Bando di gara (D.Lgs. 18/04/2016 n. 50 - All. XIV C) - Procedura aperta - Lavori di messa in sicurezza del sito contaminato di interesse nazionale ex - Ecolibarna di Serravalle Scrivia (AL) - Lotto 2 "Diaframma plastico cinturazione area stabilimento" 1. Amministrazione aggiudicatrice. Provincia di Alessandria (NUTS ITC18), Direzione Risorse e Supporto Istituzionale - Ufficio Gare Pubbliche-Contratti, Piazza della Liberta' n.17 - 15121 Alessandria - Italia - Tel. 0131/304260-4261-Telefax 0131-304280, sito Internet www.provincia.alessandria.gov.it, e-mail gare@provincia.alessandria.it; Posta elettronica certificata (PEC) appalti@cert.provincia.alessandria.it Responsabile Unico del procedimento: Dott. Ing. Paolo Platania - Dirigente Direzione Viabilita' 1. 2. Posta elettronica o indirizzo Internet al quale i documenti di gara saranno disponibili per l'accesso gratuito, illimitato e diretto. La documentazione di gara consistente in: a) Bando di gara; b) Disciplinare di gara e relativi allegati; c) Capitolato Speciale d'Appalto, Elaborati progettuali e relativi allegati - e' disponibile e puo' essere liberamente scaricata, sino alla scadenza del termine di presentazione delle offerte, dal sito Internet www.provincia.alessandria.gov.it - link "Appalti". 3. Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principale attivita' esercitata. Amministrazione locale. Settori principali di attivita': viabilita', edilizia scolastica, ambiente. 4. Centrale di committenza: no. 5. Codice CPV: 45262213-7 Pareti colate in trincea. 6. Il codice NUTS del luogo principale per l'esecuzione dei lavori: ITC18 Alessandria. 7. Descrizione dell'appalto: natura ed entita' dei lavori. L'intervento riguarda la prosecuzione della realizzazione del diaframma preesistente (denominato Lotto 1, lungo il lato Ovest dello stabilimento Ex Ecolibarna, per una lunghezza di circa 250 m), e comporta la produzione di materiali di scavo, e rifiuti pericolosi e non, da stoccare temporaneamente in loco. L'appalto comprende anche il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei suddetti materiali, presso discarica autorizzata, ed e' pertanto da considerare di tipo misto per lavori e servizi, con prevalenza sia funzionale che economica dei lavori, e quindi soggetto all'applicazione della normativa relativa ai lavori pubblici (art. 28, comma 1, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.). Per una descrizione analitica dell'intervento si rimanda agli elaborati progettuali e relativi allegati. Validazione del progetto ad opera del Responsabile Unico del Procedimento con atto in data 5 marzo 2018. Codice Unico di Progetto di investimento pubblico (CUP): E72B17000240003. Codice identificativo gara (CIG): 7596362C38. 8. Ordine di grandezza totale stimato dell'appalto. Importo a base di gara € 5.235.179,15 = di cui € 5.161.896,54= soggetti a ribasso ed € 73.282,61= per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Tipologia lavori e servizi compresi nell'intervento: Lavorazioni: Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale. Categoria: OG12 - Classifica IV-bis. Qualificazione obbligatoria: si. Importo € 3.081.826,36 (60%). Servizi trasporto e smaltimento rifiuti. Importo € 2.080.070,08 (40%). Oneri di sicurezza speciali non assoggettabili a ribasso € 73.282,61. L'eventuale subappalto non puo' superare la quota del 30 per cento dell'importo complessivo del contratto (art. 105, comma 2, 3° periodo, D.Lgs. 50/2016). I lavori saranno contabilizzati parte a corpo e parte a misura. 9. Varianti ammesse: no. 10. Tempi di consegna o di fornitura di beni, lavori o servizi e, per quanto possibile, la durata del contratto. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell'appalto e' fissato in 64 settimane - 448 (quattrocentoquarantotto) giorni naturali e consecutive/i a partire dalla data del Verbale di Consegna dei lavori, secondo quanto meglio specificato nel Capitolato. 