Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 7 bis della legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130), dell'articolo 58 del decreto legislativo del 1° settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario) e degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (il "Regolamento Privacy") ) Carige Covered Bond S.r.l. («Carige Covered Bond») comunica che, nell'ambito di un'operazione di emissione di obbligazioni bancarie garantite nella forma di programma ai sensi della legge 130, in data 6 dicembre 2016 ha concluso con Banca Carige S.p.A., («Cedente Originario»), Banca Carige Italia S.p.A. e Banca del Monte di Lucca S.p.A. («Cedenti Aggiuntivi») (i «Cedenti») un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 4 e 7-bis della legge 130 e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario (il «Contratto di Cessione»). In virtu' del Contratto di Cessione i Cedenti hanno ceduto e/o cederanno, e Carige Covered Bond ha acquistato e dovra' acquistare dai Cedenti, periodicamente e pro saluto, secondo un programma di cessioni da effettuarsi ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito (i «Crediti») derivante da mutui ipotecari (i «Mutui Ipotecari») aventi le caratteristiche di cui all'art. 2, comma l, lettera a) e b) del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze n. 310 del 14 dicembre 2006 (il «Decreto MEF»). In base a quanto disposto nel Contratto di Cessione, Carige Covered Bond ha acquistato pro soluto dai Cedenti un primo portafoglio di Crediti, derivanti dai Mutui Ipotecari e il relativo avviso di cessione e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - parte II n. 147 del 15 dicembre 2016. Si comunica inoltre che con atto del 12 dicembre 2016, Banca Carige Italia S.p.A. e' stata fusa per incorporazione nella Banca Carige S.p.A. con efficacia dal 19 dicembre 2016. Carige Covered Bond, in data 12 giugno 2017, 16 ottobre 2017 e 16 aprile 2018, ha quindi acquistato dal Cedente Originario e/o dai Cedenti Aggiuntivi ulteriori portafogli di Crediti derivanti dai Mutui Ipotecari e i relativi avvisi di cessione sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - parte II n. 72 del 20 giugno 2017, n. 123 del 19 ottobre 2017 e n. 46 del 19 aprile 2018. Si comunica infine che Carige Covered Bond, nell'ambito del Programma, in data 10 settembre 2018, ha acquistato pro soluto dal Cedente Originario un ulteriore portafoglio di Crediti derivanti da Mutui Ipotecari residenziali che alla data del 31 luglio 2018 rispettavano i seguenti criteri: Criteri generali 1. aventi fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e rispetto ai quali, alla relativa data di cessione, il rapporto fra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non e' superiore all'80% del valore dell'immobile per i mutui ipotecari residenziali, o il 60%, per i mutui ipotecari commerciali, in conformita' con quanto previsto dal Decreto MEF; 2. che non prevedono al momento dell'erogazione alcun premio o altro beneficio in relazione al capitale o agli interessi (mutui agevolati); 3. che non sono stati concessi ad enti pubblici, enti ecclesiastici o consorzi pubblici; 4. che non sono crediti al consumo; 5. che non sono mutui agrari ai sensi degli articoli 43, 44 e 45 del Testo Unico Bancario; 6. che sono garantiti da ipoteca costituita sui beni immobili, in conformita' con le leggi ed i regolamenti applicabili, e situati in Italia; 7. che sono stati concessi da (i) Banca Carige, Banca Carige Italia S.p.A. (incorporata dalla Capogruppo Banca Carige in forza dell'atto di fusione del 12 dicembre 2016 e con efficacia dal 19 dicembre 2016), Cassa di Risparmio di Savona S.p.A. (incorporata dalla Capogruppo Banca Carige in forza dell'atto di fusione del 16 novembre 2015 e con efficacia dal 23 novembre 2015), Cassa di Risparmio di Carrara S.p.A. (incorporata dalla Capogruppo Banca Carige in forza dell'atto di fusione del 16 novembre 2015 e con efficacia dal 14 dicembre 2015) (ii) da altre banche che non fanno parte del Gruppo Carige i cui Mutui Ipotecari sono stati acquistati direttamente ovvero attraverso l'acquisizione delle relative filiali; 8. il pagamento dei quali e' garantito da un'ipoteca di primo grado economico, intendendosi con tale termine (i) un'ipoteca di primo grado economico, ovvero (ii) (A) un'ipoteca di secondo grado economico o di grado economico successivo, rispetto alla quale il mutuante garantito dall'ipoteca di primo grado economico e' Banca Carige e rispetto alla quale le obbligazioni garantite dalle ipoteche di grado economico piu' elevato rispetto alle ipoteche di secondo grado economico o di grado economico successivo siano state