Bancario), unitamente all'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (la Normativa sulla Privacy) Elios SPV S.r.l. (il Cessionario o Elios) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario, oppure in ogni caso trasferiti ai sensi della Legge sul Factoring in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili "in blocco" (il Contratto di Cessione) concluso in data 13/08/2018 con Astrea SPV S.r.l. (il Cedente), con effetto dal 13/08/2018 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati dal Cedente verso: ASST Papa Giovanni XXIII (P.IVA 04114370168), AAS 3 Alto Friuli Collinare Medio Friuli (P.IVA 02801560307), AAS 2 Bassa Friulana Isontina (P.IVA 01162270316), AAS 5 Friuli Occidentale (P.IVA 01772890933), AO di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli (P.IVA 06853240635), AO Pugliese - Ciaccio (P.IVA 01991520790), AOU Mater Domini (P.IVA 01991530799), Azienda per la Tutela della Salute (P.IVA 92005870909), AS 3 Genovese (P.IVA 03399650104), ASL Avellino (P.IVA 02600160648), ASL Bari (P.IVA 06534340721), ASL Benevento 1 (P.IVA 01009680628), ASL Caserta (P.IVA 03519500619), ASL Citta' di Torino (P.IVA 11632570013), ASL di Salerno (P.IVA 04701800650), ASL di Taranto (P.IVA 02026690731), ASL Foggia (P.IVA 03499370710), ASL Roma 1 (P.IVA 13664791004), ASP Crotone (P.IVA 01997410798), ASP di Catanzaro (P.IVA 02865540799), ASP di Cosenza (P.IVA 02853720783), ASP di Vibo Valentia (P.IVA 02866420793), ASP 5 di Reggio Calabria (P.IVA 02638720801), AS ULSS 2 Marca Trevigiana (P.IVA 03084880263), AS ULSS 4 Veneto Orientale (P.IVA 02799490277), ASUI Trieste (P.IVA 01258370327), ASUI Udine (P.IVA 02801610300), ASST degli Spedali Civili di Brescia (P.IVA 03775110988), ASST di Monza (P.IVA 09314290967), ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (P.IVA 09315660960), AUSL Toscana Centro (P.IVA 06593810481), AUSL Toscana Nord Ovest (P.IVA 02198590503) (i Debitori), ivi inclusi: tutte le somme pagabili dai Debitori (in conto capitale) al Cedente; unitamente a tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono le somme di cui sopra nonche' ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti ed al loro esercizio (i Crediti). I Crediti alla Data di Valutazione soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (i) sono denominati in Euro; (ii) includono la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (se applicabile); (iii) sono regolati ai sensi della legge italiana; (iv) sono dovuti da Debitori con sede legale in Italia; (v) sono esigibili in Italia alla loro scadenza; (vi) il pagamento dovuto dai rispettivi debitori non e' soggetto a ritenuta fiscale; (vii) derivano da (a) prestazioni e/o forniture, incluse prestazioni e/o forniture sanitarie e/o (b) forniture di beni e/o servizi connessi ed erogati dal relativo Cedente nell'ambito di contratti di appalto e concessione aventi ad oggetto l'acquisizione di servizi, forniture, lavori e opere, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 aprile 2006, n. 163 e/o del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 ovvero, nel caso di prestazioni e/o forniture sanitarie, sulla base dell'accreditamento nel sistema sanitario nazionale regionale e di apposita convenzione, per conto e nell'interesse della pubblica amministrazione, come definito nell'articolo 1, comma 2 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato ed integrato, o qualsiasi altra disposizione di legge; (viii) sono rappresentati da fatture emesse successivamente al 30/06/2008; (ix) la relativa fattura e' indicata nella lista di cui all'Allegato 1 - Parte A al contratto. Il Cessionario ha conferito incarico a Summa Service S.r.l. ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c) della Legge sulla Cartolarizzazione. Summa Service S.r.l. si avvarra' di European Servicing Company Srl, in qualita' di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attivita' di natura operativa riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei Crediti. In forza di tale incarico, i Debitori pagheranno ad Elios, sul conto corrente bancario aperto presso Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. intestato ad Elios SPV S.r.l. (IBAN IT14T0100501607000000002313), ogni somma dovuta in relazione ai Crediti. Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 In virtu' della cessione di crediti intervenuta in data 13/08/2018 tra Astrea SV S.r.l., in qualita' di cedente (il Cedente) e Elios SPV S.r.l., in qualita' di cessionario (il Cessionario), il Cessionario e' venuto in possesso anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi eventuali garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i Debitori. Pertanto, Elios SPV S.r.l. in qualita' di "titolare" del trattamento dei dati personali ai sensi della Normativa sulla Privacy, con la presente intende fornire alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei dati personali. Responsabile Il Cessionario ha nominato responsabili del trattamento dei dati personali: Summa Service S.r.l. (nella