11. Condizioni di partecipazione: a) appalto pubblico riservato a lavoratori protetti o la cui esecuzione e' riservata all'ambito di programmi di lavoro protetti: no b) la prestazione del servizio e' riservata a una particolare professione: no c) criteri di selezione dei partecipanti: Sono ammessi alla procedura i soggetti di cui all'art. 45 D.Lgs. n. 50/2016, ai sensi e alle condizioni di cui agli artt. 47 e 48 del predetto decreto, e all'art. 92 del D.P.R. 207/2010, in possesso dei seguenti requisiti: 1) Requisiti di carattere generale. Non e' ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano: le cause di esclusione di cui all'art. 80 del Decreto, le condizioni di cui all'art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001, n. 165, ovvero i concorrenti che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione. Per lo svolgimento dei servizi di trasporto e smaltimento rifiuti l'operatore economico deve possedere, pena l'esclusione dalla gara, l'iscrizione nell'elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (c.d. white list) istituito presso la Prefettura della provincia in cui l'operatore economico ha la propria sede (art. 1, commi 52, e ss. L. n. 190/2012 e s.m.i.), oppure deve aver presentato domanda di iscrizione al predetto elenco (cfr. Circolare Ministero dell'Interno prot. 25954 del 23 marzo 2016 e DPCM 18 aprile 2013 come aggiornato dal DPCM 24 novembre 2016). 2) Requisiti di Idoneita' professionale (art. 83, comma 1, lett. a), e comma 3, D.Lgs. 50/2016). A) Iscrizione presso il Registro delle imprese della C.C.I.A.A. (o registri professionali equivalenti in Paesi membri dell'Unione Europea, o equiparati) per lo svolgimento di attivita' coerenti con prestazioni oggetto dell'appalto; B) Per l'esecuzione dei servizi: Iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali nelle seguenti Categorie: - Categoria 4: "raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi" - per Classe adeguata; - Categoria 5: "raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi" - per Classe adeguata. 3) Requisiti di ordine speciale - Capacita' tecniche e professionali (art. 83, comma 1, lett. c), e comma 6, D.Lgs. 50/2016). A) Per l'esecuzione dei lavori: Attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata e in corso di validita', che documenti la qualificazione in categoria OG 12 per classifica adeguata ai lavori da assumere (art. 84, comma 1, D.Lgs. 50/2016, artt. 61 e ss., D.P.R. 207/2010). B) Per l'esecuzione dei lavori. Possesso di certificazione del sistema di qualita' aziendale conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 rilasciata da organismi di certificazione accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000 (art. 63 D.P.R. 207/2010). AVVALIMENTO Non e' ammesso l'avvalimento dei Requisiti di carattere generale, e dei Requisiti di Idoneita' professionale. In particolare, l'avvalimento non e' ammesso per soddisfare il requisito dell'iscrizione all'Albo nazionale dei gestori ambientali di cui all'articolo 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (art. 89, comma 10 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.). L'avvalimento dei Requisiti di ordine speciale - Capacita' tecniche e professionali (art. 83, comma 1, lett. c), e comma 6, D.Lgs. 50/2016) e' ammesso ai sensi dell'art. 89 D.Lgs. 50/2016, come meglio specificato nel Disciplinare di gara. Modalita' di verifica dei requisiti di partecipazione: La verifica del possesso dei suddetti requisiti, avverra', ai sensi dell'art. 216, comma 13, del D.Lgs. n. 50/2016, attraverso l'utilizzo del sistema AVCpass, in ottemperanza alla Deliberazione n. 157 del 17 febbraio 2016 dell'Autorita' Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.) recante "Attuazione dell'art. 6-bis del dlgs 163/2006 introdotto dall'art. 20, comma 1, lettera a), legge n. 35 del 2012 - aggiornamento della Deliberazione 20 dicembre 2012 n. 111". Qualora non risulti possibile l'utilizzo del citato sistema, la Stazione appaltante si riserva di condurre il procedimento di verifica del possesso dei requisiti con modalita' alternative. 12. Tipo di procedura di aggiudicazione: Procedura aperta (art. 60 D. Lgs. n. 50/2016). Determinazione a contrattare del Dirigente Direzione Ambiente - Dott. Ing. Claudio COFFANO - n. DDAB1 215/17715 del 06/03/2018. Procedura accelerata: no 13. Eventualmente, indicare se: a) Accordo quadro: no b) Sistema dinamico di acquisizione: no; c) Asta elettronica: no. 14. Appalto suddiviso in lotti: no Motivazione della mancata suddivisione in lotti: data l'unitarieta' dell'intervento, non sono individuabili specifici lotti funzionali. 