interamente adempiute o (B) un'ipoteca di secondo grado economico o di grado economico successivo, rispetto alla quale le obbligazioni garantite dalle ipoteche di grado economico piu' elevato siano state interamente adempiute e il relativo mutuante abbia formalmente acconsentito alla cancellazione delle ipoteche di grado economico piu' elevato; 9. rispetto ai quali si e' verificato il consolidamento della relativa ipoteca e la stessa non puo' essere revocata ai sensi dell'art. 67 della legge Fallimentare, e se applicabile, dell'art. 39, comma 4, del Testo Unico Bancario; 10. che sono stati completamente erogati e in relazione ai quali non sussiste alcun obbligo ne' possibilita' di effettuare ulteriori erogazioni; 11. in relazione ai quali, prima della cessione dei Crediti, sia stata pagata almeno una rata comprensiva di capitale (mutui che non sono in fase di pre-ammortamento); 12. che derivano da mutui ipotecari ai sensi dei quali le rate sono pagate tramite addebito su conti tenuti presso Banca Carige o presso una filiale di Banca Carige ovvero mediante SDD; 13. in relazione ai quali al momento della cessione, non sussista alcuna rata insoluta da un periodo di tempo superiore a 30 giorni a decorrere dalla scadenza prevista e rispetto ai quali ogni altra precedente rata scaduta prima della cessione e' stata pagata; 14. che sono regolati dalla legge italiana; 15. che non sono stati erogati a beneficio di persone che alla data di concessione del finanziamento avevano un rapporto di impiego con una banca appartenente al Gruppo Carige; 16. che sono denominati in Euro (o erogati in diversa valuta e successivamente convertiti in Euro); 17. che non sono classificati come "attivita' finanziarie deteriorate" ai sensi della Circolare di Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008 recante la "Matrice dei Conti", come successivamente modificata e integrata; 18. rispetto ai quali a nessuno dei relativi Beneficiari o dei Debitori e' stato notificato un atto di precetto o un decreto ingiuntivo da parte dei Cedenti e nessuno dei Beneficiari e dei Debitori ha concluso una transazione stragiudiziale a seguito di un mancato pagamento; 19. che hanno un SAE inferiore a 700; 20. che non sono mutui frazionati alla data di cessione (a meno che non siano gia' stati accollati); 21. in relazione ai quali il pagamento dell'ultima rata non sia dovuto successivamente alla data che cade dopo il 30 aprile 2048; Criteri specifici 1. che sono mutui ipotecari residenziali erogati o rinegoziati da filiali di Banca Carige (anche quale incorporante di Banca Carige Italia S.p.A., incorporata dalla Capogruppo Banca Carige in forza dell'atto di fusione del 12 dicembre 2016 e con efficacia dal 19 dicembre 2016), Cassa di Risparmio di Savona S.p.A. (incorporata dalla Capogruppo Banca Carige in forza dell'atto di fusione del 16 novembre 2015 e con efficacia dal 23 novembre 2015), Cassa di Risparmio di Carrara S.p.A. (incorporata dalla Capogruppo Banca Carige in, forza dell'atto di fusione del 16 novembre 2015 e con efficacia dal 14 dicembre 2015) entro la data del 30 aprile 2018; 2. in relazione ai quali l'ultima rata del piano di ammortamento scade in data 31 gennaio 2023 o in data successiva; 3. che sono crediti ipotecari con piano di ammortamento alla francese e non hanno un piano di ammortamento a rata variabile con progressione geometrica; 4. in relazione ai quali, alla Data di Cessione, il mutuatario non ha un rapporto di impiego con alcuno dei Cedenti; 5. in relazione ai quali il relativo debitore non beneficia della sospensione parziale o totale del pagamento di una o piu' rate ovvero della riduzione dell'importo effettivamente pagato di una o piu' rate rispetto a quanto originariamente previsto dal contratto in forza di provvedimenti legislativi e/o governativi o a seguito di specifiche iniziative governative e/o commerciali della relativa Banca, ivi incluse quelle concluse a livello di associazioni di categoria (a titolo esemplificativo quella denominata «piano Famiglie ABI»); Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresi' trasferiti a Carige Covered Bond, senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, ai sensi del combinato disposto dell'art. 4 della legge 130 e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti, ivi inclusa qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti, comprese le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in relazione ai Mutui Ipotecari o ai rispettivi crediti. Carige Covered Bond ha conferito incarico ai Cedenti, ai sensi della legge 130, affinche' in nome e per conto di Carige Covered Bond, in qualita' di soggetti incaricati della riscossione dei crediti ceduti, procedano all'incasso delle somme dovute. Per effetto di quanto precede, i debitori ceduti (i «Debitori Ceduti») e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai Debitori Ceduti. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente Originario, Banca Carige S.p.A. con sede in Via Cassa di Risparmio n. 15, Genova, Italia. Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy. La cessione dei Crediti da parte del Cedente Originario a Carige Covered Bond ai sensi e per gli effetti del suddetto Contratto di Cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario trasferimento a Carige Covered Bond dei dati personali (i «Dati Personali») relativi ai Debitori Ceduti ed ai rispettivi garanti contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai Crediti ceduti. Carige Covered Bond e' dunque tenuta a fornire ai Debitori Ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy. Carige Covered Bond assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione, che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell'art. 14, comma 5, lettera b), secondo periodo, del Regolamento Privacy. Carige Covered Bond trattera' i Dati Personali cosi' acquisiti nel rispetto del Regolamento Privacy. In particolare, Carige Covered Bond trattera' i Dati Personali dell'interessato per finalita' connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di Crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla gestione ed al recupero del credito e per finalita' connesse all'effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei Crediti oggetto della cessione e taluni servizi di carattere amministrativo fra i quali la tenuta della documentazione relativa all'operazione di emissione di obbligazioni bancarie garantite e della documentazione societaria. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Resta inteso che non verranno trattate categorie particolari di dati personali di cui all'art. 9 del Regolamento Privacy. Sono considerati tali i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche, all'adesione ai sindacati ed alle convinzioni religiose dei Debitori Ceduti. I Dati Personali dei Debitori Ceduti verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalita' del trattamento e, in particolare, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, ecc. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, societa' e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualita' di «titolari autonomi». Per le medesime finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all'estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra o per il tempo previsto dalla legge o necessario per la risoluzione di possibili pretese o controversie. L'elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e' messo a disposizione presso il Cedente Originario. Titolare del trattamento dei Dati Personali e' Carige Covered Bond S.r.l., con sede legale in via Cassa di Risparmio n. 15, Genova, Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Personali, con riferimento ai Crediti ceduti dal Cedente Originario, e' Banca Carige S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma giuridica di societa' per azioni, con sede legale in via Cassa di Risparmio 15, 16123 Genova, Italia, codice fiscale, numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Genova e partita IVA n. 03285880104, iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'art. 13 del Testo Unico Bancario al n. 6175 e capogruppo del Gruppo Banca Carige. Si informa, infine, che il Regolamento Privacy attribuisce ai Debitori Ceduti specifici diritti. In particolare ciascun Debitore Ceduto ha il diritto di accesso ai Dati Personali ai sensi dell'art. 15 del Regolamento Privacy. Ciascun Interessato ha, inoltre, diritto di opporsi, in tutto o in parte, nei casi previsti dall'art. 21 del Regolamento Privacy, al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta. Inoltre, ove applicabili, ciascun interessato potra' altresi' esercitare i diritti di cui agli articoli 15 - 22 del Regolamento Privacy, tra cui in particolare il diritto di rettifica, diritto all'oblio, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilita' dei dati, nonche' il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa. Banca Carige S.p.A. ha nominato il Responsabile alla Protezione dei Dati, ai sensi dell'art. 37 del Regolamento Privacy, contattabile per questioni inerenti l'esercizio dei diritti degli interessati ai seguenti recapiti: ia Cassa di Risparmio 15, 16123 Genova, Italia, o alla casella di posta elettronica dpo@carige.it Genova, 12 settembre 2018 Carige Covered Bond S.r.l. - Il presidente dott. Federico Illuzzi TV18AAB9327