sua qualita' di servicer) ed European Servicing Company S.r.l. in qualita' di sub-servicer. Fonte dei dati personali I dati personali in possesso di Elios SPV S.r.l. sono raccolti presso i debitori ceduti ovvero presso terzi come, ad esempio, nell'ipotesi in cui societa' esterne forniscano dati personali a Elios SPV S.r.l. a fini di ricerche o statistici. I dati personali in possesso di Elios SPV S.r.l. sono stati raccolti presso il Cedente, in forza di un contratto di cessione di crediti stipulato tra Elios SPV S.r.l. ed il Cedente, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione di crediti. Tutti questi dati vengono trattati nel rispetto della Normativa sulla Privacy e degli obblighi di riservatezza cui si sono sempre ispirati i titolari del trattamento nello svolgimento delle rispettive attivita'. Non verranno trattate categorie particolari di dati quali i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonche' trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona. Vi precisiamo che Elios SPV S.r.l. non richiede l'indicazione dei dati sopra individuati. Finalita' del trattamento cui sono destinati i dati I dati personali dell'interessato saranno trattati nell'ambito della normale attivita' di Elios SPV S.r.l. per le seguenti finalita': - finalita' connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; - finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonche' da disposizioni emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo (es. centrale rischi, legge sull'usura, antiriciclaggio, ecc.); - finalita' connesse alla gestione ed al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell'incarico professionale del recupero del credito, etc.); - finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Modalita' di trattamento dei dati e periodo di conservazione In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale in essere con i Debitori, nonche' per l'ulteriore tempo necessario all'assolvimento di ogni obbligazione, sia essa contrattuale o derivante da norme di legge o di regolamento, conformemente alle politiche aziendali in materia di conservazione dei dati personali adottate dal Cessionario in qualita' di titolare del trattamento. Base giuridica e natura obbligatoria del trattamento dei dati I dati oggetto di trattamento da parte di Elios SPV S.r.l. relativi al credito hanno natura obbligatoria ai fini dell'esecuzione del contratto e l'eventuale rifiuto comporterebbe l'impossibilita' di dare esecuzione alle obbligazioni nascenti dallo stesso. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati Per lo svolgimento della gran parte della sua attivita', come e' usuale, Elios SPV S.r.l. si rivolge anche a societa' esterne per il recupero e la gestione dei crediti. Per lo svolgimento della propria attivita' Elios SPV S.r.l. comunichera', solo ed esclusivamente i dati personali, che siano stati raccolti per le "finalita' del trattamento cui sono destinati i dati", ai seguenti soggetti: - persone, societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale; - societa' controllate e societa' collegate ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile; - societa' di recupero crediti. Diritti dell'interessato Informiamo, infine, che la Normativa sulla Privacy riconosce agli interessati (i.e. i Debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati) taluni diritti. In particolare, l'interessato puo' chiedere: - conferma del trattamento di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile; - di conoscere l'origine dei dati personali, le finalita' e le modalita' di trattamento, nonche' la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; - la cancellazione, la trasformazione in forma anonima od il blocco dei dati trattati in violazione della Normativa sulla Privacy (compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati), l'aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi sia interesse, l'integrazione dei dati; - ove applicabile, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardino e che siano stati forniti a un titolare del trattamento, e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento; e - la limitazione del trattamento, ove non tutti i dati siano necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte. Inoltre, ciascun interessato ha diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, ed al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. L'interessato, infine, ha in ogni caso diritto a proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. Le richieste relative all'esercizio di tali diritti ovvero alla conoscenza dei soggetti che operano in qualita' di responsabili per conto del titolare potranno essere avanzate, anche mediante lettera raccomandata, fax o posta elettronica a: - Elios SPV S.r.l. Via Guido Reni 2/2 - 40125 Bologna, email: eliosspv@pec.it; - Summa Service S.r.l. Via Guido Reni 2/2 - 40125 Bologna, email: summa.service@legalmail.it. Bologna, 14 agosto 2018 Elios SPV S.r.l. - L'amministratore unico Fabio Stupazzini TX18AAB8722