15. /16. /17. Condizioni particolari cui e' sottoposta l'esecuzione dell'appalto. Nessuna. 18. Criterio di aggiudicazione dell'appalto: Offerta economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo (art. 95, comma 2, D.Lgs. n. 50/2016). Verifica di congruita' delle offerte anormalmente basse (art. 97 D.Lgs. 50/2016). Per le modalita' di formulazione e presentazione dell'offerta, si rinvia al Disciplinare di gara. 19. Termine ultimo per la ricezione delle offerte: giorno 2 Ottobre 2018 ore 12,00 (termine perentorio). 20. Indirizzo al quale le offerte vanno trasmesse: Provincia di Alessandria, Servizio Archivio e Protocollo, Piazza della Liberta' n.17 - 15121 Alessandria - Italia (tel. 0131/304332 - telefax 0131/304326 - e.mail: protocollogenerale@provincia.alessandria.it.). 21. a) Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni decorrenti dalla data fissata per lo svolgimento della gara. b) Data, ora e luogo di apertura delle offerte: 4 ottobre 2018 ora: 9,00 presso la sede della Provincia di Alessandria - Palazzo Ghilini - Piazza della Liberta' n. 17 - Alessandria. L'apertura si svolgera' in seduta pubblica. c) persone autorizzate ad assistere alle operazioni di apertura: chiunque vi abbia interesse. 22. Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o nelle domande di partecipazione: Italiano. 23. a) Presentazione per via elettronica delle offerte: no; b) Ordinazione elettronica: no; c) Fatturazione elettronica: si'; d) Pagamento elettronico: si'. 24. L'appalto e' connesso a un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell'Unione europea: no. 25. Denominazione e indirizzo dell'organo responsabile delle procedure di ricorso e, se del caso, di mediazione.Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte - Corso Stati Uniti, 45 - 10129 Torino (Italia). Tel. 011/5576411; Fax 011/539265; Indirizzo Internet www.giustizia-amministrativa.it.Servizio presso il quale si possono richiedere informazioni sulla proposizione del ricorso: vedi punto 1 del presente bando. 26. Precedenti pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea e nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana relative all'appalto/agli appalti di cui al presente avviso: no. 27. /28. / 29. L'appalto rientra nell'ambito di applicazione dell'AAP: si'. 30. Altre informazioni. a. SOPRALLUOGO. Il sopralluogo preventivo presso il sito di esecuzione dei lavori e' obbligatorio. Per la descrizione analitica delle modalita' di prenotazione ed effettuazione del sopralluogo, si rimanda al Disciplinare di gara. b. FINANZIAMENTO. L'appalto e' finanziato mediante risorse provenienti dalla ex gestione commissariale per la messa in sicurezza del sito Ex Ecolibarna, introitati sul Bilancio provinciale. c. PAGAMENTI. I pagamenti all'appaltatore verranno effettuati per stati d'avanzamento lavori, come da Capitolato. I lavori saranno contabilizzati parte a corpo e parte a misura. d. ANTICIPAZIONE. Sul valore del contratto viene calcolato l'importo dell'anticipazione del prezzo pari al 20 per cento da corrispondere all'appaltatore entro quindici giorni dall'effettivo inizio dei lavori. L'erogazione dell'anticipazione e' subordinata alle condizioni di cui all'art. 35, comma 18, D.Lgs. 50/2016. e. GARANZIE RICHIESTE. I concorrenti dovranno costituire e presentare alla Stazione appaltante la Garanzia provvisoria di cui all'art. 93 D.Lgs. 50/2016, secondo le modalita' stabilite nel Disciplinare di gara. L'aggiudicatario/esecutore dei lavori dovra' altresi' costituire e consegnare alla Stazione appaltante la Garanzia definitiva di cui all'art. 103, comma 1, D.Lgs. 50/2016, nonche' la Polizza di assicurazione di cui all'art. 103, comma 7, D.Lgs. 50/2016 cit., come da Capitolato e Disciplinare di gara. f. RINVIO. Le regole di dettaglio e modalita' di svolgimento della procedura sono stabilite dal Disciplinare di gara, e relativi allegati, costituenti tutti parte integrante del presente bando e parimenti vincolanti per i concorrenti. p. Il dirigente direzione risorse e supporto istituzionale - Il funzionario I.P.O. dott. Andrea Cavallero TX18BFE17686